Referendum 12-13 giugno 2011 (2 utenti stanno leggendo)

Referendum 12-13 giugno 2011

  • favorevoli al nucleare

    Voti: 0 0.0%
  • contrari all' acqua privata

    Voti: 0 0.0%
  • favorevoli al legittimo impedimento

    Voti: 0 0.0%

  • Votanti
    51

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

Dario....leggi pianino pianino tutto quello che ho scritto,vedrai che capisci.
L'ho fatto leggere anche a mio nipotino........e non ha trovato pasticci.........
Ritenta e sarai piu' fortunato.......
Ciao,Paolo.[/quote][/quote]

Mi scuso hai ragione ed ho capito che il tuo primo messaggio lo ha scritto tuo nipote .(mi piace vincere facile po po popo)

cordialita
Dario.
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

dario72 ha scritto:
Dario....leggi pianino pianino tutto quello che ho scritto,vedrai che capisci.
L'ho fatto leggere anche a mio nipotino........e non ha trovato pasticci.........
Ritenta e sarai piu' fortunato.......
Ciao,Paolo.
[/quote]

Mi scuso hai ragione ed ho capito che il tuo primo messaggio lo ha scritto tuo nipote .(mi piace vincere facile po po popo)

cordialita
Dario.[/quo

Da noi si dice che "a rajon ze dei mussi"....e chi che la gà se la tien.
Ciao,Paolo.
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

E che p..le ! Meno male che il 90 % di chi è andato a votare non la pensava come voi.
Il referendum è abrogativo cioè puo' solo abrogare o meno una o piu' leggi esistenti non puo' fare il commento su ogni proposta o situazione. O forse si dovevano abrogare anche le norme che consentono il fotovoltaico e l'eolico?
Certo che le torri eoliche sono brutte e letali per molti uccelli e certamente i pannelli ( a proposito in italia già producono l'energia di 5 cinque centrali atomiche!! ) è meglio installarli sui capannoni opifici e palazzi e non sui terreni ma i danni sono infinitamenti inferiori a quelli che può causare una centrale atomica.
Tutto o quasi in Italia si fa per business, ma quello per le centrali sarebbe stato il piu' sporco e vergognoso mai visto fino ad ora ed ancora non ve ne rendete conto.
Ancora con questa storia delle centrali nei paesi a noi confinanti: la Germania intanto ha rinunciato alle centrali; ma scusate avete notato che in Giappone solo un'area vicino al reattore è considerata ad alto rischio . Già a 150 Km. la situazione è considerata tranquilla e in altre zone piu' lontane non si è avuto alcun danno (per il momento).
Quindi è ben diverso se accade un incidente in Francia a 300 Km. o in Italia.
Ma avete studiato la densità di popolazione dell'Italia ?? e poi conoscete un territorio italiano che non sia a rischio sismico per cui anche ammesso che non vi siano errori umani , il disastro è sempre possibile per eventi naturali?
Noi non abbiamo la materia prima uranio e plutonio per le centrali (per fortuna dico io ) nè aree per lo stoccaggio dei residui radioattivi per millenni. Quindi sarebbero finiti anche quelli dietro l'angolo insieme ai rifiuti tossici che già ci hanno regalato le industrie (del nord ? ).
La costruzione delle centrali serviva SOLO per far arricchire schifosamente i soliti schifosi "imprenditori "che sono contenti dei disastri e morti se c'è da guadagnarci sopra.
E tra questi naturalmente camorra ed organizzazioni criminali che oramai lucrano anche su rifiuti tossici e non .
Infine per quanto riguarda i costi del referendum anche qui si deve ringraziare il governo che per ostacolare l'affleunza alle urne non ha fatto coincidere le date con le amministrative ( oltre ad aver ostacolato in ogni modo i referendum ) per evidenti motivi politici
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

renamor ha scritto:
E che p..le ! Meno male che il 90 % di chi è andato a votare non la pensava come voi.
Il referendum è abrogativo cioè puo' solo abrogare o meno una o piu' leggi esistenti non puo' fare il commento su ogni proposta o situazione. O forse si dovevano abrogare anche le norme che consentono il fotovoltaico e l'eolico?
Certo che le torri eoliche sono brutte e letali per molti uccelli e certamente i pannelli ( a proposito in italia già producono l'energia di 5 cinque centrali atomiche!! ) è meglio installarli sui capannoni opifici e palazzi e non sui terreni ma i danni sono infinitamenti inferiori a quelli che può causare una centrale atomica.
Tutto o quasi in Italia si fa per business, ma quello per le centrali sarebbe stato il piu' sporco e vergognoso mai visto fino ad ora ed ancora non ve ne rendete conto.
Ancora con questa storia delle centrali nei paesi a noi confinanti: la Germania intanto ha rinunciato alle centrali; ma scusate avete notato che in Giappone solo un'area vicino al reattore è considerata ad alto rischio . Già a 150 Km. la situazione è considerata tranquilla e in altre zone piu' lontane non si è avuto alcun danno (per il momento).
Quindi è ben diverso se accade un incidente in Francia a 300 Km. o in Italia.
Ma avete studiato la densità di popolazione dell'Italia ?? e poi conoscete un territorio italiano che non sia a rischio sismico per cui anche ammesso che non vi siano errori umani , il disastro è sempre possibile per eventi naturali?
Noi non abbiamo la materia prima uranio e plutonio per le centrali (per fortuna dico io ) nè aree per lo stoccaggio dei residui radioattivi per millenni. Quindi sarebbero finiti anche quelli dietro l'angolo insieme ai rifiuti tossici che già ci hanno regalato le industrie (del nord ? ).
La costruzione delle centrali serviva SOLO per far arricchire schifosamente i soliti schifosi "imprenditori "che sono contenti dei disastri e morti se c'è da guadagnarci sopra.
E tra questi naturalmente camorra ed organizzazioni criminali che oramai lucrano anche su rifiuti tossici e non .
Infine per quanto riguarda i costi del referendum anche qui si deve ringraziare il governo che per ostacolare l'affleunza alle urne non ha fatto coincidere le date con le amministrative ( oltre ad aver ostacolato in ogni modo i referendum ) per evidenti motivi politici
Adesso dicci cosa si farà ,visto che il carbone nessuno lo vuole, il petrolio costa,foto vltaico è insufficente, l'eolico non si può vedere forse ce un sistema [badair.gif] as[badair.gif] [badair.gif] [badair.gif] a sco.....ggie !
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

in effetti bisogna dare ragione a quella persona ( non mi ricordo il nome) che era presente ad anno 0 con santoro che disse bisogna pensare di produrre energia elettrica con il minor rischi cioè o si usa il nucleare (ma è rischioso) il carbone ( chi ci va nelle miniere ad estrarlo?? può succedere come i minatori in Cile) le rinnovabili (insufficienti) sta di fatto che l'energia va prodotta e tanta...
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

confo7 ha scritto:
in effetti bisogna dare ragione a quella persona ( non mi ricordo il nome) che era presente ad anno 0 con santoro che disse bisogna pensare di produrre energia elettrica con il minor rischi cioè o si usa il nucleare (ma è rischioso) il carbone ( chi ci va nelle miniere ad estrarlo?? può succedere come i minatori in Cile) le rinnovabili (insufficienti) sta di fatto che l'energia va prodotta e tanta...

A me sembra la solita caz...ta all'italiana ! troppa gente che parla (sempre le stesse facce, mo pure niki vendola che non gli darei neanche un condominio ) . [protesta.gif] [eusa_naughty.gif] [rk01_050.gif]
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

adesso cosa ci sarà? di sicuro se fossimo restati a casa decidendo di non votare sarebbe restato quel che il governo aveva deciso per voi, ora invece siamo a parlare di tutt'altro, siamo a parlare di una svolta, ma inutile perdersi in chiacchiere, chi vuol vedere, chi vuol rendersi conto l'ha già fatto! chi invece preferisce dire che non cambierà nulla, preferisce dire che è stanco di andare a votare, preferisce spargere la voce che ci sarà un referendum sulla caccia, che vinceranno i verdi o quelli di sinistra, chi sostiene che non conteremo mai nulla come Popolo... lasciate perdere, aprite gli occhi, qualcuno ieri ha deciso anche per il vostro futuro! la demagogia di alcuni ha fatto il suo tempo, per fortuna!
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

1948ful ha scritto:
confo7 ha scritto:
in effetti bisogna dare ragione a quella persona ( non mi ricordo il nome) che era presente ad anno 0 con santoro che disse bisogna pensare di produrre energia elettrica con il minor rischi cioè o si usa il nucleare (ma è rischioso) il carbone ( chi ci va nelle miniere ad estrarlo?? può succedere come i minatori in Cile) le rinnovabili (insufficienti) sta di fatto che l'energia va prodotta e tanta...

A me sembra la solita caz...ta all'italiana ! troppa gente che parla (sempre le stesse facce, mo pure niki vendola che non gli darei neanche un condominio ) . [protesta.gif] [eusa_naughty.gif] [rk01_050.gif]

Si farà che quando la benzina costava poche lire al litro negli anni 60 le auto facevano 5 km con un litro ed inquinavano moltissimo. ora anche "grazie " alla crisi energetica ed agli aumenti del prezzo del petrolio dagli anni 70 in poi le auto fanno anche 20 e più km. al litro con emissioni enormemente inferiori.
Si farà che vietando le buste di plastica non biodegradabili che i grandi distributori imploravano di non abolire perchè altrimenti sarebbero falliti l'indomani , il giorno dopo l'industria aveva pronte quelle completamente biodegradabili che costano di più ( e allora usate le borse di stoffa e nylon e non rompete) ma eviteranno che il territorio e il mare si riempiano di decine di milioni di buste resistenti diversi secoli !
E poi l'energia ci vuole certo, per vivere bene, ma il giusto . Sprecare crea sempre degli squilibri e se non a casa tua a casa di qualcun altro.
Insomma se indirizzi la ricerca per nuove esigenze e limiti stai sicuro che la scienza la tecnica ed il business naturalmente troveranno una nuova migliore soluzione o miglioreranno come è sempre avvenuto quelle già esistenti.
( e il carbone tienilo per la grigliata )
Ciao
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

renamor ha scritto:
1948ful ha scritto:
confo7 ha scritto:
in effetti bisogna dare ragione a quella persona ( non mi ricordo il nome) che era presente ad anno 0 con santoro che disse bisogna pensare di produrre energia elettrica con il minor rischi cioè o si usa il nucleare (ma è rischioso) il carbone ( chi ci va nelle miniere ad estrarlo?? può succedere come i minatori in Cile) le rinnovabili (insufficienti) sta di fatto che l'energia va prodotta e tanta...

A me sembra la solita caz...ta all'italiana ! troppa gente che parla (sempre le stesse facce, mo pure niki vendola che non gli darei neanche un condominio ) . [protesta.gif] [eusa_naughty.gif] [rk01_050.gif]

Si farà che quando la benzina costava poche lire al litro negli anni 60 le auto facevano 5 km con un litro ed inquinavano moltissimo. ora anche "grazie " alla crisi energetica ed agli aumenti del prezzo del petrolio dagli anni 70 in poi le auto fanno anche 20 e più km. al litro con emissioni enormemente inferiori.
Si farà che vietando le buste di plastica non biodegradabili che i grandi distributori imploravano di non abolire perchè altrimenti sarebbero falliti l'indomani , il giorno dopo l'industria aveva pronte quelle completamente biodegradabili che costano di più ( e allora usate le borse di stoffa e nylon e non rompete) ma eviteranno che il territorio e il mare si riempiano di decine di milioni di buste resistenti diversi secoli !
E poi l'energia ci vuole certo, per vivere bene, ma il giusto . Sprecare crea sempre degli squilibri e se non a casa tua a casa di qualcun altro.
Insomma se indirizzi la ricerca per nuove esigenze e limiti stai sicuro che la scienza la tecnica ed il business naturalmente troveranno una nuova migliore soluzione o miglioreranno come è sempre avvenuto quelle già esistenti.
( e il carbone tienilo per la grigliata )
Ciao
dillo a chi e senza lavoro ,troveranno una soluzione ? una soluzione economica ? forse si visto che sulla luna già ci siamo arrivati.
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

Si farà che quando la benzina costava poche lire al litro negli anni 60 le auto facevano 5 km con un litro ed inquinavano moltissimo. ora anche "grazie " alla crisi energetica ed agli aumenti del prezzo del petrolio dagli anni 70 in poi le auto fanno anche 20 e più km. al litro con emissioni enormemente inferiori.
Si farà che vietando le buste di plastica non biodegradabili che i grandi distributori imploravano di non abolire perchè altrimenti sarebbero falliti l'indomani , il giorno dopo l'industria aveva pronte quelle completamente biodegradabili che costano di più ( e allora usate le borse di stoffa e nylon e non rompete) ma eviteranno che il territorio e il mare si riempiano di decine di milioni di buste resistenti diversi secoli !
E poi l'energia ci vuole certo, per vivere bene, ma il giusto . Sprecare crea sempre degli squilibri e se non a casa tua a casa di qualcun altro.
Insomma se indirizzi la ricerca per nuove esigenze e limiti stai sicuro che la scienza la tecnica ed il business naturalmente troveranno una nuova migliore soluzione o miglioreranno come è sempre avvenuto quelle già esistenti.
( e il carbone tienilo per la grigliata )
Ciao[/quote]
dillo a chi e senza lavoro ,troveranno una soluzione ? una soluzione economica ? forse si visto che sulla luna già ci siamo arrivati.[/quote]
Sto parlando di adattamento a nuove esigenze per il miglioramento della vita quotidiana anche se si tratta di problemi rilevanti, non ho detto che si risolverà il problema della fame nel terzo mondo .
Se poi con i paradossi che non centrano un cavolo pensi di prendermi per il c..non starò a perdere tempo con te.
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

Io personalmente sono a favore del nucleare ma sapendo in Italia come vanno le cose esempio: corruzione, differenziata, ecomafia e Napoli ancora sommersa dai rifiuti. Ho pensato: chi costruirà le centrali nucleari? chi vincerà l'appalto per lo smaltimento dei rifiuti? chi "infileranno" a dirigere queste centrali?
E visto che le risposte le sanno tutti ho pensato che è meglio evitare la fine di cernobyl;-)
 
Re: Referendum 12-13 giugno 2011

rodolfosuper90 ha scritto:
Io personalmente sono a favore del nucleare ma sapendo in Italia come vanno le cose esempio: corruzione, differenziata, ecomafia e Napoli ancora sommersa dai rifiuti. Ho pensato: chi costruirà le centrali nucleari? chi vincerà l'appalto per lo smaltimento dei rifiuti? chi "infileranno" a dirigere queste centrali?
E visto che le risposte le sanno tutti ho pensato che è meglio evitare la fine di cernobyl;-)

Bravo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto