Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
io potrei toglierli ma domani voglio salire al capanno a sistemare allora li lascio ancora alle cure dei genitori anzi sto pensando di lasciarli alle loro cure ancora per un po
 
Aiaiai mi spiace lancia i miei proseguono da dio potrei toglierli ma li lascio svezzare a loro il piu possibile tra lavoro e capanno almeno non ho questo peso voglio provare a lasciaglieli piu del solito
 
ma a me è capitato con dei novelli diventati cattivelli da adulti che da giovani erano statue e viceversa quindi.... bo vedremo daltra parte finoa gio am non riesco a imboccare per lavoro quindi faccio di necessita virtu se non trovo qualche samaritano che voglia farlo
 
stasera tolti perche uno era nella mangiatoia apppena sotto al nido ma è caduto perche li ho messi di fretta nel cartone ma non tentano nemmenodi muoversi il nidoera messo molto sbieco quindi credo che nel muoversi sia caduto comunque bellissimi 3m ancestrali sabato pulisco e tolgo la coppia perche a settembre non avrei tempo di seguire ancora dei novelli
 
certo girano le p....e però mi sembra che la stagione nel bene e nel male a abbia dato parecchie soddisfazioni aagli allevatori del forum io sono stracontento speriamo nell'anno prossimo di fare ancora cosi e in bocca al lupo a tutti
 
fotoperiodo per allevamento tordi.

fotoperiodo per allevamento tordi.

Amici e colleghi buon pomeriggio,
Ho iniziato la preparazione di due voliere per tentare la riproduzione di tordi, ho inserito un lampada led luce solare però avrei bisogno di aiuto:
Mentre per il fotoperiodo/canto/ caccia non ci sono problemi e ne ho uno che per il mio uso è perfetto, non riesco a trovare una tabella simile a quelle di cui sopra ovvero dal primo gennaio .........a giugno giorno x giorno con gli orari giorno x giorno.
qualcuno mi può aiutare ? Grazie
 
Amici e colleghi buon pomeriggio,
Ho iniziato la preparazione di due voliere per tentare la riproduzione di tordi, ho inserito un lampada led luce solare però avrei bisogno di aiuto:
Mentre per il fotoperiodo/canto/ caccia non ci sono problemi e ne ho uno che per il mio uso è perfetto, non riesco a trovare una tabella simile a quelle di cui sopra ovvero dal primo gennaio .........a giugno giorno x giorno con gli orari giorno x giorno.
qualcuno mi può aiutare ? Grazie

Ma usi il foto per i tordi per farli covare prima?atrimenti covano benissimo anche con la luce naturale.
 
Amici e colleghi buon pomeriggio,
Ho iniziato la preparazione di due voliere per tentare la riproduzione di tordi, ho inserito un lampada led luce solare però avrei bisogno di aiuto:
Mentre per il fotoperiodo/canto/ caccia non ci sono problemi e ne ho uno che per il mio uso è perfetto, non riesco a trovare una tabella simile a quelle di cui sopra ovvero dal primo gennaio .........a giugno giorno x giorno con gli orari giorno x giorno.
qualcuno mi può aiutare ? Grazie

La luce artificiale per le cove , normalente si usa solo per i ts perchè vanno anticipati in modo da far terminare le cove nel mese di giugno in modo da toglierli dall'esterno e riporli in un posto interno più fresco perchè luglio e agosto all'esterno risulterebbero letali con decessi quasi certi, per i tb luce naturale con voliera, non troppo piccola esposta a sud,ma ombreggiata, un po di c...o nella scelta delle coppie e...in bocca al lupo!!!!
 
Ciao,
da un po di anni m sono accorto che ilperiodo riprodutivo dei bottacci in voliera è in ritardo rispetto a quello in natura (anche per le cesene) pensavo quest'anno di metterli nella stessa tabella che uso per le cesene in modo da anticipare la stagione riproduttiva.
che ne pensate? qualcuno ha mai provato a fare all'esterno questa soluzione?
grazie
 
Ciao,
da un po di anni m sono accorto che ilperiodo riprodutivo dei bottacci in voliera è in ritardo rispetto a quello in natura (anche per le cesene) pensavo quest'anno di metterli nella stessa tabella che uso per le cesene in modo da anticipare la stagione riproduttiva.
che ne pensate? qualcuno ha mai provato a fare all'esterno questa soluzione?
grazie

io ho un amico che anche lui alleva che usa la luce per anticipare le cove perche vuole finire tutto entro i primi massimo la meta di luglio,ma le prime covate dice che vanno quasi perse per possibili eventi climatici.tipo l'anno scorso che ai primi di aprile ha fatto freddo e hanno buttato tutto di sotto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto