Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ragazzi dalla riunione di domenica 14 aprile l'assessore regionale e il consigliere pentassuglia si sono impegnati a proporre una formulazione del cal.venatorio su basi scentifiche e non sui paletti messi dall'ispra.Questo significa possibilità di chiusura al tordo il 31/01 oltre a possibilità di cacciare anche se per poche specie fino al 10 febbraio Inoltre il parco delle gravine verrà riperimetrato e tabellato offrendo piu' territorio alla caccia secondo il rapporto del 70% terreno agrosilvo pastorale e 30% aree protette. Se ciò verrà fatto sarebbe un gran risultato per noi.
 
ragazzi dalla riunione di domenica 14 aprile l'assessore regionale e il consigliere pentassuglia si sono impegnati a proporre una formulazione del cal.venatorio su basi scentifiche e non sui paletti messi dall'ispra.Questo significa possibilità di chiusura al tordo il 31/01 oltre a possibilità di cacciare anche se per poche specie fino al 10 febbraio Inoltre il parco delle gravine verrà riperimetrato e tabellato offrendo piu' territorio alla caccia secondo il rapporto del 70% terreno agrosilvo pastorale e 30% aree protette. Se ciò verrà fatto sarebbe un gran risultato per noi.

Sogna..........................
 
ragazzi dalla riunione di domenica 14 aprile l'assessore regionale e il consigliere pentassuglia si sono impegnati a proporre una formulazione del cal.venatorio su basi scentifiche e non sui paletti messi dall'ispra.Questo significa possibilità di chiusura al tordo il 31/01 oltre a possibilità di cacciare anche se per poche specie fino al 10 febbraio Inoltre il parco delle gravine verrà riperimetrato e tabellato offrendo piu' territorio alla caccia secondo il rapporto del 70% terreno agrosilvo pastorale e 30% aree protette. Se ciò verrà fatto sarebbe un gran risultato per noi.

C'ero domenica a Martina, incontro molto interessante in tutte le esposizioni e discussioni...Il problema è che se le (vostre) care aavv non muovono il "culetto" presentando questi famosi dati scientifici e non smettono di fare la guerra l'uno con l'altro, non si muoverà un bel niente...non possiamo aspettarci di certo che vengano presentati dei resoconti della puglia che smentiscano i dati ispra dalle associazioni ambientaliste!!!
 
Dai all' Assessore gli mandiamo foto dei bellissimi carnieri ( tipo Spagna ) con centinaia di tordi :p, cosi' si rendono conto del grande numero di tordi ! Piu' scientifico di questo cosa c'e' ? ? :o [31][lol2.gif]
 
Dai all' Assessore gli mandiamo foto dei bellissimi carnieri ( tipo Spagna ) con centinaia di tordi :p, cosi' si rendono conto del grande numero di tordi ! Piu' scientifico di questo cosa c'e' ? ? :o [31][lol2.gif]
Marco, se gli mandi le foto dei tuoi carnieri non ci fanno prendere più neanche il fucile in mano..........
 
oggi 17 4 2013 , corriere del giorno articolo ambientalista contro, sull ilva nulla , conta piu un tordo che la vita dei nostri bambini , ambientalisti della domenica e dei interessi altrui , siate seri

- - - Aggiornato - - -

rif.. parcho delle gravine
 
oggi 17 4 2013 , corriere del giorno articolo ambientalista contro, sull ilva nulla , conta piu un tordo che la vita dei nostri bambini , ambientalisti della domenica e dei interessi altrui , siate seri

- - - Aggiornato - - -

rif.. parcho delle gravine

be e' normale che gli ambientalisti fanno solo gli interessi degli uccelli e non degli esseri umani.
Comunque la categoria degli agricoltori e dei cacciatori devono collaborare per far ridurre questo scempio di parco
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto