Si incomincia il conto alla rovescia!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora passano veloci, però l'ultima settimana a me non passa mai.. ieri ho visto i primi girasoli fioriti in valdichiana, ma la maggior parte sono ancora senza fiori..
Verissimo pero' l'adrenalina quei sei / sette giorni prima del via sale in maniera vertiginosa.
 
Anni addietro davo un'importanza straordinaria al giorno della preapertura con tanto di monitoraggio del posto mattina e sera. Ora assai di meno per svariati motivi ( quest'anno e per i futuri credo per niente visto che non apre ) .
Eppure mi son sempre divertito anche al solo pensiero di andare e stare con un amico, prenderci il caffe' insieme e passarci due tre ore . Se non si sparava poi stica........
 
io, per la scelta dei posti, monitoro le zone 3 o 4 giorni prima, sperando non ci siano cannicce messe per segnare eventuali poste, perchè non amo la confusione, evitando di posizionarmi nei campi di girasoli, a meno che non ci sia nessuno, ma la vedo ardua. comunque, quest'anno, con il caldo e il tasso di umidità elevatissimo che c'è, bisognerà guardare bene le cartucce, perchè c'è il rischio che tante non rendano bene
 
Sperare in girasoli e nel contempo poca gente sono due cose in netto conflitto .
Per essere soli si deve andare in un posto di terz',ordine e sperare di tirar qualche botta
 
Invece a me l'anno scorso è capitato un ottimo posto dentro un campo di girasoli, andai a mezzanotte a prendere il posto e non c'era nessuno, il timore era che come al solito arrivasse qualcuno alle 5 o alle 6 con la pretesa di mettersi a 40 metri, invece arrivarono solamente 3 cacciatori (in un campo di 50 ettari) che si misero lontani, e alcuni secondo me non le vedevano nemmeno passare perchè non sparavano quasi mai.. tortore a non finire, peccato per il carniere massimo che raggiunsi in 20 minuti..
 
Sperare in girasoli e nel contempo poca gente sono due cose in netto conflitto .
Per essere soli si deve andare in un posto di terz',ordine e sperare di tirar qualche botta
oppure il pomeriggio, dopo che tutti hanno fatto quota (io ci andai l'anno scorso nel pomeriggio, per tirare qualche tortore dal collare, visto che si potevano tirare entro i 100m dalla colture cerealicole e dove mi misi la mattina ne presi solo una, così andai nel pomeriggio, quando nei girasoli non c'era quasi più nessuno e riuscii a fare quota, mettendomi in mezzo alle piante di girasoli, tanto che persi parecchio tempo a montare il capanno, visto che la rete mimetica si impigliava tra i girasoli). comunque io non amo molto tirare in mezzo ai girasoli, perchè se tra i girasoli ci sono mozzi, mozzetti e gramigna, diventa complicato il recupero dei selvatici
 
Qui da me alle tortore selvatiche non va quasi più nessuno a giudicare dall'anno scorso, un pò perchè sono diminuiti in generale i cacciatori, un pò per il tesserino elettronico, che molti non sopportano, e un pò per il carniere massimo ammesso, abbastanza ridicolo.... da una parte è un bene perchè c'è meno da litigare, da un'altra parte è un male che siamo di meno, perchè perdiamo potere nei palazzi che contano..
 
Invece a me l'anno scorso è capitato un ottimo posto dentro un campo di girasoli, andai a mezzanotte a prendere il posto e non c'era nessuno, il timore era che come al solito arrivasse qualcuno alle 5 o alle 6 con la pretesa di mettersi a 40 metri, invece arrivarono solamente 3 cacciatori (in un campo di 50 ettari) che si misero lontani, e alcuni secondo me non le vedevano nemmeno passare perchè non sparavano quasi mai.. tortore a non finire, peccato per il carniere massimo che raggiunsi in 20 minuti..
Qui sarebbe semplice utopia. Se ci son girasoli ( e tortore ) c'e' gente, e tanta !!!!!!!!!
Ce' pure chi lascia il fiocchetto con la pretesa che e' il suo posto con ovvie conseguenze al limite delle mani ..............e io devo /dovevo assistere a tutto cio' ?
Per carita', me ne vado /andavo dove ero solo o quasi ( lo scorso anno sparai 4/5 tortore non prendendone manco una...........sicuro colpa del meteo che minimizzavano la cartuccia :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 
oppure il pomeriggio, dopo che tutti hanno fatto quota (io ci andai l'anno scorso nel pomeriggio, per tirare qualche tortore dal collare, visto che si potevano tirare entro i 100m dalla colture cerealicole e dove mi misi la mattina ne presi solo una, così andai nel pomeriggio, quando nei girasoli non c'era quasi più nessuno e riuscii a fare quota, mettendomi in mezzo alle piante di girasoli, tanto che persi parecchio tempo a montare il capanno, visto che la rete mimetica si impigliava tra i girasoli). comunque io non amo molto tirare in mezzo ai girasoli, perchè se tra i girasoli ci sono mozzi, mozzetti e gramigna, diventa complicato il recupero dei selvatici
Esattamente, e di sicuro hai piu' pace. Se riesco quest'apertura vado a far due passi col cane la mattina e se the family me lo consente un paio d'ore il pomeriggio a palombacci
 
Esattamente, e di sicuro hai piu' pace. Se riesco quest'apertura vado a far due passi col cane la mattina e se the family me lo consente un paio d'ore il pomeriggio a palombacci
io la mattina, vado principalmente per le tortore selvatiche (se la aprono anche a loro, oltre che a storni, piccioni e tortore dal collare), che se c'è gente, chiude presto (due anni fa ne feci 5 e chiuse intorno alle 12:00, mentre l'anno scorso ne feci 3 e chiuse intorno alle 9:00, complice il fatto che c'era molta più gente, visto che era aperta anche alle tortore dal collare), mentre per quelle dal collare posso andare anche verso l'ora di pranzo o nel primo pomeriggio, se non trovo posto la mattina
 
Qui sarebbe semplice utopia. Se ci son girasoli ( e tortore ) c'e' gente, e tanta !!!!!!!!!
Ce' pure chi lascia il fiocchetto con la pretesa che e' il suo posto con ovvie conseguenze al limite delle mani ..............e io devo /dovevo assistere a tutto cio' ?
Ma anche qui era così la situazione, fino a due anni fa, l'anno scorso stranamente ci fù pochissima gente in giro..
 
Dalle mie parti (Sardegna) un po' di tortore ci sono ma il problema è che una volta raggiunto il numero si deve tornare a casa quindi se devo uscire,fare 80 chilometri per stare 20 minuti tanto vale stare a casa a dormire
 
Dalle mie parti (Sardegna) un po' di tortore ci sono ma il problema è che una volta raggiunto il numero si deve tornare a casa quindi se devo uscire,fare 80 chilometri per stare 20 minuti tanto vale stare a casa a dormire
...... e tu non raggiungere il numero e rimani per tutta la mattinata !! Avete il tesserino elettronico ?? Mi pare di no.... pertanto....
 
Vola il tempo, vola !!!
 
Oh, che rottura di zebedei! Un'altra stagione di caccia si avvicina. Bisogna controllare il fucile, la scorta di cartucce, i vestiti, ingrassare gli scarponi, comprare accessori nuovi per sostituire quelli perduti, rotti, o logorati, ridipingere stampi, preparare capanni, magari passare qualche ora al tiro al piattello per ripristinare occhio, riflessi, e muscoli addetti al tiro, mettersi a dieta se si e' aumentati di peso per eliminare la zavorra che ci impedirebbe di camminare in salita, assicurarsi che famiglia e datori di lavoro ci concedano qualche giorno di liberta', far manutenzione all'auto che useremo a caccia, prenotazioni se si caccera' fuori zona, assicurarsi di avere tutti i documenti venatori a posto, fare qualche giro nelle zone papabili per assicurarsi che ci sia selvaggina, caricare cartucce se si preferiscono quelle casalinghe a quelle industriali, andare in chiesa a pregare che il tempo sia buono, che non ci siano temporali che manderanno via le tortore o che ci colgano a caccia con scrosci e fulmini, che non ci sia qualche ricorso al TAR all'ultimo minuto per non far aprire la caccia nella vostra regione, che non vi becchiate il COVID, l'influenza o qualche altro malanno poco prima dell'apertura... Poi magari tutti questi preparativi non approdano a nulla, perche' la mattina dell'apertura, appena fatta luce, troverete duemila cacciatori che hanno invaso la zona da voi prescelta, o che alla vostra insaputa sono nate nottetempo, come funghi, paline e tabelle con la scritta "OASI--DIVIETO DI CACCIA, PESCA, RACCOLTA FUNGHI, PASSEGGIO, POMICIARE E QUALSIASI ALTRA ATTIVITA' E PRESENZA UMANA."
E chissa' se una mandria di animalisti con tamburi e trombettte non si presentera' all'alba a spaventare la selvaggina, o a gettare bocconi avvelenati in terra per far fuori i vostri cani?
Ma vi siete domandato mai chi ce lo fa fare? Io si', tante volte, ma quando il sole sorge il giorno dell'apertura, mi trovera' li' col fucile in mano, tante speranze, tanta anticipazione, e tante emozioni, intense proprio come quelle della prima apertura di caccia di 60 anni fa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto