semiatomatici: chi li ha provati risponda (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Il fucile migliore in assoluto non esiste, la cosa è molto soggettiva, ciò che piace a me agli altri può non piacere, lo scopo della richiesta era solo quello di confrontare i pareri dei vari possessori delle armi, sarebbe stato inutile limitarsi ai soliti due marchi blasonati senza considerare gli altri. Se mi permettete, vorrei fare un'altra considerazione; ogni volta che qualcuno chiede dei pareri per l'acquisto di un fucile la cerchia è sempre quella (beretta - benelli), se qualcuno dice di voler comprare un semiautomatico straniero, ed in questo caso non mi riferisco ai noti marchi (che poi solitamente si limita al browning), apriti cielo......."non comprarlo mai, meglio un usato italiano che un turco, i russi sono troppo pesanti... ecc..ecc...quelli che io ho elencato sono tutti italiani, e tutti sono prodotti da aziende serie, altrimenti non si spiegherebbe perché siano ancora li a vendere i fucili. Quindi se marocchi esiste e perchè vende, lo stesso dicasi di franchi, fabarm e breda.....mi stupisce che siano pochi i pareri....(da presumere perciò che siano pochi i possessori). Dovrò forse comprare anch'io un beretta o un benelli, senza prendere in considerazione nient'altro, e sopratutto, dovrò comprare senza informarmi? errare e umano ma perseverare e diabolico (il mio primo fucile non è proprio quello che mi aspettavo) quindi adesso prima di comprare cercherò pareri fra chi le armi le usa e non ascoltare solo il "consiglio" dell'armiere che pensa solo a vendere.....Chiedo scusa se vi ho annoiato o se vi annoierò in futuro, in fondo siamo qui a chiacchierare......Buona Vita...
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Beh Nanni che dirti.... Io ho si un benelli (121),ma ho anche un fabarm H368 e un franchi 620 VS.... Quindi Posso parlare con cognizione di causa....!!!. Se davo retta ai consigli sia il fabarm ,che il franchi nemmeno dovevo guardarli,figurati comprarli.... Beh mi ci trovo benissimo...!!!. La differenza sta nel mercato.... Che poi lo fanno si i cacciatori,ma soprattutto gli armieri...!!!. Un beretta,un benelli li rivendi a buon prezzo,e se vai a compralo usati non te le regalano.... Un fucile di un altra marca,svaluta da far paura,perché pochi li vogliono....!!!. Ho ampie vedute e non mi fermo ai marchi blasonati ,ma allo stesso tempo se vado dall armiere perché voglio cambiare fucile e questo mi da 1/3 di quello che l' ho pagato ( e anche meno).... Se permetti mi girano le @@ a regalarglieli o quasi..... Un beretta o un benelli mantengono il prezzo.... Dico questo x esperienza personale... Fino adesso ho comprato x tenermeli i fucili ma mi succede che poi vedo un altri fucile che mi piace e in fuciliera non posso tenerli 30...!!!. Qualcuno devo venderlo ed ecco che arrivano i dolori se non hai o un benelli o un beretta....!!!. Questa cosa mi sa tanto di business,di mercato ,di monopolio o quant altro.... E mi piacerebbe che a ribellarsi fossero non solo i cacciatori possessori di " altri fucili" ma le fabbriche stesse....

Bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Io il sovrapposto fabarm Elos l'ho comprato dopo aver letto le recensioni delle varie riviste di settore e dopo aver avuto una buona impressione vedendolo all'exa, non mi sono assolutamente pentito di averlo comprato perchè il fucile secondo me è valido, a causa della forature delle canne forse non è adatto a tutte le cacce, per altre invece va benissimo, ieri ho fatto tre fucilate e ho preso tre fagiani.....perciò, dico che non sono buoni solo i blasonati, se poi si deve comprare con l'intezione di rivendere allora il discorso cambia, ma questa condizione si verifica per qualsiasi oggetto commerciale, il mondo delle auto funziona esattamente allo stesso modo.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Posso dire questo in relazione alla domanda:
alcuni li ho, altri no; alcuni li conosco lo stesso, altri no o comunque non mi esprimo x insufficienza di prove.

Rapporto qualità/prezzo/prestazioni:
- marocchi si12 e fabarm xlr5 sono eccellenti balisticamente in base al pagato, ma sulla meccanica comunque personalmente preferisco oggi il fabarm; validi anche x acciaio; io ho il Tecno dalla canna strepitosa, ma dalla meccanica debole e troppo legata alla pulizia x non incepparsi; comunque amici che hanno il si12 sono contenti x leggerezza ed efficienza complessiva, anche se tende a far ruggine nella saldatura di bindella secondo alcuni;
- benelli centro: ne ho 2 a casa ed è fucile che mi ha dato grandi soddisfazioni oltre ad avere meccanica impeccabile (pur avendo spaccato 2 volte la biella a forza di magnum .....), anche se di benelli ne ho vari dai vecchi 121 al Comfort con canna crio ed al SBE; l'M1 con canna sabbiata e fosfatizzata l'ho trovata veramente efficace oltre la norma anche coi choke originali, ma il mio ha la prolunga e x soli 2 colpi nel serbatoio diventa dura portarlo in giro;
- benelli comfort: eccellente meccanica, affidabile e poco costoso x essere un Benelli; io però ce l'ho con la canna crio e sono uno dei tanti cacciatori che è rimasto deluso da questa canna, soprattutto causa i choke originali; molti amici in valle hanno cambiato la sola canna crio con la standard e sono più contenti, anche se questa butta ben presto un bel pò di ruggine ..... e va curata bene;
- beretta urika2: migliorato meccanicamente nel corso degli anni, xchè l'1 non era meccanicamente il massimo e ho amici che sono contenti, ma non l'ho testato a sufficienza x esprimermi in altro senso, anche se rispetto al passato se ne vedono molti meno nelle mani dei cacciatori;
- beretta greystone: una delle migliori canne in assoluto della produzione recente x la caccia trdizionale, insieme a Marocchi 18,2 e fabarm x i choke a mio avviso, anche se ha il limite dei 70mm e quindi "del futuro" ..... nel munizionamento e nei pallini; durissima trovare scontenti dal nord al sud ..... anche se è fucile x migratoria di terra;
- breda: di norma costano molto di più della media, ma hanno sempre canne molto efficienti e curate, anche se la linea estetica personalmente non mi aggradano molto; non mi esprimo, salvo che sulle canne custom con parete sottile che hanno ottenuto ampi consensi (salvo alcuni rari casi di errati abbinamenti dei choke).

Altri fucili ..... de gustibus od in base a sensazioni individuali poco oggettive e valide x una indicazione deontologicamente corretta, anche se ad es. x l'a400 di 2 amici ..... segnalo che 1 è corso da un amico artigiano x farsi fare dei nuovi choke causa troppi ferimenti a dir sua rispetto all'Urika2 di prima ed anche l'altro lamenta qualche spallinamento di troppo, ma siccome non ho prove le ritengo solo "testimonianze ed esperienze personali e non statistiche indicative".

Ibal, condividendo il fatto che "marca" è sinonimo quasi sempre di maggior assistenza, rivendibilità, precisione costruttiva, qualità e cura dei particolari, materiali e meccanica spesso superiori, resistenza all'uso, ..... ma anche di maggior costo, di pubblicità, ma ..... non sempre coincide con "maggior resa balistica".
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Io possiedo cinque semi-automatici e nessuno (vuoi per la vetustità dell'arma vuoi perchè non li hai inseriti) lo hai elencato.
Beretta extrema
Browning auto 5
Browning auto 5 super leggero
Browning auto 5 grilletto oro
Franchi AL48 cal.20
Se ti dovessi dare un parere sugli automatici ti direi che le canne che in passato ha fatto la Browning non le ha costruite più nessuno. Al di là delle lunghezze della canna, ho sempre sentito dire che dove arrivano le fucilate del Browning non arriva nessuno.
Sarà un detto...ma io ne ho le prove.
Faccio una classifica degli automatici che ho avuto ed il primo che vorrei avere (sempre soggettiva però):
1 posto - Cosmi
2 posto - Browning
3 posto - Breda
4 posto - Beretta e Benelli
5 posto - Fabarm
6 posto - Franchi
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Canne F.N,acciaio Cogne,erano e sono ottime canne.... Forse le FN ( dopo quelle del Cosmi) a mio avviso sono le migliori....!!!.

Se guardo invece al presente.... Il benelli crio super sport x me e' il top


Bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto