si puo recuperare?? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: si puo recuperare??

Dopo due mesi di lontananza da quaglie e quagliodromi ieri sono tornato con Frida.
Una giornataccia!!!
Intanto l'ho vista molto più matura, girava e cercava bene.
La prima quaglia l'ha trovata subito, accennando alla ferma, una volta abbattuta dopo un pò di ricerca per la zona in cui era caduta l'ha mangiata! [Trilly-11-11.gif]
La seconda l'ha trovata subito in una zona veramente brutta, abbuttuta e mangiata!!!!! [Trilly-11-11.gif]
Infine dopo averla legata con l'intento di non slegarla più, l'ho slegata perchè gli altri cani non riuscivano a trovare la quaglia, lei che fa... la trova subito, abbattuta anche questa e .... mangiata!!!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
AIUTO!!!!!
 
Re: si puo recuperare??

Adesso vedrai che cio' che ti suggerisco fara' levare grida di orrore a quelli che gia' mi hanno accusato di essere un sadico perche' ho usato il collare elettrico durante l'addestramento. No, prima di tutto non usare il collare elettrico per questo problema, o il cane potrebbe non riportare piu'. Invece da noi si usa un'imbracatura per quaglie di gabbia o piccioni che ha delle piccole punte d'acciaio. Se il cane comincia a masticare l'uccello, le punte gli fanno male alla bocca e smette. Non solo elimina il problema della selvaggina mangiata, ma anche quello della bocca dura.
Io ho usato con successo--perche' la mia Lab da cucciolona stringeva fantocci e uccelli un po' troppo--dei fantocci ricavati da pezzi di travicello di due pollici x quattro pollici ai quali avevo inchiodato attraverso l'osso diverse ali di anatra per coprire la maggior parte del legno. Le ali le ho inchiodate con chiodini che da voi credo si chiamino da tappezziere, cioe' senza testa, ma con la testa dello stesso diametro del resto del chiodo. Non li ho inchiodati completamente, ma in modo che la parte posteriore (non le punte!!!!) sporgessero dal legno e dalle ali due o tre cm. Poi ho anche usato diversi elastici per tenere le ali attaccate, perche' tali chiodi senza testa naturalmente non riuscirebbero a tenerle a lungo. Se Scout strizzava troppo, le teste dei chiodi le facevano male (ma senza ferirla) sul palato e sulle gengive.
Non so se riuscirai a trovare tali imbracature con le punte in Italia, ma con un po' d'ingegno e striscioline di pelle e elastici tu o qualcuno (o qualcunA) destro/a con ago e filo potrebbe farne una. Come punte usa puntine da disegno cucite fra due striscioline di pelle in maniera che assolutamente non si staccheranno, ma con un paio di tronchesi tagliane via la punta, perche' il trucco e' insegnare al cane, che naturalmente gode a riportare, che se prova a masticare si fa male, ma che se riporta con un'abboccatura gentile non gli succede niente.
L'imbracatura dovrebbe assomigliare a quella dei paracadute, con le strisce di pelle con le puntine che si incrociano sulla schiena e sul petto dell'uccello. Dei pezzi di elastico da mutande la terranno abbastanza stretta. Se e' fatta bene la puoi anche mettere su un uccello vivo, ma spuntane un'ala, perche' non vuoi che voli via con l'imbracatura addosso!
 
Re: si puo recuperare??

Oh francesco che brutta cosa, è capitato anche a me in passato con una gabbiarola e mi consigliarono di portarmi del sale grosso dietro in modo da farglielo inghiottire al momento in cui stava per ingoiare il selvatico. Da allora ancora non mi è capitato di abbattergli alcun selvatico e a dir la verità ho paura di quello che succederà. Speriamo bene.

Un altro consiglio, mi fu dato da mio zio, quando il cane viene vicino ma non molla il selvatico stringergli e spingergli il labbro verso i denti in modo da fargli mollare la presa, con il riportello fatto di ali di becca ha funzionato.
 
Re: si puo recuperare??

Se vi posso dare un consiglio....qui siamo tutti bravi a dare consigli perché tutti abbiamo fatto i nostri cani...pero dire e fare nn e' la stessa cosa anzi tutt'altro....quello che posso consigliare a tutti coloro che hanno problemi con il riporto e' rivolgersi ad un addestratore che vi farà VEDERE come fare....e poi a casa potrete imitare quello che fa l'addestratore...io ho fatto così ed ho avuto buoni risultati....ad oggi se dovessi addestrare da solo un cane saprei farlo ma mi rivolgerei ugualmente ad un esperto...ovviamente con molta più esperienza di prima
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto