Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Secondo la mia esperienza i maschi diventano sterili molto tardi, prima però capitano acciacchi che li rendono inutilizzabili, tipo occhi bianchi, problemi alle gambe ...

- - - Aggiornato - - -



No, secondo me non c'è relazione e bisogna cercare altro: morto nel nido per cause più o meno naturali, infanticidio, agganciato per caso dalla madre quando esce dal nido ..


L'ho pensato perche eri sera dopo l'ultimo carico di vivo era tutto tranquillo.questa mattina alle 7 ero gia giu ma nella ciotola di lombrichi ce nerano pochi e ho trovato il pullus a terra li vicino,me come detto prima era bello e in carne.e allora ho pensato che avendo visto o pensato che il vivo nella ciotola fosse poco per la soppravivenza dei pullus qualcuno deve soccombere
 
cti consiglio una scatoplina piccola con dei maglioni di lana o pile all'interno e li appoggi su una superficie tiepida io uso le ciabatte delle prese con la spia luminosa o trasformatori che scaldano un po siringa piccola per anestesie animali le trovi dai veterinari è importante perché è piccolissima e riesci bene a alimentarli senza sporcarli poi ti serve tempo devi alimentarli ogni 20 min circa poco e spesso e tanta tanta pazienza i risultati ci sono certo èdura io un anno su nove di tre gg ne ho salvati 8 certo avevo tempo e mia mamma in aiuto adesso non riuscirei almeno avere un distacco di un ora tra un pasto e l'altro senò mia mamma mi [smash.gif]
 
8 giorni dal terzo uovo deposto o dal primo? solitamente al 7 giorno vedi tutto scuro se la crescita procede bene..magari hai controllato solo un uovo deposto dopo?
prova a rifarla tra tre giorni e vedi se ci sono differenze. in tal caso ok altrimenti niente di buono.
 
Speratura 1 su 2....COPPIA STORICA CHE INIZIA A RALLENTARE...prima covata chiara,come sempre negli ultimi 4 anni, seconda un uovo(nido bruttino)....vediamo come e se farà una terza(solitamente si)...altrimenti l'anno prossimo la cambio
 
Tolti due pullus stamani, molto belli, 6-7 giorni, un pò di fatica a mettere gli anelli, speriamo che non abbia fatto danni alle gambe, cosa che nel passato mi è successa. D'altra parte a mettere gli anelli e poi rimetterli nel nido qualche rischio c'è; alche con anelli dipinti perchè non luccichino, qualche genitore che in passato mi ha buttato di sotto l'anello con tanto di allegato l'ho trovato.
 
Appena messo fieno e muschio nelle voliere,e noto che ce la femmina che aveva un piccolo che e ancora su nel portanido,mi avvicino la guardo e lei ferma immobile,le vado vicino con la mano e non si muove.guardo bene e ha tutti e due gli occhi al centro bianchi.che faccio?
 
èn ancora nel portanido ma quanti giorni ha?che sfiga la femmina cieca proprio coi novelli .... se vedi che proprio non sale eè cieca completa togli ilpullus prima possibile
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto