SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

LORENZOPT ha scritto:
non si travisa proprio nulla, la provincia di firenze ha catturato i richiami come tutte le altre province e regioni dove questa pratica e' consentita, il cavillo e' puramente legale.
mi stupisco di come sia stato immediato e solerte il provvedimento, con uno spiegamento di forze e mezzi da non credersi.
detto questo voglio fare una considerazione, sperando che chi puo' ed ha i mezzi per farlo
segua la misera fine che faranno questi richiami.
credo, anzi potrei scommettere che una buona parte saranno gia' morti durante le operazioni di sequestro e di ammucchiamento alle cascine, ma facciamo finta che sian sopravvissuti tutti.
sono uccelli che hanno passato 1 o 2 anni in gabbia, l' estate in chiusa o sotto fotoperiodo, quindi impossibile liberarli ora, non sopravviverebbero, bisognera' aspettare che facciano almeno una muta in una voliera adeguata, pero', mettendoli a luce naturale non andranno in estro e di conseguenza non muteranno.
allora sara' necessario tenerceli fino alla fine della prossima estate e cesene e sasselli non superano l' estate in voliera, ma ammettiamo che ce la possano fare, mi sorge un altro dubbio?
chi paghera' le spese per mantenere 900 uccelli? ammesso che il provvedimento si fermi alla provincia di firenze altrimenti il numero potrebbe quadruplicarsi come minimo........
mi sono dilungato e non vado oltre, ma spero che qualcuno dei faziosi e zelanti wweffini,
legga e si renda conto che e' stato complice di una strage, che in un solo colpo stanno uccidendo piu' uccelli di quanti ne hanno uccisi tutti i cacciatori fiorentini nella stagione passata.......
spero che qualche associazione o giornalista o quell' incompetente dell' assessore Salvadori, faccia presente questi fatti e che le sole voci che si sentano non siano quelle di licia colo' o dei vari " vittoriosi e tronfi " ambientalisti.........

SCUSATE MA SON TROPPO **** PER QUESTA VICENDA......che ha dell' incredibile,
in un paese dove non siamo ancora riusciti a sequestrare i beni a callisto tanzi per renderli ai poveracci che c'hanno rimesso una vita di risparmi, si riesce in poche ore a metter su un mezzo esercito per andare a sequestrare 900 uccelli LEGITTIMAMENTE detenuti dai cacciatori.......

Non serve aggiungere altro [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Bravo Lorenzo condivido con te e gli altri amici toscani e non la brutale incazzatura per questa vicenda a dir poco assurda.... Ho parlato ieri con un esponente locale di un associazione ambientalista ed anche loro, così afferma, non sono affatto contenti non tanto per il merito tecnico-giuridico della vicenda ma per la modalità con cui questi uccelli sono stati gestiti. Ma ancora purtroppo devo rilevare, almeno in modo ufficiale, che nessun partito politico ne di maggioranza ne di minoranza si è esposto.....W l' Italia
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

pecos ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Bravo Lorenzo condivido con te e gli altri amici toscani e non la brutale incazzatura per questa vicenda a dir poco assurda.... Ho parlato ieri con un esponente locale di un associazione ambientalista ed anche loro, così afferma, non sono affatto contenti non tanto per il merito tecnico-giuridico della vicenda ma per la modalità con cui questi uccelli sono stati gestiti. Ma ancora purtroppo devo rilevare, almeno in modo ufficiale, che nessun partito politico ne di maggioranza ne di minoranza si è esposto.....W l' Italia

Un appello agli avvocati: gli eventi sono che legalmente la cosa è ineccepibile, tuttavia sembrerebbe-dico sembrerebbe che il rimedio è peggiore del male, chi ha un minimo di conoscenza sa che la moria sarà inevitabile e allora forse si potrà parlare con ogni evidenza di maltrattamenti, sarebbe importante seguire lo svolgimento della cosa fino in fondo per trarne le dovute conseguenze e agire di conseguenza. Il buon senso dettato dal buon padre di famiglia avrebbe voluto che i richiami pur se sequestrati dopo uno due anni in gabbia rimanessero in mano ai relativi possessori e quindi custodi.

Romano
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

LORENZOPT ha scritto:
ggramoli ha scritto:
CHIAPPA78 ha scritto:
PURTROPPO OGGI POMERIGGIO ALLE ORE 18:28 IL SITO DELL'ANSA RIPORTAVA LA NOTIZIA CHE IL CORPO FORESTALE DELLO STATO HA DOVUTO RITIRARE CON SEQUESTRO PENALE I RICHIAMI VIVI CHE LA PROVINCIA DI FIRENZE AVEVA REGOLARMENTE CEDUTO A COLORO CHE NE AVEVANO FATTO RICHIESTA NEL PIENO RISPETTO DELLA LEGGE REGIONALE PERCHE LA STESSA PROVINCIA ACCUSATA DI INCOSTITUZIONALITÀ E DI NON AVERE RISPETTATO LA LEGGE EUROPEA./quote]

Mi sembra che si stia travisando la realtà. Se la Provincia di Firenze ha avuto quei richiami in modo fraudolento, è chiaro che spetta a qualcuno ritirarli, perchè la stessa provincia non aveva titolo per cederli.
Che poi come al solito ci va di mezzo l'ultima ruota del carro è pacifico. Non credo che ci sia da meravigliarsi più di tanto

non si travisa proprio nulla, la provincia di firenze ha catturato i richiami come tutte le altre province e regioni dove questa pratica e' consentita, il cavillo e' puramente legale.
mi stupisco di come sia stato immediato e solerte il provvedimento, con uno spiegamento di forze e mezzi da non credersi.
detto questo voglio fare una considerazione, sperando che chi puo' ed ha i mezzi per farlo
segua la misera fine che faranno questi richiami.
credo, anzi potrei scommettere che una buona parte saranno gia' morti durante le operazioni di sequestro e di ammucchiamento alle cascine, ma facciamo finta che sian sopravvissuti tutti.
sono uccelli che hanno passato 1 o 2 anni in gabbia, l' estate in chiusa o sotto fotoperiodo, quindi impossibile liberarli ora, non sopravviverebbero, bisognera' aspettare che facciano almeno una muta in una voliera adeguata, pero', mettendoli a luce naturale non andranno in estro e di conseguenza non muteranno.
allora sara' necessario tenerceli fino alla fine della prossima estate e cesene e sasselli non superano l' estate in voliera, ma ammettiamo che ce la possano fare, mi sorge un altro dubbio?
chi paghera' le spese per mantenere 900 uccelli? ammesso che il provvedimento si fermi alla provincia di firenze altrimenti il numero potrebbe quadruplicarsi come minimo........
mi sono dilungato e non vado oltre, ma spero che qualcuno dei faziosi e zelanti wweffini,
legga e si renda conto che e' stato complice di una strage, che in un solo colpo stanno uccidendo piu' uccelli di quanti ne hanno uccisi tutti i cacciatori fiorentini nella stagione passata.......
spero che qualche associazione o giornalista o quell' incompetente dell' assessore Salvadori, faccia presente questi fatti e che le sole voci che si sentano non siano quelle di licia colo' o dei vari " vittoriosi e tronfi " ambientalisti.........

SCUSATE MA SON TROPPO **** PER QUESTA VICENDA......che ha dell' incredibile,
in un paese dove non siamo ancora riusciti a sequestrare i beni a callisto tanzi per renderli ai poveracci che c'hanno rimesso una vita di risparmi, si riesce in poche ore a metter su un mezzo esercito per andare a sequestrare 900 uccelli LEGITTIMAMENTE detenuti dai cacciatori.......

Le spese per mantenere 900 uccelli,o quanti riusciranno a sopravvivere,li pagheranno,indiscutibilmente,gli italiani;
su questo non c'è dubbio.

I Cacciatori Fiorentini,poi,dovranno pagarsi la difesa dall'accusa di detenzione abusiva di fauna selvatica.

Questo,probabilmente,si estenderà a tutta la Toscana.
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Diego ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
non si travisa proprio nulla, la provincia di firenze ha catturato i richiami come tutte le altre province e regioni dove questa pratica e' consentita, il cavillo e' puramente legale.
mi stupisco di come sia stato immediato e solerte il provvedimento, con uno spiegamento di forze e mezzi da non credersi.
detto questo voglio fare una considerazione, sperando che chi puo' ed ha i mezzi per farlo
segua la misera fine che faranno questi richiami.
credo, anzi potrei scommettere che una buona parte saranno gia' morti durante le operazioni di sequestro e di ammucchiamento alle cascine, ma facciamo finta che sian sopravvissuti tutti.
sono uccelli che hanno passato 1 o 2 anni in gabbia, l' estate in chiusa o sotto fotoperiodo, quindi impossibile liberarli ora, non sopravviverebbero, bisognera' aspettare che facciano almeno una muta in una voliera adeguata, pero', mettendoli a luce naturale non andranno in estro e di conseguenza non muteranno.
allora sara' necessario tenerceli fino alla fine della prossima estate e cesene e sasselli non superano l' estate in voliera, ma ammettiamo che ce la possano fare, mi sorge un altro dubbio?
chi paghera' le spese per mantenere 900 uccelli? ammesso che il provvedimento si fermi alla provincia di firenze altrimenti il numero potrebbe quadruplicarsi come minimo........
mi sono dilungato e non vado oltre, ma spero che qualcuno dei faziosi e zelanti wweffini,
legga e si renda conto che e' stato complice di una strage, che in un solo colpo stanno uccidendo piu' uccelli di quanti ne hanno uccisi tutti i cacciatori fiorentini nella stagione passata.......
spero che qualche associazione o giornalista o quell' incompetente dell' assessore Salvadori, faccia presente questi fatti e che le sole voci che si sentano non siano quelle di licia colo' o dei vari " vittoriosi e tronfi " ambientalisti.........

SCUSATE MA SON TROPPO **** PER QUESTA VICENDA......che ha dell' incredibile,
in un paese dove non siamo ancora riusciti a sequestrare i beni a callisto tanzi per renderli ai poveracci che c'hanno rimesso una vita di risparmi, si riesce in poche ore a metter su un mezzo esercito per andare a sequestrare 900 uccelli LEGITTIMAMENTE detenuti dai cacciatori.......

Non serve aggiungere altro [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
10 e lode [eusa_clap.gif]
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Vengo ora dalla Provincia di Arezzo, anche la signora degli appostamenti fissi mi ha preannunciato che la cosa si estenderà in tutta la Toscana, meglio correre ai ripari.. [censored.gif] [censored.gif]
Qualcuno ha contattato qualche avvocato?
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

francesco70 ha scritto:
Vengo ora dalla Provincia di Arezzo, anche la signora degli appostamenti fissi mi ha preannunciato che la cosa si estenderà in tutta la Toscana, meglio correre ai ripari.. [censored.gif] [censored.gif]
Qualcuno ha contattato qualche avvocato?
dalle notizie ufficiose che ho avuto io, per ora nel resto della toscana e' tutto fermo, ma di sicuro non so' nulla, mi raccomando a chiunque avesse notizie certe di farlo sapere........
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

io sono tra quelli che hanno sequestrato i richiami , è stata una cosa umiliante e pazzesca se si considera quello che è successo.
erano ad aspettarmi davanti a casa in divisa e fuoristrada della forestale per i vicini chissa cosa avrò fatto ? hanno scritto per 30 minuti verbali di sequestro, poi mi hanno chiesto se avevo l'avvocato perchè tocca l'articolo 97 di procedura penale , hanno voluto vedere il foglio della provincia, poi o dovuto prendere i richiami in mano per controllare gli anellini ecc.poi se li sono presi senza tante spiegazioni perchè di fretta per continuare il loro giro il tutto perchè un procuratore si è svegliato male.La colpa di chi sarà ? non certo mia o di noi cacciatori perchè io ho solo fatto la richiesta, portata e protocollata in provincia, chiamato per il ritiro, pagato il bollettino di 20€ cad. ditemi se questo non è pazzesco, io avevo 2 tb ritirati nel 2009.viva l'italia saluti bobe
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

bobe ha scritto:
io sono tra quelli che hanno sequestrato i richiami , è stata una cosa umiliante e pazzesca se si considera quello che è successo.
erano ad aspettarmi davanti a casa in divisa e fuoristrada della forestale per i vicini chissa cosa avrò fatto ? hanno scritto per 30 minuti verbali di sequestro, poi mi hanno chiesto se avevo l'avvocato perchè tocca l'articolo 97 di procedura penale , hanno voluto vedere il foglio della provincia, poi o dovuto prendere i richiami in mano per controllare gli anellini ecc.poi se li sono presi senza tante spiegazioni perchè di fretta per continuare il loro giro il tutto perchè un procuratore si è svegliato male.La colpa di chi sarà ? non certo mia o di noi cacciatori perchè io ho solo fatto la richiesta, portata e protocollata in provincia, chiamato per il ritiro, pagato il bollettino di 20€ cad. ditemi se questo non è pazzesco, io avevo 2 tb ritirati nel 2009.viva l'italia saluti bobe
per favore tienici informati sugli sviluppi della vicenda e di quali saranno le conseguenze per te e i passi che dovrai fare, mi dispiace ed hai tutta la mia solidarieta'.........
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

bobe ha scritto:
io sono tra quelli che hanno sequestrato i richiami , è stata una cosa umiliante e pazzesca se si considera quello che è successo.
erano ad aspettarmi davanti a casa in divisa e fuoristrada della forestale per i vicini chissa cosa avrò fatto ? hanno scritto per 30 minuti verbali di sequestro, poi mi hanno chiesto se avevo l'avvocato perchè tocca l'articolo 97 di procedura penale , hanno voluto vedere il foglio della provincia, poi o dovuto prendere i richiami in mano per controllare gli anellini ecc.poi se li sono presi senza tante spiegazioni perchè di fretta per continuare il loro giro il tutto perchè un procuratore si è svegliato male.La colpa di chi sarà ? non certo mia o di noi cacciatori perchè io ho solo fatto la richiesta, portata e protocollata in provincia, chiamato per il ritiro, pagato il bollettino di 20€ cad. ditemi se questo non è pazzesco, io avevo 2 tb ritirati nel 2009.viva l'italia saluti bobe

Ma ti avevano avvisato prima o sono arrivati all'improvviso??
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

CHIAPPA78 ha scritto:
http://www.gonews.it/articolo_100636_ringrazia-procura-della-repubblica-corpo-forestale-sequestro-uccelli-richiamo.html

C'è scritto che il WWF ha chiesto alle altre procure toscane di intervenire, le procure non possono chiudere gli occhi, perciò è solo questione di tempo..
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

bobe ha scritto:
io sono tra quelli che hanno sequestrato i richiami , è stata una cosa umiliante e pazzesca se si considera quello che è successo.
erano ad aspettarmi davanti a casa in divisa e fuoristrada della forestale per i vicini chissa cosa avrò fatto ? hanno scritto per 30 minuti verbali di sequestro, poi mi hanno chiesto se avevo l'avvocato perchè tocca l'articolo 97 di procedura penale , hanno voluto vedere il foglio della provincia, poi o dovuto prendere i richiami in mano per controllare gli anellini ecc.poi se li sono presi senza tante spiegazioni perchè di fretta per continuare il loro giro il tutto perchè un procuratore si è svegliato male.La colpa di chi sarà ? non certo mia o di noi cacciatori perchè io ho solo fatto la richiesta, portata e protocollata in provincia, chiamato per il ritiro, pagato il bollettino di 20€ cad. ditemi se questo non è pazzesco, io avevo 2 tb ritirati nel 2009.viva l'italia saluti bobe

Vorrei sapere cosa è successo a quei cacciatori a cui non hanno trovato gli uccelli che in realtà dovevano avere..La sanzione è amministativa o penale? Io sono tra quelli che prima o poi li vedrò arrivare in quanto li avevo presi presso la prov. di siena...speriamo bene
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Domani mattina chiamo in provincia,in quanto oggi mi hanno cercato ma non c'ero....speriam bene [26]
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

tordo 1987 ha scritto:
Domani mattina chiamo in provincia,in quanto oggi mi hanno cercato ma non c'ero....speriam bene [26]

Io sò che un dipendente della provincia di Arezzo (non faccio i nomi ma sò chi è) stà chiamando per fare dei controlli preliminari (spero bonari) a chi ha molti uccelli di cattura, tu sei tra questi??
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

francesco70 ha scritto:
bobe ha scritto:
io sono tra quelli che hanno sequestrato i richiami , è stata una cosa umiliante e pazzesca se si considera quello che è successo.
erano ad aspettarmi davanti a casa in divisa e fuoristrada della forestale per i vicini chissa cosa avrò fatto ? hanno scritto per 30 minuti verbali di sequestro, poi mi hanno chiesto se avevo l'avvocato perchè tocca l'articolo 97 di procedura penale , hanno voluto vedere il foglio della provincia, poi o dovuto prendere i richiami in mano per controllare gli anellini ecc.poi se li sono presi senza tante spiegazioni perchè di fretta per continuare il loro giro il tutto perchè un procuratore si è svegliato male.La colpa di chi sarà ? non certo mia o di noi cacciatori perchè io ho solo fatto la richiesta, portata e protocollata in provincia, chiamato per il ritiro, pagato il bollettino di 20€ cad. ditemi se questo non è pazzesco, io avevo 2 tb ritirati nel 2009.viva l'italia saluti bobe

Ma ti avevano avvisato prima o sono arrivati all'improvviso??
Sono venuti a casa nel pomeriggio e non mi hanno trovato allora mi hanno lasciato un messaggio sul telefonino dicendo di mettermi in contatto con loro per comunicazioni personali, la mattina dopo alle 8,00 mi hanno richiamato ed io ho fissato alle 13,00 erano abbastanza gentili,inutile discutere con loro xchè fanno solo il loro dovere, hanno voluto vedere e controllare solo i 2 tb ricevuti nel 2009 per gli altri non mi hanno chiesto nulla.Ho saputo che solo nella provincia di firenze anno sequestrato circa 2.200 richiami e che faranno tutte le provincie che hanno fatto catture nel 2009/2010 adesso sono a pistoia poi arezzo ecc.Io come socio Anuu assieme agli altri stiamo facendo ricorso per uscire puliti da questa bega si tratta di sanzione penale.............. viva l'italia
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Lo so anch'io chi è,e spero che sian proprio buonari...ho 2 uccelli del 2009....mi ha chiamato la provincia
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Ultime: secondo quello che sono riuscito a sapere in provincia di Arezzo, fonte polizia provinciale di Arezzo stanno chiamando secondo la lista, i detentori degli uccelli avuti nel 2009-2010 per il controllo, dopodichè senza sequestro, diverranno anche custodi, è una cosa positiva e anche di buon senso , come spiegheranno meglio quelli già chiamati, nel frattempo aspettiamo gli eventi.

Romano
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

osservatore romano ha scritto:
Ultime: secondo quello che sono riuscito a sapere in provincia di Arezzo, fonte polizia provinciale di Arezzo stanno chiamando secondo la lista, i detentori degli uccelli avuti nel 2009-2010 per il controllo, dopodichè senza sequestro, diverranno anche custodi, è una cosa positiva e anche di buon senso , come spiegheranno meglio quelli già chiamati, nel frattempo aspettiamo gli eventi.

Romano
Apprezzabile lo sforzo della Provincia di Arezzo, ma non cambia assolutamente niente: se la locale Procura decidesse di sequestrare gli uccelli potrebbe farlo anche presso i cacciatori custodi. Intanto lunedì 3 ottobre scade il termine per fare ricorso contro i sequestri a Firenze (quelli operati il 22-23 settembre).
Notizie dalle altre province?
 
Re: SEQUESTRO DI 900 RICHIAMI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE

aucupio ha scritto:
osservatore romano ha scritto:
Ultime: secondo quello che sono riuscito a sapere in provincia di Arezzo, fonte polizia provinciale di Arezzo stanno chiamando secondo la lista, i detentori degli uccelli avuti nel 2009-2010 per il controllo, dopodichè senza sequestro, diverranno anche custodi, è una cosa positiva e anche di buon senso , come spiegheranno meglio quelli già chiamati, nel frattempo aspettiamo gli eventi.

Romano
Apprezzabile lo sforzo della Provincia di Arezzo, ma non cambia assolutamente niente: se la locale Procura decidesse di sequestrare gli uccelli potrebbe farlo anche presso i cacciatori custodi. Intanto lunedì 3 ottobre scade il termine per fare ricorso contro i sequestri a Firenze (quelli operati il 22-23 settembre).
Notizie dalle altre province?

Da Lucca ancora niente!

Se ho capito bene in Provincia di Arezzo sequestrano gli uccelli e affidano la custodia del bene sequestrato al cacciatore.

Avere la custodia di un bene sequestrato comporta delle belle responsabilità:
e se l'animale muore o scappa dalla gabbia?

E comunque quello che mi preoccupa di più è la vociferata denuncia per "detenzione abusiva di fauna selvatica".
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto