Re: R: Situazione richiami 2012
Re: R: Situazione richiami 2012
salleii e cesene alla grande
Re: R: Situazione richiami 2012
salleii e cesene alla grande
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quest'anno non sono purtroppo riuscito a seguire questa discussione. I miei tordi quest'anno hanno cantato molto di più e sono ancora in estro pieno. Il merito credo vada a la posticipazione di 15 giorni della tabella 23b e all'uso del cal.28 a capanno al posto del 12.
Per onor di cronaca devo dire che l'altra sera sono andato a trovare Botahv e oltre alla solita calorosa accoglienza, per la prima volta da quando vado ho sentito "qualche" uccello cantare... hahhahahahahha
avevo smesso di scrivere qui' perche' avevo poco da dire, vista la pochezza dei miei ts, ma devo fare un applausone alle cesene, poche ma buone, peccato che manchi la materia prima per apprezzarle a modo.......
_____________________________________________________________________________________________
Ciao Lorenzo, di solito al capanno quante ne porti?
Io ne ho una di allevamento che quest'anno và davvero bene e sopratutto,cosa che non avevo mai visto in altri esemplari, mentre canta batte le ali anche per tutta la mattina!!!
Canta e balla[Trilly-77-24.gif]
Uno spettacolo, anche in stanza, quando la metto vicino alle altre,canticchia a bassa voce e continua a sbattere velocissima le ali..
avevo smesso di scrivere qui' perche' avevo poco da dire, vista la pochezza dei miei ts, ma devo fare un applausone alle cesene, poche ma buone, peccato che manchi la materia prima per apprezzarle a modo.......
_____________________________________________________________________________________________
Ciao Lorenzo, di solito al capanno quante ne porti?
Io ne ho una di allevamento che quest'anno và davvero bene e sopratutto,cosa che non avevo mai visto in altri esemplari, mentre canta batte le ali anche per tutta la mattina!!!
Canta e balla[Trilly-77-24.gif]
Uno spettacolo, anche in stanza, quando la metto vicino alle altre,canticchia a bassa voce e continua a sbattere velocissima le ali..
ne ho 5 e quelle porto, 4 allevate e una no, tutte brave, addirittura una novella che e' una macchina, mai capitato di trovarne una cosi' da giovane....
___________________________________________________________________________________ne ho 5 e quelle porto, 4 allevate e una no, tutte brave, addirittura una novella che e' una macchina, mai capitato di trovarne una cosi' da giovane....
Pensa che a me avevano sempre detto che quelle di cattura sono migliori di quelle allevate..perchè emettono un suono diverso
L'ho sempre considerata un pò una cavolata..però me lo avevano detto in diversi.
Evidentemente è un idea ma nulla di reale
Ciao
- - - Aggiornato - - -
___________________________________________________________________________________________domamda:ho un sassello presiccio dell'anno scorso che ancora non canta pero' e grosso rotondotto come quelli che cantano sembra stia per esplodere ma nulla nemmeno quando ci sono i consimili; puo' essere maschio vista la rotondita' magari soggetto giovane oppure una femmina?
Io posso dirti che l'anno scorso ne avevo uno che faceva simile al tuo (novello presiccio di prima chiusa) e che per tutta la stagione non ha aperto bocca.
Proprio per come si comportava l'ho tenuto un altro anno e ieri l'ho sentito cantare per la prima volta all'aperto (mi era sembrato che in stanza fosse già partito da qualche giorno ma non ero convinto).
Il verso non è bellissimo (anzi è proprio strano e sicuramente non bello da sentire) però canta!
Quindi nel dubbio proverei a tenerlo..
___________________________________________________________________________________
Pensa che a me avevano sempre detto che quelle di cattura sono migliori di quelle allevate..perchè emettono un suono diverso
L'ho sempre considerata un pò una cavolata..però me lo avevano detto in diversi.
Evidentemente è un idea ma nulla di reale
Ciao
- - - Aggiornato - - -
___________________________________________________________________________________________
Io posso dirti che l'anno scorso ne avevo uno che faceva simile al tuo (novello presiccio di prima chiusa) e che per tutta la stagione non ha aperto bocca.
Proprio per come si comportava l'ho tenuto un altro anno e ieri l'ho sentito cantare per la prima volta all'aperto (mi era sembrato che in stanza fosse già partito da qualche giorno ma non ero convinto).
Il verso non è bellissimo (anzi è proprio strano e sicuramente non bello da sentire) però canta!
Quindi nel dubbio proverei a tenerlo..
no, no daniele, non e' per nulla una cavolata, quelle di cattura son sempre meglio, quelle di allevamento fan piu' baccano, ma come credibilita' le altre non hanno paragoni;-)
____________________________________________________________________________________no, no daniele, non e' per nulla una cavolata, quelle di cattura son sempre meglio, quelle di allevamento fan piu' baccano, ma come credibilita' le altre non hanno paragoni;-)
Allora te ne dico un altra cosi mi dici se reputi vera a che questa....mi avevano anche detto che quelle veramente al top sono quelle dell'annata stessa,perchè le altre (seppur chiusate a dovere) con il tempo modificano il verso...che diventa anch'esso meno creduto...
Inoltre di solito il classico "Fii-fii" lo perdono con il passare del tempo e continuano solo a "gracchiare"
Ovvio però che per fare 3 cesene l'anno , non se ne possoiamo acquistare 3 l'anno...altrimenti mi costano un pò e via 3 cesene[sconvolto.gif]
ma chi te l' ha detto? quello che te le vende?____________________________________________________________________________________
Allora te ne dico un altra cosi mi dici se reputi vera a che questa....mi avevano anche detto che quelle veramente al top sono quelle dell'annata stessa,perchè le altre (seppur chiusate a dovere) con il tempo modificano il verso...che diventa anch'esso meno creduto...
Inoltre di solito il classico "Fii-fii" lo perdono con il passare del tempo e continuano solo a "gracchiare"
Ovvio però che per fare 3 cesene l'anno , non se ne possoiamo acquistare 3 l'anno...altrimenti mi costano un pò e via 3 cesene[sconvolto.gif]![]()
ma chi te l' ha detto? quello che te le vende?![]()
___________________________________________________________________
Ora che ci penso è proprio cosi........stò furbacchione...quando lo rivedo glielo dico![]()
ciao carlo,non penso sia problema tabella perche' gli altri cantano, non potrebbe essere magari soggetto giovane, mi consigli di utilizzarlo nei gabbioni o tentare ancora un anno?sass ancora bene anche se in leggero calo.cesene super.
per gli amici toscani...anche io credo che le cesene migliori siano le novelle e che a lungo andare modifichino il loro canto.
pure io ho cesene di nido che sbattono le ali quando cantano...le fanno solo quando cantano primavera
per prete. se il sassello non canta o è femmina(probabile) o la tabella nno va bene oppure non è un buon cantore
ciao
Chiusura ad allodole con gabbie in formrssima ....là tabella del bota non si cambia!!!! Bravo nano, no te le copi ma a farle cantar ti si bon....
------------------------
saluti a tutti!
____________________________________________________________________________________________continua per me ll' annata no con i ts, da un paio di giorni 2 dei migliori hanno iniziato a perder piume, praticamente a mutare, davvero non ci sto' capendo nulla, fatto tutto uguale agli anni scorsi, date, tabelle, mangime, mah, davvero non so' che pensare........
stamattina ho iniziato la manutenzione zampe ai tb che ormai non porto piu', anche se avrebbero ancora da dir qualcosa.......