Come ho avuto modo di dire, doppiare il colpo dipende dalla conseguenza data dal primo colpo. In questo caso il tempo ci sarebbe stato, in altri casi, dopo il colpo all'apofisi, il tempo per ricaricare e ritornare in punteria è molto meno, però difficilmente non si ha il tempo per ricaricare.
Dopo il tiro, prima di andare sull'animale ritenuto morto, faccio trascorrere circa una quindicina di minuti, vado con la carabina carica.
Doppiare il colpo in caso di apofisi......il tempo l' animale te lo da eccome. Nel caso raccontato l' animale è rimasto immobile per circa 10 minuti.
Il problema è che te miri al collo......spari....e l animale cade assolutamente fulminato. Ricarichi e lo osservi e lui è lì, immobile e "morto"!! E quindi pensi, anzi ne sei "certo", di averlo colpito in maniera magistrale.
Non è un problema di tempo! Il problema è che lui se ne va quando te sei tranquillo che lui è già morto da un pò.
3 casi mi son successi da quando vado a caccia..
il primo l' animale si rialzò quando io avevo già riposto tutto nello zaino e stavo scaricando e mettendo l' arma in custode.
Il secondo data l' erba non lo vidi nemmeno andare via....dopo il colpo cadde fulminato, aspettai un pò e poi mi misi a mettere a posto tutto, chiamai il socio, ecc.......quando andammo sull' animale questo non c era più! e non c' era nessun segno ne di strascicata ne di sangue nulla di nulla...
IL terzo ve l' ho raccontato.
Comunque relativamente al mio episodio .......come ho scritto ho fatto due errori per eccesso di sicurezza! Si ammetto di essere stato un pò c.o.g.l.i.o.n.e !!
Relativamente invece all' arma da selezione......per piacere dire che la bolt è solo per moda no !!
Iliano a volte mi fai venire il dubbio che fai una caccia diversa.....via su!
Con la semiauto (io ho un h&k 940 kurz) la selezione entro determinate distanza la fai ma......risulti sempre impacciato e con dei deficit. E' un' arma nata per tirare più colpi in rapida successione, con precisione sufficiente a bersagli in movimento anche veloce a breve e brevissima distanza.
I selezione si spara un colpo solo che deve essere risolutivo a bersaglio e fermo e a distanze che possono essere anche lunghe.
In selezione la rapidità di ripetizione di una bolt action è già non solo sufficiente ma spesso anche inutile. Sia per doppiare un animale ferito che per eventuali coppiole.
Dopo il colpo, devi riprendere la mira, stabilizzare l' arma, trattenere il respiro e trovare il momento giusto affinché l' animale (sia che sia ferito sia che sia in fuga) sia nella posizione migliore.
La velocità di ripetizione......credetemi è l' ultima cosa che serve a caccia all' aspetto.