Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

dai che tra un pò escono i cardoncelli sotto i pini. . . .tott a fong !
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi spollo tra due pinete che sono sempre state piene di tordi,ma oggi sparato solo uno e pure fuori tiro...che scifo,ma che fine anno fatto i tordi...
dopo giro a becc nel bosco con un amico con atri due cani,battuto tutto palmo palmo ma niente solo una ferma su un fantasma...alla fine il mio setter mi ha riportato un tordo di chi sa chi,si era rotto i cogl.... anche lui,posti dove le becc ci sono state sempre negli anni scorsi...se ne sono andate anche loro,ammettendo che siano mai arrivate.
a pom niente masone,gioca il lecce!!!
saluti a tutti
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sta mattina mi sono divertito fatto 1 merlo!!!Desolazione

Caro "Urika76", siamo in due, mi sono divertito anch'io con un'altro merlo !!!!! Alla desolazione mi permetto di aggiungere che "palle"!!!!!
Saluti
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sul Gargano silenzio venatorio.solo in un posto di 200 mq avranno sparato tra ieri e oggi 2000 colpi!!!!!!.....a buon intenditore poche parole,poi ci lamentiamo......
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Caro "Urika76", siamo in due, mi sono divertito anch'io con un'altro merlo !!!!! Alla desolazione mi permetto di aggiungere che "palle"!!!!!
Saluti

questa sera idem fatto un merlo.che noia!!!!

- - - Aggiornato - - -

Caro "Urika76", siamo in due, mi sono divertito anch'io con un'altro merlo !!!!! Alla desolazione mi permetto di aggiungere che "palle"!!!!!
Saluti

questa sera idem fatto un merlo.che noia!!!!
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

questa sera idem fatto un merlo.che noia!!!!

Hai avuto il coraggio di uscire pure oggi pomeriggio, dopo una mattinata cosi ??? .......... "Ti ammiro"!!!!
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Come promesso sono andato ad allodole ,mi sono divertito,un po' di nebbia nella prima mattinata,poi con le temperature piu' calde e il sole le allodole si sono fatte sparare,ho sentito anche qualche piviere,gli amici a tordi nel subappennino,"0",estintiiiiii,saluti a tutti ciaooooooooooooooooo
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

In tutta la giornata viste piu' ghiandaie che tordi . . .
 
Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Alberto quella è noce pecan, ma dove cavolo l'hai trovata?

Dove vado a caccia ce un campo con piu di 200 alberi aspetto che finiscono di raccoglierli e ci vado a tordi e ogni tanto ne raccolgo qualcuno sono buonissimi
Io a casa mia ne ho 10 alberi di questi noci non sono grandi ma cresceranno.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Pochissimi tordi..pochissimi merli...niente Bekke...che brutta stagione.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Domenica 18 siamo stati nel Tarantino a caccia, la mattina allo spollo uscivano tordi a 4-5 alla volta, fino alle 10,00 ci siamo divertiti.

Ieri ci siamo ritornati, gia dallo spollo si è visto che qual cosa non andava, visto solo 4 tordi in tutto, pure lontani, altra desolazione non si sentivano colpi in lontananza.

In compenso ritornati a casa con un bustone di cicorielle selvatiche e due di funghi
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sabato pomeriggio uscita con Vito (Magnum) in un posto bellissimo ma sicuramente inflazionato al massimo quando tira scirocco. Vento quasi zero e fino alle 16,15 tordi zero e un pò du fringuelli alti.Poi cominciano ad arrivare tordi ma molto alti (sparati lo stesso con il cal.20).Fino alla fine ho preso 3 tordi ed un merlo ed un tordo caduto nel bosco (non sono neppure andato).Avrei potuto farne almeno altri 3 + UNA PADELLA CLAMOROSA ALL'ULTIMO TORDO SPARATO. Vito più o meno lo stesso carniere.
Domenica con il mio amico Giammario (Beghelli) al solito nostro posto tra Sannicandro ed Acquaviva. Presi tre tordi ed un merlo fino alle 8,poi siamo andati via.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Allora non sono l'unico, sabato mattina fatti 7 tordi qualcosa si vedeva nel pomeriggio fatti 4 e 2 recuperati, mentre domenica mi trovavo tra 2 pinete sparati 2 tordi e padellati tutti e 2 alle 6:30 sentivo gia' silenzio venatorio e mi sono ritirato e dedicato alla raccolta delle olive, invece nel pomeriggio e andata un po' meglio sparati 6 colpi di numero recuperati 6 tordi grande soddisfazione
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ieri mattina zona cassano, spollo abbastanza divertente, fatti 6 tordi + 2 sasselli fino alle 7.30, poi mentre ero in pineta a beccaccie sentiti diversi tordi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto