Situazione richiami 2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ciao fabio vai con i presicci di cattura che ti fanno avere i centri di raccolta....non sbagli......pazienta prossima stagione, sempre un parere personale ciao

Purtroppo sono due anni che non riesco ad avere nulla dai cosiddetti Centri di raccolta, la mafia esiste anche qui in Romagna. I controllori, preposti anche a sorvegliare i roccoli e le successive distribuzioni di selvatici a chi, come il sottoscritto,ne fa regolare richiesta, preferiscono dare la caccia ad un **** con un uccello leggermente spiumato, quindi "maltrattato" in gabbia, con multe e denuncia penale.
Scusate lo sfogo, ma le cose vanno così, quindi meglio se trovo qualcosa di allevamento,
Fabio.
 
Richiami in ottima forma e in fase di riposo, un consiglio sto allestendo una voliera esterna in cui metto alcuni richiami tenuti a luce naturale e altri diciamo scartati dalla scorsa stagione pero' sotto fotoperiodo, si possono mettere subito tutti assieme o meglio lasciare un attimo a luce naturale anche quelli sotto foto?
 
no...purtroppo non so che direi..solo sasselli e solo in voliera.altre specie niente, i ts in gabbia niente...esperimento voliera per i ts per me fallito. lo ripetero solo per le altre specie

E' la prima volta che li inserisci in voliera? Se non sono abituati e hanno già qualche anno,(te lo dico x esperienza) attento, perchè la voliera è molto selettiva. Escludi la colpa ai merli perchè sono anni che io personalmente li metto nella voliera coi sasselli.La voliera è grande abbastanza per ospitare il n°di volatili che tu hai messo?
Valuta attentamente anche questo particolare molto importante. ciao Claudio
 
Io da anni metto assieme sasselli e cesene e mai avuto un problema, idem per tordi e merli (assieme). Vi racconto un aneddoto che magari può essere da riflessione: anni fa al capanno verso la fine della stagione, c'era un merlo che al mattino andava in pastura e dopo un attimo arrivavano delle cesene che lo scacciavano, la cosa si ripetè diverse mattine al punto che quando andava in pianta il merlo, non gli sparavo per attendere le cesene
 
No Carlo non e' un problema di voliera, la tua e' grande dalle immagini viste in precedenza.........devi cercare il perche', all'interno della stessa,provero' a sentire amici che tengono i richiami in voliera logicamente in foto e in questo periodo di riposo, e vediamo un poco cosa ne pensano.... ciao
 
Visto che si parla di voliere e **** di sasselli Vì voglio raccontare Quello che é successo al mio socio lo scorso anno
Mette come sempre gli uccelli in una voliera grande con fondo in terra verso aprile vengono due giorni di pioggia intensa e vede molti lombrichi che affiorano dal suolo umido,pensa che non sia niente di male e risultato di tutto 14 sasselli e 5 cesene morti in una settimana tordi allodole e merli illesi.Allibito da quello che era successo manda tre soggetti ad analizzare,morti per indigestione di lombrichi che con le feci nel terreno si erano arricchiti di ammoniaca
 
Mi sembra di sentire troppo canto in stanza, a mio avviso alcuni richiami dei nuovi sono troppo avanti.
Credo sia il momento di cominciare a spostarli in penombra........

se vuoi un consiglio tiragli una fucilata addosso e vedrai che si chetano ahahahah se li prendi padellone ahahah
 
Richiami in chiusa con pochissima luce; entro questa settimana si arrivera' alla chiusa totale.
Ci sono ancora diversi soggetti che cantano forte... troppo forte...speriamo di riuscire a "fermarli".......

Comunque sarei stato piu' preoccupato se erano come quelli dell'Allodola........... che aprono bocca solo per beccare [Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif][marameo.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto