strozzatore briley titatium per montefeltro cal. 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

tot? pernice

Cacciatore (10/100)
Registrato
4 Marzo 2010
Messaggi
49
Punteggio reazioni
0
Età
54
Località
sicilia-palermo
Salve a tutti,
so che l'argomento briley qui sul forum è già stato trattato ma vorrei egualmente chiedere a chi già dovesse averlo aquistato se realmante vale la pena spendere questo centinaio di Euro;
mi spiego meglio: la differenza con gli strozzatori originali della benelli è, per così dire, "tangibile", reale con prove fatte alla placca o no?
Mi è venuta sta fissa del titanio anche perchè ho letto qui sul forum che la cosmi ci fa addirittura delle canne intere e credo, che se l'adopera Cosmi...un motivo ci sarà..(con questo non voglio dire che con il solo strozzatore briley...la mia canna benelli diventerà... una canna cosmi!!!
La mia canna ha foruta 15,8 x cm 61: ce lo vedete il suddetto strozzatore con finale 15,7 e diametro di entrata 16,0 ( da adoperare in caccia con il cane da ferma con la possibilità di guadagnare un pò rispetto al mio "cinque stelle" che è praticamente uno skeet).
Spero che chi lo ha acquistato possa darmi qualche utile e soprattutto spassionato consiglio (per questo il forum è come una bella "famiglia"...almeno per me).
Grazie ancora a chi mi risponderà e buona serata a tutti: seguaci di Diana, puri tiratori ed appassionati di armi&caricamenti.
 
Re: strozzatore briley titatium per montefeltro cal. 20

che intendi con il guadagnare un pò?
comunque no credo che con srozzature cosi leggere tu possa notare una differenza rilevante tra uno strozzatore ed un altro,se hai necessità di ampliare la rosata vai su un raggiato,x il 20 pero non ci sono molte ditte che lo costruiscono,a parte la briley che mi sembra molto cara.
 
Re: strozzatore briley titatium per montefeltro cal. 20

Ho visitato il sito della Cosmi, e da cio' che leggo le canne sono di acciaio Boehler-Antinit. Semmai sara' il castello che e' in lega leggera, acciaio, o titanio.
Il titanio si presta poco a farci canne, da cio' che ho letto, perche' se si surriscalda tende a ritornare alla forma precedente o a cambiare forma. So che e' assolutamente inutile per le canne rigate per via della sua "memoria." Prima di tutto e' quasi impossibile farci la rigatura, e poi la rigatura tende a sparire da sola col tempo e la canna a ritornare liscia, e non per la frizione delle pallottole, ma appunto per la "memoria." I revolver al titanio hanno un'incamiciatura interna di acciaio con la rigatura nella canna. E' solo l'esterno che e' titanio.
Comunque se avete notizie piu' precise ne sarei curioso. Ma cio' che ho trovato nel sito della Cosmi mi sembra abbastanza chiaro. Di canne al titanio non ne ho trovato menzione.
 
Re: strozzatore briley titatium per montefeltro cal. 20

grillaia ha scritto:
che intendi con il guadagnare un pò?
comunque no credo che con srozzature cosi leggere tu possa notare una differenza rilevante tra uno strozzatore ed un altro,se hai necessità di ampliare la rosata vai su un raggiato,x il 20 pero non ci sono molte ditte che lo costruiscono,a parte la briley che mi sembra molto cara.

Ciao Grillaia,
per "guadagnare un pò" intendevo guadagnare qualche metro per una eventuale seconda canna un pò più lunga della prima (cioè sia un secondo colpo in caso il primo vada a vuoto sia un secondo tiro a selvatico intanto già volato mentre tiri al primo);
il mio problema è che il cinque stelle (che è skeet ) allarga già troppo a quindici metri mentre forse un briley 1/10° di strozzatura (15,7 su foratura 15,8) dovrebbe essere un pò più stretto.
Cmq ti ringrazio della tua risposta che effettivamente conferma un pò la mia indecisione: stiamo parlando di 1/10° in più o in meno: che differenza significativa ci potrà essere in range così stretto?
Per quello chiedo lumi a chi lo avesse acquistato...
Ciao
 
Re: strozzatore briley titatium per montefeltro cal. 20

giovannit. ha scritto:
Ho visitato il sito della Cosmi, e da cio' che leggo le canne sono di acciaio Boehler-Antinit. Semmai sara' il castello che e' in lega leggera, acciaio, o titanio.
Il titanio si presta poco a farci canne, da cio' che ho letto, perche' se si surriscalda tende a ritornare alla forma precedente o a cambiare forma. So che e' assolutamente inutile per le canne rigate per via della sua "memoria." Prima di tutto e' quasi impossibile farci la rigatura, e poi la rigatura tende a sparire da sola col tempo e la canna a ritornare liscia, e non per la frizione delle pallottole, ma appunto per la "memoria." I revolver al titanio hanno un'incamiciatura interna di acciaio con la rigatura nella canna. E' solo l'esterno che e' titanio.
Comunque se avete notizie piu' precise ne sarei curioso. Ma cio' che ho trovato nel sito della Cosmi mi sembra abbastanza chiaro. Di canne al titanio non ne ho trovato menzione.

Ciao Giovannit.,
sono andato a rileggere il post "foratura cosmi cal. 20" e...effettivamente l'intervento di Kidpino parla di "prezzo in acciaio Euro 10.000/prezzo in titanio Euro 14.000 ma non fa riferimento alla canna!!!
Probabilmente ho fatto io l'associazione di idee con il titanio del briley...;
Comunque, se le cose stanno come dici tu ("perche' se si surriscalda tende a ritornare alla forma precedente o a cambiare forma") e non ho motivo di dubitarne, a prescindere dalla canna liscia o rigata...mi sa che il titanio non dovrebbe avere tutto sto vantaggio rispetto all'acciaio nemmeno sugli strozzatori.
Ciao e grazie
 
Re: strozzatore briley titatium per montefeltro cal. 20

Aldoutintu ha scritto:
ma non hai un 4 o un 3 stelle [26] [26] [26]

Ciao Aldo u tintu,
forse non hai seguito con attenzione il senso del mio discorso;
ovviamente ho tutti gli strozzatori di serie dati da benelli in dotazione con l'arma;
da più parti qui sul forum però si parla della qualità superiore dei prodotti briley e della loro accuratizzazione...:è solo per questo che chiedo a chi lo ha già se realmente sono validi come si dice e se quindi è cosa giusta acquistarli...!
Francamente poi, non capisco la attinenza con l'argomento del pensiero, peraltro condivisibilissimo, di G. Falcone
Un abbraccio
 
Re: strozzatore briley titatium per montefeltro cal. 20

x gli interessati . il cosmi in titanio ha solo la bascula in titanio . le canne sono sempre in acciaio boeeler anche il congegno di scatto e sempre in acciaio. la differenza di peso fra le due bascule titanio e acciaio , a parita' di calibro ,il titanio e piu' leggero di 200gr . e sul prezzo la differenza e di 4000 € in + per la versione in titanio. confermo i tempi di attesa ,il mio gioiello arrivera a fine ottobre sui 4 mesi di attesa , dico cio' perche ieri mattina sono stato alla cosmi e mi sono fatto un bel regalo in acciaio cal 20 .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto