Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Franuliv
Autore
Registrato
20 Settembre 2010
Messaggi
21,036
Punteggio reazioni
9,330
Età
61
Località
Toscana

caccia.jpg



Come un anno fa anche nel 2012 si è parlato di "Election Day". Ma come successe dodici mesi fa, anche questa volta non saranno accorpate le elezioni amministrative primaverili con il referendum sulla caccia. Il Consiglio regionale ha infatti respinto due ordini del giorno presentati dai consiglieri Andrea Stara (Per Bresso) e dal Movimento a 5 Stelle, in cui veniva chiesto appunto un election day.Il referendum dovrà tenersi tra il 15 aprile e il 15 giugno, periodo nel quale andranno al voto oltre 80 Comuni e tre Province del Piemonte.

Ancora una volta ci si appella al costo del referendum, con Stara che dice che "è prevalso l'interesse di una parte, la lobby dei cacciatori e la Regione scaricherà sui cittadini il costo del referendum. L'inadempienza della Regione (che non aveva fissato la data della consultazione, ndr) è già costata alla collettività le spese processuali del ricorso al Tar. Ora - prosegue il consigliere - si presentava l'occasione concreta per un risparmio economico, ma il centrodestra ha detto no".


notizie da

http://www.torinotoday.it/politica/referendum-caccia-piemonte-no-election-day.html
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Prima lo vogliono fregandosene altamente dei costi, poi fanno come sempre gli ipocriti sostenendo il contrario......che brutta razza!!!!! Che dio mi fulmini se mi arrivera' un nipote ambientalista.....
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Se avessero avuto veramente a cuore le finanze pubbliche, non lo avrebbero neppure dovuto proporre sto referendum assurdo!
E comunque questi chiedono l'accorpamento delle due votazioni non per risparmiare, ma perché temono una nuova sonora sconfitta, questa è la verità!
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

I costi dei referendum dovrebbero-andrebbero fatti pagare ai promotori, a chi ha firmato a chi ha organizzato la santa crociata primo perchè contro una minoranza, secondo per la maniacale ricerca di una casta coscienza sfacciatamente ipocrita. Pensando ai problemi nostri e dell' umanità, sono dispiaciuto della irragionevole ipocrisia del nostro mondo antagonista, è evidente che c'è una caduta di valori, le sedi dei partiti sono vuote, le persone non socializzano più, e fortunatamente è sempre più importante il volontariato sotto tutte le forme, ma dato che la democrazia ha un costo, dovrebbero accollarselo come facciamo noi quando facciamo i versamenti, e ci alziamo al mattino per nulla, per nulla, troppo facile organizzare crociate dal sapore squisitamente ipocrito, contro una minoranza che fra l' altro li foraggia anche.
Ps. invito già da ora a non andare a votare, è già una espressione di voto.

Romano
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Chiaro ora cosa serve andare a votare ??
Anche ad eleggere politici di area che affondano nelle sedi istituzionali le iniziative antivenatorie che saranno crescenti nel prossimo futuro politico italiano, vista la deriva a sinistra pro ecologia e libertà di vendola nel pd,

QUESTA è UNA PALESE PROVA -PROVATA- evidente di cosa serve l'andare a votare politici procaccia o cacciatori di qualsiasi schieramento o x il partito cpa e la si smetta di dire sempre che le aavv sono inutili ..... . Col cpa E RELATIVI VOTI in piemonte col piffero che si raggiungeva questo obiettivo x affondare il quorum ..... . Sveglia, occorre movimentarsi in TUTTE LE DIREZIONI, CPA+AAVV+PARTITI TRADIZIONALI ELEGGENDO CACCIATORI ..... il resto è DARE FORZA AL NEMICO O LAMENTARSI SENZA SENSO.
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

I costi dei referendum dovrebbero-andrebbero fatti pagare ai promotori, a chi ha firmato a chi ha organizzato la santa crociata primo perchè contro una minoranza, secondo per la maniacale ricerca di una casta coscienza sfacciatamente ipocrita. Pensando ai problemi nostri e dell' umanità, sono dispiaciuto della irragionevole ipocrisia del nostro mondo antagonista, è evidente che c'è una caduta di valori, le sedi dei partiti sono vuote, le persone non socializzano più, e fortunatamente è sempre più importante il volontariato sotto tutte le forme, ma dato che la democrazia ha un costo, dovrebbero accollarselo come facciamo noi quando facciamo i versamenti, e ci alziamo al mattino per nulla, per nulla, troppo facile organizzare crociate dal sapore squisitamente ipocrito, contro una minoranza che fra l' altro li foraggia anche.
Ps. invito già da ora a non andare a votare, è già una espressione di voto.

Romano

Se avessero avuto veramente a cuore le finanze pubbliche, non lo avrebbero neppure dovuto proporre sto referendum assurdo!
E comunque questi chiedono l'accorpamento delle due votazioni non per risparmiare, ma perché temono una nuova sonora sconfitta, questa è la verità!

bisogna che le associazioni locali facciano propaganda pro-caccia.... anche che sono convinto che il quorum nn verrà raggiunto....
wwwww la caccia...

Non ho nulla da aggiungere avete detto tutto! Straquoto!
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Buona notizia, accorpandolo con le amministrative si rischiava di raggiungere il quorum, il mancato raggiungimento è, pultroppo l'unica possibilità di non dire basta alla caccia.

Per i costi, sono i classici ipocriti, se l'acqua è fredda la vogliono calda. se è calda la vogliono tiepida, ci sono solo loro al mondo, ma che vadano a fan....lo!
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

IN the ..............ciaap!!!!
Si dice cosi vero?????????????


Non proprio ma si capisce benissimo lo stesso

Se il referendum raggiunge il quorum e' una brutta cosa per i cacciatori Piemontesi e pure per il resto d'Italia....l'importante e' che gli amici cacciatori non vadano alle urne e trasmettano l'ordine anche a parenti e amici.....il punto e' il non raggiungere il quorum e non il far sapere chi e' a favore e chi no....questo credo che sia da considerare bene.
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Concordo sul fatto che non bisogna raggiungere il quorum......speriamo in una domenica di sole e tutti i piemontesi in gita fuori porta qui in Liguria. Se si raggiunge il quorum.....la vedo molto molto male .
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Se non c`e`, come sembra, l'electioni day,vedrai quanta gente andra`votare!!!!!!!
Con l'aria che tira ne andra`pochi alle elezioni ben piu`importanti,figuriamoci al referendum contro la caccia.
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Infatti Giacomo speriamo che così la gente capisca una volta per tutte e non continuino a far spendere i soldi per i referendum non importanti :D
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Ragazzi si comincia, l'ex ministra Brambrilla è già scesa in campo, articolo sul corriere della sera di sabato 11,
Dall'altra parte il sindaco Tosi di Verona, nonchè presidente di Federcaccia Regionale invita a non andare a votare.....

Non sono riuscito a trovare l'articolo originale ma riporto quello che dicono su sto sito:
il leghista Claudio Sacchetto: «Ribadisco la mia contrarietà alla consultazione ma la Regione provvederà comunque a fissare la data. È giusto che venga indetto referendum». Per il centrosinistra la sentenza è una «sconfitta politica della giunta Cota». E un plauso arriva anche dall’ex ministro del Turismo Pdl Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente: «Era ora. È un primo passo importante verso il raggiungimento dell’unico obiettivo da perseguire in maniera prioritaria: l’abolizione totale della caccia». Il problema ora, rimarcano i referendari, è sempre lo stesso: il quorum. Dal Veneto arriva invece la voce critica del sindaco di Verona Flavio Tosi, presidente della Federcaccia regionale: «Si tratta di uno spreco di risorse. Mi auguro che i cittadini piemontesi rispondano senza andare a votare, così dimostreranno ulteriormente l’inutilità della consultazione. In ogni caso, spero che non ci sia un effetto emulativo in altre regioni». Nel frattempo anche la Corte Costituzionale si è pronunciata sui calendari venatori, dichiarando illegittimi quelli delle Regioni intervenute con l’introduzione di una nuova norma anziché con un atto amministrativo.
http://www.referendumcaccia.it/2012/02/11/caccia-referendum-in-piemonte-corriere-della-sera/
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Ragazzi si comincia, l'ex ministra Brambrilla è già scesa in campo, articolo sul corriere della sera di sabato 11,
Dall'altra parte il sindaco Tosi di Verona, nonchè presidente di Federcaccia Regionale invita a non andare a votare.....

Non sono riuscito a trovare l'articolo originale ma riporto quello che dicono su sto sito:
il leghista Claudio Sacchetto: «Ribadisco la mia contrarietà alla consultazione ma la Regione provvederà comunque a fissare la data. È giusto che venga indetto referendum». Per il centrosinistra la sentenza è una «sconfitta politica della giunta Cota». E un plauso arriva anche dall’ex ministro del Turismo Pdl Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente: «Era ora. È un primo passo importante verso il raggiungimento dell’unico obiettivo da perseguire in maniera prioritaria: l’abolizione totale della caccia». Il problema ora, rimarcano i referendari, è sempre lo stesso: il quorum. Dal Veneto arriva invece la voce critica del sindaco di Verona Flavio Tosi, presidente della Federcaccia regionale: «Si tratta di uno spreco di risorse. Mi auguro che i cittadini piemontesi rispondano senza andare a votare, così dimostreranno ulteriormente l’inutilità della consultazione. In ogni caso, spero che non ci sia un effetto emulativo in altre regioni». Nel frattempo anche la Corte Costituzionale si è pronunciata sui calendari venatori, dichiarando illegittimi quelli delle Regioni intervenute con l’introduzione di una nuova norma anziché con un atto amministrativo.
http://www.referendumcaccia.it/2012/02/11/caccia-referendum-in-piemonte-corriere-della-sera/

Si ricorderà Tosi che il Piemonte è governato dal suo compagno di partito?
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Infatti Giacomo speriamo che così la gente capisca una volta per tutte e non continuino a far spendere i soldi per i referendum non importanti :D

Francesco come tu sai la gente ha altri problemi ben piu`importanti a cui pensare,sarebbe utile che si inca*****ero,per lo spreco di quattrini,e dassero una bella risposta stando a casa,ma sai..............siamo italiani!
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Che il quorum non venga raggiunto, e' l'unica speranza che abbiamo altrimenti il Piemonte sar' apripista per tutte le altre regioni d'Italia. I ns. "cari amici" protezionisti non aspettano altro!!!!
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Infatti i verdi chiedono di sedersi a un tavolo e chiudere la migratoria ....quindi quello che si chiede nel referendum. Purtroppo 2 giorni fa su Facebook ho letto un cacciatore cinghialista piemontese che dichiarava " il referendum è inutile, si puo' risparmiare i 20 milioni di euro chiudendo la caccia agli uccelli che tanto non interessano piu' ai cacciatori piemontesi e quindi siam contenti noi e i verdi" . A posto siamo...
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

un mio conoscente che è stato fino all'anno scorso un altissimo dirigente nazionale fidc mi ha detto che l'associazione dei produttori di selvaggina del Piemonte spinge per il successo del referendum perchè, secondo loro, le riserve trarrebbero beneficio dalle limitazioni
 
Re: Referendum sulla caccia e amministrative, il Piemonte dice no a Election day

Vista la piega che stanno prendendo i vari calendari regionali,non c'è da stupirsi di queste prese di posizione,non si trattano di casi isolati,ma di un disegno più ampio di verdi e una parte di infami all'interno del mondo venatorio.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto