Sul fatto che uno rimane a dormire sono daccordo con te....anche se ognuno e' libero di fare come vuole e di certo non si tratta di beneficienza perche' comunque uscendo aggiungi delle spese come carburante e cartucce.
Per quanto riguarda il passo dello scorso anno forse non ricordi che in puglia abbiamo avuto una sola giornata ottima e combinazione come quest'anno fu il 20 ottobre.
Proprio in queste date il passo dei tordi era molto fiacco direi peggio di quest'anno. Per quanto riguarda il clima bhe io non ho nessuna spiegazione scientifica, di certo le temperature sono anomale, il terreno e' di nuovo secco a parte l'umidita' di primo mattino con nebbie annesse. Io penso che qualche tordo si stia fermando e' solo che in questo momento non sono accasati in nessun posto in particolare percio' viene piu' difficile vederli concentrati fra qualche giorno a passo finito sara' gia diverso.
In conclusione siamo un po al disotto delle aspettative considerando anche che siamo nei giorni clou ma personalmente non mi lamento.
Manca il passo furioso dei fringuelli, pochissimi frosoni, i merli molto pochi ma non e' detto che debbano arrivare per forza in grandi flotte ricordo un anno scarsissimo di merli.
Abbiamo ancora qualche speranza di buone giornate anche se io credo che la sfuriata sia avvenuta il 20 ottobre.
20 ottobre sfuriata in puglia????Ed i primi di novembre invece????
Vediamo dai...come si mette.
Saluti.