Situazione richiami 2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2011

michel59 ha scritto:
ho le cesene in chiusa tradizionale dal 20 maggio, quando posso cominciare a dar luce?
da metà ottobre in poi, io pratico la tradizionale e le cesene, avendone tanta le tolgo a scaglioni.5 a metà ottobre 5 a metà novembre e 5 a metà dicembre, in modo da avere x tutto il passo (se passano) cesene in canto.. ciao
 
Re: Situazione richiami 2011

cri86 ha scritto:
merli per pre apertura vanno già forte [lol.gif] , tordine idem. i richiami in stanza: sono a 6 ore, si fanno sentire abbastanza, cesene sasselli e seconda batteria di fringuelli peppole ancora coperti

Scusami cri86 ma ad oggi hai solo 6 ore nella stanza? Ma ci tieni solo sasseli e cesene? Solo curiosità
grazie
 
Re: Situazione richiami 2011

infatti anche a me 6 ore sono sembrano poche...

io faccio la tradizionale ..ma purtroppo avendo uno stanzino poco illuminato sono partito ieri con la luce artificiale ,un neon da soli 18 watt; sono a 12 ore. arriverò così ai primi di ottobre con 14 ore....che ne dite...può andare? o sono troppo avanti con la luce??...a dimenticavo non tengo sasselli e cesene
 
Re: Situazione richiami 2011

marco 77 ha scritto:
infatti anche a me 6 ore sono sembrano poche...

io faccio la tradizionale ..ma purtroppo avendo uno stanzino poco illuminato sono partito ieri con la luce artificiale ,un neon da soli 18 watt; sono a 12 ore. arriverò così ai primi di ottobre con 14 ore....che ne dite...può andare? o sono troppo avanti con la luce??...a dimenticavo non tengo sasselli e cesene
14 ore ai primi di ottobre sei troppo indietro.
 
Re: Situazione richiami 2011

pecos ha scritto:
cri86 ha scritto:
merli per pre apertura vanno già forte [lol.gif] , tordine idem. i richiami in stanza: sono a 6 ore, si fanno sentire abbastanza, cesene sasselli e seconda batteria di fringuelli peppole ancora coperti

Scusami cri86 ma ad oggi hai solo 6 ore nella stanza? Ma ci tieni solo sasseli e cesene? Solo curiosità
grazie
ciao.. pratico la tradizionale e nella stanza ci sono tutti, i sasselli e cesene sono coperti, sono a 6 ore adesso, sto basso perchè senno mi partono troppo presto, x il 3 settembre mi allineo con la tabella di vanni lugasachi, se avete qualche tabella migliore da propormi, vi ringrazio
 
Re: Situazione richiami 2011

cri86 ha scritto:
pecos ha scritto:
cri86 ha scritto:
merli per pre apertura vanno già forte [lol.gif] , tordine idem. i richiami in stanza: sono a 6 ore, si fanno sentire abbastanza, cesene sasselli e seconda batteria di fringuelli peppole ancora coperti

Scusami cri86 ma ad oggi hai solo 6 ore nella stanza? Ma ci tieni solo sasseli e cesene? Solo curiosità
grazie
ciao.. pratico la tradizionale e nella stanza ci sono tutti, i sasselli e cesene sono coperti, sono a 6 ore adesso, sto basso perchè senno mi partono troppo presto, x il 3 settembre mi allineo con la tabella di vanni lugasachi, se avete qualche tabella migliore da propormi, vi ringrazio
Ti dico solo che la tabella di ligasacchi, almeno che non sia stata recentementre aggiornata è un pò indietro con le ore, per cui ti consiglio di seguire altre tabelle reperibili sul sito. Unica perplessità è legarle con la chiusa ma sicuramente che fa il metodo misto può aiutarti più di me..
 
Re: Situazione richiami 2011

tb e merli tutti fuori da qualche giorno, forse anche a causa del gran caldo, ma i merli vecchi che di solito eran lenti a partire ma mi arrivavano tranquillamente a dicembre, son partiti subito a mille appena hanno visto un po' di luce, sta' cosa non mi piace per niente......
mentre quelli nuovi, tolti un mesetto fa' per usarli in preapertura, cantan poco e male, parecchio deluso soprattutto da uno di seconda chiusa in cui avevo riposto belle speranze, ma ha un verso pessimo e non e' creduto per nulla, un altro di prima, cantarella ma non e' affidabile, uno vecchio va' discretamente, ma non come speravo, manca ancora qualche giorno, vedremo.......
 
Re: Situazione richiami 2011

Mio padre mi riferisce una cosa stranissima (premetto che io non l'ho sentito di persona sono ancora iun ferie)
uno dei nuovi TB "agostani" acquistato i primi di agosto ha cominciato a cantare
e secondo mio padre non studia ma canta, e anche forte
probabilmente sta' sentendo gli altri richiami che iniziano a canticchiare dopo la chiusa
Ipotesi:
non e' un agostano ma un tordino avanzato dell'anno scorso?
ma dallo zillo e dal modo di fare non sembra un tordino...
Che cosa ne pensate ?
a voi la parola
 
Re: Situazione richiami 2011

Storm ha scritto:
Mio padre mi riferisce una cosa stranissima (premetto che io non l'ho sentito di persona sono ancora iun ferie)
uno dei nuovi TB "agostani" acquistato i primi di agosto ha cominciato a cantare
e secondo mio padre non studia ma canta, e anche forte
probabilmente sta' sentendo gli altri richiami che iniziano a canticchiare dopo la chiusa
Ipotesi:
non e' un agostano ma un tordino avanzato dell'anno scorso?
ma dallo zillo e dal modo di fare non sembra un tordino...
Che cosa ne pensate ?
a voi la parola

Se inserito insieme agli altri e fatto partire con la luce in aumento potrebbe anche essere che canta. Lo zillo degli agostani non è differente a quelli catturati durante il passo quindi starei tranquillo. Quel tordo anche se non fa un verso da estro ma sta solo studiando è un buon segno e io se fossi in te lo inserirei nella batteria.
Saluti
 
Re: Situazione richiami 2011

ciao ragazzi scusate se non ho piu scritto ma fra lavoro casa da sistemare e poche ferie per usarle durante la caccia non sono piu riuscito a scrivere... capanno ormai pronto mancano un paio di brucu e tagliatura dell'erba...richiami alla gtrande 13 ore tordi e merli che viaggiano alla grande e fanno un bel baccano pure i sasselli e le cesene... daimanca poco
 
Re: Situazione richiami 2011

Salve a tutti, io sono al primo anno di foto. nella stanza ho merli e tordi. caccio nella provincia di ascoli piceno nelle marche. stò usando la tabella 23b ritardata di 13 giorni. da una settimana sento un forte "chiacchierio". sono a 10.51 di luce e da domani le giornate inizieranno ad aumentare di dieci minuti....fatta questa premessa, volevo chiedere se è normale che si senta quel vociare o ancora è troppo presto????? scusate l'ignoranza , ma sono un neofita [42]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto