STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

E' vero che Fukuscima è stato un evento imprevedibile, ma è accaduto!
Se poi una cosa del genere succedeva da noi dove per accomodare una strada servono almeno 20 anni si stava freschi....

L'energia NUCLEARE non è un idiozia populista.. Basta andare su google e dare un occhiata alle immagini di repertorio per vedere cosa puo' accadere.

Abbiamo energie alternative, nano tecnologie. Siamo in grado di fare qualsiasi cosa al giorno d'oggi. Non abbiamo bisogno di far saltare il PIANETA per risparmiare 5 euro di bolletta!
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Non sono daccordo con te Marco.
Il nucleare funziona in Slovenia pagano zero l'elettricità.
E' sbagliato secondo me dire di far saltare il pianeta.
Francia Germania e Slovenia le hanno nei nostri confini e se esplodono per qualche motivo i primi a rimetterci siamo noi senza usufruire di niente.
Io dico si al nucleare basta che queste sedi siano fatte rispettando criteri di costruzione e abbiano sempre una manutenzione adebita.
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Marco, non è una questione di 5 euro piu' 5 euro meno in bolletta .....non aver avuto il nucleare prima e non avendolo nei prossimi 10/20/30 anni ci costerà una fortuna in tutto .....dalle bollette alla lavorazione di qualsiasi prodotto...QUALSIASI PRODOTTO .....credimi che i 5 euro ce li troviamo centuplicati.....ORA e in Futuro......
Quello che è successon in Giappone è una Chimera una cosa totalmente imprevedibile ma è successa.....purtroppo !
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Poi, se volete, parliamo del nucleare e dell'acqua. Cercando però di parlarne con serietà. Le idiozie populiste, lasciatele ai verdastri, per favore.[/quote]

Caro Willows, il referendum dell'86 mi vedeva favorevole a questa forma di energia, sono emblematiche tutte quelle forme di protesta che ci furono in quegli anni del dopo Chernobil, le ricordo molto bene, come ricordo molto bene l'austerity del 73-74 che mi fece prendere la decisione del NO al di là dell'incidente.
Ora le cose sono completamente diverse, dell'energia elettrica prodotta da una centrale nucleare fra 15-20 anni non me ne faccio un ****, ci vuole energia nell'immediato, bisogna investire nelle energie alternative e nel consumare meno energia, per me il treno nucleare è ormai passato da 25 anni, un'occasione persa che dovrebbero far pagare a chi ha voluto quel referendum.
Io sta volta voto SI anzi voto 4 SI e come nell'86 faccio di testa mia.
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Mi scuso con quello che andrò a scrivere perchè non si tratta di caccia ma di politica politicata, le solite cose di pessimo gusto. E' chiaro che ognuno avrà la propia idea, ma bisognerebbe considerare almeno i fatti. Il referendum per chi non lo sapesse è un istituto giuridico con cui il popolo è chiamato a pronunciarsi su questioni di interesse nazionali, o a non pronunciarsi, in maniera abrogativa, consultiva, propositiva. Molte volte i politicanti lasciano libertà di pensiero oppure si schierano contro il governo in carica in maniera politicizzata senzaltro offrono un palcoscenico importante per tutte quelle minoranze che non avrebbero visibilità. Provando a entrare nel merito, devo dire che il legittimo impedimento che richiede la verifica di un giudice scade a ottobre. L' acqua è una questione di facciata è un bene dello stato che in Toscana è già gestito da un ente- publiacqua Spa- misto pubblico privato registrata come impresa cap. sociale 150.280.056,72 i.v. che offre tuttosommato un buon servizio. Il nucleare equiparato alla stregua dei cacciatori, sterminatori, alla peste, la peggior sciagura possibile secondo il mio pensiero è stato determinante nella mia vita per la crescita e sarà l' unica speranza possibile per le nuove generazioni attraverso la ricerca magari di una fissione o la fusione di Rubbia che stà studiando nuovi combustibili meno inquinanti e più a buon mercato che comunque rappresentano la speranza futura: Come faranno i giovani se già oggi un barile di petrolio o un quintale di carbone costano 120 dollari, solo gli USA la Cina e l' Iran stanno accumolando riserve importanti a medio e lungo termine di queste fonti, se ora paghiamo lo scotto della crisi mondiale, figuriamoci dopo la sostenibilità energetica Europea chi la sosterrà, con cosa. La Germania con il suo 27-28% aveva già detto nel 2000 che avrebbe chiuso le sue 8 centrali di vecchia generazione e le altre 9 entro il 2022 ma il 55% di energia proviene dal combustibile fossile, altamente inquinante con l' anitride solforosa e metalli pesanti. Gli industriali lamentano già future perdite di competitività con l' aumento dei costi energetici e verrà fatta una azione legale per la tassa sul combustibile considerata"illegittima"non in linea con il diritto costituzionale tedesco ed europeo. In Cina ogni giorno si dice venga inaugurata una nuova centrale a carbone e le fonti convenzionale dicono che il petrolio verrà esaurito in 40 anni e il carbone in 200 se il consumo rimane costante. Concludendo è importante andare a votare , lo dicono anche i politici ma secondo me è ancora più importante non andare a votare ,infatti si preoccupano del quorum, chi non va conta il doppio di chi va. Per quanto sarà possibile voglio contare il doppio.

Romano
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

lucav ha scritto:
Non sono daccordo con te Marco.
Il nucleare funziona in Slovenia pagano zero l'elettricità.
E' sbagliato secondo me dire di far saltare il pianeta.
Francia Germania e Slovenia le hanno nei nostri confini e se esplodono per qualche motivo i primi a rimetterci siamo noi senza usufruire di niente.
Io dico si al nucleare basta che queste sedi siano fatte rispettando criteri di costruzione e abbiano sempre una manutenzione adebita.
in Giappone i politici sospettati di aver rubati si uccidono in pubblico i nostri presi con le mani nel sacco ti dicono che i magistrati non possono perseguitarli, la differenza sta tutta li per la costruzione useranno lo stesso cemento della casa dello studente dell' aquila, perchè anche questa volta (mondiali del 90, g8 della maddalena, e ricostruzioni varie post terremoti, ecc..) sarà un bel magna magna generale, però questa volta di diverso c'è il NUCLEARE di mezzo. E io non mi fido, non solo del nucleare ma di chi lo dovrà gestire, perchè siamo il primo paese al mondo come tecnici ma siamo tra gli ultimi come politici.
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

dario1 ha scritto:
E se per ipotesi avessero accorpato al referendum il quesito contro la caccia sareste andati a votare?
Sono curioso di sentire. Grazie,saluti
uno è LIBERO DI ENTRARE NEL SEGGIO E PRENDERE ANCHE UN SOLO QUESITO, non è obbligato a prenderne tutti e 4 e così facendo può darsi che alcuni arrivino al quorum e altri no.... ma questo la televisione non lo dice.
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Marco ha scritto:
E' vero che Fukuscima è stato un evento imprevedibile, ma è accaduto!
Se poi una cosa del genere succedeva da noi dove per accomodare una strada servono almeno 20 anni si stava freschi....

L'energia NUCLEARE non è un idiozia populista.. Basta andare su google e dare un occhiata alle immagini di repertorio per vedere cosa puo' accadere.

Abbiamo energie alternative, nano tecnologie. Siamo in grado di fare qualsiasi cosa al giorno d'oggi. Non abbiamo bisogno di far saltare il PIANETA per risparmiare 5 euro di bolletta!
In francia hanno tutto elettrico, riscaldamento compreso sei perchè?
xche l' energia elettrica viene fornita dal nucleare,e la bolletta costa molto ma molto meno che in italia, L'italia acquista energia dalla francia prodotta da centrali nucleari che sono in buona parte al confine con L 'italia come del resto lo sono quelle svizzere slovene ecc.e comunque con la nuova tecnologia in studio di fusione a freddo il nucleare non dovrebbe essere pericoloso
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Marco ha scritto:
E' vero che Fukuscima è stato un evento imprevedibile, ma è accaduto!
Se poi una cosa del genere succedeva da noi dove per accomodare una strada servono almeno 20 anni si stava freschi....

L'energia NUCLEARE non è un idiozia populista.. Basta andare su google e dare un occhiata alle immagini di repertorio per vedere cosa puo' accadere.

Abbiamo energie alternative, nano tecnologie. Siamo in grado di fare qualsiasi cosa al giorno d'oggi. Non abbiamo bisogno di far saltare il PIANETA per risparmiare 5 euro di bolletta!

Non sono a favore del nucleare, solo perchè ormai l'Italia ha accumulato un'insormontabile ritardo, quindi col nucleare siamo fuori tempo massimo. Però mi chiedo due cose:

1) Come mai su google non ci va tutto il resto d'Europa a dare un'occhiata Svedesi, Finlandesi, Francesi ecc. tutti Paesi il cui Stato sociale è da sempre molto al di sopra del nostro...magari saranno tutti idioti e noi solo i super intelligenti e non ti parlo delle 7 centrali francesi a solo 70 Km. dal Piemonte...i francesi se ne guardano bene di solo pensare di chiudere le loro 58 centrali perchè devono vendere l'elettricità a noi ed a caro prezzo, a proposito penso che ENEL abbia una partecipazione nel nucleare francese.

2) entro quanto tempo e per che percentuale le energie alternative impropriamente dette pulite potranno sostituire le altre quelle altamente inquinanti???
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

pisano ha scritto:
lucav ha scritto:
Non sono daccordo con te Marco.
Il nucleare funziona in Slovenia pagano zero l'elettricità.
E' sbagliato secondo me dire di far saltare il pianeta.
Francia Germania e Slovenia le hanno nei nostri confini e se esplodono per qualche motivo i primi a rimetterci siamo noi senza usufruire di niente.
Io dico si al nucleare basta che queste sedi siano fatte rispettando criteri di costruzione e abbiano sempre una manutenzione adebita.
in Giappone i politici sospettati di aver rubati si uccidono in pubblico i nostri presi con le mani nel sacco ti dicono che i magistrati non possono perseguitarli, la differenza sta tutta li per la costruzione useranno lo stesso cemento della casa dello studente dell' aquila, perchè anche questa volta (mondiali del 90, g8 della maddalena, e ricostruzioni varie post terremoti, ecc..) sarà un bel magna magna generale, però questa volta di diverso c'è il NUCLEARE di mezzo. E io non mi fido, non solo del nucleare ma di chi lo dovrà gestire, perchè siamo il primo paese al mondo come tecnici ma siamo tra gli ultimi come politici.

Perfetto. Altra posizione ammirevole. Facciano così: suicidiamoci in massa, noi italiani. Non mi pare che abbiamo altre speranze.
Se invece dovessimo provare a dare un futuro a questo paese (che, ti ricordo, è ancora la 7ma economia mondiale ed ha leadership riconosciute anche in ambiti ad altissima tecnologia - tanto per dirtene una, in giappone treni e ferrovie se li sono fatti fare da noi - commessa congiunta tra Ansaldo sts ed Ansaldo breda per la metropolitana di Tokio, la prima completamente driverless del mondo -ma è solo una), possiamo cominciare a parlare seriamente.

Il magna magna, peraltro, riguarderebbe principalmente 2 aziende controllate dal Tesoro (quindi, soldi che in larga misura tornerebbero in circolo tramite dividendi): Enel e Ansaldo nucleare (controllata di Ansaldo Energia, Gruppo Finmeccanica). Sempre per tua informazione, tra Enel ed Ansaldo Nucleare AD OGGI ne hanno costruite una quindicina, di centrali nucleari, in giro per il mondo - dove si poteva. All'estero, si sono fidati, e a quanto pare hanno fatto bene. Interessante, scoprire che in italia non potranno farne, di centrali, perchè pisano non si fida.
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

io non sono capace, ma qualcuno può postare il servizio delle iene andato in onda nella puntata del 30/03/11 fatto da Viviani intitolato "scorie nucleari" così capirete da dove vieni il mio scetticismo. Grazie tanto
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

pisano ha scritto:
io non sono capace, ma qualcuno può postare il servizio delle iene andato in onda nella puntata del 30/03/11 fatto da Viviani intitolato "scorie nucleari" così capirete da dove vieni il mio scetticismo. Grazie tanto

Il problema delle scorie radioattive c'è ed è anche grosso a causa del terrorismo fatto dai soliti noti...inoltre i rifiuti radioattivi si producono anche senza le centrali nucleari.
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Marco ha scritto:
E' vero che Fukuscima è stato un evento imprevedibile, ma è accaduto!
Se poi una cosa del genere succedeva da noi dove per accomodare una strada servono almeno 20 anni si stava freschi....

L'energia NUCLEARE non è un idiozia populista.. Basta andare su google e dare un occhiata alle immagini di repertorio per vedere cosa puo' accadere.

Abbiamo energie alternative, nano tecnologie. Siamo in grado di fare qualsiasi cosa al giorno d'oggi. Non abbiamo bisogno di far saltare il PIANETA per risparmiare 5 euro di bolletta!

Marco, non ho detto che l'energia nucleare è un'idiozia populista. Ho detto, e lo confermo, che utilizzare 2 eventi totalmente avulsi dal nucleare per contrastarlo è, questa si, una idiozia populista e demagogica.

- in tutto il mondo, le energia alternative non sono in grado di coprire più del 5/6% del fabbisogno di energia di una nazione industrializzata.
- in tutto il mondo, petrolio e gas sono molto più inquinanti del nucleare (perfino l'energia creata tramite le dolci e fresche acque ha fatto immensamente più danni - e più morti - del nucleare. Ti dice nulla la parola Vajont? Ma guarda che non è affatto l'unico caso)
- In tutto il mondo, si cerca di costruire una seria soluzione al problema mediante una CORRETTA PIANIFICAZIONE DI LUNGO PERIODO TRAMITE UN MIX DI FONTI energetiche
- in tutto il mondo industrializzato (senza eccezioni, tranne purtroppo l'italia), in questo mix di fonti è presente, in modo consistente, il nucleare. Ti reinvito a dare un'occhiata alla cartina che ho allegato nella risposta precedente
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Willow_01 ha scritto:
pisano ha scritto:
lucav ha scritto:
Non sono daccordo con te Marco.
Il nucleare funziona in Slovenia pagano zero l'elettricità.
E' sbagliato secondo me dire di far saltare il pianeta.
Francia Germania e Slovenia le hanno nei nostri confini e se esplodono per qualche motivo i primi a rimetterci siamo noi senza usufruire di niente.
Io dico si al nucleare basta che queste sedi siano fatte rispettando criteri di costruzione e abbiano sempre una manutenzione adebita.
in Giappone i politici sospettati di aver rubati si uccidono in pubblico i nostri presi con le mani nel sacco ti dicono che i magistrati non possono perseguitarli, la differenza sta tutta li per la costruzione useranno lo stesso cemento della casa dello studente dell' aquila, perchè anche questa volta (mondiali del 90, g8 della maddalena, e ricostruzioni varie post terremoti, ecc..) sarà un bel magna magna generale, però questa volta di diverso c'è il NUCLEARE di mezzo. E io non mi fido, non solo del nucleare ma di chi lo dovrà gestire, perchè siamo il primo paese al mondo come tecnici ma siamo tra gli ultimi come politici.

Perfetto. Altra posizione ammirevole. Facciano così: suicidiamoci in massa, noi italiani. Non mi pare che abbiamo altre speranze.
Se invece dovessimo provare a dare un futuro a questo paese (che, ti ricordo, è ancora la 7ma economia mondiale ed ha leadership riconosciute anche in ambiti ad altissima tecnologia - tanto per dirtene una, in giappone treni e ferrovie se li sono fatti fare da noi - commessa congiunta tra Ansaldo sts ed Ansaldo breda per la metropolitana di Tokio, la prima completamente driverless del mondo -ma è solo una), possiamo cominciare a parlare seriamente.

Il magna magna, peraltro, riguarderebbe principalmente 2 aziende controllate dal Tesoro (quindi, soldi che in larga misura tornerebbero in circolo tramite dividendi): Enel e Ansaldo nucleare (controllata di Ansaldo Energia, Gruppo Finmeccanica). Sempre per tua informazione, tra Enel ed Ansaldo Nucleare AD OGGI ne hanno costruite una quindicina, di centrali nucleari, in giro per il mondo - dove si poteva. All'estero, si sono fidati, e a quanto pare hanno fatto bene. Interessante, scoprire che in italia non potranno farne, di centrali, perchè pisano non si fida.
Pisano non si fida ma nel frattempo si è costruito una casa che a quasi dimezzato il fabbisogno energetico di una normale casa. Se tutti facessero come me ....
P.S nel mio post precedente ho scritto di non fidarmi della politica italiana non dei tecnici e delle aziende italiane
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Gianni ha scritto:
Poi, se volete, parliamo del nucleare e dell'acqua. Cercando però di parlarne con serietà. Le idiozie populiste, lasciatele ai verdastri, per favore.

Caro Willows, il referendum dell'86 mi vedeva favorevole a questa forma di energia, sono emblematiche tutte quelle forme di protesta che ci furono in quegli anni del dopo Chernobil, le ricordo molto bene, come ricordo molto bene l'austerity del 73-74 che mi fece prendere la decisione del NO al di là dell'incidente.
Ora le cose sono completamente diverse, dell'energia elettrica prodotta da una centrale nucleare fra 15-20 anni non me ne faccio un ca**o, ci vuole energia nell'immediato, bisogna investire nelle energie alternative e nel consumare meno energia, per me il treno nucleare è ormai passato da 25 anni, un'occasione persa che dovrebbero far pagare a chi ha voluto quel referendum.
Io sta volta voto SI anzi voto 4 SI e come nell'86 faccio di testa mia.
[/quote]

Ah Già, ce ne facciamo eccome, tra 15 anni. Le strategie di copertura del fabbisogno energetico di un paese sono per loro natura strategie di lungo periodo.
E sono le uniche che possono consentirci di raggiungere un livello adeguato di autosufficienza economica. Che è anche un problema di costi energetici più bassi, ma non è afffatto SOLO un problema di costi più bassi.
Se stasera hai cucinato, acceso la luce e acceso il pc, ringrazia il fatto che, dopo la libia, non abbiamo avuto problemi anche con la russia (il secondo nostro fornitore di gas). Per ora...
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Poi, se volete, parliamo del nucleare e dell'acqua. Cercando però di parlarne con serietà. Le idiozie populiste, lasciatele ai verdastri, per favore.[/quote]


ancora sto aspettando che qualcuno mi risponda:tralasciamo la sicurezza....quanto costa smaltire i rifiuti nucleari ed una centrale dismessa(invecchiano anche loro),e dove?
vogliamo mettere queste cifre ,per favore,nel conto economico dell'energia?
pap[/quote]

Basta andare su google, metti svezia scorie nucleari o radioattive o come ti pare e ti fai una cultura come si smaltiscono in assoluta sicurezza...te lo dico solo affinchè possa documentarti...perchè ormai per le centrali nucleari l'Italia ormai è fuori tempo massimo e non conviene più farle.
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

[quote="pisano
Perfetto. Altra posizione ammirevole. Facciano così: suicidiamoci in massa, noi italiani. Non mi pare che abbiamo altre speranze.
Se invece dovessimo provare a dare un futuro a questo paese (che, ti ricordo, è ancora la 7ma economia mondiale ed ha leadership riconosciute anche in ambiti ad altissima tecnologia - tanto per dirtene una, in giappone treni e ferrovie se li sono fatti fare da noi - commessa congiunta tra Ansaldo sts ed Ansaldo breda per la metropolitana di Tokio, la prima completamente driverless del mondo -ma è solo una), possiamo cominciare a parlare seriamente.

Il magna magna, peraltro, riguarderebbe principalmente 2 aziende controllate dal Tesoro (quindi, soldi che in larga misura tornerebbero in circolo tramite dividendi): Enel e Ansaldo nucleare (controllata di Ansaldo Energia, Gruppo Finmeccanica). Sempre per tua informazione, tra Enel ed Ansaldo Nucleare AD OGGI ne hanno costruite una quindicina, di centrali nucleari, in giro per il mondo - dove si poteva. All'estero, si sono fidati, e a quanto pare hanno fatto bene. Interessante, scoprire che in italia non potranno farne, di centrali, perchè pisano non si fida.[/quote]
Pisano non si fida ma nel frattempo si è costruito una casa che a quasi dimezzato il fabbisogno energetico di una normale casa. Se tutti facessero come me ....
P.S nel mio post precedente ho scritto di non fidarmi della politica italiana non dei tecnici e delle aziende italiane[/quote]

L'ho fatto anche io. Solare e termocamino.
Detto questo, ti rifaccio la domanda: che si fa? ci suicidiamo? se non c'è speranza forse è meglio.
o forse è meglio proviare a cominciare a darsi una mossa ed a reagire, che quando vogliamo le cose le sappiamo fare eccome?
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

sipe48 ha scritto:
Poi, se volete, parliamo del nucleare e dell'acqua. Cercando però di parlarne con serietà. Le idiozie populiste, lasciatele ai verdastri, per favore.


ancora sto aspettando che qualcuno mi risponda:tralasciamo la sicurezza....quanto costa smaltire i rifiuti nucleari ed una centrale dismessa(invecchiano anche loro),e dove?
vogliamo mettere queste cifre ,per favore,nel conto economico dell'energia?
pap[/quote]

Basta andare su google, metti svezia scorie nucleari o radioattive o come ti pare e ti fai una cultura come si smaltiscono in assoluta sicurezza...te lo dico solo affinchè possa documentarti...perchè ormai per le centrali nucleari l'Italia ormai è fuori tempo massimo e non conviene più farle.[/quote]

Enzo, non vi capisco, a te ed a Gianni. Che vuol dire fuori tempo massimo? Il fatto che finora abbiamo speso in energia (acquistata dall'estero e prodotta tramite nucleare) una barca di quattrini che avrebbero potuto essere utilizzati in italia per ben altro, ed il fatto di essere stati finora totalmente dipendenti da altri per l'energia ci condanna automaticamente a spendere altre navi di quattrini e ad assere non autosufficienti per tutti i secoli a venire? Guarda che tra 20 anni i problemi saranno gli stessi di oggi, solo più gravi, se non cominciamo OGGI a pensare ad una soluzione.
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Willow_01 ha scritto:
[quote="pisano
Perfetto. Altra posizione ammirevole. Facciano così: suicidiamoci in massa, noi italiani. Non mi pare che abbiamo altre speranze.
Se invece dovessimo provare a dare un futuro a questo paese (che, ti ricordo, è ancora la 7ma economia mondiale ed ha leadership riconosciute anche in ambiti ad altissima tecnologia - tanto per dirtene una, in giappone treni e ferrovie se li sono fatti fare da noi - commessa congiunta tra Ansaldo sts ed Ansaldo breda per la metropolitana di Tokio, la prima completamente driverless del mondo -ma è solo una), possiamo cominciare a parlare seriamente.

Il magna magna, peraltro, riguarderebbe principalmente 2 aziende controllate dal Tesoro (quindi, soldi che in larga misura tornerebbero in circolo tramite dividendi): Enel e Ansaldo nucleare (controllata di Ansaldo Energia, Gruppo Finmeccanica). Sempre per tua informazione, tra Enel ed Ansaldo Nucleare AD OGGI ne hanno costruite una quindicina, di centrali nucleari, in giro per il mondo - dove si poteva. All'estero, si sono fidati, e a quanto pare hanno fatto bene. Interessante, scoprire che in italia non potranno farne, di centrali, perchè pisano non si fida.
Pisano non si fida ma nel frattempo si è costruito una casa che a quasi dimezzato il fabbisogno energetico di una normale casa. Se tutti facessero come me ....
P.S nel mio post precedente ho scritto di non fidarmi della politica italiana non dei tecnici e delle aziende italiane[/quote]

L'ho fatto anche io. Solare e termocamino.
Detto questo, ti rifaccio la domanda: che si fa? ci suicidiamo? se non c'è speranza forse è meglio.
o forse è meglio proviare a cominciare a darsi una mossa ed a reagire, che quando vogliamo le cose le sappiamo fare eccome?[/quote]
non capisco cosa mi chiedi, comunque ho solo fatto solo un paragone tra i politici giapponesi e i nostri, di "suicidarmi" non ci penso nemmeno io da tanto che ho reagito, ma siamo in pochi....
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Willow_01 ha scritto:
Marco ha scritto:
Fatto questo, provi poi a pensare se la centrale nucleare, venisse fatta a pochi chilometri, dalla propria abitazione,(secondo gli esperti, gli unici siti ideali si trovano in lombardia,veneto ed emilia romagna).
E ancora ricordi, che finché l'acqua rimarrà un bene pubblico,ne potrà essere garantito l'utilizzo a chiunque.
IO ANDRO' A VOTARE SI ! ! ! ! !

Anche io andro' a votare e votero SI al blocco del nucleare.
Questo per salvaguardare il nostro territorio e i suoi abitanti e continuare ad andare a caccia in aree incontaminate.

Abbiamo decine e decine di fonti alternative che sono in grado di soddisfare i nostri bisogni in eugual misura.


Cernobil? NO GRAZIE
:arrow: http://www.greenpeace.it/cernobyl/disas ... l-2010.pdf

Fukushima? NO GRAZIE
:arrow: http://blogeko.iljournal.it/2011/e-uffi ... fone/61015


E per chi fosse ancora favorevole al nucleare: Prima di votare date un occhiata al poi... di Chernobyl
http://www.google.it/search?tbm=isch&hl ... 81l749l2-3


Di tutte le più grossolane sciocchezze che si sparano intorno al nucleare, il terrorismo su Chernobil e Fukushima sono il peggio del populismo e della demagogia. Dello stesso identico stampo di quello che ben conosciamo, quello anticaccia.

Trovo vergognoso – ripeto VERGOGNOSO – sfruttare beceramente Fukushima come per il referendum fu sfruttata Chernobil (referendum che, con i soldi dei petrolieri che avevano un interesse privato al fatto che l’italia non si affrancasse troppo dal petrolio, portò a distruggere una competenza ed una conoscenza che, negli anni 80, era all’avanguardia mondiale).

Ricordo a tutti che:

Chernobil, come riconoscono tutti gli esperti di settore, non fu un problema causato dal nucleare in sé: fu l'apice di una nazione in totale disfacimento, che non aveva più soldi per fare manutenzioni. Alla centrale Ucraina, infatti (peraltro vecchissima sia per materiali che per tecnologia - era di prima generazione, non ne esistono più) non venivano fatte manutenzioni da oltre 8 anni.

Per quanto riguarda Fukushima: il Giappone ha subito il QUARTO terremoto più forte NELLA STORIA DEI TERREMOTI. Al terremoto si è aggiunto uno tzunami, vale a dire un’onda anomala ALTA 40 METRI che ha invaso una superficie superiore alla lombardia. Tzunami e terremoto hanno fatto OLTRE 20.000 MORTI.
Il Giappone ha 18 centrali nucleari attive, delle quali una sola – appunto Fukushima – di seconda generazione, le altre tutte più recenti (peraltro, Fukushima era operativa da fine anni 60, ed era prevista proprio nel 2011 il suo smantellamento).

Ora, in questo disastro epocale, senza precedenti, voi vi riuscite ad attaccare al fatto che UNA SOLA CENTRALE su 18 – la più vecchia, basata su una tecnologia lontanissima da quella mediante le quali verrebbero costruite le centrali in italia – ha avuto dei problemi di cui non conosciamo ancora l’entità reale, ma che per ora non ha fatto morti? Complimenti.

PS. A titolo di informazione, ti allego una mappa delle centrali nucleari nella sola Europa: http://muitaliano.it/wp-content/uploads ... plants.jpg Non c’è niente da fare, siamo sempre i più furbi di tutti.
PPS. La germania rinincerà al nucleare, secondo quanto affermato dalla Merkel-cuor-di-leone, nel 2028. Forse non lo sapete, ma la Svezia dette lo stesso annuncio negli anni 80 (per entro il 2000). Tutte le centrali svedesi sono ancora operative.

Poi, se volete, parliamo del nucleare e dell'acqua. Cercando però di parlarne con serietà. Le idiozie populiste, lasciatele ai verdastri, per favore.

Concordo con l’aspra critica di Willow01 sulla demagogia sfruttata da alcuni per la questione del nucleare, condotte identiche nella loro struttura a quelle dei verdi quando muovono nei nostri confronti accuse assurde, prive di fondamento e di conoscenza della materia, sfruttando i luoghi comuni e la scarsa conoscenza della materia da parte di molti, della serie vanno a caccia tutte le stagioni, sparano a tutti gli uccellini, anche nel periodo riproduttivo… lasciamo perdere è meglio!
Il rischio delle centrali nucleari esiste, inutile nasconderci dietro un dito, ma Fukushima e Cernobyl non devono essere portate come paragone, perché per i motivi che ha ben spiegato Willow 01 sono due casi molto particolari, due condizioni estreme che hanno portato le tristi sciagure che tutti conosciamo.

Personalmente sono contrario al nucleare per motivi differenti:

- credo nelle energie rinnovabili come fonte alternativa alla produzione di energia per il nostro Paese
- le materie prime sfruttate dalle centrali atomiche per la produzione di energia, ossidi di uranio e plutonio, non sono infinite, sono addirittura meno degli idrocarburi! In Italia non abbiamo giacimenti di Uranio, il che si trasforma in ulteriore dipendenza dagli stati fornitori, quindi anche qui è da rivedere la tanto ambita faccia del risparmio!
- grandissimi problemi sono legati allo smaltimento delle scorie radioattive post lavorazione, con costi esagerati e smaltimento mai definitivo, infatti attualmente l’unico modo per lo stoccaggio è il deposito per un’infinità di anni (si parla dell’ordine delle migliaia) in luoghi adatti, depositi geologici o ingegneristici, per ricercare questi luoghi sono necessari anni di studi e impegni economici veramente notevoli, a cui poi si dovranno aggiungere certamente le lamentele delle popolazione presso cui si opterà per lo stoccaggio
- i costi per la produzione di impianti come le centrali nucleari di ultima generazione Epr (European pressurized water reactor) che hanno la caratteristica di garantire una maggiore sicurezza rispetto ai precedenti reattori di seconda generazione sono di svariati milioni di euro, prezzi che dovranno essere ammortizzati, si ma in quanti anni? Solo dopo si inizierà a parlare di ricavi e benefici per il nostro Paese, quindi sarà veramente conveniente? O a guadagnare saranno sempre i soliti? Un esempio: La centrale Yankee Rowe (Massachussets), chiusa nel 1991, fu costruita nel 1960 a un costo, in dollari 1993, di 186 milioni; lo smantellamento completo prevede (non è stato ancora completamente terminato) una spesa di 370 milioni di dollari, quasi il doppio di quanto speso per costruirla. La sua durata è stata quindi di 31 anni. I costi per lo smantellamento di una centrale sono doppi rispetto a quelli impiegati per la produzione!
- I depositi di materiale saranno un altro grande problema, i pericoli ad esso collegati sono tantissimi, anche qui ne scaturisce il problema delle lamentele della cittadinanza o della popolazione limitrofa, in Francia i mezzi che trasportano questi materiali pericolossimi vengono scortati con i carri armati! Inoltre i mezzi che li conducono per paura di attentati o di ribellione della popolazione variano continuamente i loro itinerari.
- Una volta creati gli impianti bisognerà creare un sistema di sorveglianza non indifferente, saremmo praticamente sotto scacco dal punto di vista degli attentati terroristici, praticamente con un missile su una centrale possiamo immaginare cosa accadrebbe; il problema può sembrare distante, poco possibile, ma alla luce degli avvenimenti terroristici degli ultimi anni che hanno modificato gli equilibri di tutto il mondo non c’è da stare tanto tranquilli
- Poi c’è chi per opera di convincimento inneggia alla Germania, ed è proprio di questi giorni la decisione di iniziare con la chiusura delle centrali a partire dal 2015, per riversare i propri denari su energie rinnovabili
- Ho detto d’aver trovato indubbiamente sbagliato chi con demagogia nominava le catastrofi di Fukushima e Cernobyl, ma non possiamo non prendere in considerazione che anche la nostra penisola è soggetta a terremoti e che quindi per quanto possano essere sicure le nuove centrali (mai abbastanza) dovremo sempre sperare che non accada nulla.
- Non per ultimo le enormi risorse finanziarie che dovrebbero essere spese per le nuove centrali, ben 8, potrebbero certamente essere investite in forme di energia rinnovabile, meno dispendiose e con risultati certamente differenti
- Gli Usa, unitamente alla Russia e al Giappone negli ultimi tempi si stanno dimostrando altro che propensi all’investimento per i prossimi anni di capitali nell’energia nucleare, un dato di fatto significativo è che l’America, pur vantando ben 109 reattori, non investe nella costruzione di una nuova centrale da ben 23 anni! In Canada un piano che prevedeva la costruzione di 10 reattori è stato cancellato! Idem in America negli ultimi anni i progetti per la costruzione di nuove centrali, ben 123, sono stati abbandonati perché i costi di gestione oltre che di installazione degli impianti, negli ultimi anni sono degenerati così tanto da non essere più una valida alternativa per la produzione di energia!
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Rudi4x4 ha scritto:
RAGAZZI, CONVINCETE PIU' GENTE POSSIBILE A NON ANDARE AL REFERENDUM DI GIUGNO PER 2 MOTIVI :

1)- SE PASSA IL QUORUM TRA 2 ANNI SIAMO NOI E I PESCATORI IN REFERENDUM ....

2) - SE FALLISCE ANCHE QUESTA VOLTA IL GOVERNO ALZERà LA RACCOLTA FIRME A 1,500mila DI FIRME E NON PIU' 500MILA.

PERCIO' STATEVENE AL MARE CON IL CULO IN CALDA !
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [spocht_2.gif] [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

Ragazzi, io lavoro in un Ente pubblico, che si chiama: Istituto Nazionale di Fisica Nuclare, ebbene sono proprio i FISICI NUCLEARI (il 99,9%) a dire che in Italia non si deve fare il nucleare . La loro opione sarà più competente della nostra? Quindi io andrò a votare e sapete già come voterò!!!
 
Re: STIAMOCENE AL MARE !!!!!!!!

io concordo a pieno con arsvenandi, primo tutte le capitali Europee che avevano privatizzato l'acqua sono tornate al pubblico. il quorum sul referendun per paura che ne faccianoancora sulla caccia!!!!! SIGNORI lo stanno già facendo in PIEMONTE, tra poco ci sarà il referendum sulla riduzione delle specia cacciabili e del divieto di caccia la domenica. Quindi se lo vogliono fare lo fanno anche se questi referendum non arrivassero al Quorum.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto