SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Diego ha scritto:
Naturalmente inutile dire che questi "personaggi" si devono presentare con regolare mandato di perquisizione e di sequestro :roll:
certo che è proprio vero che i magistrati "interpretano" le cose a loro piacimento...anche la Lombardia insieme alla Toscana era stata bocciata la legge sulle catture.... :roll:

Da quanto ho capito hanno solo il mandato di sequestro e,quindi,non possono perquisire ma possono soltanto esigere che gli vengano consegnati i richiami in elenco.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Sono moltissimo preoccupato in quanto i miei li ho presi alla provincia di Siena ed essendo uil provvedimento regionale come dice Sandro ho dei forti presentimenti negativi......Vado subito in posta per raccomandata.......
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

DA ULTIMISSIME NOTIZIE,RISULTA CHE SIA TUTT'ORA IN ATTO LA FASE DI SEQUESTRO.
ALTRI SFORTUNATI AMICI STAMANI SI SONO VISTI ARRIVARE LA FORESTALE CON L'ELENCO DEI RICHIAMI DA SEQUESTRARE PERCHE' LA PROVINCIA DI FIRENZE E' ACCUSATA DI AVERLI CATTURATI ILLEGALEMENTE.
I RICHIAMI SEQUESTRATI VENGONO PORTATI A FIRENZE IN UNA ZONA DELLE CASCINE DOVE TUTTI COLORO CHE HANNO SUBITO IL SEQUESTRO POSSONO ANDARE A RIPRENDERSI LA GABBIETTA VUOTA IN ATTESA CHE I RICHIAMI VENGANO TRASFERITI A GROSSETO IN UN GRANDE CENTRO DI RECUPERO PER POI ESSERE REIMMESSI IN LIBERTA DOPO UN BREVE PERIODO IN VOLIERE.
CI SARA' DA IMMAGINARSI CHE NEL MOMENTO IN CUI VERRANNO LIBERATI,GLI ANIMALISTI E GLI ANTICACCIA SARANNO PRONTI A FILMARE LA VICENDA E TRASMETTERE LA NOTIZIA AI MEDIA INFANGANDO COME SEMPRE LA NOSTRA CATEGORIA,CHE A QUESTO GIRO RISULTA COMPLICE DELLA PROVINCIA NELLA DETENZIONE DI UCCELLI CATTURATI ILLEGALMENTE.
SIAMO FINITI!!!!
 
Re: colpevole la Regione Toscana sequestrati richiami a Fire

Re: colpevole la Regione Toscana sequestrati richiami a Fire

ferretti davide ha scritto:
Romano sono gia' state aperti due topic su questa assurda situazione....ciao Davide...
dai davide, piu' ce n'e' meglio e', troppo vigliacca questa cosa, e' bene che lo sappian tutti.......
 
Re: colpevole la Regione Toscana sequestrati richiami a Fire

Re: colpevole la Regione Toscana sequestrati richiami a Fire

LORENZOPT ha scritto:
ferretti davide ha scritto:
Romano sono gia' state aperti due topic su questa assurda situazione....ciao Davide...
dai davide, piu' ce n'e' meglio e', troppo vigliacca questa cosa, e' bene che lo sappian tutti.......
Lorenzo a me va bene lasciarli tutti,ma le notizie si irradierebbero e ci sarebbe confusione,sarebbe opportuno concentrare tutto su un solo topic......vediamo il da farsi...ciao Davide....
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ieri mattina hanno fatto visita ad un mio amico nella zona di fucecchio... Adios Sasselli... Che vergogna... e quanti soldi buttati al vento...
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Ripeto quqnto gia' scritto:
non esiste nel forum o fuori qualche Legale che possa analizzare la questione
e provare a trovare delle contromisure anche legali per bloccare questa operazione di sequestro?? [42]
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Ho sbagliato stanza, ero in notizie e non avevo visto questa

Ultimissime
Toscana: maxi sequestro a centinaia di cacciatori
Intervento del Corpo Forestale dello Stato su mandato della Procura della Repubblica di Firenze.
| 22 settembre 2011
– Tordi, cesene, merli ed altri uccelli. A centinaia, tutti sequestrati in queste ore a numerosi cacciatori della provincia di Firenze. 50 unità del Corpo Forestale dello Stato, su mandato della Procura della Repubblica di Firenze, hanno fatto visita ad almeno 200 cacciatori che avevano ricevuto dalla Provincia gli uccellini in base alle leggi regionali fotocopia emanate nel 2009 e 2010. Entrambe, però, risultate incostituzionali, così come avevano denunciato le Associazioni protezioniste.
La magistratura sta ora provvedendo a sequestrare il mal tolto alla natura. Gli animali vengono consegnati al WWF e ricoverati nel Centro di Semproniano, in provincia di Grosseto.
“Per ora la nostra principale preoccupazione è la salute degli animali – ha dichiarato il Commissario Marta Ciampelli, Responsabile del NIPAF di Firenze – E’ nostra cura che arrivino tutti in massima sicurezza presso il Centro del WWF. Tutti gli uccelli che risulteranno in buono stato di salute, saranno liberati nelle prossime ore all’interno di aree protette“.
Incredibilmente la Regione Toscana, nonostante due impugnative di fila della Corte Costituzionale, si appresta ad emanare, per quest’anno, un’altra leggina fotocopia che consentirà la cattura dei cosiddetti richiami vivi per i cacciatori da appostamento. Un abuso, vietato dalle norme europee ed italiane e reiteratamente commissionato a regioni sensibili forse ai richiami elettorali dei cacciatori.
Durante i sequestri non sono mancati momenti di tensione. Per i cacciatori la libertà dell’uccellino rappresentava la fine della caccia da appostamento oltre che l’annullarsi del suo valore economico. C’è addirittura chi avrebbe gridato per le appena 20 euro pagate alla Provincia quale rimborso spese.

Il reato finora ipotizzato è quello di detenzione illegale di fauna selvatica. Per ora si procede contro ignoti. Di chi è la colpa? Del cacciatore che vota o del politico che emana? In alcuni casi sono state emanate sanzioni amministrative a seguito del ritrovamento di anelli di identificazione ed uccellini morti non dichiarati. Il sospetto è che gli anelli potessero servire a riciclare altri uccelli di cattura.

Se qualcuno ha ancora dei bubbi e spera in un dialogo un tavolo un confronto civile con ... forse crede ai miracoli
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Io so così, su segnalazione del WWF alla procura della repubblica di Firenze della legge Toscana sulle catture del 2009-2010 dichiarata dalla corte costituzionale, incostituzionale il NIPAF che agisce quando ci sono indagini complesse o rilevanti, nuclei investigativi polizia ambientale e forestale del corpo forestale dello stato, ha ricevuto delega dall' autorità giudiziaria per il sequestro degli uccelli rilasciati dalla provincia di Firenze negli anni 2009-2010. I media non hanno perso tempo, neppure gli addetti ai lavori stamani erano in grado di spiegazioni, aspettiamo gli eventi.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

DeRed ha scritto:
Voglio proprio vedere chi si prende cura di 900 richiami. La prossima settimana saranno tutti morti. Se li liberano peggio ancora!

stavo pensando la stessa cosa...come se mettendoli in un' area protetta questi stan lì?? e in più riescono a trovare da mangiare secondo loro abituati al mangime!

e poi mi sembra prorpio corretto liberare una cesena o un sassello in toscana in questo periodo...ROBE DA GENTE CHE NON SA NIENTE DI NATURA E AMBIENTE!!! CAPRE CAPRE CAPRE CAPRE CAPRE CAPRE CAPRE e IGNORANTI!
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

osservatore romano ha scritto:
Io so così, su segnalazione del WWF alla procura della repubblica di Firenze della legge Toscana sulle catture del 2009-2010 dichiarata dalla corte costituzionale, incostituzionale il NIPAF che agisce quando ci sono indagini complesse o rilevanti, nuclei investigativi polizia ambientale e forestale del corpo forestale dello stato, ha ricevuto delega dall' autorità giudiziaria per il sequestro degli uccelli rilasciati dalla provincia di Firenze negli anni 2009-2010. I media non hanno perso tempo, neppure gli addetti ai lavori stamani erano in grado di spiegazioni, aspettiamo gli eventi.

Romano
vorrei premettere che a livello personale il sequestro non mi ha coinvolto in quanto ho tutti richiami acquistati da allevatori'.
Premetto anche che mi considero una persona sempre pacata e misurata, ma questa volta mi hanno fatto veramente arrabbiare!
Scusami Romano, ma cosa stiamo ad "aspettare gli eventi"?
dobbiamo invece cercare di reagire, e di tutelare i nostri interessi, usando tutti i canali leciti possibili, anche per vie legali se necessario.
Se c'e' qualcuno che ha sbagliato, sia a livello politico che amministrativo, deve essere individuato e deve rendere conto del suo operato!
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

zona alpi 72 ha scritto:
solo in italia solo in italia capita questo.mi vergogno di essere in italia!che schifo che schifo!
veramente [****.gif] [eusa_naughty.gif] è una vergogna!!!!![eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

A prescindere dall'aspetto legale, Mi piacerebbe conoscere quale criterio scientifico potrà sostenere la liberazione in natura di questi soggetti come dichiarato dagli operatori del wwf.
Molto probabilmente i richiami sequestrati sono in muta ed in fotoperiodo: viene a crearsi un bel scompenso di ore di luce. E questo e' già un bel danno alla loro salute...
Ed in secondo luogo gli stessi soggetti oramai abituati in gabbia ed alimentati a pellet come riuscirebbero a sopravvivere in natura? Secondo me, nell interesse degli amici pennuti, liberarli e' condannarli a **** sicura...
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

CHIAPPA78 ha scritto:
PURTROPPO OGGI POMERIGGIO ALLE ORE 18:28 IL SITO DELL'ANSA RIPORTAVA LA NOTIZIA CHE IL CORPO FORESTALE DELLO STATO HA DOVUTO RITIRARE CON SEQUESTRO PENALE I RICHIAMI VIVI CHE LA PROVINCIA DI FIRENZE AVEVA REGOLARMENTE CEDUTO A COLORO CHE NE AVEVANO FATTO RICHIESTA NEL PIENO RISPETTO DELLA LEGGE REGIONALE PERCHE LA STESSA PROVINCIA ACCUSATA DI INCOSTITUZIONALITÀ E DI NON AVERE RISPETTATO LA LEGGE EUROPEA./quote]

Mi sembra che si stia travisando la realtà. Se la Provincia di Firenze ha avuto quei richiami in modo fraudolento, è chiaro che spetta a qualcuno ritirarli, perchè la stessa provincia non aveva titolo per cederli.
Che poi come al solito ci va di mezzo l'ultima ruota del carro è pacifico. Non credo che ci sia da meravigliarsi più di tanto
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

willo ha scritto:
A prescindere dall'aspetto legale, Mi piacerebbe conoscere quale criterio scientifico potrà sostenere la liberazione in natura di questi soggetti come dichiarato dagli operatori del wwf.
Molto probabilmente i richiami sequestrati sono in muta ed in fotoperiodo: viene a crearsi un bel scompenso di ore di luce. E questo e' già un bel danno alla loro salute...
Ed in secondo luogo gli stessi soggetti oramai abituati in gabbia ed alimentati a pellet come riuscirebbero a sopravvivere in natura? Secondo me, nell interesse degli amici pennuti, liberarli e' condannarli a **** sicura...
quoto al cento per cento anche stavolta si dimostra la conoscenza della natura e l.informazione che anno questi super eroi salvatutto che vanno in giro a far la faccia di chi libera gli animali per salvarli e invec gli danno solo una mano a morire prima [eusa_clap.gif] bravi compimenti sietre proprio dei c@@@@@@i [****.gif]
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ggramoli ha scritto:
CHIAPPA78 ha scritto:
PURTROPPO OGGI POMERIGGIO ALLE ORE 18:28 IL SITO DELL'ANSA RIPORTAVA LA NOTIZIA CHE IL CORPO FORESTALE DELLO STATO HA DOVUTO RITIRARE CON SEQUESTRO PENALE I RICHIAMI VIVI CHE LA PROVINCIA DI FIRENZE AVEVA REGOLARMENTE CEDUTO A COLORO CHE NE AVEVANO FATTO RICHIESTA NEL PIENO RISPETTO DELLA LEGGE REGIONALE PERCHE LA STESSA PROVINCIA ACCUSATA DI INCOSTITUZIONALITÀ E DI NON AVERE RISPETTATO LA LEGGE EUROPEA./quote]

Mi sembra che si stia travisando la realtà. Se la Provincia di Firenze ha avuto quei richiami in modo fraudolento, è chiaro che spetta a qualcuno ritirarli, perchè la stessa provincia non aveva titolo per cederli.
Che poi come al solito ci va di mezzo l'ultima ruota del carro è pacifico. Non credo che ci sia da meravigliarsi più di tanto

non si travisa proprio nulla, la provincia di firenze ha catturato i richiami come tutte le altre province e regioni dove questa pratica e' consentita, il cavillo e' puramente legale.
mi stupisco di come sia stato immediato e solerte il provvedimento, con uno spiegamento di forze e mezzi da non credersi.
detto questo voglio fare una considerazione, sperando che chi puo' ed ha i mezzi per farlo
segua la misera fine che faranno questi richiami.
credo, anzi potrei scommettere che una buona parte saranno gia' morti durante le operazioni di sequestro e di ammucchiamento alle cascine, ma facciamo finta che sian sopravvissuti tutti.
sono uccelli che hanno passato 1 o 2 anni in gabbia, l' estate in chiusa o sotto fotoperiodo, quindi impossibile liberarli ora, non sopravviverebbero, bisognera' aspettare che facciano almeno una muta in una voliera adeguata, pero', mettendoli a luce naturale non andranno in estro e di conseguenza non muteranno.
allora sara' necessario tenerceli fino alla fine della prossima estate e cesene e sasselli non superano l' estate in voliera, ma ammettiamo che ce la possano fare, mi sorge un altro dubbio?
chi paghera' le spese per mantenere 900 uccelli? ammesso che il provvedimento si fermi alla provincia di firenze altrimenti il numero potrebbe quadruplicarsi come minimo........
mi sono dilungato e non vado oltre, ma spero che qualcuno dei faziosi e zelanti wweffini,
legga e si renda conto che e' stato complice di una strage, che in un solo colpo stanno uccidendo piu' uccelli di quanti ne hanno uccisi tutti i cacciatori fiorentini nella stagione passata.......
spero che qualche associazione o giornalista o quell' incompetente dell' assessore Salvadori, faccia presente questi fatti e che le sole voci che si sentano non siano quelle di licia colo' o dei vari " vittoriosi e tronfi " ambientalisti.........

SCUSATE MA SON TROPPO **** PER QUESTA VICENDA......che ha dell' incredibile,
in un paese dove non siamo ancora riusciti a sequestrare i beni a callisto tanzi per renderli ai poveracci che c'hanno rimesso una vita di risparmi, si riesce in poche ore a metter su un mezzo esercito per andare a sequestrare 900 uccelli LEGITTIMAMENTE detenuti dai cacciatori.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto