Situazione richiami 2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2011

ti dico chiedi ad Andrea che sta usando la mia tabella, pure lui e' messo come me.
ma ci credo!!!!!
ti dico che i miei che han cantato 3 mesi, mi sembra che abbian gia' fatto piu' che tanto, ed e' normale, poi, in stanza cantan ancora, ma
dicerto se li portassi al capanno non potrei pretender piu' di tanto, e mi sembra normale, anche perche sinceramente, non so a quanto possa servire avere tb e merli che cantano ora..........
 
Re: Situazione richiami 2011

ma ci credo!!!!!
ti dico che i miei che han cantato 3 mesi, mi sembra che abbian gia' fatto piu' che tanto, ed e' normale, poi, in stanza cantan ancora, ma
dicerto se li portassi al capanno non potrei pretender piu' di tanto, e mi sembra normale, anche perche sinceramente, non so a quanto possa servire avere tb e merli che cantano ora..........

certo per servire i tb non servono piu', un merlo a capanno lo voglio sempre altrimenti mi sembra che manchi qualcosa, piu' che altro i fringuelli andrebbero ancora bene se non fermassero le deroghe un a volta al mese...
 
Re: Situazione richiami 2011

Sono un po' scettico sulla "inutilita' di avere dei bottacci e merli che cantano adesso.
Forse sara' un caso ma domenica abbiamo fatto sei bottacci e tre merli, con i tordi
ed il merlo del mio compagno di caccia che cantano ancora.
I miei richiami sono stati muti, e non avevamo portato gli zilli nuovi.
Sono anche d'accordo con Lorenzo, che 3 mesi di canto sono tanti bisogna accontentarsi.
Comunque l'anno scorso senza il consiglio di Lorenzo il 15 di ottobre erano gia' tutti finiti!
Consideriamo anche che io faccio la chiusa tradizionale e non il foto che in teoria dovrebbe
dare un periodo di canto piu' lungo.
Quel che e' strano e' questa differenza abissale tra casa e fuori!

PS: ora li sento cantare dall'appartamento di sotto, la mattina non importa mettere la sveglia....
non sembrano finiti da come urlano..... mahhhhh
 
Re: Situazione richiami 2011

arrivato a 20 ore, da oggi inizia il calo di luce, contentissimo di come sono andati quest'anno e di come andrebbero ancora se ci fossero loro simili in giro.
ho riscontrato una cosa, quest'anno, le cesene che solitamente mi iniziano a perder qualche piuma prima dei ts, vanno ancora alla grande anche due di prima chiusa, non so' se e' stato un caso o il meteo favorevole per tutto novembre,
o chissa'...........ma l' unica differenza che ho avuto rispetto agli anni scorsi e' stato il mangime.........
 
Re: Situazione richiami 2011

Cosa gli hai dato C****Y?
mi trattengo da ulteriori battute per rispetto di chi ha avuto perdite, ma per fortuna no............e davvero solo per fortuna perche' qui' quello non lo vende nessuno, altrimenti forse ci sarei caduto anch'io..........
 
Re: Situazione richiami 2011

pure io sono veramente soddisfatto, ho animale che cantano da due mesi e mezzo e ancora non mollano....contrariamente a lorenzo son stato piu' basso degli scorsi anni,(sono a 18 ora) e ne ho visto i benefici.Credo che sopo la tradizionale e mesi di penombra il richiamo sia gia' portato naturalmente all'estro e non serva stressarlo piu' di tanto con molte ore di luce.E' una prova che ho fatto quest'anno e che mi ha convinto, da notare che ho avuto parecchi casi di deposizione in gabbia, segno che il pieno estro e' stato raggiunto.
 
Re: Situazione richiami 2011

anche io sono arrivato a 18 ore poi mi sono fermato.è una settimana che non aumento più e fino a sabato andavano ancora alla grande.ora da una settimana ho cambiato mangime e non dando più il pastone mi sà che smetteranno di cantare,domattina vediamo
 
Re: Situazione richiami 2011

anche io sono arrivato a 18 ore poi mi sono fermato.è una settimana che non aumento più e fino a sabato andavano ancora alla grande.ora da una settimana ho cambiato mangime e non dando più il pastone mi sà che smetteranno di cantare,domattina vediamo

non credere che non cantino perche' non gli dai piu' pastone,se fosse per quello allora visto che i miei non ne vedono non dovrebbero manco cantare....vai tranquillo, forse patiranno perche' non li metti piu' fuori, ma la mancanza del pastone non di certo.
 
Re: Situazione richiami 2011

anche io sono arrivato a 18 ore poi mi sono fermato.è una settimana che non aumento più e fino a sabato andavano ancora alla grande.ora da una settimana ho cambiato mangime e non dando più il pastone mi sà che smetteranno di cantare,domattina vediamo
andrea se ti fermi e' la fine con i ts, a 18 poi, son anche pochine, quoto mirco che il mangiare non c'entra nulla.......
 
Re: Situazione richiami 2011

mi trattengo da ulteriori battute per rispetto di chi ha avuto perdite, ma per fortuna no............e davvero solo per fortuna perche' qui' quello non lo vende nessuno, altrimenti forse ci sarei caduto anch'io..........

Indubbiamente era una battuta, lungi da me speculare sarcasticamente su questo problema che per tutti, indipendentemente dai decessi avuti, è pesante
 
Re: Situazione richiami 2011

Ieri i Ts sono calati rispetto alle volte precedenti, i tb e merli di ottobre cominciano a perdere qualche penna, ts cesene e merlo ultimo no, ancora li sfrutto e comincio a calare la luce solo dopo che cominciano a perdere le penne da soli, di solito verso natale.
Tirando le conclusioni direi che i miei richiami sono andati a specie e a periodi, i tb hanno cantato di meglio di più in tutto il periodo, il merlo di prima batteria ha cantato con un verso bellissimo ma per poco tempo, quello di seconda batteria ha cominciato tardi e canta parecchio ma alle fine del verso fà un fischio che non sò da chi ha preso...delle cesene ne canta una su due, l'altra non sò cosa abbia, di solito cantava bene, bohhh, i ts han cominciato tardi ma fino a domenica hanno cantato bene e forte, per il primo anno ne ho uno che canticchia anche in macchina, a me non era mai successo..
Insomma alti e bassi ma potevano fare molto meglio..
 
Re: Situazione richiami 2011

Indubbiamente era una battuta, lungi da me speculare sarcasticamente su questo problema che per tutti, indipendentemente dai decessi avuti, è pesante
si,si mau, l' avevo capito dicerto, mi sono astenuto io da rincarare la dose, lo sai a volte mi scappan di tra le dita anche senza volere...........
 
Re: Situazione richiami 2011

non credere che non cantino perche' non gli dai piu' pastone,se fosse per quello allora visto che i miei non ne vedono non dovrebbero manco cantare....vai tranquillo, forse patiranno perche' non li metti piu' fuori, ma la mancanza del pastone non di certo.

sicuramente visto che devo anche lavorare ,non andandoci più tutti i giorni sono calati paurosamente in una settimana.comunque molto soddisfatto
 
Re: Situazione richiami 2011

andrea se ti fermi e' la fine con i ts, a 18 poi, son anche pochine, quoto mirco che il mangiare non c'entra nulla.......

18 ore x i sasselli sono poche però non andandoci più assiduamente come prima ho provato a lasciarli fermi a 18.comunque rispetto agli altri anni(che davo luce alla C...O di cane i risultati li ho visti.poi le cesene le ho tolte il 20 ottobre e mi stanno andando sempre bene.
 
Re: Situazione richiami 2011

18 ore x i sasselli sono poche però non andandoci più assiduamente come prima ho provato a lasciarli fermi a 18.comunque rispetto agli altri anni(che davo luce alla C...O di cane i risultati li ho visti.poi le cesene le ho tolte il 20 ottobre e mi stanno andando sempre bene.

e direi, il 20/10.........le mie vanno ancora ( per poco credo ) ma le ho tolte il 20/9........
 
Re: Situazione richiami 2011

ieri i ts han fatto ancora la loro parte ma si nota il calo. sull animale fermo, invece di abbassare e accellerare, abbassano e basta e anche il volume si è ridotto di un 30%. se domani e domenica non ci fa uscire, secondo le previsioni, addio primavere!!! quest anno comunque è stato uno dei migliori a livello di resa. stanna cantando forte dalla prima uscita e cioè dal 23 ottobre. siamo quasi a 50 giorni. avrebbe finito le batterie anche il richiamino elettronico!
 
Re: Situazione richiami 2011

Io li attacco fuori ogni tanto perchè per andare non ho tempo adesso.
Mi sono calati parecchio i merli, i tordi bottacci mi pare che ancora canticchino bene, i sasselli non lo so perchè sono novelli e li ho sentiti poco.
Però ribadisco che con la tabella modificata dal Botahccio, finchè sono potuto andare mi han tolto grandi soddisfazioni.
E io non sono uno che fa tanti intrugli con i mangimi, solo raggio di sole, un cucchiaino di tuttofrutta, qualche gramignola e cambio l'acqua due volte al giorno.
 
Re: Situazione richiami 2011

Io li attacco fuori ogni tanto perchè per andare non ho tempo adesso.
Mi sono calati parecchio i merli, i tordi bottacci mi pare che ancora canticchino bene, i sasselli non lo so perchè sono novelli e li ho sentiti poco.

se vuoi i sasselli novelli te li provo io...visto che siamo anche vicini
 
Re: Situazione richiami 2011

Ieri ts e cesena in forma, oggi non sono andato, ho paura però che ieri sia stato il canto del cigno visto che si sono baganti, almeno quest'anno però non li ho asciugati con il phon come ho fatto l'anno scorso ahahah, non ho capito ancora come si mettono le emoticons...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto