LORENZOPT ha scritto:
fenice ha scritto:
so queste le spigole?
[attachment=0:37vx59fj]P06-24-06_09.29.jpg[/attachment:37vx59fj]
se si,ti dico subito che sono dell'anno scorso,prese con il gamberetto e il bigattino,su uno scoglio nei pressi di una piccola foce,nelle ore serali del 23 e 24 giugno,tecnica bolognese,gr.1.5 e svolazzo di circa 2 mt del 0,13 fluorocarbon.
pasturando sul filo di corrente con il contagocce a bigattini e facendo scorrere il galleggiante esercitando una leggera trattenuta, e alternando il gamberetto di cui sono ghiottissime ai bigattini,
quest'anno ancora non mi sembra il momento per provare,aspetto che si stabilizzi un po il tempo.
ciao
mi scuso per la qualità delle immagini,sono fatte con il telefonino,
e dico subito che sono rigorosamente tutte entro il limite della misura legale,quelle più piccole che si vedono in foto anche se di misura non le ho rilasciate ,perchè anche se adopero un amo da 6 e a volte 5,per effetto della tecnica usata ingoiavano interamente l'amo
purtroppo è così la,spigola ha una bella bocca,e anche se uso di proposito ami così grandi molte volte qualcuna più piccolina riesce a ingoiarli
belle pescate fenice,non ti preoccupare, non mi sarei scandalizzato se qualcuna fosse
stata sottomisura :wink:
comunque,da noi non e' facile prenderle, hai presente il porto di viareggio?
e' uno schifo,e non e' molto pescoso.e poi nei posti migliori c'e' il divieto di pesca :?
l' anno scorso con due amici siamo andati da fine aprile a fine agosto 2 giorni a settimana quasi e ti giuro che sono stati parecchi di piu' gli 0 delle volte che mi sono divertito,
dalle vostre parti il mare e' piu' bello e di sicuro vi divertite di piu' :wink:
posso darti un suggerimento? lascia stare il porto,è uno spot troppo frequentato,e quindi avete pesci smaliziati, nelle tue vicinanze possibile che non ci sia un corso d'acqua dolce?
trovane uno anche piccolo,e vacci a pescare in passata propio allo sbocco,possibilmente in notturna con lo starlite,e come esca coreano,tremolina,gamberetti,anche i bigattini vanno bene,ma bisogna pasturare in continuazione con il contagocce(pochissime larve per volta diciamo 7-8)e alterna il galleggiante con la tecnica del pallino (quella che si usa per le trote nei torrenti,la conosci?)vedrai che se le spigole frequentano quella zona,il che è quasi sicuro,non tarderanno a regalarti bei momenti,e a volte grossi momenti. io sto a pochi km da formia e gaeta,dove viene praticata la pesca nei porti,ma ti assicuro che chi vuol pescare le spigole sul serio e non parlo di spigolotte,non ci va preferisce di gran lunga le foci dei corsi d'acqua dolce,tant'è che a luglio e agosto io non vado,perchè c'è troppa ressa.
un saluto,e se ti serve qualche chiarimento fammelo sapere
A.F.