Radio migratoria "TORDI IN PUGLIA" 2013/2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggi bene, giovanotto...ho parlato di fattori e non di unica causa. Per me siete stati e rimanete una piaga. Hai 28 anni, io alla tua età, ad ottobre, perchè a tordi ci vado solo in questo mese, vedevo animali che tu neanche immagini...ma vedevo anche le carovane dei tuoi corregionali che venivano a sparare i fringuelli a frotte...che poveretti

- - - Aggiornato - - -



Taci, poveretto
Per me invece non sono e non saranno mai una piaga,anche se sono stato allevato in mezzo a forestieri,perche' il mio nonno era un portatore ed ha allevato cinque figli anche grazie a quella microeconomia che creano venendo giu',poi ho trovato sempre persone eccelse e di sani principi,per i fringuelli chi sta' con me non deve spararli per il rispetto delle leggi vigenti..poi e' logico che ognuno vede la palla dal suo verso.......anzi a me farebbe piacere di un'invasione di forestieri ........cosa che e' calata di molto rispetto a trent'anni fa'...per tanti motivi........poi TACI ,POVERETTO al mio amico e veterano del forum cerca di cancellarlo per un questione di rispetto ,se non capisci che siamo in un forum per darci notizie utili e non per dire baggianate....adesso basta siamo in o.t.....bella presenza anche qui nel pomeriggio informazioni appena arrivate...invadeteci......AHAHAHAHHAAHAHAH
 
Secondo me il clima non influisce proprio per niente...ricordo annate molto più siccitose di questa e con caldo simile (una per tutte: 1999 30 ottobre tantissimi tordi, merli, allodpole da finire le cartucce, in somma)...la speranza di una sfuriata di passo c'è sempre per almeno i prossimi 8/10 giorni...non ricordo bene, ma 4/5 anni fa il 3 novembre ci fu una vera e propria invasione...le previsioni meteo per i prossimi giorni, tuttavia, non sono confortanti...quand'ero più giovane, gli anziani mi dicevamo che per avere un buon passo nelle mie zone, il levante doveva essere pulito (sgombro di nubi al mattino) e anche se pioveva e c'erano temporali per tutta la notte se all'alba vedevi verso est i segni del miglioramento imminente si assisteva a memorabili giornate di passo...sempre fine ottobre inizio novembre...in conclusione potremmo ancora salvarci in calcio d'angolo...senza dimenticare che anche negli anni d'oro ogni tanto - molto raramente, per la verità - capitavano annate di carestia di tordi.
sono d'accordo con te e confido in una grossa ondata in questa settimana che avremo in avanti....
 
Salve a tutti,dico la mia circa il passo osservato in questi giorni e la relativa presenza di selvatici.
E' sicuramente strano che al cospetto dei forti concerti notturni i tordi presenti di giorno dovrebbero essere perlomeno abbondanti ,ma cio' credo sia sintomatico di un annata forse anomala unita a un lento ed inesorabile cambiamento delle abitudini migratorie dovute allo stravolgimento climatico che interessa il globo.
Posso ,difatti ,portare la mia esperienza delle ultime 3 giornate utili e cioe' sabato 26-domenica 27 e stamattina,aggiungendo che ho cacciato solo ed esclusivamente da fermo e sempre nello stesso posto.
Sabato 26: lo spollo mattutino e' breve ma intenso e per me che mi trovo seduto nella macchia dalle 4:00 (mi piace...)preceduto da tante zirlate che ti riempiono il cuore...dicevo,dopo lo spollo, calma assoluta e dalle 7:30 circa comincia un movimento poco appariscente ma costante di bottacci che mi porta alle 9:30 circa a raggiungere il max consentito..
Domenica 27: spollo mattuttino molto piu' debole del precedente ,ma dalle 7:30 circa la giornata diventa la fotocopia della precedente e in un paio d'ore abbatto i venti amici alati ...aiutato come il giorno prima dalle cartucce che vanno alla grande.
mercoledi 30: spollo mattutino quasi inesistente ,nebbia e vento da sse e dalle 6:30 alle 8:00 sparo 16 cartucce e recupero 6 volatili...

Conclusione: il movimento c'e' stato,di sicuro da capire e bene interpretare....
.immaginate tra tutti gli uccelli non c'e' nemmeno un merlo,sono tutti bottacci e anche questo e' assolutamente anomalo-
Per concludere,in base alla mia esperienza , dovremmo avere un paio di giorni buoni utili ancora nei quali potrebbero comparire quelle bellissime covate di merli che assieme ai tordi potrebebro farci divertire-ricordo che la passata stagione il 3 novembre ci fu' bel passo....
 
Confermo quanto detto da Max questo pomeriggio ho visto tanti tordi mi sono divertito alla grande.
Credo sia un buon segnale perché stamattina era tutta un altra storia.
La mia sipe che soddisfazioni!

Riguardo ai forestieri direi che qualcuno ha fatto la pipì fuori dal vaso.
Per quanto mi riguarda ho avuto e ne avrò' sempre piacere a ospitare degli amici nella nostra terra , per mille motivi tra cui il valore più importante della vita l'amicizia. Perciò per me saranno sempre i benvenuti!
 
La Puglia e' grande, veniteci senza problemi, c'e' tordi per tutti, quest'anno meno ma ci sono sempre ! Ecco una nuova causa dell'annata fiacca :), questa mi mancava.....l'annata e' scarsa per colpa dei forestieri che vengono in Puglia [rire.gif]. La Natura regola il passo e la sosta dei turdidi, tutto il resto so fesserie ( masone, caccia vagante, registratori e cavolate varie ). Ve lo ripeto, 2 anni fa' annata stupenda nessuno si lamentava, adesso diamo al colpa anche ai forestieri haha. Tra un po' la daremo ai fungaioli che disturbano i tordi....o a quei cacciatori che sparano bene e che sbagliano pochi tordi haha

Comunque oggi qualche tordo in piu' c'era. Bel carniere e parecchi tordi. Non ho fatto un merlo......mah......vedremo.
 
pomeriggio fatto qualke tordo, parecchi entravano alti pero nn ce si puo lamentare...speriamo sabato e domenica ci sia qlcs di buono...non ho visto un merlo assurdo...per il carissimo dott scolpax premettendo che nn prendo le difese di nessuno, ti posso solo dire dai miei pochi 25 anni ke tu avrai potuto vedere anche tordi ke come dici tu neanke immagginiamo ma io sono più contento di vedere quei pochi tordi ke vedo adexo e non dire brutte cose come qulle ke hai dtt tu....
 
pomeriggio fatto qualke tordo, parecchi entravano alti pero nn ce si puo lamentare...speriamo sabato e domenica ci sia qlcs di buono...non ho visto un merlo assurdo...per il carissimo dott scolpax premettendo che nn prendo le difese di nessuno, ti posso solo dire dai miei pochi 25 anni ke tu avrai potuto vedere anche tordi ke come dici tu neanke immagginiamo ma io sono più contento di vedere quei pochi tordi ke vedo adexo e non dire brutte cose come qulle ke hai dtt tu....

e bravo donato: promosso!
 
Ciao amici,
stamani non sono uscito a caccia e dalle 6,30 alle 7,30 dal balcone di casa non si sentiva neanche un colpo e sono andato a lavorare nel leccese. Nel pomeriggio invece, sono stato invitato a caccia da un amico salentino a Campi Salentina. Non ho visto tordi di passo ma c'erano un po' di tordi accasati e 6 hanno fatto 80 km in macchina con me stasera. Telefonato ad amici del mio paese e mi hanno riferito di un buon passo nel pomeriggio con abbattimenti sopra le aspettative. Si riprovera' sabato e comunque teniamoci informati sul passo dei prox giorni. Ciao e a risentirci.....
 
Ma state pure a casa invece di venire ad invaderci

- - - Aggiornato - - -



Io ritengo che tra i fattori che hanno determinato la fine dei tordi sul Gargano, ci sia anche lo scriteriato e delirante turismo venatorio praticato dai miei conterranei che per pochi soldi portavano i forestieri a fare anni ed anni di massacri senza avere la lungimiranza che un domani avrebbero pagato dazio....questo domani è, ahimè, arrivato

- - - Aggiornato - - -

Non illuderti, amico mio, quest'anno è finito. C'è piuttosto da interrogarci sul perchè, almeno da noi sul Gargano ( zona San Nicandro ) i tordi siano passati numerose notti, almeno 4/5, ma non si siano fermati....la delusione più grande è stata sabato quando in una mezz'ora prima dell'alba ho sentito l'ira di Dio di tordi ed al mattino....spariti!!!!!


hahahahahahha che stronzata,i tordi non passano per il turismo venatorio ahahahahahahahha
 
DI certo non si parla di invasione ma questa notte confermato anche questa mattina il passo e' ripreso, era tutto uno zirlare e fin'ora sono le 7.00 ho visto gia un buon numero di tordi. Passano quando a caccia non si va ma d'altronde che ci vogliamo fare speriamo almeno che si fermino.

In tutti i casi buon segno per quest'altra settimana , i fringuelli sono in aumento ....
 
uscito a pesca alle 2:30.............fino a giorno fatto è stato un continuo passo di merli,tordi e allodole:impressionante..........ne ho sentiti una valanga!!!!!!!!!!!
P.S:nebbia e vento da sud........a smentita di quelli che affermano che con la nebbia e lo scirocco non passa niente...........
nota dolente:i piu numerosi erano i merli.............speriamo siano solo i primi!!!!!!
bari Santo Spirito
 
Ieri mattina all'albeggio poco movimento poi sul tardi c'è stato qualche tordo di passo altissimo alcuni già "smaliziati" alcuni quando sentivano il fischietto scappavano ancora di più, altri si avvicinavano ma appena mi scorgevano viravano bruscamente a 360 gr qualcuno di passo invece picchiava deciso alcuni addirittura sparati su albero di mandorlo. fine della mattinata di caccia intorno alle 9,30 con 6 tordi io e 10 il mio amico[5a]. Pomeriggio invece rovinato da un tamponamento a catena all'altezza di Ceglie che mi ha fatto perdere il masono (dalle 13, 15 alle 17,00 dai carabinieri per rendere la propria deposizione.[sweatdrop.gif]
 
Secondo me il clima non influisce proprio per niente...ricordo annate molto più siccitose di questa e con caldo simile (una per tutte: 1999 30 ottobre tantissimi tordi, merli, allodpole da finire le cartucce, in somma)...la speranza di una sfuriata di passo c'è sempre per almeno i prossimi 8/10 giorni...non ricordo bene, ma 4/5 anni fa il 3 novembre ci fu una vera e propria invasione...le previsioni meteo per i prossimi giorni, tuttavia, non sono confortanti...quand'ero più giovane, gli anziani mi dicevamo che per avere un buon passo nelle mie zone, il levante doveva essere pulito (sgombro di nubi al mattino) e anche se pioveva e c'erano temporali per tutta la notte se all'alba vedevi verso est i segni del miglioramento imminente si assisteva a memorabili giornate di passo...sempre fine ottobre inizio novembre...in conclusione potremmo ancora salvarci in calcio d'angolo...senza dimenticare che anche negli anni d'oro ogni tanto - molto raramente, per la verità - capitavano annate di carestia di tordi.

Beh! Ti devo contraddire: molto raramente? Eccome se c'erano annate di carestia! Il fatto è che forse i tordi si fermavano di più e girando girando si trovavano i posti dove sparare anche perchè non c'era la pressiove venatoria che c'è oggi.Come tu sai, quando si torna indietro nel tempo si ricordano più facilmente le giornate positive che quelle negative.Saltando di palo in frasca, visto che hai la mia età ti chiedo: per caso eri presente a Cisternino il 1° gennaio 1970?
Ciao,Riccardo
 
Ieri terza giornata di caccia consecutiva immersa nella nebbia.Poco movimento ma alla fine soddisfatto di come sia andata la mattinata anche grazie alla mia S4 che andava da dio.Pomeriggio arrivo sull'appostamento alle 15,30 e devo dire che un pò di movimento in entrata c'è stato gruppi anche numerosi di tordi alti entravano e anche qualche merlo.Purtroppo le cartucce che la mattina facevano miracoli nel pomeriggio non ne volevano sapere.Cosa strana che ho notato ed è stata notata anche da amici che erano a caccia in diverse zone che i tordi arrivavano dall'esatto contrario da dove li aspettavamo.
 
nella nottata tantissimi zip.....all'alba gia' sul posto i miei uliveti erano pieni di tb ....appena giorno tanti tordi e qualche merlo di passo quindi penso che il bello sta' per arrivare.......e per gli amici che vogliono INVADERCI........ io sono a disposizione a dare informazioni utili.......saluti dal GARGANISTAN
P.S.IL NON MI PIACE DI OLIVIERI ROBERTO PERCHE' SCUSA?
 
Ieri terza giornata di caccia consecutiva immersa nella nebbia.Poco movimento ma alla fine soddisfatto di come sia andata la mattinata anche grazie alla mia S4 che andava da dio.Pomeriggio arrivo sull'appostamento alle 15,30 e devo dire che un pò di movimento in entrata c'è stato gruppi anche numerosi di tordi alti entravano e anche qualche merlo.Purtroppo le cartucce che la mattina facevano miracoli nel pomeriggio non ne volevano sapere.Cosa strana che ho notato ed è stata notata anche da amici che erano a caccia in diverse zone che i tordi arrivavano dall'esatto contrario da dove li aspettavamo.

ma stat a cast !! ;)
 
nella nottata tantissimi zip.....all'alba gia' sul posto i miei uliveti erano pieni di tb ....appena giorno tanti tordi e qualche merlo di passo quindi penso che il bello sta' per arrivare.......e per gli amici che vogliono invaderci io sono a disposizione a dare informazioni utili.......saluti dal GARGANISTAN
P.S.IL NON MI PIACE DI OLIVIERI ROBERTO PERCHE' SCUSA?

noi arriviamo domenica mattina e ci accompagna un certo emanuele che ha un negozio di materiale elettrico, solo che dice di aver avuto problemi per fare i permessi. sara' vero? se ti fermassero senza permesso cosa si rischia?
 
Riconfermo quanto ho scritto precedentemente sulla vostra ospitalità e cordialità pari a pochi in tutto il territorio Italiano, ogniuno la può pensare come crede ma la maleducazione on porta da nessuna parte.
Ringrazio tutti per la solidarietà e le ottime risposte date a chi di dovere.
W la caccia e tutti quelli che la praticano
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto