Radio migratoria "TORDI IN PUGLIA" 2013/2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per vari motivi non ho avuto modo di collegermi e scrivere...sabato scorso uscito tutta la giornata,mattinata sui monti di cisternino,complice la pioggia fatti solo 2 merli ma il pomeriggio abbiamo optato per un posto nel quale non ci ero mai stato,sotto i monti di ostuni.partiamo dal presupposto che alle 10.00 era stracolmo di cacciatori io e il mio amico ci siam sistemati alla meglio.risultato del pomeriggio ho sparato 2 tb di cui 1 ammazzato ma signori miei nei posti migliori a 500 700 metri da me hanno fatto la carneficina.non mai sentito sparare cosi tanto.son rimasto senza parole...la domenica sempre a cisternino bella mattinata,fatti 7 tb padellati 3.mercoledi nulla assoluto.
 
per vari motivi non ho avuto modo di collegermi e scrivere...sabato scorso uscito tutta la giornata,mattinata sui monti di cisternino,complice la pioggia fatti solo 2 merli ma il pomeriggio abbiamo optato per un posto nel quale non ci ero mai stato,sotto i monti di ostuni.partiamo dal presupposto che alle 10.00 era stracolmo di cacciatori io e il mio amico ci siam sistemati alla meglio.risultato del pomeriggio ho sparato 2 tb di cui 1 ammazzato ma signori miei nei posti migliori a 500 700 metri da me hanno fatto la carneficina.non mai sentito sparare cosi tanto.son rimasto senza parole...la domenica sempre a cisternino bella mattinata,fatti 7 tb padellati 3.mercoledi nulla assoluto.

Mino conosco molto bene quei posti sotto i monti di Ostuni, ti dico che i migliori posti che sparano sempre li vanno a prendere il venerdì pomeriggio e restano occupati fino a domenica sera. Ovviamente parliamo di persone che hanno molto ma molto tempo libero da dedicare alla caccia......
 
Mino conosco molto bene quei posti sotto i monti di Ostuni, ti dico che i migliori posti che sparano sempre li vanno a prendere il venerdì pomeriggio e restano occupati fino a domenica sera. Ovviamente parliamo di persone che hanno molto ma molto tempo libero da dedicare alla caccia......
......e mo andavo io a prendere il posto dal venerdi...........mi accontento di quelli che mi vengono a trovare nei miei posticini........... e di fucili ce ne sono pochi........
mi sono trovato una volta in un casino infernale nel canale di masseria Pilapalucci(che dovresti sapere dov'è):liti furibonde,tordi tanti ma insparabili,e tre pallini nella mano!!!!!!!!
da allora il piu lontano possibile dal bordello....e tutti quelli che mi passano a tiro (tordi)portano gia la croce ...............a parte qualche padella che non deve mancare quasi mai........domani stesso posto stessa ora......pochi e tranquilli......ibal
 
colvi una cartuccia al limite pressorio.... 1,50 la fai x33 ma per 30 hai una velocità altissima ..... una controdose quasi.

Infatti S4 in bossolo da 70 innesco cx2000 dose 1.50x30 contenitore Spark p.10 stellare a 58 mm è una controdose ed è stata anche bancata, tranquillo quello che mi serviva in questa cartuccia è la velocità per certe condizioni meteo.

- - - Aggiornato - - -

Ieri sera tardi era un continuo zip, zip, zip........ qualcosa si sta spostando......
 
......e mo andavo io a prendere il posto dal venerdi...........mi accontento di quelli che mi vengono a trovare nei miei posticini........... e di fucili ce ne sono pochi........
mi sono trovato una volta in un casino infernale nel canale di masseria Pilapalucci(che dovresti sapere dov'è):liti furibonde,tordi tanti ma insparabili,e tre pallini nella mano!!!!!!!!
da allora il piu lontano possibile dal bordello....e tutti quelli che mi passano a tiro (tordi)portano gia la croce ...............a parte qualche padella che non deve mancare quasi mai........domani stesso posto stessa ora......pochi e tranquilli......ibal

Sono d'accordo, meglio pochi tordi ma tranquilli, che tanti ma con il rischio di essere impallinati
 
[h=1]Weekend: maltempo al Sud con forti piogge; un po' di neve al Nord Ovest[/h] ultima ora | 29 novembre 2013 ore 15:11 | a cura di Fabio Da Lio
eca6dc4d40265d8fd230b9822356a6d1_7680edfbbe859330d8510856aa2b2546_percorso_ciclone.jpg
Ciclone in azione sul Sud Italia nei prossimi giorni
Il weekend sarà contrassegnato da una forte fase di maltempo che interesserà in modo particolare le regioni del Sud. Sabato giungerà al Nord una debole perturbazione proveniente dall'Europa settentrionale, che porterà nevicate sparse sull'arco alpino fino a quote di fondovalle ma anche in pianura localmente tra Piemonte e Lombardia; i fenomeni andranno comunque esaurendosi nell'arco del giorno, salvo persistere un po' di più sul basso Piemonte, lasciando poi spazio ad ampie schiarite. Diversa la situazione al Sud, dove un insidioso vortice ciclonico andrà approfondendosi, portando un'intensa ondata di maltempo con piogge anche molto forti ed a carattere di nubifragio soprattutto su Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia.

Nell'arco di 24 ore sono attese punte anche superiori ai 100-150mm di pioggia, e quindi il rischio idrogeologico su queste regioni sarà piuttosto elevato. Andrà meglio invece al Centro, dove alle schiarite della mattinata seguirà tuttavia un aumento delle nubi con piogge in intensificazione sulle Adriatiche ma decisamente meno intense che al Sud, con nevicate a partire dai 1200m di quota.

Domenica sarà una giornata dai due volti; se al Nord avremo cieli sereni quasi ovunque, al Sud insisteranno invece le piogge, ancora molto forti tra Molise, Puglia, Basilicata e la dorsale campana, un po' meno intense invece sulla Sicilia, dove si potrà avere anche qualche schiarita sui versanti ionici dal pomeriggio. Il tempo sarà instabile anche sulle regioni centrali con piogge più diffuse tra Lazio ed Abruzzo e neve sulla dorsale a quote medio-alte. Maltempo in arrivo anche sulla Sardegna orientale dal pomeriggio, con rovesci diffusi in avvicinamento dal mare.

CLIMA & TENDENZA PROX GIORNI - Le temperature saranno pressoché stazionarie o in lieve aumento al Centro-Sud (10/15°C), in calo Sabato al Nord (3/8°C) ma in rialzo da Domenica (7/12°C). La prossima settimana purtroppo rimarrà contrassegnata ancora da questa circolazione ciclonica centrata sul Mediterraneo, che rinnoverà condizioni di maltempo specie sulle regioni meridionali della Penisola e sulle Isole Maggiori, ma Lunedì si potranno avere ancora delle piogge sulle regioni centrali adriatiche e sull'Emilia Romagna. Bello invece sul resto del Nord, con sole prevalente e solo qualche banco di nebbia nottetempo sulle pianure.
 
Sii......purtroppo mal tempo.........poveri noi....ringraziamo il protettore degli uccelli.......il sig. Vendola.......che ci obbliga a soli tre giorni fissi venatori.......comunque sta ben inguaiato.....caso ilva......Comunque domani mattina forse si esce......danno il maltempo nel primo pomeriggio......quindi essendo i pennuti lungimiranti.....avvertendo molto prima le condizioni critiche ambientali.....forse forse......ci sarà movimento.....ebbene noi siamo pronti....segnato il cartellino.......cartucce sfuse.......tanto in poco tempo cambia 3 volte il vento.......caricate anche le sigarette.......fumo solo domingo celeste....convinto anche il
pantofolaio di mio cognato.....Pertanto domani faremo la nostra parte..........recitando il ruolo dei cacciatori..........in questo palcoscenico della vita......e domani si vedrà............................................................PS CALIBRO 12 SE CI SEI BATTI UN COLPO
 
Sii......purtroppo mal tempo.........poveri noi....ringraziamo il protettore degli uccelli.......il sig. Vendola.......che ci obbliga a soli tre giorni fissi venatori.......comunque sta ben inguaiato.....caso ilva......Comunque domani mattina forse si esce......danno il maltempo nel primo pomeriggio......quindi essendo i pennuti lungimiranti.....avvertendo molto prima le condizioni critiche ambientali.....forse forse......ci sarà movimento.....ebbene noi siamo pronti....segnato il cartellino.......cartucce sfuse.......tanto in poco tempo cambia 3 volte il vento.......caricate anche le sigarette.......fumo solo domingo celeste....convinto anche il
pantofolaio di mio cognato.....Pertanto domani faremo la nostra parte..........recitando il ruolo dei cacciatori..........in questo palcoscenico della vita......e domani si vedrà............................................................PS CALIBRO 12 SE CI SEI BATTI UN COLPO[/QUOTE
e di uccelli ne protegge anche tanti...........
 
Questa mattina un mio amico all'alba ha visto qualche tordo dentro il paese e sentito qualche zip di notte......
 
......e mo andavo io a prendere il posto dal venerdi...........mi accontento di quelli che mi vengono a trovare nei miei posticini........... e di fucili ce ne sono pochi........
mi sono trovato una volta in un casino infernale nel canale di masseria Pilapalucci(che dovresti sapere dov'è):liti furibonde,tordi tanti ma insparabili,e tre pallini nella mano!!!!!!!!
da allora il piu lontano possibile dal bordello....e tutti quelli che mi passano a tiro (tordi)portano gia la croce ...............a parte qualche padella che non deve mancare quasi mai........domani stesso posto stessa ora......pochi e tranquilli......ibal

Barone condivido il tuo pensiero....

- - - Aggiornato - - -

Questa mattina un mio amico all'alba ha visto qualche tordo dentro il paese e sentito qualche zip di notte......

Ieri sera come anche adesso si sente qualche timido zip nell'aria.... Gli animali si stanno spostando
 
Questa mattina non scrive nessuno!!! cmq all alba sentite sparare molte beccacce io personalmente non ho visto nulla poi si e sparato per una mezzora sparati 12 recuperati 7 tordi e 2 merli alle 8 via per lavoro non possiamo lamentarci !!!!! per pomeriggio la vedo nera visto il tempo, pero' se mantiene cosi un salto lo andiamo a fare.......a dimenticavo fatto il primo sassello!!!!!
 
Fatta la mia prima beccaccia!!! :D
Per quanto riguarda i tordi visti pochi fatti 3 bottacci e un sassello, un'altro bottaccio è volato via dopo che è caduto a pochi metri da me è come se non bastasse ritrovato quando mi stavo ritirando e volato ancora una volta via senza poterlo sparare... [eusa_doh.gif]
 
oggi ancora una beccaccia camminando per macchie. Allo spollo viste altre tre, fatti 8 tordi. Poi passeggiata per macchie con mio padre, fatti altri sette (bottacci).Tot 15 bottacci e una becca (la quarta dell'anno). Ci metterei la firma se fosse sempre cosi'. Oggi pomeriggio al calduccio, pioverà sicuramente. In bocca al lupo a tutti
 
In territorio Ostuni mattinata molto scarsa visti pochissimi tordi la maggior parte già infastiditi dalla presenza dell'uomo....niente sasselli, niente cesene, niente beccacce..... In totale avrò sentito 30 colpi in 4 ore.... Altro che tordi e tordi.......zone da serie A
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto