Radio migratoria "TORDI IN PUGLIA" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sicuramente gli stampi........impagliati o no...........serviranno solo per storni e cesene......un mio amico una ventina di anni fà curava gli storni....semplicemente mettendo delle pigne colorate su dei secconi........lascia perdere non spendere denaro........anzi vista la tua bravura nei richiami.........io so solo zippiare nonostante
le mie 32 licenze.......vorrei esortarti nel perfezionamento di nuovi richiami.......cesene....quaglia....merlo...allodola.....vedrai su big hunter ce ne sono di tanti.....
lo scorso anno ho comprato i richiami della cesena della pavoncella del germano alzavola......ebbene solo quello della cesena non riesco per niente......maaaaaa.

- - - Aggiornato - - -

Rimanendo in tema venatoria.......mentre tornavo dalla Salina grande direzione Talsano...........invasione di trampolieri e anatre.......ma forse se non sbaglio è zona off limit.....da decenni che non vado li......qualche amico cortesemente mi vuol dare informazioni in tal senso....grazie anticipatamente.
Mal comune mezzo...... anche io con la cesena non riesco a ingranare sto provando a imitare con il chioccolo del tordo quel fischio acuto che funge molto bene tipo; huì. huì ma almeno per adesso funge poco. Tra l'altro, anche il sofietto del cià chà cià almeno a mè non funge molto.
 
Il cià ...cià o altro va benissimo quando sono d'entrata , infatti il classico cià...cià lo faccio con le mani ammanigliate e portate verso la bocca e...funziona!
Dopo ....a "l'aurea" conseguita scordati qualsiasi diavoleria , almeno che una botta di gelo non le costringa ad azzardare in pastura, spesso ....e sempre nello stesso posto!
Diversamente fai affidamento ad una bella botta di culo!
 
il richiamo della cesena e del tipo richiamo in metallo cm 4 circa euro 9,65........riesco solo un pò imitando il merlo non di certo la cesena......inoltre il richiamo anatre tipo germano euro 10,00 circa......la trombetta in legno ...dopo un paio di volte utilizzata.....si è aperta proprio come un becco di anatra....una ciofeca
comunque telefonerò alla BIG HUNTER.....mi sembrano persone serie....chissà ???
 
Grazie Paolin.........la zona che ben conosci.........è diventata una palude......forse in origine lo era.......entrare con la macchina vuol dire rimanere impantanati.......parcheggiarla lungo la strada.....la vedo brutta in relazione al traffico intenso........mi puoi dare qualche dritta......e poi se esiste la salina grande....quella piccola dove si trova???.......grazie ciao.
 
se entri con la macchina alla salina non la tiri piu' fuori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non ci provare.
io personalmente vado solo nel periodo delle quaglie ad acquatici no,comunque o vai dalla strada interna per
taranto o da talsano.



MA domani non esce nessuno a caccia?
 
se entri con la macchina alla salina non la tiri piu' fuori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non ci provare.
io personalmente vado solo nel periodo delle quaglie ad acquatici no,comunque o vai dalla strada interna per
taranto o da talsano.



MA domani non esce nessuno a caccia?
si sono arresi tutti!!!!!!!!!!!!ahaha. io sono gia pronto,aspetto solo la sveglia....ibal
 
se entri con la macchina alla salina non la tiri piu' fuori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non ci provare.
io personalmente vado solo nel periodo delle quaglie ad acquatici no,comunque o vai dalla strada interna per
taranto o da talsano.



MA domani non esce nessuno a caccia?

Paolo domani vado ai confini con Montescaglioso, ti faccio sapere cosa c'è
 
Io la sveglia non la metto più da anni, i giorni di caccia gli occhi si aprono automaticamente alle 4:45
...era un modo di dire,anche il mio orologio venatorio funziona da quando sono nato..........e non riesco a dormire anche se sono sicuro che domani sarà un'altro flop,,ma la speranza non muore mai!!!!!!!!
 
Io la sveglia non la metto più da anni, i giorni di caccia gli occhi si aprono automaticamente alle 4:45

beato te che la sveglia la metti alle 4.45,io alle 2.30 comincio a rigirarmi nel letto e mia moglie mi caccia.ke devo fare?mi alzo capatina al bar per il caffe e via sul posto.ora son a lavoro e domani mattina niente caccia.riposino e alle 12 pronto per il pomeriggio sperando che questa tramontana ci porti in regalo qualke sassello e chissà magari qualke cesena.ibal a tutti.

- - - Aggiornato - - -

...era un modo di dire,anche il mio orologio venatorio funziona da quando sono nato..........e non riesco a dormire anche se sono sicuro che domani sarà un'altro flop,,ma la speranza non muore mai!!!!!!!!

su michele non essere pessimista.abbiamo avanti anoi ancora due mesi di caccia,e poi se anke alla fine dovesse risultare un'annata storta son convinto che tutti noi cacciatori il primo mercoledi ,il primo sabato e la prima domenica di febbraio avremo in corpo una malinconia assurda che ci porterà ad aspettare con ansia che passi l'estate e arrivi al piu presto settembre...è cosi ragazzi.w la caccia
 
Mattinata disastrosa, visti 5 6 tordi fatti 3! Alle 7 non si sentiva più un colpo in tutta la zona...

stessa cosa anche per me,ho preso un bel posticino dove gli altri anni mi divertivo all'alba escono come missili una decina di tordi e poi non si vedeva più niente a parte migliaia di storni
 
ennesimo flop..........zona ruvo vicinissimo a enormi estensioni boschive,uliveti e vigneti da capogiro,sparati 4 tb allo spollo tutti con me a casa e dopo il nulla.mi sa che invece di andare solo a passare le feste dai suoceri in Romania mi dovrò organizzare per farmi un paio di sparate come si deve da quelle parti.............moglie permettendo!![5a][13]
 
le cesene quest'anno non sono proprio passate ei sasselli giusto uno spruzzetto...
ormai ogni anno e' sempre peggio del precedente
 
ennesimo flop..........zona ruvo vicinissimo a enormi estensioni boschive,uliveti e vigneti da capogiro,sparati 4 tb allo spollo tutti con me a casa e dopo il nulla.mi sa che invece di andare solo a passare le feste dai suoceri in Romania mi dovrò organizzare per farmi un paio di sparate come si deve da quelle parti.............moglie permettendo!![5a][13]
io ci sto' ma senza moglie.......ahahahahahaaha altrimenti padello alla grande....oggi visti un po' di tordi......fatti 5 .......padellati 2....missili terra aria......ahahahhahaah
 
Oggi a becche, noi per i boschi e i cacciatori attorno si divertivano a tordi. Avvistate 4-5 cesene. I tordi non escono più dai boschi..
 
Pomeriggio non sono potuto uscire causa lavoro !!!! amici mi confermano buon rientro raggiunti quasi tutti quota in posti che fino alla settimana scorsa non c'era nulla!!! Confermo anchio che anbitando in campagna alle 3:45 quando sono uscito da casa era un continuo sparare !!! buona presenza anche di beccacce !!! speriamo bene per il fine settimana
 
Anche oggi buon carniere, ma nella zona in cui sono stato ho riscontrato una diminuzione di tordi. Fatta la prima beccaccia, anzi beccaccione dell' anno. Sasselli ZERO
.20131204_071011.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto