Zim....rimanendo in Italia e volendo essere perfettamente attrezzato in tutto (dal cedrone.....al cervo) 223....un calibro medio non esasperato (6,5x55...7-08....308...270 winc ecc) e....un 300 winc mag!
Il 22 lr per caccia non serve a niente...o meglio col 223 fai altrettanto e meglio!!
Cacciando io solo caprioli e cinghiali (col rigato).....
Il 223....mi incuriosì perchè tutti quelli che non l hanno mai utilizzato lo reputano al limite per il capriolo....mentre tutti quelli che lo hanno provato lo ritengono molto adeguato. Così....alla San Tommaso....l' ho preso e dopo averlo provato....per capriolo (e volpi) lo uso praticamente in esclusiva.
Il 308.....avevo già un calibro medio ( il 270 che è diverso dal 308... ma sempre medio)...ma lo volevo in arma corta leggera maneggevole....da utilizzarsi a sul cinghiale (e qualche capriolo) a distanze da brevi a medio/lunghe. Se poi il grazie a precisione e semplicità di utilizzo mi ritrovavo anche un' arma piacevole da utilizzarsi in poligono...meglio!! Credo di aver scelto bene ma....è poco per ora che ce l' ho.
Per ora...posso dire che trattasi di calibro medio facile da mettere a punto e a suo agio anche in canne corte....la precisione per ora è ottima ma raggiungibile anche da altri calibri (come il 270).
Il 7 remington.....era di mio padre....bizzoso, molesto alla spalla, esasperato, non facile insomma ma.....una volta imbrigliato in maniera adeguata (io ho dovuto "frenare" l' arma per esempio) .........ha potenzialità ben oltre quelle di ogni cacciatore medio.
Trovato la giusta ricetta esprime, prestazioni superlative.....traiettoria tesissima, potenza sempre ben oltre al necessario (almeno su cinghiali) a qualsiasi distanza e precisione.........da 308!!

Se dovessi partire domattina per una puntata all 'estero (cinghiali, camosci, cervi ecc) senza dubbio, tra le armi che possiedo, prenderei il 7!!
Per me paragonabile (e per certi aspetti migliore)a sua maestà 300 winc.