Fasi Lunari e passo... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

Matteo1984

Cacciatore (10/100)
Registrato
3 Novembre 2011
Messaggi
211
Punteggio reazioni
1
Età
41
Località
Altopascio (LU)
Visto l'andamento del passo dell'anno scorso in coincidenza della luna piena vi chiedo guardando il calendario lunare del prox ottobre quando secondo voi arriverà il passo!!!!Io vedendo cosi credo che la prima settimana di ottobre ci leverà qualche soddisfazione....

http://www.calendario-365.it/calendario-lunare/2012/ottobre.html
 
Re: Fasi Lunari e passo...

Confermo qunto detto da Maurizio, empiricamente si è sempre pensato così ma numeri alla mano (vedi catture negli impianti) il passo è influenzato anche da altri fattori climatici. Sicuramente la luna può essere un fattore ma non certamente vincolante.
 
Re: Fasi Lunari e passo...

Anche io tanti anni fà come te, davo importanza alla luna, poi con l'esperienza di sono ricreduto del tutto, quando è ora gli uccelli migrano,dò molto più importanza alle condizioni meteo, sul ltorale tirrenico il levantino o il grecalino sono essenziali perche aiutano a migrare gli uccelli provenienti dall'europa nordorientale, in altre zone d'italia sono altri i venti, l'essenziale per un passo è il tempo sereno e visibilità. con pioggia e nebbia cè il fermo. Per gli acquatici và bene il NE e tempo perturbato con pioggia vento e gelo.
 
Re: Fasi Lunari e passo...

Durante le fasi lunari (luna piena) posso garantire che il passo è migliore; di notte "passano" anche perchè sono meno minacciati dai vari predatori. Posso scrivere con certezza di averli sentiti e visti, certamente con una bella luna piena e il mattino il paniere era molto buono.
 
Re: Fasi Lunari e passo...

Io ho sempre pensato che fosse meglio la luna calante

Io posso dirti che nel pieno di luna crescente è il top; posso anche dire che se le condizioni climatiche sono avverse, con luna crescente sono sempre "passati", almeno nella mia zona, prealpi orobiche.
 
Re: Fasi Lunari e passo...

Sicuramente il passo è influenzato anche dalla luna ditemi se c'è qualcosa che sulla terra non ne sia influenzato....sopratutto gli autunnali passano in concomitanza della luna piena...può essere anche che passino in altri momenti ma son più che altro eccezioni derivante da qualche evento climatico particolare....
 
Re: Fasi Lunari e passo...

Sicuramente la luna piena o meglio crescente fino a piena influsce sul passo, essendo migratori notturni la luna aiuta , ma secondo mio nonno il numero delle catture è influnzato da altri aspetti , ovvero se la luna è tutta la notte o la 2 parte di notte la mattina cacci male hanno furia sono in passo se invece è la prima parte della notte dopo si fermano e la mattina sono li che ci aspettano.La luna lancia il passo ma prenderli al capanno non è automatico.
Non ho visto sulla tabella lunare quando sorge e quando tramonta.
 
Re: Fasi Lunari e passo...

Sicuramente la luna piena o meglio crescente fino a piena influsce sul passo, essendo migratori notturni la luna aiuta , ma secondo mio nonno il numero delle catture è influnzato da altri aspetti , ovvero se la luna è tutta la notte o la 2 parte di notte la mattina cacci male hanno furia sono in passo se invece è la prima parte della notte dopo si fermano e la mattina sono li che ci aspettano.La luna lancia il passo ma prenderli al capanno non è automatico.
Non ho visto sulla tabella lunare quando sorge e quando tramonta.

krell91 questa cosa è molto interessante!!!
Puoi spiegare meglio??Pensa di parlare con un rincoglionito(cioè io....eheheheh) e spiega ammodino....
 
Re: Fasi Lunari e passo...

certo magari la luna avra' i suoi effetti pero' sono anche convinto ,e se ci fate a caso vi sara accaduto di vedere che le furie di passo da noi arrivano molto piu'spesso con il coincidere di perturbazioni che fermano o fanno partire prima i contingenti migratori infatti con i periodi di calma piatta delle perturbazioni e con tempo stabile i migratori passano a poco a poco ,considerazioni a parte bisogna andare il piu' possibile e basta ciao
 
Re: Fasi Lunari e passo...

certo magari la luna avra' i suoi effetti pero' sono anche convinto ,e se ci fate a caso vi sara accaduto di vedere che le furie di passo da noi arrivano molto piu'spesso con il coincidere di perturbazioni che fermano o fanno partire prima i contingenti migratori infatti con i periodi di calma piatta delle perturbazioni e con tempo stabile i migratori passano a poco a poco ,considerazioni a parte bisogna andare il piu' possibile e basta ciao
quoto in pieno Stefano.
 
Re: Fasi Lunari e passo...

Troppe volte mi capita di sentire tordi e merli di notte passare, poi quando si fa giorno si vede poco o nulla. Sicuramente i selvatici sono influenzati nel loro migrare da vari fattori fra cui le fasi lunari e le condizioni meteo. Io pero' ho tempo di cacciare solo il sabato e la domenica, ed i week end di ottobre-novembre non me ne perdo uno, poi se mi imbatto nella giornata giusta bene se no pazianza, a caccia ci vado lo stesso!
 
Re: Fasi Lunari e passo...

anch'io sono del parere che che il passo sia + condizionato dal meteo...che dalla luna...(su da me quando passano di notte con la luna,di giorno ne vedo molto meno ..parlo di tb)...
probabilmente sarà perchè non è una zona con ottimo passo...
 
Re: Fasi Lunari e passo...

Li fermiamo noi e cioè Stefano63 e il sottoscritto. Voi guardate la luna e noi...............:p

ahhha... non volevo dirlo io....bene...allora farò una proposta che voi 2 facciate un po di beneficienza a noi "pellegrini" che ne vediamo molto meno...[Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto