semiatomatici: chi li ha provati risponda (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

nanni

Cacciatore (10/100)
Registrato
4 Marzo 2010
Messaggi
64
Punteggio reazioni
0
Località
Lombardia
Questa non vuole essere la solita disputa fra quale sia il migliore (mi riferisco ai berettisti e benellisti), ma solo un riferimento per cercare di capire chi si è trovato bene o male con le seguenti armi, specificando eventualmente pregi e difetti ed indicandone le caratteristiche tecniche:
BERETTA URIKA 2
BERETTA GREYSTONE
BENELLI MONTEFELTRO
BENELLI PASION
BENELLI CENTRO
BREDA XANTHOS
BREDA ALTAIR
FRANCHI 1868
CAESAR GUERIN ROMAN MMV
MAROCCHI S12
FABARM XLR5
pareri solo per i calibro 12, non perchè non sono interessanti i pareri per gli altri calibri, ma semplicemente perchè altrimenti si andrebbe troppo per le lunghe. Sarebbe invece, gradito specificare la foratura delle canne che a quanto pare influenza non poco la resa balistica.
Attendo con ansia i vostri rispettabili pareri.
P.S. chi è in possesso di una delle armi sopra citate si esprima senza indugi.
Ciao e Buona Vita a Tutti.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Ma quale parere vuoi che ti dia? Io possiedo uno solo di quei fucili semiautomatici e per me ovviamente è il migliore, non ha difetti apprezzabili, viceversa ha un sacco di pregi.
Credo che anche gli altri cacciatori che ne possiedono un altro la pensino allo stesso modo altrimenti lo avrebbero cambiato.
Solo qualche raro cacciatore che ne possiede molti di quelli elencati ti potrà dare un parere attendibile! Ciao.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Sarebbe Franco ? ma non c'hai il comfort te ????


di quelli elencati non ne ho nessuno....mi piacerebbe provare il breda xanthos....fucile costoso,ma rifinito come pochi....Chi ha il Greystone,si trova bene,mai ho sentito qualcuno che ne parlava male....Il nuovo XLR5 con tribore HP,e' innovativo e chi ce l'ha lo elogia.....canna sovralesata (forata 18.7)...
il caesar Guerini l'ho visto in deplian ed e' un bel fucile,ma non se ne sente parlare x niente....dalle mie parti nemmeno lo conoscono....comei marocchi....fucili che in Toscana non vanno(tutti hanno benelli e beretta)

bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Non ho capito se tu ci kieda di questi fucili perkè hai intenzione di prenderne uno nuovo, comunque ti dico ke se è per questo motivo e vuoi andare sul tradizionale ti consiglierei o 1 dei 3 benelli da te citati(montefeltro in primis,il pasion se vuoi un arma tipo il glorioso sl80,il centro per la canna crio) o i 2beretta,nel caso della rivendibilità mantengono il prezzo. Per qualcosa di più innovativo c'è il fabarm per la sua foratura tribore hp,per un buon rapporto qualita prezzo ci sono il breda altair e l' SI12 di marocchi(ne ho sentito parlar bene). Pranchi e xantos sono 2 bei fucili , ma sinceramente non ne ho mai visti o sentito parlare,il Guerini è un fucile che da queste parti non han mercato,perkè i nomi più utilizzati sono sempre i soliti benelli, beretta e breda,franchi per i sovrapposti e ora si sta affacciando al mercato la marocchi coi suoi semi-auto
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Nel tuo elenco Nanni c'e un fucile che presto mi comprerò...,ovvero il beretta greystone....!!!. Canna eccezionale,meccanica ultra collaudata e di sicuro affidamento.... In più ha un buon mercato e un domani se lo vorro' cambiare ,lo rivendo bene e facilmente....!!!.

Bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

In effetti dovrei comprare un semiautomatico, mi sono permesso di chiedere pareri, sicuro di ricevere buoni consigli da persone competenti. Ciao a tutti …..
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

io ho:
Beretta urika 1 canna 66 (il due è uguale identico) buonissimo fucile

Fabarm xrl5 canna 71 provato poco ma per quel poco va che è una meraviglia, canna buonissima(lo uso solo per cartucce semi e magnum)

Beretta Greystone canna 71 e 66, non lo cambierei manco con mia moglie e pensa mia moglie l'ho da 11 anni ed il greystone da 6...eccezionale mi trovo benissimo
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Bigio Follonica ha scritto:
(tutti hanno benelli e beretta)

bigio

Tutti hanno motorino e caldaia! Mica solo in Toscana....!! [Trilly-77-24.gif]
[lol.gif] [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]

Ciao
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Bigio Follonica ha scritto:
Caro allodola....,presto il greystone lo aggiungo anch io alla mia fuciliera....!!!.

Bigio
stanno smettendo di farlo se non ti sbrighi mi sà che lo dovrai prendere usato, per avere una canna del greystone ho aspettato 6 mesi, il mio amico è già a 5 mesi che aspetta ed ancora niente
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Fino a qualche giorno fa presso l'armeria Parini di Settimo Milanese si trovava il greystone a meno di 1000 euro....non so se adesso ci siano ancora...
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

io ho provato il benelli centro....che dire come estetica non è il massimo ma come funzionalità tra i fucili che ho provato è secondo solo all'm2 comfortech, ma solo perchè rincula leggermente di più dato il peso minore, per il resto è una bomba
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

allodola se e' tenuto bene,anche usato non mi dispiace....ne ho trovato uno a 850 uero.....devo visionarlo....inconvenienti ? qualcuno diceva che veniva via il colore della carcassa,ti risulta ?

bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Io come detto in altri post ho un fabarm xlr 5, ottima canna e ottimi strozzatori, meglio se con cartucce medio pesanti.
Ho sparato con il benelli di mio padre, raffaello sl, ottimo fucile, rinculo forse un pelo maggiore, ottime finiture e meccanica perfetta...
Saluti



Dunkan.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Confermo quando detto da Dunkan....ho un fabarm H368 quindi so come si comportano le canne sovralesate (forate 18.7)....Ottimo rendimento con cartucce da 36 grammi in su'....e piombo grosso....fucile perfetto x colombacci e acquatici....

bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Caro Bigio (ti do del tu spero non ti dispiaccia) sono svariate volte che siamo d'accordo circa le opinioni sul fabarm, vorrei chiederti se anche tu hai avuto modo di notare e/o provare che una camera 70 magari forata più stretta tipo 18,4 sia il top con cartucce 32-34gr, io posso riportare l'esperienza di un vecchio franchi alcione diamond del '70 ereditato da mio nonno, micidiale a tordi, a volte lascio il fabarm (di cui sono entusiasta) a casa.
Anche se quì si parlava di semi-automatici credo che una tale osservazione possa essere utile prima dell'acquisto di un fucile a prescindere dal modello.
Cordialità.


Dunkan.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

nn voglio creare sconpigli , sono solo pareri personali ...
nn mi piacciono i beretta o tutti i recupero gas poike hanno una meccanica conplessa ogni volta x pulirli uscivo pazzo , x nn parlare dello sporco ke trovavo , in piu mi dava fastidio quel rumore di tagliola quando scarrellava.
sono un benellista se nn si era capito.
ma x quanto riguarda i benelli l'unica pecca ke hanno secondo me è l'imugnatura del calcio , i franchi sono molto superiori, poi nn mi piace il calcio confort xke il calciolo è molto aderente se lo imposti male nn lo correggi piu ..
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Si Dunkan ,certo che puoi darmi del tu....!!!.Con il fabarm e cartucce 32-34 grammi ,ho dovuto mettere 1 stella x avere risultati soddisfacenti.....Assolutamente un fucile forato 18.2-18.3-18.4 sono molto piu' indicati con grammature minore ,fino a 36 grammi diciamo !!!!.

Ecco perche' mi compro il greystone camerato 70 ,e forato 18.2


bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Credo che la meccanica dei recupero di gas moderni sia molto affidabile e non da grossi problemi anche se vengono puliti poco....poi ognuno ha il suo parere e non si discute.

@nika: cosa intendi per impugnatura? come detto sparo a volte con un benelli e mi sembra un ottimo fucile inoltre da quanto ho visto benelli fornisce un ricco assortimento di pieghe per il calcio, forse non ho capito bene il "problema"...

@bigio: se il greystone è camerato 70 deve andar bene di sicuro, ormai son convinto che la camera da 70 in cartucce normali ( da 70mm) sia migliore meglio specie se con foratura classica e magari strozzatura fissa, per questo io in casa beretta prenderei un bel sovrapposto!
Saluti


Dunkan.
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Dunkan concordo con te, sul fatto della camera 70....x le cacce che faccio io ( colombacci e tordi) ,il sovrapposto e' meno indicato,ma pur sempre pieno di fascino....se vietassero i semi auto....forse di animali che ne sarebbero di piu'....e anche una bella regolamentata alle cacce all'estero,senza quelle inutili stragi,dato che nemmeno li portano a casa i capi abbattuti.....anche se questo e' un altro discorso....Ho un beretta S55 patent 3/1 del 1970,e' il fucile con cui ho sparato i primi colpi,le soddisfazioni piu' belle,proprio perche' erano le prime....fucile indistruttibile,dalle canne stupende....e che tiri !!!.

bigio
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

A quanto pare tutti i possessori dei Fabarm, compreso il sottoscritto, per avere buoni risultati sono costretti a sparare solo cartucce medio pesanti (da 36 grammi ed oltre). Io con il mio sovrapposto mi trovo bene, però a tordi non prendo nulla......probabilmente manca il manico!!!!!
 
Re: semiatomatici: chi li ha provati risponda

Bigio Follonica ha scritto:
Dunkan concordo con te, sul fatto della camera 70....x le cacce che faccio io ( colombacci e tordi) ,il sovrapposto e' meno indicato,ma pur sempre pieno di fascino....se vietassero i semi auto....forse di animali che ne sarebbero di piu'....e anche una bella regolamentata alle cacce all'estero,senza quelle inutili stragi,dato che nemmeno li portano a casa i capi abbattuti.....anche se questo e' un altro discorso....Ho un beretta S55 patent 3/1 del 1970,e' il fucile con cui ho sparato i primi colpi,le soddisfazioni piu' belle,proprio perche' erano le prime....fucile indistruttibile,dalle canne stupende....e che tiri !!!.

bigio


appunto!!! altro che Greystone...... :mrgreen:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto