Scenari storici per il meteo italiano (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Nonostante una copiosa nevicata notturna anche se poi rilevatasi di solo alcuni cm causa vento pazzesco, l'amministrazione comunale a ben pensato ancora di non buttare il sale.... ed io sono qui alla finestra che osservo le file kilometriche delle auto alle prese con il ghiaccio.
DA STRISCIA LA NOTIZIA, O DA ALTRE TV CHE VI PIACCIONO DI PIU' ( a me fanno schifo tutte, solo politiche)....
RIDICOLI..... penso chiamero' il Sindaco e gli diro' 2 cosette dette bene..... con educazione ma dette come si deve...!!

P.S. e questo e' il 3° anno a fila che accade......[33][33][33][33]

Ma i soldi per le stronzate le trovano sempre !!!!!!!!!!
qui' situazione tranquilla, pochi cm di neve, vento forte, sulle strade principali e' stato buttato il sale, son ghiacciate solo quelle secondarie, stamattina son venuto a lavoro piu' velocemente del solito, meno traffico per via delle scuole chiuse..........attendiamo gli eventi con le dita incrociate!!!!!
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Come volevasi dimostrare nella migliore tradizione del sito il meteo.it, le dimensioni degli eventi a ridosso del verificarsi si ridimensionano, e non lo dico con vena polemica, SIA BEN CHIARO, ma con gioia, perchè gli scenari catastrofici fanno sognare solo gli appassionati di meteorologia, e non anche chi teme danni per i propri beni!

Per la nevicata odierna,la realtà l'ha ampiamente ridimensionata nella portata (i 5-6cm di neve caduti appaiono molto più di quello che sono per l'INETTITUDINE CRONICA delle amministrazioni locali nell'affrontare l'emergenza...per farvi capire, qui non è stato sparso il sale!)
Nel riminese, dove sembrava dovessero coprirsi di neve, sta piovendo!

Ma la cosa più importante è il forte ridimensionamento dell'evento gelido atteso per il fine settimana, che mi spaventa certamente di più che la neve di oggi!

Speriamo che vengano confermate le previsioni e che il famoso "effetto 1985" prospettato non ci sia, salvando letteralmente "capra e cavoli" in campagna!!!!

Non scherziamo il meteo.it è un sito ridicolo,che fa previsioni da era glaciale ogni volta.
Ma dire che l'episodio è ridimensionato non è corretto è prevista neve e la sta facendo anche parecchia,il freddo sta arrivando,l'episodio oltre media è il freddo che sta arrivando con temperature di -10 non l'abbondanza della neve.
Il meteo le carte i modelli sono una cosa seria,bazzicare su qualche sito e vedere le nuvolette con la neve è tutt altro!
Il gfs e il modello americano confermano l'ondata di freddo se guardate ad est dell'Italia ci sono temperature polari,non lamentatevi delle televisioni e dei giornali quando poi a fare disinformazione siete prima voi.A bologna ora ci sono 40 cm,fate i bravi!
Saluti.
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Come volevasi dimostrare nella migliore tradizione del sito il meteo.it, le dimensioni degli eventi a ridosso del verificarsi si ridimensionano, e non lo dico con vena polemica, SIA BEN CHIARO, ma con gioia, perchè gli scenari catastrofici fanno sognare solo gli appassionati di meteorologia, e non anche chi teme danni per i propri beni!

Per la nevicata odierna,la realtà l'ha ampiamente ridimensionata nella portata (i 5-6cm di neve caduti appaiono molto più di quello che sono per l'INETTITUDINE CRONICA delle amministrazioni locali nell'affrontare l'emergenza...per farvi capire, qui non è stato sparso il sale!)
Nel riminese, dove sembrava dovessero coprirsi di neve, sta piovendo!

Ma la cosa più importante è il forte ridimensionamento dell'evento gelido atteso per il fine settimana, che mi spaventa certamente di più che la neve di oggi!

Speriamo che vengano confermate le previsioni e che il famoso "effetto 1985" prospettato non ci sia, salvando letteralmente "capra e cavoli" in campagna!!!!


Dani lascia stare quel sito...comunque credimi che voi in Emilia Romagna state per vivere, e parlo di neve, 3 giorni che probabilmente ricorderete negli annali.
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Tutto quello che stiamo vivendo oggi è domani è niente, è normale freddo invernale con neve.
IL GROSSO arriverà nei prossimi giorni.
E sarà davvero roba da ricordare specie per il centro nord, al sud molto meno.
Chi ha freddo oggi gli si dica di "pazientare" perchè nei prossimi giorni ne avrà sicuramente di più...
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Dani lascia stare quel sito...comunque credimi che voi in Emilia Romagna state per vivere, e parlo di neve, 3 giorni che probabilmente ricorderete negli annali.

La mia osservazione deriva dal fatto che se ieri mettevano per sabato domenica e lunedi temperature intorno ai -15°/-17° ora, stamani non vanno oltre i -8°/-9°

Staremo a vedere, certamente sta continuando a nevicare, fine fine ma copiosa, con vento forte che alza turbinii bianchi stile Polo Nord... (siamo sui 10 cm scarsi cmq)

La cosa che mi preoccupa sono la viabilità ed il ghiaccio per i prossimo giorni: le strade non sono state salate, c'è uno strato di 2 cm di neve già ghiacciata sopra.
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

La mia osservazione deriva dal fatto che se ieri mettevano per sabato domenica e lunedi temperature intorno ai -15°/-17° ora, stamani non vanno oltre i -8°/-9°

Dani tieni conto che stai facendo quelle temperature con cielo praticamente coperto...aspetta che rassereni e sopratutto con l'effetto albedo della neve caduta in questi giorni.......poveri frutteti....

ps: salare le strade con temperature costantemente sotto zero come in questi giorni è praticamente inutile...
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Dani tieni conto che stai facendo quelle temperature con cielo praticamente coperto...aspetta che rassereni e sopratutto con l'effetto albedo della neve caduta in questi giorni.......poveri frutteti....

ps: salare le strade con temperature costantemente sotto zero come in questi giorni è praticamente inutile...

va bene per le mucche....hihiihihihhi
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Oggi fantastico, qui nè pè venuta tanta, in qualche punto a vento ne ha fatta anche 40 cm e forse piu. MI dispiace per i disagi che crea, ma a me piace troppo. Oggi sono andato a fare un giro in campagna, che posti eccezzionali!!!

]
dscn1606g.jpg
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Devo ricredermi: ci sono già almeno 30 cm di neve, nei punti a vento da ovest ci sono oltre 40cm, un disastro.

Le strade non sono state ne salate, ne pulite: uscito dallo studio alle 18.20 sono andato alla macchina era affossata in 40cm di neve farinosa, friabile, che ti si infila nel buco del culo, slittava, non sono riuscito a muovermi.

Recuperata una pala al volo da un passante ho dovuto fare due corsie dove far prendere asfalto alle ruote per uscire dal parcheggio colmo di neve.

Mi chiama poco dopo mio padre: caduto sul ghiaccio, 4 costole rotte.

Ritorno a casa: per fare 10 km ci ho messo 55 minuti, la facevo ai 15 all'ora in prima marcia, un disastro, ci sono tre dita di neve compattata che si è trasformata in ghiaccio...tenere la macchina era un miracolo, purtroppo i camion hanno creato dei solchi e delle corsie in cui quando ci finisci dentro ti parte o il muso o il culo.

Le strade sono un ossario di auto e camion fuorisciti dalla normale via, abbandonate o con i proprietari in attesa di un carro attrezzi impegnato altrove: un camion di traverso ha bloccato la via Emilia, creando una coda che nemmeno a ferragosto.

Per la prima volta ho avuto paura a guidare, mai successo in vita mia.

Tornato a casa ho spalato per 2 ore, ho messo la macchina in cortile e li resterà finchè tutta questa cazo di neve non se ne sarà andata.

Il dramma arriverà domani, quando inizierà a gelare, non si potrà più girare per la strada; ho molto timore per il tetto del mio capannone, stracarico di neve....prima mentre spalavo un rumure sinistro è arrivato da dentro al mio parco: un ramo di un pino si è spaccato facendo uno scrocco agghiacciante nel silenzio della campagna innevata.

I miei due germani reali che solitamente vivono liberi nel mio parco sono da ieri sera dentro al capannone, se fossero rimasti fuori li avrei condannati a **** certa.

Fino a martedi prossimo mette neve, altra fottutissima, candida, ignorante neve.

Io non userò l'auto finche non si sarà sghiacciata tutta la neve, o quantomeno le strade non saranno più una roulette russa: domattina andrò in studio in autobus, e se questo non passerà me ne tornerò a letto, come è giusto che sia.

Ora tutti temiamo il grande gelo in arrivo, questa neve non se ne andrà mai via.

Guardo fuori dalla finestra: ha ripreso a nevicare.

Cronaca di un inferno.
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Franz ti voglio bene, ma sei un uomo di poca fede....:D
Ho 21 inverni più di te !
Se questa sezione del forum è stata silente per mesi e ora l'ho resa viva e costantemente aggiornata è perchè avevo capito prima che stavamno per vivere (e il freddo vero arriverà sdolo nel fine settimana... quello che abbiamo vissuto finora è l'antipasto) una fase meteo storica da raccontare un giorno ai nipotini.
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Mamma mia, addirittura cronaca di un inferno per 40 cm di neve......
La cosa più semplice quando nevica oltre i 20 cm (ironizzando potrei dire 5 cm) basta starsene a casa, prendersi un giorno di pausa, godersi il panorama ecc.ecc, tanto state sicuri che il giorno dopo, finita la nevicata, le strade saranno già percorribili, con tutte le auto che ci sono in giro le strade si puliscono velocemente. Non drammatizziamo oltre il lecito, siamo in inverno e la neve alle nostre latitudini, grazie a Dio, cade ancora.

Maurizio
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Hai ragione maurizio, forse da te anche 50 cm. non sono un problema, ma quando la neve arriva in regioni come la mia o in emilia come il caso di daniele, regioni non abituate a trattare simili eventi, allora anche 5 cm. possono bastare per creare tantissimi disagi.....
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Caro Maurizio, tu vivi in valbrona, e siete abituati.

Qui siamo abituati alla nebbia, ma non a 40 cm di neve, che possono creare serissimi disagi. e danni.
Senza drammatizzare.
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Tanta neve e disagi....unico rammarico per me, non poterle passare in valle questa mattine ..... per il resto provviste babbucce e camino, al lavoro si andra quando le strade lo permetteranno.

Ps.

che faccio con i passeri che mangiano praticamente tutto il grano dei polli piccioni e anatre....mando mail alla lipu per avere un piccolo contributo
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Caro Maurizio, tu vivi in valbrona, e siete abituati.

Qui siamo abituati alla nebbia, ma non a 40 cm di neve, che possono creare serissimi disagi. e danni.
Senza drammatizzare.
Caro Franz, non pensare che Valbrona sia a 1500 metri ed in Alto Adige, anche da noi 40 cm di neve creerebbero qualche problema, ma a stupirmi è stato il tono del tuo resoconto.
Tanto per dirti, stamattina in un tratto di strada che scendeva verso Como si vedeva l'asfalto, beh mi son fatto una bella colonna perchè c'era gente che andava a 10 km/h, 10 km/ oraaaaaaaa, non so se mi spiego, forse sarebbe stato meglio che quel tizio fosse partito 1 ora prima o fosse rimasto a casa. Quando si è consapevoli dei propri limiti sarebbe pi`sensato, come dicevo prima, prendersi una pausa, farebbe senz'altro bene a noi stessi e non provecherebbe disagi agli altri.
Cordialmente Maurizio
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Mamma mia, addirittura cronaca di un inferno per 40 cm di neve......
La cosa più semplice quando nevica oltre i 20 cm (ironizzando potrei dire 5 cm) basta starsene a casa, prendersi un giorno di pausa, godersi il panorama ecc.ecc, tanto state sicuri che il giorno dopo, finita la nevicata, le strade saranno già percorribili, con tutte le auto che ci sono in giro le strade si puliscono velocemente. Non drammatizziamo oltre il lecito, siamo in inverno e la neve alle nostre latitudini, grazie a Dio, cade ancora.

Maurizio


No panda? no party!!!!!


images
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

Intanto oggi sta continuando a nevicare, probabilmente più di ieri...
Ho letto i resoconti dell'Arpa regionale: da noi dovremmo attestarci sui 50cm, mentre nella bassa forlivese sono sugli 80cm...

Fate voi.
 
Re: Scenari storici per il meteo italiano

qui a smesso da ieri sera....
adesso la temperatura e leggermente più alta,infatti nelle strade si cammina discretamente bene!!!
rimangono imbiancate le campagne con circa 5cm di nevischio...
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto