Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

dome.. ha scritto:
roby85 ha scritto:
[quote="dome..":vdjgzwgo]stamani gran bel gioco con 2 giostre, -17 + 1 colombaccio
Hai trovato gli stampi ali aperte????
ciao!

gli stampi ad ali parte no, per fortuna c''erano due miei amici con le giostre e grande spettacolo!
Ho sentito piovanelli e ha sia quelli in plastica sia quelli impagliati al prezzo rispettivamente di 9 e 30 euro, ma credetemi che bastano quelli in plastica! ;-)[/quote:vdjgzwgo]
Quelli posati però a quel prezzo????
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Io vorrei mettere da una parte la tesa ai colombacci con la giostra a 2 colombi ad ali battenti, un colombo ad ali rotanti, 2 colombi ad ali aperte fisse e 1 ad ali aperte battenti oltre a circa 100 stai per terra, poi dalla'altra parte 5 stampi per cornacchie con un qualcosa in mezzo che possa sembrare del cibo tipo zampe e testa di pollo e magari la civetta ad ali rotanti nelle vicinanze.
La mia titubanza e' che non vorrei insospettire gli eventuali colombacci che si avvicinano, cosa ne dite in base alle vostre esperienze?
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

*colombo* ha scritto:
Io vorrei mettere da una parte la tesa ai colombacci con la giostra a 2 colombi ad ali battenti, un colombo ad ali rotanti, 2 colombi ad ali aperte fisse e 1 ad ali aperte battenti oltre a circa 100 stai per terra, poi dalla'altra parte 5 stampi per cornacchie con un qualcosa in mezzo che possa sembrare del cibo tipo zampe e testa di pollo e magari la civetta ad ali rotanti nelle vicinanze.
La mia titubanza e' che non vorrei insospettire gli eventuali colombacci che si avvicinano, cosa ne dite in base alle vostre esperienze?
Colombi e cornacchie non è che si vedano di buon occhio,ma tentar non nuoce.
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Ieri pomeriggio vedendo il passo scarso di allodole presente in mattinata,decido di andarmi ad impicciare anche di pomeriggio,ma con la sacca degli stampi [1] .
Purtroppo 8 ci hanno lasciato :mrgreen: ,e potevano essere di più se non avessi provato una nuova sistemazione di tesa posizionata su due campi confinanti separati da un cannucceto,ma non ha funzionato,se guardi da una parte ti fanno fesso dall'altra(poca visuale a disposizione).
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Brakoniere78 ha scritto:
Ieri munite dei conforti nella nostra Pianura Pontina 7 cornacchie sono venute a mancare.
Ne danno il triste annuncio Papà Gandhi e il figlio Brakoniere.
Non fiori ma piombo.

Ancora complimenti. [eusa_clap.gif]
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

Brakoniere78 ha scritto:
..sono finite le cornacchie e gazze sulla mia terra.....
Ora sono 5 ettari di no-fly zone [20]
......e vi confesso che già mi mancano [Trilly-11-11.gif]

Se vuoi ti invito da me, ce ne sarebbero molte da far fuori. :twisted:
 
secondo voi va bene questa tipologia?:

------------------------------------------------------------------------------------------

-------- -------------------------------stampo cornacchia---------------------stampo cornacchia----------

----------------------stampo cornacchia------------PELLE DI CONIGLIO + INTERIORA----------stampo cornacchia-----
-----------------------------------------------stampo cornacchia------stampo cornacchia-------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ASTA CON CIVETTA O FALCO------

-------------------------------------gazza ----------------------------------------------stampo cornacchia------------

--------------------------------------------gazza-------------------------------------------------------------------
---------------------10 - 15 METRI
---------------------------------------------------------CAPANNO CON RICHIAMI A BOCCA------------
 
secondo voi va bene questa tipologia?:

------------------------------------------------------------------------------------------

-------- -------------------------------stampo cornacchia---------------------stampo cornacchia----------

----------------------stampo cornacchia------------PELLE DI CONIGLIO + INTERIORA----------stampo cornacchia-----
-----------------------------------------------stampo cornacchia------stampo cornacchia-------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ASTA CON CIVETTA O FALCO------

-------------------------------------gazza ----------------------------------------------stampo cornacchia------------

--------------------------------------------gazza-------------------------------------------------------------------
---------------------10 - 15 METRI
---------------------------------------------------------CAPANNO CON RICHIAMI A BOCCA------------
Io toglierei il falco/civetta visto che simuli una pastura e magari avvicinerei tutto al capanno, sui 10 m va bene....
Altrimenti usa solo un rapace, secondo me tra falco e civetta è meglio il falco, meglio ancora un gufo reale.
 
io faccio un gioco molto piu' semplice del vostro e funziona molto bene forse perchè da noi la fanno in pochi quessta caccia.


cornacchia -------------------- cornacchia ------------------------ cornacchia----------

cornacchia --------------- gazza ---------------- cornacchia ----------------- gazza ------------------- cornacchia

gazza----------------- cornacchia-----------------gazza------------cornacchia------------------

gazza---------cornacchia---------gazza



20-25 mt

capanno



e funziona molto bene ......
 
si l' idea sarebbe quella di simulare una pastura e il rapace come antagonista, che da quello che sembra, gli picchiano addosso...
io dicevo civetta/falco perché le abbiamo tutte e due siccome il nonno andava ad allodole....
x GALLO ma non ci metti pelle di coniglio/lepre? usi richiami a bocca o niente?
ciaociao
 
no assolutamente nulla, solo stampi ...... lavoro molto sul capanno lo cpro anche sopra ... non metto pelli e non uso richiami . i carnieri sono buoni di cornacchie e gszze .. ripeto magari è fortuna oppure da noi è veramente poco praticata . comunque funziona
 
Noi usiamo 14 stampi di cornacchia in plastica... altre 4 stampe a penna... una giostra bassa a velocità lenta con una cornacchia a penna ad ali aperte, ed un altra giostra piu alta... un gufo che rimanga ben visibile, ma cosa fondamentale usare la natura come capanno.. il mimetismo in questa caccia è fondamentale... se non usate il gufo e volete simulare la pastura, consiglio di mettere il piu alto possibile una cornacchia da vedetta.. magari in cima ad un albero, di modo che le altre cornacchie si sentono tranquille e vengono al gioco... Non andate a caccia nel solito posto per piu volte... sono FUUUUUUURBEEEEEEEE.... ciao a tutti...
 
Provato recentemente: 4 stampi di gazza pica-pica vicini con cornacchia morta sotto a gazza, altri 5-6 stampi di cornacchia a cerchio distanti una decina di metri dalle gazze, richiamo usato di frequente, risultati ottimi sia per grigie che gazze considerando però la zona dove nessuno aveva mai fatto questo tipo di caccia, lo valuterò meglio la settimana prossima. A sentire il contadino queste bestiacce sono quintuplicate negli ultimi due-tre anni mentre è calato notevolmente il numero di altra selvaggina stanziale: se qualcuno non interviene alla svelta diventeremo per forza tutti cornacchiai!!
 
Re: SPECIALE CACCIA ALLA CORNACCHIA 2011/12

oggi avvistato nuovo branchetto di cornacchie,gli ho messo già la x sopra!!!
ho già pure visto dove posizionare il capanno all'interno della fratta....presto iniziero con la caccia ai neri pennuti!!ciao a tuttti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto