Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
io coppie rodate l'anno scorso erano completamente nuove i ts subito bene i tb ho cambiato la femmina perche non costruiva nemmeno ilnido messa quella nuova (di due anni ma mai provata per coppie )dopo 3gg fatto nido e fatto due ottime covate purtroppo l'ho cambiata tardi questanno speriamo ripetano
 
Stamattina gia sostituita una femmina.gia ieri mi ero accorto che rincorreva di continuo il maschio non lasciandolo ne bere ne mangiare.stamattina sono sceso sul presto visto che e sanvalentino.....e il maschio era gonfio nel fondo della voliera e ancora la femmina continuava a dargli contro.e allora l'ho presa sostituita.vediamo questa nuova come si comporta.
 
Domenica avevo cambiato una femmina perche continuava a rincorere il maschio.e anche questa nuova che ho inserito,non lo rincorre come la prima,ma quando lui si avvicina alla campana del mangime lei si fionda a scacciarlo.allora ho inserito un altra campana.ma perche questi comportamanti se fino al giorno prima erano tutti in un unica voliera e non ci sino mai stati problemi?
 
ciao delta, tenevi maschi e femmine insieme? potrebbe essere che la femmina sia innamorata di un altro maschio?

Si li tenevo tutti assieme in voliera in piu c'erano anche i sasselli dentro.la prima femmina che ho tolto domenica me ĺ'aspettavo che si comportasse cosi perche me l'ha fatto anche l'anno scorso che rincorreva il maschio tutto il giorno(quest'anno l'ho rimesse pensando in un suo cambiamento di comportamento ma invece mi sbaliavo).ma la seconda che ho inserito domenica anche questa che non lascia mangiare il maschio,in modo forse minore come aggressivita rispetto alla prima ma anche questa detta legge
 
io tengo divise le femmine dai maschi e usando questo metodo non ho mai avuto problemi, mentre so di alcuni allevatori, che forse non avendo spazio, mettono insieme maschi e femmine e hanno di questi problemi.
Sbagliando si impara, io ne ho fatti tanti di errori e ne continuerò a fare, ciao
 
Gia anche i mei.ho sempre notato pero che la cova vera e propria avviene sempre molto in rirardo rispetto alla natura

Dalle mie parti le prime cove in natura vengono attorno ai primi/metá maggio.poi dipende da come va la primavera.ad ora fuori ho ancora da sentire un tordo zippare
 
Dalle mie parti le prime cove in natura vengono attorno ai primi/metá maggio.poi dipende da come va la primavera.ad ora fuori ho ancora da sentire un tordo zippare

l' anno scorso il 1/5 trovai un nido di tb con 4 uova, purtroppo sciupato probabilmente da una ghiandaia appena nati.....
 
Questa mattina mi sono accorto che una femmina di tb che ho in voliera in una zampa gli si e apiccitata della terra.la femmina sta bene ed e anche bella.l'ho presa e in gabbiata, prima pero gli ho pulito le zampe con l'acqua ma ha come delle abrasioni sui polpastrelli.la posso trattare sempre con il vaiolin o con la preparazione H?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto