Storno e piccione cacciabili in deroga (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Purtroppo..e lo ripeto...la legge non è chiara..xchè se è vero che specifica che quelli in penna DEVONO appartenere alle specie cacciabili non dice che x quelli in plastica l'utilizzo è consentito anche se la specie è in periodo di divieto...
Io credo che alla fine uno deve sempre dimostrare cosa sta cacciando con quegli stampi....nel caso specifico della pre apertura a storni,visto che non è consentito utilizzare richiami x attirarli come si giustifica uno stampo di merlo se il merlo è chiuso????
Qui siamo nel campo delle illazioni e della discrezionalità....la mia esperienza ve l'ho postata....
Ripeto x come è formulata la delibera che consente la deroga e le successive semi concessioni fatte solo x email ( robe da pazzi ) lo stampo di merlo dove il merlo non è cacciabile non si può usare...
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole..io non rischio neppure un cent x ste schifezze di modalità....

Andrea,ovvio che siamo in sintonia contro questo marasma di assurde regole,deroghe, leggi e leggine,troppe e poco chiare,interpretabili,ma l'esempio lampante te l'ha fatto Franz,ad allodole con la civetta o il falco di plastica si puo' e sia il falco che la civetta sono anche fra la fauna P.P.quindi mai cacciabili,poi un'altra cosa,con questa L.Regionale sugli stampi di penna usabili solo se di specie cacciabili,in un qualsiasi gioco di stampi potrai mettere sempre i cosiddetti uccelli confidenza,che ne so a pavoncelle potrai mettere gabbiani,io l'ho fatto spesso anni addietro,a anitre nessuno mi vieta di posizionare un airone ovvio di plastica nel mio chiaro,quindi il mio pensiero e' che ok la legge e' poco chiara,ma non menziona che e' vietato,anzi mi specifica proprio SOLO in PENNA...!...ciao Davide...
 
Andrea,ovvio che siamo in sintonia contro questo marasma di assurde regole,deroghe, leggi e leggine,troppe e poco chiare,interpretabili,ma l'esempio lampante te l'ha fatto Franz,ad allodole con la civetta o il falco di plastica si puo' e sia il falco che la civetta sono anche fra la fauna P.P.quindi mai cacciabili,poi un'altra cosa,con questa L.Regionale sugli stampi di penna usabili solo se di specie cacciabili,in un qualsiasi gioco di stampi potrai mettere sempre i cosiddetti uccelli confidenza,che ne so a pavoncelle potrai mettere gabbiani,io l'ho fatto spesso anni addietro,a anitre nessuno mi vieta di posizionare un airone ovvio di plastica nel mio chiaro,quindi il mio pensiero e' che ok la legge e' poco chiara,ma non menziona che e' vietato,anzi mi specifica proprio SOLO in PENNA...!...ciao Davide...


Un attimino Davide.....
Il mio ragionamento è legato nello specifico alla caccia in deroga allo storno con le regole attuali...
La delibera dice che non si può usare QUALSIASI tipo di richiamo.....alcune Provincie x aggirare l'ostacolo dicono usate i merli....chiudendo un occhio e mezzo in pratica ti dicono " usate i merli sui girelli così se vi controllano dite che state cacciando i merli visto che x gli storni non si può usare niente"....
Ma se nella tua Provincia il merlo in pre apertura non è cacciabile cosa racconti che stai cacciando con i merli sulla giostra?
Ancora...se Rabboni e la Regione avesse voluto far le cose alla luce del sole xchè non ha emesso un'altra delibera invece che comunicare con una informalissima mail questa ulteriore cagata????
Nella caccia "normale" invece sono anche d'accordo con te anche se a me è capitato l'esatto opposto.....con stampata di storni a Gennaio mentre cacciavo cesene una guardia mi ha gentilmente consigliato di toglierli....
L'esempio poi di civette e falchetti x le allodole non calza a pennello in quanto non sono chiaramente utilizzati x richiamare rapaci ( particolarmente protetti ) bensì storicamente e specificatamente usati nella caccia alle allodole...
Cmq come postato da Dani qui si entra in un campo molto più complesso dove la discrezionalità del giudice di turno è determinante...anche se non dovrebbe essere materia discrezionale...
 
Intanto dalle mie parti preferiscono spendere in dissuasori, invece di mettere in deroga la caccia al piccione, oppure come quando iniziarono con le gazze in quanto ghiotte delle loro uova!!
...peccato che poi anche le gazze hanno cambiato i loro gusti e si siano dati ai nidi di merli, passeri, etc!
Tanto è sempre il terrorista del cacciatore!
Oggi è uscita una notizia sulla cronaca locale dove sono stati stanziati 20.000€ per un impianto elettromagnetico per dissuadere i piccioni a fronte di un intervento di ristrutturazione di 150.000€ totali della scuola interessata con un peso di circa il 16%!!
 
davide appena posso oggi dovrei riuscire ad andare in sezione comunque c'è la delibera e la posto qui sopra almeno se qualcuno di noi è intenzionato a cacciare se la può stampare e portare con se!!!!! nutro dei dubbi sul discorso da te postato o meglio prendiamo ad esempio ferrrara niente merlo in preapertura ma puoi usare stampi di merlo per cacciare storni??? mmmmm grossi dubbi su quelle provincie dove il merlo non è cacciabile in preapertura

Piviere, potresti pubblicare la delibera.
Grazie
 
A Bologna è legge la delibera regionale.....le guardie provinciali hanno chiaramente detto che x loro ogni mancato rispetto di quanto prescritto dalla regione è sanzionabile...
Quindi NESSUN RICHIAMO di nessun tipo e specie è consentito....
Siamo nella babele totale....
 
Credo che molti di quelli che in questi giorni stanno studiando come "camuffare" altri stampi da storno e come interpretare le ( illegali ) comunicazioni di alcuni Presidenti di Provincia saranno contenti di sapere che appena oltre Cattolica i ns colleghi marchigiani potranno cacciare gli storni con stampi..udite udite...di storno..persino in penna!!!!
Un ennesimo applauso credo lo meriti il nostro beneamato Assessore Rabboni....
 
Come ormai viene fatto ogni anno, siamo a ricordarvi che entro il 30 Dicembre 2013, dovranno pervenire all’ATC 16 le DENUNCE degli eventuali DANNI prodotti dagli STORNI e da quest’anno anche dai PICCIONI alle coltivazioni agricole (frutteti, oliveti, vigneti e ortaggi in genere). Come è noto, per la corretta applicazione di una modalità prevista dalla legge per la caccia in DEROGA ALLO STORNO E AL PICCIONE , è INDISPENSABILE la quantificazione dei suddetti danni, affinché la Provincia intervenga presso la Regione Toscana, la quale solo a fronte di danni accertati può prendere provvedimenti nei confronti di queste specie dannose. La presente raccomandazione è rivolta ai CACCIATORI e NON SOLO; chiunque infatti può presentare le denunce in questione e per questo motivo chiediamo la massima collaborazione nel divulgare tale iniziativa. Al fine di facilitare le denunce di cui sopra, si allega il modello da compilare (specificando nell’apposita colonna la specie che ha causato il danno , appunto storno o piccione). Le denunce potranno essere indirizzate direttamente all’ATC 16 di Pistoia oppure direttamente alla Federcaccia Provinciale di Pistoia – Corso Gramsci 77 . I Soci Federcaccia potranno rivolgersi anche presso le locali Sezioni FIDC che si faranno carico di consegnarcele quanto prima.

Un cordiale saluto.

Federcaccia Pistoia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto