Situazione richiami 2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami 2011

ZICCHIO71 ha scritto:
Ho fatto due conti e almeno per le mie zone la 23b devo ritardarla di altri 10 giorni, in totale 25 giorni di ritardo rispetto a quella standard così da avere in questi giorni 16,30.....forse dopo avrò qualche problema con i sasselli arrivando alle 18 ora solo a metà novembre ma così magari dureranno di più anche loro......
Ma i bottacci fin quando li cacci? Fin quando ti servono i bottacci in estro? Se dal 24-25 Ottobre inizi coi sasselli, ti servono ancora i bottacci?

Ciao

Maurizio
 
Re: Situazione richiami 2011

Turdus ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Ho fatto due conti e almeno per le mie zone la 23b devo ritardarla di altri 10 giorni, in totale 25 giorni di ritardo rispetto a quella standard così da avere in questi giorni 16,30.....forse dopo avrò qualche problema con i sasselli arrivando alle 18 ora solo a metà novembre ma così magari dureranno di più anche loro......
Ma i bottacci fin quando li cacci? Fin quando ti servono i bottacci in estro? Se dal 24-25 Ottobre inizi coi sasselli, ti servono ancora i bottacci?

Ciao

Maurizio
credo anch'io simo, per le nostre zone e soprattutto le tue, avere ora 17 ore e piu' non ha senso, ti ritrovi con tb e merli che vanno a bomba i primi d'ottobre e poi s' imballano, ti conviene star piu' basso...........
 
Re: Situazione richiami 2011

Turdus ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Ho fatto due conti e almeno per le mie zone la 23b devo ritardarla di altri 10 giorni, in totale 25 giorni di ritardo rispetto a quella standard così da avere in questi giorni 16,30.....forse dopo avrò qualche problema con i sasselli arrivando alle 18 ora solo a metà novembre ma così magari dureranno di più anche loro......
Ma i bottacci fin quando li cacci? Fin quando ti servono i bottacci in estro? Se dal 24-25 Ottobre inizi coi sasselli, ti servono ancora i bottacci?

Ciao

Maurizio

Qui maurizio delle belle giornate a tordi possono capitare anche il 6/7 di novembre per cui fino a quella data un tordino che canta sarebbe utile....è vero che dal 25 di ottobre inizio con i sasselli, ma li porto tanto per farli abituare perchè tanto prima dei Santi qua di sasselli non se ne vedono.....nel 2007, il 3 novembre, mi capitò di fare quota con sasselli e bottacci, ed erano metà e metà.....
 
Re: Situazione richiami 2011

LORENZOPT ha scritto:
Turdus ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Ho fatto due conti e almeno per le mie zone la 23b devo ritardarla di altri 10 giorni, in totale 25 giorni di ritardo rispetto a quella standard così da avere in questi giorni 16,30.....forse dopo avrò qualche problema con i sasselli arrivando alle 18 ora solo a metà novembre ma così magari dureranno di più anche loro......
Ma i bottacci fin quando li cacci? Fin quando ti servono i bottacci in estro? Se dal 24-25 Ottobre inizi coi sasselli, ti servono ancora i bottacci?

Ciao

Maurizio
credo anch'io simo, per le nostre zone e soprattutto le tue, avere ora 17 ore e piu' non ha senso, ti ritrovi con tb e merli che vanno a bomba i primi d'ottobre e poi s' imballano, ti conviene star piu' basso...........

Proprio così, al 25 di settembre avevo già tordi e merli in palla, troppo, presto per le mie zone.....ottimi come in quei giorni dovevo averli ora....
 
Re: Situazione richiami 2011

Richiami in forma ieri mi ha detto il babbo buoni,i miei hanno un po stentato ma poi partiti e devo dire soddisfatto,speriamo per domani e che non ci sia troppo vento
 
Re: Situazione richiami 2011

Proprio così, al 25 di settembre avevo già tordi e merli in palla, troppo, presto per le mie zone.....ottimi come in quei giorni dovevo averli ora....[/quote]

Ovvio che essendo fatta per le nostre zone a voi serve ritardarla, di quanto dipende dal periodo di passo canonico e fin quando vi servono i bottacci in estro. A noi dal 20-25 di Ottobre i bottacci non servono più, si passa ai sasselli.
 
Re: Situazione richiami 2011

Bottacci sempre in spendida forma. Felice scoperta di un nuovo fuori classe che nelle ultime 3-4 uscite non e' MAI stato zitto un secondo [spocht_2.gif]

Sasselli bene, tirano il vero e credo che in una settimana siano a "in piena botta" anche loro.

Deroghe bene anche loro... Purtroppo solo a casa [tenerezza.gif] [protesta.gif]
 
Re: Situazione richiami 2011

allodola maschio ha scritto:
io sono adesso a 16 ore e le alldole vanno che è una meraviglia, gli altri anni ero più alto e non mi andavo bene così
che tabella usi mi piacerebbe darci una sbirciata visto che la mia caccia principale e l'allodolae non sono pienamente soddisfatto con la 23 b o meglio mi sermbrano gia in regresso adesso [6] c'e possibilita di avere la tabella che usi te?
 
Re: Situazione richiami 2011

sanguelli ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
io sono adesso a 16 ore e le alldole vanno che è una meraviglia, gli altri anni ero più alto e non mi andavo bene così
che tabella usi mi piacerebbe darci una sbirciata visto che la mia caccia principale e l'allodolae non sono pienamente soddisfatto con la 23 b o meglio mi sermbrano gia in regresso adesso [6] c'e possibilita di avere la tabella che usi te?

francesco fa tradizionale e ha una tabelle delle mie, se mi dai la mail te la giro, ma e' per tradizionale non per foto.Se fai foto manda un pm a Ska, ha una tabella che gli ho suggerito e si trova molto bene.
 
Re: Situazione richiami 2011

bottacci alla grande come i merli...sia con tante fucilate che senza...davvero molto contento! sasselli ancora un indietro per almeno una settimana anceh se qualcuno si fa sentire e uno specialmente tira il verso come si deve gia al buio ciao
 
Re: Situazione richiami 2011

abbastanza contento per i tb, i merli mi hanno un po' deluso, diciamo che fra' tutti solo un paio mi sono andati bene, gli altri mi han fatto smoccolare parecchio, bravi a casa e non c'e' stato verso di farli cantare in montagna, e ormai non ci canteranno piu' dicerto, l' anno prossimo ci dovro' studiare un po' meglio......
ts molto indietro rispetto agli altri anni e per colpa mia, cantavano troppo in stanza e li ho messi fuori pochissimo, ma ora me la fanno ricaare, le prime uscite al capanno son state di scena muta, le cesene sono invece gia' troppo avanti e mi tocca tenerle a freno in qualche modo........
 
Re: Situazione richiami 2011

DeRed ha scritto:
Osservando bene le tabelle perchè fino al 4 luglio non usare la 23b e poi passare alla tabella bottaccio scoprendo magari in anticipo di qualche giorno i sasselli?
Gli esperti della 23b che ne pensano? i tordi sono in netto calo ora, non è troppo presto?
 
Re: Situazione richiami 2011

non so ceh dire...mi trovo sempre molto bene e anche ora cantano alla grande..gli sbalzi termici e il vento(per chi l'ha visto) non aiutano di certo il canto.
pio se li avete avuti in estro troppo presto potete posticipare l'anno pross o passare alla tabella bott merlo se li volete in canto più a lungo perdendo però l'estro alle prime gg di caccia
 
Re: Situazione richiami 2011

Primavere:1Tb di nido 3° anno,1Tb di nido 2° anno,1Tb di nido 1° anno, 3 Tb presicci 1°anno. I presicci non cantano più gli altri 3 solo all'alba mentre a fine settembre cantavano anche sotto fucilate.
Nella batteria ho altre 4 femmine novelle e 2 maschi novelli che stanno cominciando a cantare. Da una settimana si sono aggiunti 2 presicci.

Quest'anno all'inizio ero molto soddisfatto perchè anche i presicci cantavano parecchio ma l'estro mi sembra sia durato veramente poco. Sento gente che fa le cose "come una volta" che mi parla di 15-16 ore di luce adesso e gli uccelli vanno alla grande.
 
Re: Situazione richiami 2011

alba doppia o singola? se fai l'alba doppia quanto ci tieni da casa a capanno? magari perdono ore di luce da quando li togli dalla stanza a quando arriva l'alba a cacpanno
 
Re: Situazione richiami 2011

allora non so che dirti.anceh io faccio come te e non mi posso lamentare dic erto...quelli presicci che ho cantano tutti tranne uno(di prima stagione) e sono 6. quelli allevati vanno tutti tranne uno che è molto nervoso in gabbia(e sono 4). due merli che vanno a bomba anche se la qualità non è dele migliori ma non è colpa della tabella. i sasselli sono ancora un po ondietro ma tra una sett mi sa che ci saranno anche loro...

mi dispiace ma non so come aiutarti...

per il discorso alimentazione: canary insect canto al 50% con mantenimento...NON uso pastoni ma solo un integratore che uso anche per i riproduttori che si chiama ornicuma per circa 3 settimane prima della fase di utilizzo e 3-4 camole ogni sera...niente più
 
Re: Situazione richiami 2011

DeRed ha scritto:
Primavere:1Tb di nido 3° anno,1Tb di nido 2° anno,1Tb di nido 1° anno, 3 Tb presicci 1°anno. I presicci non cantano più gli altri 3 solo all'alba mentre a fine settembre cantavano anche sotto fucilate.
Nella batteria ho altre 4 femmine novelle e 2 maschi novelli che stanno cominciando a cantare. Da una settimana si sono aggiunti 2 presicci.

Quest'anno all'inizio ero molto soddisfatto perchè anche i presicci cantavano parecchio ma l'estro mi sembra sia durato veramente poco. Sento gente che fa le cose "come una volta" che mi parla di 15-16 ore di luce adesso e gli uccelli vanno alla grande.
per gli altri, non so' che dirti, per i 4 del primo anno non c'e' da cercare cause strane, e' piu' che normale, specialmente per i presicci, i miei han fatto lo stesso, non puoi pretendere piu' di tanto, te li godrai di piu' l' anno prossimo ;-)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto