Setter gordon...opinioni! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Setter gordon...opinioni!

Grazie luigi! Il Gordon dettaglia è vero ma caccia anche a vento.... Non so quanti anni fa avevi il Gordon ma temo che oggi per avere buone possibilità di successo si debba andare fuori confine dove la percentuale di Gordon cacciatori risulta predominante rispetto a quelli da divano.
È un cane che mi piace molto.... se fra un pò trovassi il tempo di farmi un viaggetto chissà! Grazie e un saluto

Jago il cane io l ho preso nel 2001...è vero anche che ci ho lavorato molto, non esistono cani che escono da soli e non hanno difetti, cmq ci sono vari allenamenti in Italia con ottime correnti di sangue (arbia su tutti) certo se cerchi il real Gordon qui in Italia non ne trovi più (qualcosa ancora trovi a Pistoia), anche quelli del Castellare non sono male.... Poi certo vai in Francia e ne trovi sicuramente di più.... Una premessa io prendo il cane quando ha 80/90 gg...
 
Re: Setter gordon...opinioni!

Un mio compagno d'avventura ne ha uno di 12 anni, ha sempre cacciato lento rispetto al fratello inglese, ma nella sua calma e lentezza fa padrona la saggezza almeno in questo vecchiaccio. Devo dire che è veramente un gran cane, lento, allunga meno e si sta al suo passo più agevolmente e quando ferma, ferma. Fa dei riporti eccezzionali, delle cerche esemplari (è scrupoloso passa e spassa più volte anche nella stessa zona e molte volte ci ha regalato becche che gli altri setter, pointer e la mia cocker non avevan fiutato). Cacciare lento è il suo unico difetto ma, anche una sua grande forza.
 
Re: Setter gordon...opinioni!

Ciao, caccio con i Gordon da 26 anni, non ho mai avuto altre razze e non ho mai scartato un cane. Mi chiedi del caldo.....se guardi bene sono siciliano, risposta gia data

- - - Aggiornato - - -

Errata convinzione che il gordon caccia lento, non e' inglese ma non è lento
 
Re: Setter gordon...opinioni!

Beh credo dipenda dal noi soggettivo, ovvero ognuno ha il proprio modo di rispecchiare la propria passione in una determinata razza. Dico solo che rispetto all'inglese ha modi meno frenetici, forse lento non era l'attributo esatto, in ogni caso è un cane che volge bene la sua manzione.
 
Re: Setter gordon...opinioni!

Un mio compagno d'avventura ne ha uno di 12 anni, ha sempre cacciato lento rispetto al fratello inglese, ma nella sua calma e lentezza fa padrona la saggezza almeno in questo vecchiaccio. Devo dire che è veramente un gran cane, lento, allunga meno e si sta al suo passo più agevolmente e quando ferma, ferma. Fa dei riporti eccezzionali, delle cerche esemplari (è scrupoloso passa e spassa più volte anche nella stessa zona e molte volte ci ha regalato becche che gli altri setter, pointer e la mia cocker non avevan fiutato). Cacciare lento è il suo unico difetto ma, anche una sua grande forza.

Hai fatto la foto della mia cagna... Però attento cacciare lento non è un difetto, soprattutto se vai a beccacce..
 
Re: Setter gordon...opinioni!

Esattamente, molto meno frenetico ma a volte veloci tanto quanto anche se io non gradisco. Questo essere meno frenetico, a mio avviso dopo tanti anni di uscite con gli inglesi, gli da un punto di vantaggio,soprattutto in condizioni di beccacce difficili e nervose. Il Gordon ben riuscuto ti da nettamente la sensazione di cacciare con il cervello, con il naso e con gli occhi, a volte sembra inventarsi le beccacce.
 
Re: Setter gordon...opinioni!

Esattamente, molto meno frenetico ma a volte veloci tanto quanto anche se io non gradisco. Questo essere meno frenetico, a mio avviso dopo tanti anni di uscite con gli inglesi, gli da un punto di vantaggio,soprattutto in condizioni di beccacce difficili e nervose. Il Gordon ben riuscuto ti da nettamente la sensazione di cacciare con il cervello, con il naso e con gli occhi, a volte sembra inventarsi le beccacce.

Ciao Giocamm a dir la verità non avevo fatto caso al fatto che tu fossi siciliano in compenso avevo letto della tua passione su altri forum e ti ringrazio delle dritte....anche di quelle che dai agli altri e che poi servono a tutti.
Sto cercando di farmi un'idea delle linee di sangue maggiormente dedicate alla caccia che sono reperibili a livello europeo....e poi deciderò il da farsi.
Ci sono allevamenti buoni in italia......ma temo che non sia quello che cerco.
Giocamm mi dici 3 aspetti a cui non rinunceresti se dovessi valutare oggi l'acquisto di un Gordon?
Grazie1000
 
Re: Setter gordon...opinioni!

Il mio cane migliore di oggi nasce da una monta fatta in Germania ma ho perso un po' in morfologia e la cosa mi dispiace perché cerco sempre il cane da campionato di bellezza. Lo scorso hanno ho fatto una monta in Svizzera, sembra stiano uscendo buoni cani anche se mi sono usciti i difetti morfologici della madre. Io comunque oggi cercherei in Svizzera, Francia con de la capitaneria e sembra che anche su doversi stia avendo discreti risultati.
 
Re: Setter gordon...opinioni!

Il mio cane migliore di oggi nasce da una monta fatta in Germania ma ho perso un po' in morfologia e la cosa mi dispiace perché cerco sempre il cane da campionato di bellezza. Lo scorso hanno ho fatto una monta in Svizzera, sembra stiano uscendo buoni cani anche se mi sono usciti i difetti morfologici della madre. Io comunque oggi cercherei in Svizzera, Francia con de la capitaneria e sembra che anche su doversi stia avendo discreti risultati.

ottime dritte!! ;) grazie 1000!
 
Re: Setter gordon...opinioni!

...e da un po' di tempo mi è venuto un punto di domanda...setter gordon??...dicono stia più vicino del setter inglese, e visto che lo utilizzano molto in scandinavia per cacciare cedroni, galli, pernici e francolini...secondo voi sarebbe una buona scelta???
Non sono informato in merito a ciò che hai scritto, ma se corrisponde al vero allora vallo a prendere da quelle parti, e sceglilo appartenente ad un ceppo consolidato di soggetti cacciatori da decenni. Se poi, invece di scegliere un cucciolo, ti orienterai verso un cucciolone già avviato, ti sarà più facile valutarne le doti venatorie.

Un bocca al lupo
 
Re: Setter gordon...opinioni!

Il Gordon è molto usato in Norvegia, qualche anno fa un mio amico ci è andato portando solo la mia gordon e senza conoscere quell'ambiente ha tranquillamente cacciato pernici e galli non disdegnando il beccaccino dietro casa

- - - Aggiornato - - -

Il Gordon è molto usato in Norvegia, qualche anno fa un mio amico ci è andato portando solo la mia gordon e senza conoscere quell'ambiente ha tranquillamente cacciato pernici e galli non disdegnando il beccaccino dietro casa
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto