semiatomatici: chi li ha provati risponda (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Nanni ,io ti ho detto della mia esperienza con l'H368 e tribore.....con il nuovo xlr5 e/o xlr composite e tribore HP, le cose dovrebbero migliorare anche con cariche inferiori a 36 grammi e piombo fine....Hanno strozzatori da 82 mm e non da 50 mm come i miei....

bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

possiedo sia il beretta urika 2, comprato nel 2009 che il montefeltro comprato ....udite udite nel 1988. Il mio personale parere, senza parlare troppo è questo: per il primo [badair.gif] per il secondo [spocht_2.gif]
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

per Bigio, il mio sovrapposto ha gli strozzatori da 82 mm e canne forate 18,7 mm, secondo me la resa balistica con cartucce leggere e piombo piccolo non è buona, per il resto tutto ok..
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Nanni queste sovralesate nascono x i pallini d' acciaio.... Quindi caccia a gli acquatici...!!!. Con grammature sostenute e piombo grosso si comportano egregiamente..,i pallini non si deformano e hanno una potenza rilevante,con abbattimenti anche alle lunghe distanze ...!!!. Con grammature minori ( sotto i 36 grammi x intendersi),meglio,anzi molto meglio forature standard e strette (18.2-18.3-18.4)....!!!. Il classico tutta caccia e' il 18.4 ,poi si può fare tutto con tutto.... E si vedono le differenze

bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

io posseggo im Marocchi Si 12, l'unica cosa di pento di questo fucile è non averlo avuto alla preapertura, credo che ci sarebbe stato da divertirsi con l'ottima canna che ha! per il resto devo menzionare l'ottimo brandeggio e la mancanza di difetti fin ora (segue vigorosa grattata di pa...)
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Ne parlano molto bene del Marocchi ,in effetti Lucastellucci....

L SI12 mi sembra di vedere il comfort della benelli....,gli assomiglia secondo me.... Anche se poi i fucili in polimero ,se vogliamo,si assomigliano tutti....:-).

Per il prezzo che ha ( meno di 1000 euro),e la possibilità di montarci gli strozzatori maxi90 mi sembra un ottimo qualità-prezzo....!!!. Anche della canna S.Etienne ( anche se non e' quella originale cannoniere manufrance ) e' ottima ed ha un ottima resa balistica.... I vari difettucci iniziali sembra siano stati risolti....C era uno spessore di nylon nel calcio che faceva inceppare,così dicevano i vari possessori....

Si sente parlare parlare abbastanza Dell SI12 complus e non dei modelli a recupero di gas quali A12 e tecno oro con calcio regolabile.... Come mai ,secondo voi ?

Bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

lucastellucci ha scritto:
io posseggo im Marocchi Si 12, l'unica cosa di pento di questo fucile è non averlo avuto alla preapertura, credo che ci sarebbe stato da divertirsi con l'ottima canna che ha! per il resto devo menzionare l'ottimo brandeggio e la mancanza di difetti fin ora (segue vigorosa grattata di pa...)


che canna ha?
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Fra quelli che ho elencato, quello che mi ispira più di tutti è il Breda Xanthos, che si puo avere con canna camerata 70 mm e a quanto pare anche con foratura 18,3, con queste caratteristiche, la resa balistica dovrebbe essere di ottima qualità.....mi accontenterei di poterlo imbracciare per verificarne il brandeggio..... ottimo sembrebbe anche il meccanismo di caricamento.....è veramente un peccato non riuscire a reperirlo...
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Bigio Follonica ha scritto:
Ne parlano molto bene del Marocchi ,in effetti Lucastellucci....

L SI12 mi sembra di vedere il comfort della benelli....,gli assomiglia secondo me.... Anche se poi i fucili in polimero ,se vogliamo,si assomigliano tutti....:-).

Per il prezzo che ha ( meno di 1000 euro),e la possibilità di montarci gli strozzatori maxi90 mi sembra un ottimo qualità-prezzo....!!!. Anche della canna S.Etienne ( anche se non e' quella originale cannoniere manufrance ) e' ottima ed ha un ottima resa balistica.... I vari difettucci iniziali sembra siano stati risolti....C era uno spessore di nylon nel calcio che faceva inceppare,così dicevano i vari possessori....

Si sente parlare parlare abbastanza Dell SI12 complus e non dei modelli a recupero di gas quali A12 e tecno oro con calcio regolabile.... Come mai ,secondo voi ?

Bigio

Io ho il tecno a presa di gas canna formidabile e non solo a detta mia,mai inceppato certo i legni non sono di primo livello ma per poco meno di 700 euro va alla grande,ottima la resa con cartucce dai 28-35 grammi.
La canna con le cartucce caricate da me nn fa feriti.
Saluti.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Giuseppe ha scritto:
che canna ha?

Canna da 66 forata 18,3. Considera che ancora non ho mai montato l'1 e 2 stelle perchè non ne ho mai avuto la necessità, visto che con il tre stelle faccio ottimi tiri, e la rosata è buona.

Comunque per rispondere a Bigio, dico che io non ho il compuls ma il modello in legno (se vuoi puoi andare a vedere le foto sul 3D del marocchi si12 le avevo inseriete appena comprato!)
Epoi ti volevo portare la testimonianza di un mio amico che ha il marocchi ATA cal.20 e anche lui riesce a fara ottimi tiri! (non mi ricordo che canna ha).
Il fatto che si senta poco parlare dei marocchi a presa gas credo sia dovuta al fatto che la diffusione di questi è ancora inferiore al SI12. non per altri motivi.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

X massimiliano : la doratura della carcassa a te ti e' scolorita ? Anche la Marocchi ,mi diceva che succedeva a causa del ph acido delle mani,che il sudore di certe persone corrode....!!!. A me sembra alquanto strano che non abbiano un procedimento x ovviare a questo inconveniente...Tuttavia i casi erano pochi in confronti ai fucili venduti.... Sia il tecno che l' A12 limited non sono più in produzione.....

Bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

per Bigio, no la canna non è quella custom (purtroppo), parlo della canna normale che adotta lo xanthos...
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Bigio Follonica ha scritto:
X massimiliano : la doratura della carcassa a te ti e' scolorita ? Anche la Marocchi ,mi diceva che succedeva a causa del ph acido delle mani,che il sudore di certe persone corrode....!!!. A me sembra alquanto strano che non abbiano un procedimento x ovviare a questo inconveniente...Tuttavia i casi erano pochi in confronti ai fucili venduti.... Sia il tecno che l' A12 limited non sono più in produzione.....

Bigio

Allora Bigio,vedo che sei molto scrupoloso nell'acquistare e scegliere un fucile,ma ho visto che hai tra le mani un'occasione non lasciartela sfuggire perchè se ci metto il pensiero lo prendo io,sai già a cosa mi riferisco.
Ascolta il mio marocchi tecno non è il gold con doratura sul castello ma quello precedente,opacizzato,con canna anch'essa opacizzata per evitare i riflessi,l'ho preso anche con il calcio fisso.
Ha una resa balistica ottima,raramente sn caduti selvatici feriti,i legni non sono di prima categoria come la "tua occasione" la valvola va pulita e non si inceppa tranquillo.
Ma se ti devo dare un consiglio concludi l'affare e non fare il testone.
Saluti.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

A cosa ti riferisci Massimiliano x " affare " ??? Si sono molto scrupoloso,e scegliere convinto.... Scrivimi pure in MP,i consigli degli amici li ascolto,dato che tra cacciatori ci si aiuta....:-)

bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

il problema, oltre alla reperibilità, a causa delle poche armeria che li trattano, è anche il prezzo...... solitamente si rifanno al prezzo di listino uno xanthos black 1830 euro....questo è uno dei più economici....
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Se si decidessero a fare la vendita diretta come fa la Fausti con i suoi prodotti, forse sarebbe meglio, si avrebbe sicuramente la possibilità di vedere meglio le caratteristiche delle armi ed eventualmente fare le opportune modifiche senza rivolgersi a terzi, avendo di conseguenza uno strumento sempre all'altezza della situazione. Naturalmente distanze permettendo....
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Tra l ' altro NANNI alla Fausti ci sono anche 2 belle figliole : Giovanna e Barbara.... Uno ci va anche più volentieri a comprare un fucile no ???,:-)

sta avendo seccesso di Fausti ,il 410 dea british....,con SKY e Carlo Rizzini che ci ammazza l' impossibile con quel fuciletto...

Bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Se posso dire il mio parere, una richiesta di questo tipo è inutile se lo scopo è quello di ricercare il fucile migliore in assoluto. Fucile migliore in assoluto che ovviamente non esiste, altrimenti tutti comprerebbero quello.
Viceversa può essere utile se lo scopo è quello di scoprire alcuni difetti che i fucili potrebbero avere e che l'acquirente non gradisce.
Ad esempio scoloritura col tempo di alcune parti, inceppamenti in certe condizioni, rinculo eccessivo, necessità di pulirlo spesso, e così via. In questo caso sentire il parere di chi lo ha avuto è utilissimo.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Dici bene Franco ...!!!. Restringi il cerchio...,anche se su tanti modelli si sentono pareri discordanti.... E non si sa più a chi credere....!!!. Esempio sul crio ,o meglio la canna crio ,tanti dicono che e' la migliore del Mondo,abbattimenti puliti,e gran tiri,altri che fa solo feriti e in termini di penetrazione e rosata e' na sola ( come dicono a Roma)....!!!. Così discorrendo x tutti gli altri modelli ,non solo benelli.... !!!. L' unico fucile cheha avuto quasi il 100% di pareri positivi,acclamandolo e' stato il greystone....!!!.Io mi sono fatto una certa idea di questi fucili,che poi e' semplicissima....!!!. E' un utensile ( intanto),quindi come tutti gli utensili e' soggetto a rottura....!!!. Come nella vita,nel lavoro,nella salute,ecc ecc , anche nei fucili ci vuole FORTUNA....!!!. Forse il paragone non calza ( e chiedo venia),ma spesso capita di incappare in fucili che a momenti si rompono a guardarlisi inceppano anche senza cartuccia dentro a momenti,beh x me e' iella nera...!!!. Non chiediamo troppo ai nostri fucili....,ttattiamoli bene,pulendolo e non maltrattandoli... E vedrete che dureranno nel tempo.... Ma scordiamoci la durata delle vecchie armi.... E incrociamo le dita :-)....!!!.

Bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto