Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

1957ale ha scritto:
Quest'oggi sono nati due tordini su quattro uova;
speriamo bene anche perchè mi sa che per questa coppia,già alla terza covata,sia l'ultima spiaggia;mi pare che il maschio sia in muta.

Oggi ho visto che i tordini sono tre e mi sembra che stiano bene.

Incrocio le dita e spero che babbo e mamma continuino a fare il loro dovere;
gramignoli,lombrichi e frutta a volontà.

Sono emozionato!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

domenica sono nati 3 tordi uno stamattina è morto ma gli altri sembrano bellini speriamo in bene ho tolto i cagnotti e li alleva solo con camole e lombrichi che belli i tordini bruni......ma avevi una coppia cosi? magari hai gia spiegatoscusa se lo richiedo.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
domenica sono nati 3 tordi uno stamattina è morto ma gli altri sembrano bellini speriamo in bene ho tolto i cagnotti e li alleva solo con camole e lombrichi che belli i tordini bruni......ma avevi una coppia cosi? magari hai gia spiegatoscusa se lo richiedo.....

wue Stefano...ma se vai avnti così come fai a settembre ??? [rire.gif] te li porterai al
baitel ?? [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

oldarin ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
domenica sono nati 3 tordi uno stamattina è morto ma gli altri sembrano bellini speriamo in bene ho tolto i cagnotti e li alleva solo con camole e lombrichi che belli i tordini bruni......ma avevi una coppia cosi? magari hai gia spiegatoscusa se lo richiedo.....

wue Stefano...ma se vai avnti così come fai a settembre ??? [rire.gif] te li porterai al
baitel ?? [Trilly-77-24.gif]

cioè rinaldo? non ho mica capito sai!! [42]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
domenica sono nati 3 tordi uno stamattina è morto ma gli altri sembrano bellini speriamo in bene ho tolto i cagnotti e li alleva solo con camole e lombrichi che belli i tordini bruni......ma avevi una coppia cosi? magari hai gia spiegatoscusa se lo richiedo.....

Ok...........si avevo accennato qualcosa ma forse non sono stato chiaro,anni fa avevo una femmina bruna che ho accoppiato con uno normale e ho tolto un paio di nidiate, (nascono solo normali però i maschi sono portatori bruni) quest'anno ho formato una coppia con un maschio portatore bruno e femmina normale, con questa variabile si ha il 25% di possibilità che nascano bruni cioè 1 su 4, e quelli che nascono bruni sono matematicamente solo femmine.Riassumo le covate della coppia con maschio portatore bruno di quest'anno, primo nido: uova bianche,secondo nido: 4 normali,terzo nido :2 normali 1 bruno ( era quella con il grave problema alle zampe che avevo postato) quarto nido :2 bruni 1 normale ( postate recentemente) tutt'ora la coppia è in cova.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

1957ale ha scritto:
Ieri ho tolto alla coppia di bottacci i cinque piccoli che hanno,oggi,otto giorni di vita;
li ho inanellati e stanno mangiando regolarmente.
Mi sembra che,per ora,proceda tutto bene.
grande ale...........ti rammento che fra' un paio di mesi e' il mi compleanno [lol.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

1957ale ha scritto:
Ieri ho tolto alla coppia di bottacci i cinque piccoli che hanno,oggi,otto giorni di vita;
li ho inanellati e stanno mangiando regolarmente.
Mi sembra che,per ora,proceda tutto bene.

Complimenti, spero che proseguirà tutto bene... [eusa_clap.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

LORENZOPT ha scritto:
1957ale ha scritto:
Ieri ho tolto alla coppia di bottacci i cinque piccoli che hanno,oggi,otto giorni di vita;
li ho inanellati e stanno mangiando regolarmente.
Mi sembra che,per ora,proceda tutto bene.
grande ale...........ti rammento che fra' un paio di mesi e' il mi compleanno [lol.gif]

Grazie Lore;
invitami al tuo compleanno che ti aiuto a soffiare sulle candeline! [marameo.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

cacciatore96 ha scritto:
1957ale ha scritto:
Ieri ho tolto alla coppia di bottacci i cinque piccoli che hanno,oggi,otto giorni di vita;
li ho inanellati e stanno mangiando regolarmente.
Mi sembra che,per ora,proceda tutto bene.

Complimenti, spero che proseguirà tutto bene... [eusa_clap.gif]

Grazie!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

questa mattina alle 11 c'erano ancora tutte e due i tordini infatti al pomeriggio li avrei tolti torno dal lavoro alle2 e uno lo trovo morto nel nido l'altro l'abbiamo tolto subito sta bene è molto grasso pero sti tordi mi fanno dannare quest'anno non ho avuto di sti problemi con i sasselli che 2 palle!! mi muoino con 8-9-10 giorni di vita quello che mi scoccia di piu ora vediamo di salvare almeno questo....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
questa mattina alle 11 c'erano ancora tutte e due i tordini infatti al pomeriggio li avrei tolti torno dal lavoro alle2 e uno lo trovo morto nel nido l'altro l'abbiamo tolto subito sta bene è molto grasso pero sti tordi mi fanno dannare quest'anno non ho avuto di sti problemi con i sasselli che 2 palle!! mi muoino con 8-9-10 giorni di vita quello che mi scoccia di piu ora vediamo di salvare almeno questo....
come ti capisco..ultime due covate da 4 ciascuna...un morto per coppia già con le pennine all'interno dei nidi...estratti 6...uno con una malformazione all'occhio che sta degenerando...uno morto già ingabbiato e uno che era pronto per esserlo...riassunto su 8 tordini riuscirò (spero) ad utilizzarne 3...mai accaduto...mah?.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

18-06-86 ha scritto:
questa mattina alle 11 c'erano ancora tutte e due i tordini infatti al pomeriggio li avrei tolti torno dal lavoro alle2 e uno lo trovo morto nel nido l'altro l'abbiamo tolto subito sta bene è molto grasso pero sti tordi mi fanno dannare quest'anno non ho avuto di sti problemi con i sasselli che 2 palle!! mi muoino con 8-9-10 giorni di vita quello che mi scoccia di piu ora vediamo di salvare almeno questo....

Ciao stefano mi dispiace, ma a 10 gg non dovrebbero essere già fuori pericolo...???
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

duel ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
questa mattina alle 11 c'erano ancora tutte e due i tordini infatti al pomeriggio li avrei tolti torno dal lavoro alle2 e uno lo trovo morto nel nido l'altro l'abbiamo tolto subito sta bene è molto grasso pero sti tordi mi fanno dannare quest'anno non ho avuto di sti problemi con i sasselli che 2 palle!! mi muoino con 8-9-10 giorni di vita quello che mi scoccia di piu ora vediamo di salvare almeno questo....
come ti capisco..ultime due covate da 4 ciascuna...un morto per coppia già con le pennine all'interno dei nidi...estratti 6...uno con una malformazione all'occhio che sta degenerando...uno morto già ingabbiato e uno che era pronto per esserlo...riassunto su 8 tordini riuscirò (spero) ad utilizzarne 3...mai accaduto...mah?.....

Però... che sf**a... dispiace anche a me... non pensavo che ci fosse un tasso di mortalità così alto... ma scusate la mia ignoranza, io non allevo però volevo provare e volevo chiedervi se ogni anno ci sono questi problemi o è magari colpa dell'annata o della coppia??
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

La femmina alla quale ho tolto i piccoli circa dieci giorni fa ha ricostruito il nido e sarebbe la quarta covata.
C'è il fatto,però,che il maschio ha smesso di cantare da una ventina di giorni anche se non mi pare che abbia ancora avviato la fase di muta:
secondo Voi,sarà sempre in grado di ingallare le uova?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

1957ale ha scritto:
La femmina alla quale ho tolto i piccoli circa dieci giorni fa ha ricostruito il nido e sarebbe la quarta covata.
C'è il fatto,però,che il maschio ha smesso di cantare da una ventina di giorni anche se non mi pare che abbia ancora avviato la fase di muta:
secondo Voi,sarà sempre in grado di ingallare le uova?
io ho tolto le uova della 4 covata a tutte le femmine: tutte bianche; i maschi hanno smesso di cantare da parecchio, quindi credo che anche le tue non saranno feconde, comunque aspetta una settimana e poi guardale con la luce.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Dei miei 5 piccoli uno è morto quasi subito ( nove giorni ) e un altro ieri a circa sedici giorni.
Erano di dimensioni molto più piccole degli altri fratelli ma,mentre il primo non ne voleva sapere di essere imbeccato,il secondo che è morto si alimentava,secondo me,regolarmente.

Gli altri mi pare che stiano bene.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

L'allevatore da cui mi rifornisco dovrebbe darmi due femmine da nido di bottaccio di quest'anno per iniziare il prossimo ad allevare.
Non avendo ancora predisposto le voliere posso comunque tenerle fuori nelle comuni gabbie da richiamo o necessitano di qualche attenzione particolare?
Logicamente devo tenerle fuori dalla stanza dove faccio fotoperiodo...

Ho letto sul libro del Gorreri che le dimensioni della voliera sono 100cm*200cm*h200: secondo la Vostra esperienza non si possono fare un pò più piccole?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto