Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
la femmina ha iniziato la costruzione del nido per la 3a covata e di nuovo non sento piu il maschio cantare non capisco il motivo pero.......

Non preoccuparti se non senti il maschio ...........ai fini della copula non vuol dire niente,CERTO che per i piccoli prima e dopo la schiusa sarebbe meglio !!!!!

Ieri 3° schiusa , non ci posso credere ma ci sono 5 pullus nei primi due e forse anche nel terzo........ purtroppo due maschi ho dovuto ingabbiarli,ora sembra che proceda tutto bene,ma arrivare all'8° o 9° giorno LA VEDO DURA............
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Le mie coppie all'esterno cominciano solo adesso a giocare col fieno...
Onestamente non mi hanno mai deposto prima di maggio ma sentire che altri stanno vedendo le prime schiuse mi peroccupa un po'... Vedremo in una decina di giorni che succede...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

La tordina che ha già fatto la covata delle uova bianche ha rifatto subito il nido,già da una settimana,ma non ha più deposto;
un'altra alla prima esperienza di cova stamani era al lavoro per completare il nido.

Le altre tre coppie son ferme.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

questa mattina nella voliera dove tengo due coppie che sono sotto fotoperiodo, ho trovato un uovo in terra, mentre nell'altra sempre l'uovo in terra ma rotto.
Quello buono l'ho rimesso nel nido, speriamo bene.

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

salve a tutti leggendo questo bellissimo topic ho cominciato ad allevare una coppia di tordi,qui ho trovato ottimi consigli ,vorrei un parere da voi esperti :ho una voliera in giardino 2.5 per 3 mt ,una femmina di nido di luglio ed un maschio presiccio di ottobre,li ho inseriti in voliera assieme a meta febbraio ,vanno d accordo ,la femmina molto docile ,il maschio e piu timido ma calmo ,giorni fa ho visto la torda giocare con della paglia,all interno della voliera c e terra paglia muschio ciotola dell acqua ecc,da tempo li nutro oltre che il solito pellettato ed un po di pastoncino,con lombrichi e camole,mangiano con gusto entrambi,hanno un bel piumaggio,ed il tordo ancora non e andato in estro non canta.cosa mi consigliate?dinuovo ciao a tutti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

merlotto72 ha scritto:
salve a tutti leggendo questo bellissimo topic ho cominciato ad allevare una coppia di tordi,qui ho trovato ottimi consigli ,vorrei un parere da voi esperti :ho una voliera in giardino 2.5 per 3 mt ,una femmina di nido di luglio ed un maschio presiccio di ottobre,li ho inseriti in voliera assieme a meta febbraio ,vanno d accordo ,la femmina molto docile ,il maschio e piu timido ma calmo ,giorni fa ho visto la torda giocare con della paglia,all interno della voliera c e terra paglia muschio ciotola dell acqua ecc,da tempo li nutro oltre che il solito pellettato ed un po di pastoncino,con lombrichi e camole,mangiano con gusto entrambi,hanno un bel piumaggio,ed il tordo ancora non e andato in estro non canta.cosa mi consigliate?dinuovo ciao a tutti
Sei sicuro che sia maschio e presiccio?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

merlotto72 ha scritto:
salve a tutti leggendo questo bellissimo topic ho cominciato ad allevare una coppia di tordi,qui ho trovato ottimi consigli ,vorrei un parere da voi esperti :ho una voliera in giardino 2.5 per 3 mt ,una femmina di nido di luglio ed un maschio presiccio di ottobre,li ho inseriti in voliera assieme a meta febbraio ,vanno d accordo ,la femmina molto docile ,il maschio e piu timido ma calmo ,giorni fa ho visto la torda giocare con della paglia,all interno della voliera c e terra paglia muschio ciotola dell acqua ecc,da tempo li nutro oltre che il solito pellettato ed un po di pastoncino,con lombrichi e camole,mangiano con gusto entrambi,hanno un bel piumaggio,ed il tordo ancora non e andato in estro non canta.cosa mi consigliate?dinuovo ciao a tutti

Ci sono maschi che badano piu' ai fatti che ...alle parole, sarebbe sufficiente che tu lo sentissi verseggiare, anche a mezza voce. Ti consiglio poi di lasciarli in pace senza andare spesso a controllare eventuali progressi. E ricordiamoci che ai primi tentativi su tutto domina il fattore "C" che non significa ...Ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ciao mauro,scusa ma non ho capito l ultima parte della tua risposta,comunque stasera la torda costruiva il nido lavorando sodo ,il maschio ha cercato di montarla diverse volte,la torda viene a mangiare le camole dalla mia mano! magari il tordo canta solo al mattino presto quando io sono gia andato al lavoro,speriamo bene!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ciao davide ,sono sicurissimo al 100 per cento
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

merlotto72 ha scritto:
ciao mauro,scusa ma non ho capito l ultima parte della tua risposta,comunque stasera la torda costruiva il nido lavorando sodo ,il maschio ha cercato di montarla diverse volte,la torda viene a mangiare le camole dalla mia mano! magari il tordo canta solo al mattino presto quando io sono gia andato al lavoro,speriamo bene!!!

Sono veramente contento per te, il fattore "C" e' la fortuna e ora sono stato piu' chiaro.
I miei "successi" con le cove dei tordi li ho avuti quando abitavo a 50 km dalle voliere e ci andavo solo un giorno alla settimana, ho gia' avuto modo di ricordarlo nel forum; e' per questo che ti cosigliavo di curiosare lo stretto indispensabile..ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ciao mauro una volta al giorno li controllo,e uno spettacolo vedere la torda che lavora!grazie dei consigli e buona pasqua,
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

la femmina ha iniziato la 3a covata sta deponendo le uova questa volta in anticipo confornto le prime 2 covate vediamo

quelle esterne sembra muoversi qualcosa iniziano a giochicchiare con il fieno e si rincorrono..... aspettiamo e vediamo cosa succede.......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Situazione ad oggi.....i primi 5 domani dovrei toglierli...... i secondi 5 anellati ieri stamane due li ho trovati morti sul fondo della voliera....è colpa mia non ho messo il nastro sugli anellini....probabilmente il blù metalizzato non è piaciuto....la terza sono 4 era rimasto un uovo non fecondo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oedema ha scritto:
questa mattina nella voliera dove tengo due coppie che sono sotto fotoperiodo, ho trovato un uovo in terra, mentre nell'altra sempre l'uovo in terra ma rotto.
Quello buono l'ho rimesso nel nido, speriamo bene.

saluti amedeo

Ieri trovata una tordina quasi morta, prendendola in mano era scheletrica, lo sterno era una lama, mentre l'altra stava mettendo altro fieno sopra il nido,questa sera ricontrollando ho visto che ha totlo tutto il fieno dal nido. Sono entrato in completa confusione non ci sto capendo più un c..........zo.
Se qualcuno mi sa dare un aiutino, lo accetto molto volentieri.

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Amedeo, non rispondo per darti consigli ma per dirti che ti capisco, per chi ha la nostra passionaccia questi mancati successi pesano. Tu scrivi di due coppie in una voliera, ma sono comparti separati, vero? Perchè la coabitazione in questi casi é difficile.
Siamo sempre ad Aprile, quindi la possibilità della rivincita c'è, tieni duro.
Se la femmina non si rimette in pochi giorni, se non trovi la sostituta, se i chilomentri non ti spaventano....ti aspetto, femmine di riserva in voliera ne ho diverse. Ciao, a presto.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ciao a tutti, io ho letto un pò questa discussione ma nn riesco a trovare nulla che mi aiuti a capire come allevare tordi bottacci, sasselli e cesene in voliere interne con la luce artificiale(fotoperiodo)...

c'è qualcuno che ha tempo e voglia di spiegarmi come procedere?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

mattia se intendi fare la cova primaverile quest'anno salta e rimandi di una nno..se invece vuoi farla invernale il tempo ce l'hai...definisci questo paramentro e poi ne parliamo...io ti spiego quel ceh so gli altri ti aiutrennpo di sicuro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Colombaccio con ali rotanti inclinate senza fili
    Colombaccio in plastica con superfice vellutata radio comandato
    • Brunodeer (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto