Situazione richiami (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami

ska ha scritto:
io con le allodole son quasi a 15 ore..ho esposto solo le 6 novelle e 4 cantano..la batteria principale verrà con me al capanno dalla prox settimana..lunedì 4/10 o mercoledì 6/10 e credo che dopo due tre mattine canteranno bene anche se a casa non son state messe fuori.

Non le metto più fuori nemmeno io da 2 anni e a caccia poi son sempre andate alla grande lostesso :wink: metto fuori invece i tb.
 
Re: Situazione richiami

Stefano 123 ha scritto:
ska ha scritto:
io con le allodole son quasi a 15 ore..ho esposto solo le 6 novelle e 4 cantano..la batteria principale verrà con me al capanno dalla prox settimana..lunedì 4/10 o mercoledì 6/10 e credo che dopo due tre mattine canteranno bene anche se a casa non son state messe fuori.

Non le metto più fuori nemmeno io da 2 anni e a caccia poi son sempre andate alla grande lostesso :wink: metto fuori invece i tb.
infatti ne sono convinto Ste..
speriamo invece il tempo mi permetta di tagliare l'erba e preparare il capanno xke di questo passo..mmm..non si entra con i trattori nei campi.
 
Re: Situazione richiami

ska ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
ska ha scritto:
io con le allodole son quasi a 15 ore..ho esposto solo le 6 novelle e 4 cantano..la batteria principale verrà con me al capanno dalla prox settimana..lunedì 4/10 o mercoledì 6/10 e credo che dopo due tre mattine canteranno bene anche se a casa non son state messe fuori.

Non le metto più fuori nemmeno io da 2 anni e a caccia poi son sempre andate alla grande lostesso :wink: metto fuori invece i tb.
infatti ne sono convinto Ste..
speriamo invece il tempo mi permetta di tagliare l'erba e preparare il capanno xke di questo passo..mmm..non si entra con i trattori nei campi.


tajala a man.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
ska ha scritto:
ska ha scritto:
io con le allodole son quasi a 15 ore..ho esposto solo le 6 novelle e 4 cantano..la batteria principale verrà con me al capanno dalla prox settimana..lunedì 4/10 o mercoledì 6/10 e credo che dopo due tre mattine canteranno bene anche se a casa non son state messe fuori.


infatti ne sono convinto Ste..
speriamo invece il tempo mi permetta di tagliare l'erba e preparare il capanno xke di questo passo..mmm..non si entra con i trattori nei campi.


tajala a man.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ma no xe par tajarla , te lo sè chel ga da farse el buso in tera par el casotto......o par mettere xo i pali dei pomodori che tien su e gabbie? [1]
 
Re: Situazione richiami

andreav ha scritto:
altra domandona..quest'anno sto usando la tabella 23b...(per ora con i tordi nn sono contento..dopo anni è il primo che non cantano..ma proprio muti)
cesene e sasselli cmq sono coperti come scritto in tabella: è sufficiente un telo ombreggiante davanti alle gabbie o devono proprio essere al buio come nella muta tradizionale?? non vorrei fare passi falsi...come probabilente ho fatto con i tordi..
grazie

Andrea, cerco anch'io un suggerimento come te, anch'io ho applicato quest'anno la 23b.
Non penso di essere sprovveduto, ma si cerca di migliorare, a volte magari e purtroppo regredendo, il fatto è che anch'io dopo 6 anni di fotoperiodo è il primo anno che ho questo problema con i tordi. Domenica 19 benino ma era il 1' giorno, Lunedi 20 in calando, Mercoledi 22 e Giovedi 23 scena muta, son tornato a capanno Domenica 26 e qualcosa sembra si muova, un paio di quelli che l'anno scorso ci davano, hanno ricominciato anche se con lunghe pause. Domani riprovo e spero, anche perchè penso non ci siano rimedi l'oggi per il domani e non vorrei aver compromesso la stagione.
Per questo chiedo anch'io un consiglio a chi ha già usato questa tabella. Quella che ho sempre usato prevedeva un minimo a fine maggio di 8 ore e SOTTO non si scendeva, e poi si arrivava a fine settembre con un monteore di 15 H con una crescita più lenta.
Se qualcuno può consigliarci lo ringrazio.

ciao Fausto

X sasselli e cesene anch'io li ho coperti avendo una sola stanza, i sasselli a fine settimana li scopro, sperem xchè ormai la frittata l'è fatta.
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
Giovy ma quali pali pai pomodori......i soi i xe testai da visele.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
che cattivi che si..so drio tagliarli tutti i pali..e farli come mi avete detto..
go ancora impressa la faccia de Giovanni bota e morris quando i ga visti... [42] [rire.gif]
 
Re: Situazione richiami

e alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa [6] [Trilly-11-11.gif] [42] [protesta.gif]

che s'ha a parlà quarcosa più vicino all'italiano, oh no? [sportschiri.gif]
 
Re: Situazione richiami

Bottacci in gran forma... i vecchi non sono ancora al 100% ma meglio così visto l'andazzo del passo... invece ho un novello presiccio che spacca i muri e sabato al capanno sotto la fucilata ad un merlo non ha smesso di cantare... [spocht_2.gif]

Sasselli piano piano cominciano a tirare qualche versetto...
 
Re: Situazione richiami

curucucu ha scritto:
andreav ha scritto:
altra domandona..quest'anno sto usando la tabella 23b...(per ora con i tordi nn sono contento..dopo anni è il primo che non cantano..ma proprio muti)
cesene e sasselli cmq sono coperti come scritto in tabella: è sufficiente un telo ombreggiante davanti alle gabbie o devono proprio essere al buio come nella muta tradizionale?? non vorrei fare passi falsi...come probabilente ho fatto con i tordi..
grazie

Andrea, cerco anch'io un suggerimento come te, anch'io ho applicato quest'anno la 23b.
Non penso di essere sprovveduto, ma si cerca di migliorare, a volte magari e purtroppo regredendo, il fatto è che anch'io dopo 6 anni di fotoperiodo è il primo anno che ho questo problema con i tordi. Domenica 19 benino ma era il 1' giorno, Lunedi 20 in calando, Mercoledi 22 e Giovedi 23 scena muta, son tornato a capanno Domenica 26 e qualcosa sembra si muova, un paio di quelli che l'anno scorso ci davano, hanno ricominciato anche se con lunghe pause. Domani riprovo e spero, anche perchè penso non ci siano rimedi l'oggi per il domani e non vorrei aver compromesso la stagione.
Per questo chiedo anch'io un consiglio a chi ha già usato questa tabella. Quella che ho sempre usato prevedeva un minimo a fine maggio di 8 ore e SOTTO non si scendeva, e poi si arrivava a fine settembre con un monteore di 15 H con una crescita più lenta.
Se qualcuno può consigliarci lo ringrazio.

ciao Fausto

X sasselli e cesene anch'io li ho coperti avendo una sola stanza, i sasselli a fine settimana li scopro, sperem xchè ormai la frittata l'è fatta.

sarebbe da dire..mal comune mezzo gaudio..ma non è il caso..
ho anche mio papà che mi pressa tutti i giorni come se fosse colpa mia! (è abituato bene con gli uccelli che cantano solitamente fino a dar fastidio..)
quello che mi sorprende è che la mia tabella vecchia e colaudata da qualche anno (tipo quelle di ligasacchi) aveva un monte ora basso a confronto della 23b, perciò mi aspettavo fossero addirittura troppo avanti...invece non hanno ancora iniziato (tranne i merli..)
sono tentato di aumentare ma già si accende alle 5 fino alle 22.00...te a che monte ore sei?
PEr gardene e spenar sto usando una rete ombreggiante tipo quelle verdi di fibra...te li hai nel buio pesto?
 
Re: Situazione richiami

andreav ha scritto:
altra domandona..quest'anno sto usando la tabella 23b...(per ora con i tordi nn sono contento..dopo anni è il primo che non cantano..ma proprio muti)
cesene e sasselli cmq sono coperti come scritto in tabella: è sufficiente un telo ombreggiante davanti alle gabbie o devono proprio essere al buio come nella muta tradizionale?? non vorrei fare passi falsi...come probabilente ho fatto con i tordi..
grazie
ma fai il fotoperiodo integrale?strano che tu abbia questi problemi.titti parlano bene della tabella 23b.
 
Re: Situazione richiami

Andrea sinceramente mi lascia perplesso quello che scrivi, visto che personalmente applico tale tabella da 10 anni e non ho mai avuto (come tra l'altro molti amici del forum) problemi.
I sasselli, la prima trance, gli ho scoperti ieri.
 
Re: Situazione richiami

Come monteore sono attorno alle 16 e 30, ho fatto delle piccole modifiche all'orario per non avere la doppia alba, nel senso che allungo di più la sera e solo 1 minuto al mattino, entro nella stanza che sono ancora al buio, per ora, dalla stanza al capanno io ci impiego 10 minuti.
Anche a me i merli vanno bene.
Sasselli e cesene li ho coperti con un panno, ma non può essere una chiusura ermetica per la luce, e penso che il telo ombreggiante sia valido.
Mi da fiducia la risposta di Diego, domani vediamo.
ciao Fausto
 
Re: Situazione richiami

La tabella 23b è usata da mezzo mondo,collaudata e va bene, se non cantano il problema va ricercato in altri fattori, tipo scarsa illuminazione ect.

Saluti a tutti e ringraziamenti a Diego e Turdus che hanno avuto la pazienza con gli anni di metterla a punto.

Enrico
 
Re: Situazione richiami

Anch'io non sono particolarmente contento, per ora.
Nel mio caso però si tratta della 'Bottacci&Merli', per fortuna che ho quelli che vengono dalla chiusa che cantano!! Cominciano a partire bene ma..a mio giudizio dovevano farlo un pochino prima..non saranno in pieno per i primi di Ottobre.
E quindi vorrei passare alla '23B' l'anno prossimo (tengo a precisare che ho richiami buoni, ed è il 2°foto).
Ma è solo un'impressione, tirerò le somme verso i 20 di Ottobre, e sono fiducioso delle tabelle messe a disposizione dai colleghi più esperti di me.
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
ricciolo ha scritto:
e alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa [6] [Trilly-11-11.gif] [42] [protesta.gif]

che s'ha a parlà quarcosa più vicino all'italiano, oh no? [sportschiri.gif]


dai su che si capisce...
quando inizi a metter fuori i sasselli? intendo fuori all' aperto, io non mi ricordo quando iniziai l' anno scorso, ma avevo intenzione di iniziare verso fine settimana, un oretta la mattina quando e' gia' sortito il sole........
 
Re: Situazione richiami

io uso la sassello beretti posticipata di 7 giorni e fino a 1 settimana fa' ero preoccupato ... invece sembrerebbe che ora iniziano a farsi vivi ;))))
 
Re: Situazione richiami

Diego, sia chiaro che ho piena fiducia della tabella in questione e non sto mettendola in questione!..probabilmente il problema è che è il primo anno che la uso e i miei richiami erano abituati alla vecchia tabella da anni e fanno fatica ad adattarsi...
oggi però mi ha detto mio papà che qualcosa ha iniziato a farsi sentire e sono sicuro che partiranno per tempo..(come da tablella cmq io sono a 17ore e 10 come monte ore ad oggi..)
speriamo bene!
 
Re: Situazione richiami

Finalmente stamani sono rimasto contento di tutti.
il merlo novello cante bene con un bel verso e senza fermarsi, dei tordi uno mi spacca i timpani e non si è fermato mai (canta anche in macchina), gli altri cantano con delle pause ma non mi lamento.
sasselli e cesene sempre in stanza con circa 12 ore di luce fioca, da domani cambio lampada.
ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto