Realizzazioni stampi e attrezzature " fai da te " (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Mettere una resistenza in serieal motorino per regolarne lavelocità è u metodo poco efficace Se si parte da una tensione di batteria di 6 /12v e si vuole scendere fino a da 1.25vfino a 8/9V su ebay vendono2tipi di regolatori Dc/Dc del costo di un paio d€ Uno é unDc/dc/lineare con LM137 el'altro un convertitore Dc/Dc con Lm2596 entrambi hanno un potenziometro di regolazione della tensione di uscita In generale Il regolatore lineare non è ad alto rendimento èd è piu adatto per basse correnti di utilizzo mente il convertitore con Lm2596 è piu indicato con con correnti di utilizzo maggiori.La tensione di uscita di entrambi i convertitori in teoria potrebbero essere remotate a filo .
Maurizioi
 
Sinceramente è da un pò che l'avevo notato anch'io questo capanno invisibile ma altro non è che un capanno fatto con semplici pannelli sui quali è stato predisposto uno strato "riflettente" e proprio per questo penso sia deleterio nel caso vada a riflettere un raggio di sole... già i pennuti quando avvistano da lontano un qualsiasi luccichio se la danno a gambe.. pardon.. ali levate, figuriamoci con uno specchio.... boh, questa è solo una mia impressione.. ma se mi sbaglio correggetemi


p.s comunque leggendo questa discussione mi rendo conto che ci sono dei veri e propri "artisti" dell'ingegnarsi ai quali faccio i miei complimenti per le idee e per le soluzioni. Vorrei provare a realizzare un richiamo di cornacchia che becca e ho già preso il servo... spero di riuscirci e non appena ce l'ho funzionante, vi posto foto e/o video
 
in uno stand del "game fair sull'asfalto" di quest'anno ho trovato questo
result.jpg
è una specie di "vestito" elasticizzato con "fotografato" un colombo da mettere sugli stampi
non ne conosco il costo ma sarebbe una cosa fattibile costruirsi con svariati materiali il corpo (magari in varie posizioni) e poi ricoprirlo col suddetto "vestito
l'espositore mi ha detto che non era in vendita, aveva giusto quello per esporlo.
ne sapete niente?
ho cercato in rete ma non ho trovato nulla....
 
Eccomi !!
allora...visto che non amo tanto pagare per un ogetto "X" Euro e poi dover pagare "2X" Euro per farmelo recapitare a casa....compro tutto su Ebay.com e tutto dalla Cina. Al momento mi è sempre arrivato tutto....con spese di spedizione comprese nel misero prezzo.
Detto ciò ho cercato e comprato prima due motorini inserendo nel campo ricerca la descrizione "high torque 12v 10 rpm" e tra questi ho scelto quelli a colonna (non a 90*) e quelli dalle dimensioni maggiori. Per capirci 10 RPM vuol dire che fanno 10 giri al minuto...e siccome la giostra da passeggio ad occhio e croce deve fare poco più di 2 giri al minuto...è inutile comprare un motorino da oltre 10 giri perchè tanto già con quello da 10 sarete obbligati a comprare un riduttore di corrente (per diminuire i giri). Ed infatti così ho fatto sempre su ebay.com ho cercato un "PWM 6A motor speed control 12 v". Apparirà un regolatore di potenza chiuso inscatolato con una manopolina per regolare la potenza. Spesa del motorino più il regolatore....mi pare 15 dollari americani. (spese di spedizione comprese....sia chiaro).
Poi ho rimediato una 40 di cm di un tubo in alluminio...in cui ho alloggiato il motorino e da cui ho ricavato una specie di puntale per fissarlo al suolo....3 stringi fascette a vite e alcune fascette a mano....due aste in acciaio armonico da 1m l'una...e gli stampi di cornacchia ( ma di quelli ne ho a decine...).
Unico impasse l'ho avuto nel rimediare la testa di perno da cui partono i bracci di acciaio. Volevo fermelo da me ma mi è venuto in aiuto il Game Fair con la molteplicità di stand e cacchi vari... Li ho comprato due teste già assemblate da stringere semplicemente sul perno del motore tramite una brugola.
Una volta ottenuti tutti i pezzi che ho elencato...mi sono chiuso nel laboratorio e ho partorito l'aggeggio di cui sto per mettere due foto. Per rispondere a Giuseppe....non so se funziona. Ma so che nell'insieme rende attraente e movimentato il gioco stesso. Forse se non lo mettessi nel giorco quest'ultimo funzionerebbe comunque....ma del resto chi può negare il contrario ?? So solo che le cornacchie ci calano sopra tranquille...
Speriamo che dalle foto tutto risulti piùcomprensibile. Ovviamente ho cercato di rendere tutto mimetico ma credetemi già da 5 metri il motorino non si distingue più dal terreno...si vedono solo le cornacchie che girano. Per inciso di giostre ne ho fatte due e le metto a 4 metri di distanza una dall'altra ma una ha il movimento orario e l'altra antioraria. Tanto per confondere le idee alle signorine in grigio....Vedi l'allegato 60070
Vedi l'allegato 60071

- - - Aggiornato - - -



Ecco fatto !!
Attendo pareri.......ma tanto so già che funzionano !!
Ciao

A.le ho realizzato anch'io una giostrina da passeggio utilizzando un motorino di un girarrosto a batteria (1.5V) e secondo me la velocità è anche giusta (forse un pelino bassa), ma il problema grosso è il "fracasso" che produce il motorino in azione, con il risultato finale di farle allontanare le grigie piuttosto che farle avvicinare... e allora vorrei usare la tua esperienza per realizzarne una con i componenti da te indicati.

Avrei (però se mi permetti) farti una domanda e mi scuso in anticipo se banale: se (giustamente) dici che un motore a 12V con 10 RPM è troppo veloce e va rallentato con un riduttore, perchè non prendere direttamente un motore a 12V con 5 RPM ? Dici che sia "troppo" lento (una rotazione completa ogni 12") ??


Grazie..
 
A.le ho realizzato anch'io una giostrina da passeggio utilizzando un motorino di un girarrosto a batteria (1.5V) e secondo me la velocità è anche giusta (forse un pelino bassa), ma il problema grosso è il "fracasso" che produce il motorino in azione, con il risultato finale di farle allontanare le grigie piuttosto che farle avvicinare... e allora vorrei usare la tua esperienza per realizzarne una con i componenti da te indicati.

Avrei (però se mi permetti) farti una domanda e mi scuso in anticipo se banale: se (giustamente) dici che un motore a 12V con 10 RPM è troppo veloce e va rallentato con un riduttore, perchè non prendere direttamente un motore a 12V con 5 RPM ? Dici che sia "troppo" lento (una rotazione completa ogni 12") ??


Grazie..

Ciao, ti garantisco che questi motorini di contro sono silenziosissimi...
Ho preso quello da 10 giri perché era addirittura più economico del diretto concorrente ad 8 giri. Meno di 8 giri non mi pare ci fosse all'epoca in vendita....... Ora magari ne puoi trovare anche da 4.... o da 5 giri ma comunque sempre un riduttore devi poi comprare. E poi è sempre meglio avere un margine di potenza in più....
Se hai altre domande....falle pure !
 
Ciao, ti garantisco che questi motorini di contro sono silenziosissimi...
Ho preso quello da 10 giri perché era addirittura più economico del diretto concorrente ad 8 giri. Meno di 8 giri non mi pare ci fosse all'epoca in vendita....... Ora magari ne puoi trovare anche da 4.... o da 5 giri ma comunque sempre un riduttore devi poi comprare. E poi è sempre meglio avere un margine di potenza in più....
Se hai altre domande....falle pure !

Grazie 1000... gentilissimo !!! Non appena realizzo il tutto posterò un video per commenti e/o suggerimenti nel caso ci sia da migliorare.
A presto !!!
 
A.le ho realizzato anch'io una giostrina da passeggio utilizzando un motorino di un girarrosto a batteria (1.5V) e secondo me la velocità è anche giusta (forse un pelino bassa), ma il problema grosso è il "fracasso" che produce il motorino in azione, con il risultato finale di farle allontanare le grigie piuttosto che farle avvicinare... e allora vorrei usare la tua esperienza per realizzarne una con i componenti da te indicati.

Avrei (però se mi permetti) farti una domanda e mi scuso in anticipo se banale: se (giustamente) dici che un motore a 12V con 10 RPM è troppo veloce e va rallentato con un riduttore, perchè non prendere direttamente un motore a 12V con 5 RPM ? Dici che sia "troppo" lento (una rotazione completa ogni 12") ??


Grazie..

io la proverei comunque, secondo me quando riusciranno a sentire il ronzio della giostra... avranno oramai conosciuto il sig. piombo [thumbsup.gif]
 
io mi costruisco giostre x storni con i motorini dei tergicristalli ,costo 5 euro allo sfascia carrozze poi li rallento con un regolatore ,li puoi tranquillamente usare anche x giostre da terra il rumore è molto lieve e quando lo sentono stai tranquillo che è troppo tardi,ciao ciao
 
Allora provo comunque quella che ho realizzato e vi faccio sapere... l'unico neo è che non posso comandare l'accensione a distanza, ma di contro ha il pregio di avere un torcione da 1.5V e quindi la durata dovrebbe garantire un paio d'ore (almeno spero)
 
Con circa 2€ puoi comprare su ebay un alimentatore lineare regorabile che vada da circa 10v a 1.5v e quindi ridurre la velocita del motorino e trovare quello che piu ti soddisfa Io l'ho ordinato ma non mi è ancora arrivato l'esperieza mi dice ,ma mai vendere la pelle dell'orso prima diaverlo ammazzato,che in teoria la regolazione della velocita è remotabile a filo.
Maurizio
 
Con circa 2€ puoi comprare su ebay un alimentatore lineare regorabile che vada da circa 10v a 1.5v e quindi ridurre la velocita del motorino e trovare quello che piu ti soddisfa Io l'ho ordinato ma non mi è ancora arrivato l'esperieza mi dice ,ma mai vendere la pelle dell'orso prima diaverlo ammazzato,che in teoria la regolazione della velocita è remotabile a filo.
Maurizio

Maurizio ti ringrazio per il tuo consiglio ma il mio neo è l'accensione (ON / OFF) del motorino in quanto l'interruttore è co-stampato nell'involucro. Per quanto riguarda la velocità va più che bene con la tensione di 1.5V.... non dimenticare che originariamente è un girarrosto, quindi la velocità di rotazione è già molto bassa (circa 2 RPM) ;-)

motorino-a-batteria-per-girarrosto.jpg
 
Maurizio ti ringrazio per il tuo consiglio ma il mio neo è l'accensione (ON / OFF) del motorino in quanto l'interruttore è co-stampato nell'involucro. Per quanto riguarda la velocità va più che bene con la tensione di 1.5V.... non dimenticare che originariamente è un girarrosto, quindi la velocità di rotazione è già molto bassa (circa 2 RPM) ;-)

Vedi l'allegato 62633
ti posso chiedere dove l'hai acquistato, sul web o si trova nei comuni brico?
grazie 1000
 
Maurizio ti ringrazio per il tuo consiglio ma il mio neo è l'accensione (ON / OFF) del motorino in quanto l'interruttore è co-stampato nell'involucro. Per quanto riguarda la velocità va più che bene con la tensione di 1.5V.... non dimenticare che originariamente è un girarrosto, quindi la velocità di rotazione è già molto bassa (circa 2 RPM) ;-)

Vedi l'allegato 62633


Non vorrei "smontare" i tuoi progetti....ma tu credi che quel coso abbia abbastanza potenza per sopportare il peso della giostra senza collassare ??

Ricordati che oltre che a far girare la giostra, il motorino deve anche sorreggere la giostra stessa ( altrimenti struscerebbe per terra...) ed al tempo stesso....funzionare !!

Sei sicuro ?? Scusami se te lo domando ma....io ho i miei dubbi. Uno stampo di cornacchia appeso ad un filo di acciaio di almeno 1 metro....all'asse rappresenta un bell'impegno...
 
ti posso chiedere dove l'hai acquistato, sul web o si trova nei comuni brico?
grazie 1000

Luca questo l'ho acquistato in un negozio di ferramenta (a Frosinone per la precisione) ma si trova anche sul web

MOTORE MOTORINO A BATTERIA X BARBECUE SPIEDO GIRARROSTO GRILL GIRA ARROSTO POLLO | eBay

Motorino per girarrosto a batteria per barbecue: Amazon.it: Giardino e giardinaggio

Non vorrei "smontare" i tuoi progetti....ma tu credi che quel coso abbia abbastanza potenza per sopportare il peso della giostra senza collassare ??

Ricordati che oltre che a far girare la giostra, il motorino deve anche sorreggere la giostra stessa ( altrimenti struscerebbe per terra...) ed al tempo stesso....funzionare !!

Sei sicuro ?? Scusami se te lo domando ma....io ho i miei dubbi. Uno stampo di cornacchia appeso ad un filo di acciaio di almeno 1 metro....all'asse rappresenta un bell'impegno...

Tranquillo A.le non mi smonti nulla, anzi, sono più che contento di ricevere consigli/osservazioni in quanto solo condividendo si può imparare molto di più. Comunque per risponderti, si l'ho provato mettendoci due aste da circa 80cm con due stampi di cornacchia e gira tranquillamente.. penso che non sia un grosso problema perchè il peso di due stampi appesi a due aste da 1mt non sia molto lontano dal peso di un paio di polli infilzati sullo spiedo (destinazione originale del girarrosto).

Appena posso ti realizzo un video e lo posto.. :)
 
Tranquillo A.le non mi smonti nulla, anzi, sono più che contento di ricevere consigli/osservazioni in quanto solo condividendo si può imparare molto di più. Comunque per risponderti, si l'ho provato mettendoci due aste da circa 80cm con due stampi di cornacchia e gira tranquillamente.. penso che non sia un grosso problema perchè il peso di due stampi appesi a due aste da 1mt non sia molto lontano dal peso di un paio di polli infilzati sullo spiedo (destinazione originale del girarrosto).

Appena posso ti realizzo un video e lo posto.. :)

Vero !!!
Ma il pollo infilzato ha due punti distinti d'appoggio ( il motorino e la parte estrema del girarrosto dove è appoggiato lo spiedo).
Nel tuo caso invece il punto d'appoggio è uno solo: è il motorino !
Sei sicuro che regga lo sforzo ?? Tutto qua il mio dubbio....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto