Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

ragazzi sapete dirmi dove trovare il richiamo come quello in foto di giammario su qualche sito?

Ciao,il richiamo lo avevo ordinato da internet,precisamente qui:http://www.trophyhunt.it/caccia/index.php?_a=viewProd&productId=814
Il richiamo è eccezionale,ben fatto e si possono emettere differenti tonalità e versi.
Oggi pomeriggio più che altro ero andato a vedere se c'erano pavoncelle in pastura,ma visto che avevo un'ora di buca,mi sono recato direttamente al capanno con fucile e una diecina di stampi....ho anche il video girato di oggi...se volete dare un'occhiata ecco il link:http://youtu.be/6PEoDBpIK8I
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

ok grazie Giammario.Dai meno ce ne sono di quelle bastarde e meglio è proprio stamattina ho visto una grigia che si stava battendo con una tortora..peccato che li non potevo sparare
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ieri grande giornata fatte 19 + 1 gazza, più altre 4 o 5 andate a morire lontano, fatte anche parecchie padelle indecenti ma fa parte del gioco.....visto che abbiamo iniziato quest'anno dobbiamo ancora aggiustare il tiro, comunque vista la desolazione che c'e dalle nostre parti è molto divertente ripiegare su questi selvatici la cui presenza non manca mai.
In dodici anni che vado a caccia non mi era mai successo di dover tornare a casa perche avevamo finito le cartucce...... e ne avevamo prese abbastanza!!!!
Saluti a tutti ed alla prossima!!!
 

Allegati

  • IMG_0243.jpg
    IMG_0243.jpg
    95.4 KB · Visite: 0
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ciao vegaprimo, vorrei chiederti qualche informazione. come organizzi il gioco? Quanti stampi utilizzi? hai anche la giostra? usi richiamo a bocca?

Grazie
Ciao
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

oggi avvistato nuovo branchetto di cornacchie,gli ho messo già la x sopra!!!
ho già pure visto dove posizionare il capanno all'interno della fratta....presto iniziero con la caccia ai neri pennuti!!ciao a tuttti

ciao mario
ma dove cacci le cornacchie qui da noi? in RN 1 ??
saluti beppe
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

matinata dedicata alla cornacchia!! ci siamo vermanete divertiti io e il mio amico roberto!cadute sul campo 10, 2 gazze,4 allungate in gravi condizioni e qualche padella che ci stà!!abbiamo fatto veramente un ottimo capanno e stampata, tanto che 3 si sono posate a terra tra gli stampi e le altre curavano che una bellezza!!:o
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

matinata dedicata alla cornacchia!! ci siamo vermanete divertiti io e il mio amico roberto!cadute sul campo 10, 2 gazze,4 allungate in gravi condizioni e qualche padella che ci stà!!abbiamo fatto veramente un ottimo capanno e stampata, tanto che 3 si sono posate a terra tra gli stampi e le altre curavano che una bellezza!!:o

[sconvolto.gif] A Marco....ma che ce voi fregà il lavoro [Trilly-77-24.gif]....dare ogni tanto una pulitina fà sempre bene [eusa_clap.gif]
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

continua sempre in sordina la mia ricerca in posti sempre nuovi e frequentati da le belve....presto sarò a fargli festa!!!mi stò facendo una mappa,
e dopo saranno dolori...nel frattempo voi fate del vostro meglio come sempre...bravi ragazzi!!!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ciao vegaprimo, vorrei chiederti qualche informazione. come organizzi il gioco? Quanti stampi utilizzi? hai anche la giostra? usi richiamo a bocca?

Grazie
Ciao


Noi usiamo 12 stampi in plastica, e quando possiamo cerchiamo di mettere la cosiddetta "spia" che è un stampo in posizione sopraelevata che possa godere di una veduta di tutto il gioco più l'ambiente circostante, se questo funziona la metà del lavoro lo fa lui....in più se tendi ( da noi si dice cosi quando uno fa la stampata) in un territorio collinare come il nostro cerca sempre di metterti sui poggetti perchè se ti mantieni in buca le cornacchie scendono poco volentieri...mentre nell'altro caso se tutto le cose quandrano sembra una pista di atterraggio.
Fai conto che la cacciata che ho postato è la prima in cui abbiamo avuto risultati concreti, dove quasi tutte le cornacchie si sono posate fra gli stampi.
Per ora non abbiamo la giostra ma ci stiamo attrezzando per provarla dato che un mio amico se ne autocostruita una, dobbiamo però modificare un paio di stampi applicandogli delle ali di fortuna per vedere che succede e da lì capire se ne vale la pena.
Di richiami a bocca ne abbiamo uno ciascuno, un c 50 e un sam nyet, e spesso servono per fargli notare la tesa ma una volta che te la puntano è meglio smettere, perchè si accorgono che non parliamo proprio la stessa lingua.
Un salutone a tutti e domani ci si riprova...... perche ci servono due cornacchie per provare la giostra. :-)
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Noi usiamo 12 stampi in plastica, e quando possiamo cerchiamo di mettere la cosiddetta "spia" che è un stampo in posizione sopraelevata che possa godere di una veduta di tutto il gioco più l'ambiente circostante, se questo funziona la metà del lavoro lo fa lui....in più se tendi ( da noi si dice cosi quando uno fa la stampata) in un territorio collinare come il nostro cerca sempre di metterti sui poggetti perchè se ti mantieni in buca le cornacchie scendono poco volentieri...mentre nell'altro caso se tutto le cose quandrano sembra una pista di atterraggio.
Fai conto che la cacciata che ho postato è la prima in cui abbiamo avuto risultati concreti, dove quasi tutte le cornacchie si sono posate fra gli stampi.
Per ora non abbiamo la giostra ma ci stiamo attrezzando per provarla dato che un mio amico se ne autocostruita una, dobbiamo però modificare un paio di stampi applicandogli delle ali di fortuna per vedere che succede e da lì capire se ne vale la pena.
Di richiami a bocca ne abbiamo uno ciascuno, un c 50 e un sam nyet, e spesso servono per fargli notare la tesa ma una volta che te la puntano è meglio smettere, perchè si accorgono che non parliamo proprio la stessa lingua.
Un salutone a tutti e domani ci si riprova...... perche ci servono due cornacchie per provare la giostra. :-)
La giostra, per esperianza personale, è molto importante perchè il movimento lo vedono da molto lontano. Attenzione però con stampi di fortuna se gira in modo anomalo fa più male che bene, anche questo provato di persona....
Su tutto il resto concordo, uso la stessa tecnica che ormai è collaudata!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ciao a tutti!..vi seguo da quando è iniziata questa discussione. Ho 19 anni e sono al primo anno di porto d'armi.. Caccio in Liguria e non essendoci tordi e merli mi vorrei dedicare a questo selvatico ( l'unico presente x il momento) e volevo chiedere consigli a voi che siete sicuramente esperti in materia:
non essendoci prati dove caccio io , a parte qualche piccolo appezzamento di terra, vorrei provare a insidiare queste bestiacce vicino ad una discarica vicino a casa mia dove sono presenti ormai da anni e anni!! cosa mi consigliate x provare a buttarne giu qualcuna?
La discarica si trova in un fondovalle circondato da una macchia di brughi e a parte qualche pianta di quercia , gli altri alberi sono tutte caducifoglie...che mi dite? dovrei allestire un gioco di stampi sugli alberi? PS: a notte si concentrano sempre nel medesimo posto a dormire... è utile un richiamo a bocca in questi casi?? Vi ringrazio a tutti anticipatamente! :) e scusate x le troppe domande ma sono proprio neofito in materia! Grazie ancora
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ciao a tutti!..vi seguo da quando è iniziata questa discussione. Ho 19 anni e sono al primo anno di porto d'armi.. Caccio in Liguria e non essendoci tordi e merli mi vorrei dedicare a questo selvatico ( l'unico presente x il momento) e volevo chiedere consigli a voi che siete sicuramente esperti in materia:
non essendoci prati dove caccio io , a parte qualche piccolo appezzamento di terra, vorrei provare a insidiare queste bestiacce vicino ad una discarica vicino a casa mia dove sono presenti ormai da anni e anni!! cosa mi consigliate x provare a buttarne giu qualcuna?
La discarica si trova in un fondovalle circondato da una macchia di brughi e a parte qualche pianta di quercia , gli altri alberi sono tutte caducifoglie...che mi dite? dovrei allestire un gioco di stampi sugli alberi? PS: a notte si concentrano sempre nel medesimo posto a dormire... è utile un richiamo a bocca in questi casi?? Vi ringrazio a tutti anticipatamente! :) e scusate x le troppe domande ma sono proprio neofito in materia! Grazie ancora

Ciao Cappu, ti rispondo io, anche se quì ci sono persone molto più esperte di me, non credo ti convenga rompergli le scatole dove vanno a dormire, la discrica secondo me è il posto migliore del mondo, da mangiare lì non manca mai, se nessuno è mai andato a caccia lì(alla discrica), PORTATI TANTE TANTE CARTUCCE , cerca di sparare al massimo un colpo o due, meno rumore fai meglio è, arriva lì la mattina molto prima che faccia giorno, fatti un bel capanno, deve essere il meno vistoso possibile, devi essere mimetizzato alla perfezzione, immobilità assaluta, una buona stampata di una 10ina di conacchie(di plastica fanno il loro porco lavoro), se c'è qualche albero molto vicino ci metti una canna con uno stampo di vedetta, e buon divertimento :D, mi raccomando falle entrare bene sul gioco, le dimensioni della bestiaccia ingannano, come cartucce il pb7/6/5 và più che bene, per farle cadere gli devi rompere la meccanica :D
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

notizia appena arrivata,stamattina il mio compagno di caccia ha fatto 9 grigie e 2 gazze....ho anche adocchiato un bel posticino dove c'è un bel po di movimento di queste brutte bestie speriamo che frutti qualcosina[5a]
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ho smesso di scrivere su questo post... comunque le grigie stanno esplodendo in volo!!!
ho messo appunto certi missiletti terra-aria cal. 28 p5 che sembrano Sidewinder!
Non so a che quota sto.......ma sono proprio tante!!!

Immagino che cartuccine hai caricato....apricanne! [43][marameo.gif]
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Cominciamo a farci la mano dicono che sarà la caccia del futuro :).
Io nel mio piccolo quando passano a tiro[24] una botta non gliela risparmio,e quando vengono giù fischiando e si sente il botto sul terreno,bellissimo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto