Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Complimenti Carlo, tutti gli anni pure a me' mi scappa qualcosa ma non sono mai riuscito a riprenderli.
Oggi due novità, altro nido buttato con cinque uova bianche, un'altro invece nati quattro su quattro, alcuni giorni fa una coppia mi abbandona tre piccoli per costruire un'altro nido, sono riuscito a recuperarli ( avevano 4 giorni di vita ) si tratta di una resurrezione, erano freddi come ghiaccioli li stavo per buttare ma come li ho presi in mano il cuore a ripreso a pompare, insomma va bene così tutti i giorni c'è una nuova ma chi come noi non deve mai mollare.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

GRANDE ALDO E GRANDE TORDO 65 grande lezione di vita

breve riepilogo sui tordi in cova

ho 1 femmina in costruzione del nido in settimana con il caldo si sono avviate mentre un altra femmina è in cova da una settimana pure lei con 4 uova sperem una coppia che ho in una stanza semi chiusa con luce artificiale sta costruendo pure lei il nido vedremo direi che per me è arrivato il momento perche bene o maletutte sono in cova o costruzione
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

duel ha scritto:
Nati...son diventato babbino...non ho visto bene perchè non volevo disturbare più di tanto c'erano 4 uova...speriamo ci siano tutti i piccoli............ [up.gif]
azz... mi eri sfuggito...bene appena sono grandicelli ...foto.... eeh?[20]
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

anche a me il 1 maggio sono nati tre tordini, due uova bianche la madre le aveva buttate qualche giorno prima, ieri alzandomi presto e accertato il lieto evento ho piazzato il capanno di tela a pochi metri dalla voliera per osservare il comportamento dei genitori, gli avevo messo a disposizione piccoli vermi, piccole camole della farina, bigattini disinfettati, e mini chioccioline...la madre ed il padre di prima mattina hanno ignorato tutto quel ben di Dio per dare la caccia a moscerini ed a piccolissimi insettini alati che giravano intorno al cespuglio dentro la voliera, questa è stata la prima alimentazione dei piccoli, nella mia seconda osservazione intorno alle 10, la madre si è rivolta ai bigattini o per meglio dire al bigattino ,visto che né prendeva solo uno, e dopo averlo scosso per bene lo portava ai piccoli; alla terza osservazione intorno alle 12 la madre aveva in bocca una piccola camola della farina, alla quarta ed ultima osservazione fatta intorno alle 15, la madre si era rivolta ai lombrichi, il che mi ha sorpreso perchè lei non li ha mai mangiati. quindi nell'arco di un giorno i genitori hanno fatto assaggiare ai piccoli quasi tutto quello che avevano a disposizione.
p.s. quest'oggi sembra prediligere i lombrichi ed i bigattini, e spesso li associa insieme.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ieri ho guardato finalmente dentro il nido..purtroppo due uova non si sono schiuse e i piccoli son due..beh chi si accontenta...speriamo che tutto proceda per il meglio fino a quando li toglierò.....l'altra coppia: la torda ha iniziato a fare il nido quindi sicuramente è pronta purtroppo non ho mai sentito cantare il tordo che ho cambiato in corsa..vediamo magari in realtà...sicuramente xò ho notato una cosa han smesso di litigare (buon segno?)..prima era un continuo rincorrersi...vedom....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

prima di tutto complimenti agli allevatori per le nascite....

per le probabili schiuse io devo aspettare anche settimana prossima cmq su 5 voliere 3
sono in costruzione 1 è in cova con 5 uova e una per ora non da segni vedremo....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

ciao a tutti...vi chiedo se ho fatto un errore...vi spiego....
una coppia di t.b stava facendo il nido,o anzi direi che l'aveva praticamente finito,ma era fatto molto male,quindi praicamente glielo ho tolto nella speranza che lo rifaccia correttamente.ho sbagliato?
ho visto che comunque ha gia' riiniziato a portare materiale al nido...
quando vi succede voi che fate?ciao!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

erameglio lasciarlo il nido perche magari lei stava portando su il fieno poi l'avrebbe modellato dopo pero bhe non è un danno irreparabile se lo sta gia rifacendo

un altra coppia delle mie ha iniziato lacova oggi pero non so quante uova ci sono.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

samuele83 ha scritto:
ciao a tutti...vi chiedo se ho fatto un errore...vi spiego....
una coppia di t.b stava facendo il nido,o anzi direi che l'aveva praticamente finito,ma era fatto molto male,quindi praicamente glielo ho tolto nella speranza che lo rifaccia correttamente.ho sbagliato?
ho visto che comunque ha gia' riiniziato a portare materiale al nido...
quando vi succede voi che fate?ciao!
Io lascio fare a loro, capita che sembra che abbiano finito ,ma non lo è e talvolta rifanno tutto finche sono soddisfatti,

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Finalmente si muove qualcosa anche dalle mie parti;
ieri in una voliera,dove la femmina aveva fatto un bel nido,ho trovato un uovo a terra,l'ho messo nel nido e oggi,nel nido,c'è un altro uovo.
Un'altra femmina sta costruendo il nido da ieri.
La terza coppia ancora niente.

Certo è che con questo tempaccio...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

consiglio: una coppia non fa nulla: femmina novella che gioca con la paglia e maschio che canta alla grande..l'altra femmina di 2 anni con nido fatto e 5 uova ma mi sa che sono chiare (domanica le tolgo tempo scaduto da 2.3 giorni)...volevo fare scambio di coppie(che maiale vero?) sposto le femmine o cambio i maschi? inoltre se lascio le femmine dove sono devo tenere o togliere il nido?
ciao grazie
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Turdus ha scritto:
Se vuoi cambiare secondo me è meglio spostare le femmine per un discorso di territorialità dei maschi, poi togli tutto e vedi cosa combinano

concordo....

dopo la pioggia dei giorni scorsi una femmina ha fatto un uovo ingiro era la coppia su cui puntavo di piu (dato che l'anno scorso al primo anno erano nati i piccoli) domani tolgo il nido e lo rifa pero sta covata è andata
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Oggi parecchie novità ; ho liberato un maschio perchè gli mancava una zampetta ( non so cosa sia successo ) e dopo tre nidi con uova bianche credo sia inutile insistere. Un'altra coppia con quattro piccoli due li ho trovati sul fondo stecchiti, tre tordini che sto allevando allo stecco ( due normali e una chiara avendo il maschio in voliera portatore chiaro ) la chiara che ci tenevo parecchio, ha le zampette rivolte all' interno sarà dura recuperarla mi è già capitato in passato e non capisco come mai ogni tanto si ripete anche con coppie differenti.
Infine unica nota positiva una schiusa di quattro su quattro, comunque in tutte le voliere c'è un gran da fare.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
Oggi parecchie novità ; ho liberato un maschio perchè gli mancava una zampetta ( non so cosa sia successo ) e dopo tre nidi con uova bianche credo sia inutile insistere. Un'altra coppia con quattro piccoli due li ho trovati sul fondo stecchiti, tre tordini che sto allevando allo stecco ( due normali e una chiara avendo il maschio in voliera portatore chiaro ) la chiara che ci tenevo parecchio, ha le zampette rivolte all' interno sarà dura recuperarla mi è già capitato in passato e non capisco come mai ogni tanto si ripete anche con coppie differenti.
Infine unica nota positiva una schiusa di quattro su quattro, comunque in tutte le voliere c'è un gran da fare.


nel 2003 ho avuto un caso di tordi con le zampette rivolte all'interno io dico che il problema sorge per il fondo del nido troppo poco basso con il peso della femmina che licova provoca questo problema secondo il mio parere.....

la mia femmina al 13° giorno ancora nulla attendo ancora un paio di giorni magari questo brutto tempo e il freddo magari puo ritardare le schiuse ma sono pessimista..
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ho sempre pensato che la malformazione nei piedi dei pullus dipenda principalmente dalla imperfezione del fondo del nido. Se per es il fondo del nido del tordo non é una coppa di argilla solida ma é fatta con fieno o simile non perfettamente compattato, il piede può rimanere impigliato nel filamenti e prendere brutte pieghe. A me é successo spesso con i tordi che il dito posteriere prenda la piega in avanti e l'ho potuto mettere in relazione con la imperfezione del nido. Anche il nido dei merli in libertà pur non avendo l'argilla a diretto contatto con i pullus, ha il fondo che non permette ai piedi di rimanere impigliati.
Penso che la femmina del tordo possa regolare la sua posizione sui piccoli come ritiene più opportuno, credo che non sia l'eccessiva pressione a provocare le malformazioni.
Ho una giovane femmina di tordo che in questi giorni sta deponendo nel suo primo nido che non ha rifinito con argilla, e comincia male.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto