Realizzazioni stampi e attrezzature " fai da te " (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
per le aste io personalmente ho risolto con una ruvasien in fibra di vetro lunga 9 m , poi ho anche utilizato dei tubi da 1,5 m con innesto creato a doc cosi puoi raggiungere qualsiasi altezza io sono arrivato con 14 tubi a 21m in cui sopra ho posizionato un colombaccio ali battenti con telecomando da me creato , pero' si deve fare un piccolo buco a terra dove far stare fermo il tubo poi verso la fine lo devi agganciare ad un ramo con un gancio gia installato precedentemente ad uno spezzone ad innesto . S e riesco inserisco foto del colombacccio e delle aste .

io ho provato ma la canna con lo stampo sopra dondola su e giù troppo
meglio delle lunghe canna di bambu inestate l'una con l'altra
il problema è trasportarle
 
io ho provato ma la canna con lo stampo sopra dondola su e giù troppo
meglio delle lunghe canna di bambu inestate l'una con l'altra
il problema è trasportarle

S devi trasportare le canne di bambu ti serve un bilico , con la canna se vai dove ci sono piante di 6/7 metri circa e vento quasi assente va bene, se ti serve un altezza intorno ai 20 metri l' unica soluzione e' quella che io uso , aste in metallo innestabili da 1,5 m cadauna neanche con vento forte si muove , le trasporto con una sacca tipo golf e' semplicissimo , appena posso inserisco foto .
 
Oggi ho ritirato le 4 ali e le due code che ho fatto imbalsamare
image.jpg

Da sotto:

image.jpg

Vorrò applicarci una lamierina che ne garantisca la resistenza e nel contempo la flessibilità giusta una volta inserita facendo le asole al colombo in plastica...devo studiarmela bene prima di tagliare, aprire rovinare...
Sicuramente per la coda sarà più facile...

Che ve ne pare?
 
Anni fa feci un gioco per colombacci di passo non avendo la poesia del vivo ne il tempo ne lo spazio mi ingegnai cosi: sul posto dove ero solito andare piantai delle sezioni di tubolare in ferro fino ad arrivare a 20 m circa entrando nella chioma di un pioppo al estremita ho saldato un anello , poi ci feci passare un filo di ferro fino farlo arrivare dove posizionavo gli stampi a terra davanti al capanno , poi ho preso un colombaccio in plastica ad ali aperte gli ho messo dei piombi da pesca nel gozzo l' ho agganciato al filo di ferro poi ho legato il colombaccio ad una canna da pesca aprendo l'archetto del mulinello il filo passava sempre nel anello sul palo partiva diretto al gioco posizionato arrivato a terra recuperavo con il mulinello ed ero pronto a far scorrere il colombo era abbastanza realistico faceva una corsa di 30 metri da una altezza di 20m, i branchi non degnavano ma fino a 5/6/7 unita venivano giu' a tiro , provare per credere mi ero adoperato anche per fare un gioco con stampi ad ali aperte che simulano il passaggio da pianta a pianta poi ho lasciato perdere perché mi hanno chiuso con la riserva .
 
Per italico: le aste ad incastro dove le hai comprate?

Prendi dei pannelli da cantiere quelli zincati sono perfetti , quelli con rete disaldata te li regalano poi tagli a 1.5m prendi un tubolare da 25cm che vai ad inserire per meta' sul tubolare del pannello appena tagliato e punti con la saldatrice cosi puoi innestare l' altro e cosi via . il tubolare da 25cm inseriscilo sempre per meta' cioe' meta' dentro e meta' fuori , prendi il tubolare che ci va preciso un punto di saldatura e vai con bombola verde il gioco e fatto io ho speso 10€ .

- - - Aggiornato - - -

breton non e' che vai a passetto a Campodiegoli? sei di fabriano?
 
Anni fa feci un gioco per colombacci di passo non avendo la poesia del vivo ne il tempo ne lo spazio mi ingegnai cosi: sul posto dove ero solito andare piantai delle sezioni di tubolare in ferro fino ad arrivare a 20 m circa entrando nella chioma di un pioppo al estremita ho saldato un anello , poi ci feci passare un filo di ferro fino farlo arrivare dove posizionavo gli stampi a terra davanti al capanno , poi ho preso un colombaccio in plastica ad ali aperte gli ho messo dei piombi da pesca nel gozzo l' ho agganciato al filo di ferro poi ho legato il colombaccio ad una canna da pesca aprendo l'archetto del mulinello il filo passava sempre nel anello sul palo partiva diretto al gioco posizionato arrivato a terra recuperavo con il mulinello ed ero pronto a far scorrere il colombo era abbastanza realistico faceva una corsa di 30 metri da una altezza di 20m, i branchi non degnavano ma fino a 5/6/7 unita venivano giu' a tiro ,

provare per credere mi ero adoperato anche per fare un gioco con stampi ad ali aperte che simulano il passaggio da pianta a pianta poi ho lasciato perdere perché mi hanno chiuso con la riserva .

Mooolto ingegnoso...complimenti[eusa_clap.gif]
Chi sa se il sistema ingannerebbe anche le cornacchie!
Ciao
Giuseppe
 
considera anche roba come questa...portata 15mt

12V RF Wireless Remote Controller Switch Dimmer for Mini LED Strip Light

Ciao

Giuseppe
non è che potresti spiegare come si usa? mi spiego, ho un ali rotanti a batteria esterna che ho modificato prolungando il filo e inserendo un interruttore per accendere e spegnere e portare la batteria nel capanno. potrei farlo diventare comandato a distanza con quell'aggeggio? lo so, sono negato per queste cose
ps: certo dè, che fine ho fatto: chiedo consigli a un lucchese!;)
 
Prendi dei pannelli da cantiere quelli zincati sono perfetti , quelli con rete disaldata te li regalano poi tagli a 1.5m prendi un tubolare da 25cm che vai ad inserire per meta' sul tubolare del pannello appena tagliato e punti con la saldatrice cosi puoi innestare l' altro e cosi via . il tubolare da 25cm inseriscilo sempre per meta' cioe' meta' dentro e meta' fuori , prendi il tubolare che ci va preciso un punto di saldatura e vai con bombola verde il gioco e fatto io ho speso 10€ .

- - - Aggiornato - - -

scusa ... ma pannelli da cantiere , non ho presente cosa siano ma sono in acciaio alluminio ?

15 mezzi da 1,5 m di acciaio diventa un peso spropositato

grazie
 
per voi delle marche quando vi vedete anche per una semplice cena, chiamate anche me che sono di pesaro e che almeno imparo qualcosa perchè sono negato di queste cose.
 
S devi trasportare le canne di bambu ti serve un bilico , con la canna se vai dove ci sono piante di 6/7 metri circa e vento quasi assente va bene, se ti serve un altezza intorno ai 20 metri l' unica soluzione e' quella che io uso , aste in metallo innestabili da 1,5 m cadauna neanche con vento forte si muove , le trasporto con una sacca tipo golf e' semplicissimo , appena posso inserisco foto .

Ciao Italico ,
Potresti spiegarmi meglio come si costruisce il tuo sistema ad aste che si innestano una sull' altra ?
Sono in alluminio?, di che diametro,? e il peso totale del tutto quanto é
mi potrebbe servirebbe per portare uno stampo di cornacchia a 25/30 metri di altezza .
Grazie
Ciao
Giuseppe
 
Appena il nostro caro buon e soprattutto paziente e disponibile Francesco o meglio Franuliv inserira' le mie foto capirete subito di cosa si tratta faccio mettere altre foto con macachi e registratori da me fatti .
 
Vi do' un mio modesto contributo per i motori delle ali rotanti e movimenti vari , si possono usare anche i motori/ ventole di raffreddamento dei computer perhe' si usano da un voltaggio molto basso, variando da 3volt a 12 volt , ciao.
 
Per usare il Rf Remote Control (ricevitore) è necessario alimentarlo con una tensione compresa tra 8 / e12v Se il motore usato per azionare lo stampo del colombaccio è adesempio 3vdc la 12v non può essere usata direttamente bisogna a portarla a circa 3V normalmente questa funzione viene fatta con un circuito elettronico (alimentatore che puo anche essere usato anche come regolatore di velocità rotazione ali etc ) pui o meno complesso a seconda dell efficenza che si vuole ottenere dopo di che sfuttando le uscite del relays del Rf Contro si può fare la funzione on/off del motore a 3vdc Spero di essre stato chiaro nella spiegazione anche se è un pò ingarbugliata.
Maurizio
 
Appena il nostro caro buon e soprattutto paziente e disponibile Francesco o meglio Franuliv inserira' le mie foto capirete subito di cosa si tratta faccio mettere altre foto con macachi e registratori da me fatti .

dai Italico fa vedere qualcosa di interessante visto che sei così ingegnoso, poi te ne faccio fare uno anche per me per i colombacci ovviamente a pagamento,
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto