Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ma che le scrivete a fare certe cose, almeno teniamole per noi e non diamole in pasto a chi ci legge da fuori.

Che ci vuoi fare, purtroppo le "cape d'accio" esistono.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

no, nn ci sto i cacciatori che rispettano le regole devono dissociarsi da chi pratica la caccia in maniera scorretta.....e magari sensibilizzare chi si comporta male.......nn me ne vogliate ragazzi,ma io nn posso crescere cani e poi "combattere" contro i mulini a vento.......
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stamattina visto sparato e abbattuto un solo tordo!!!!!!!!!!!!zona quasano!!!!!!!!
Non è possibileeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque ottima media:100% ahahaha
[banghead.gif][banghead.gif]

domenica stesso posto un sacco di roba e alle 6.30 ho spaccato il cane del fucile: i tordi mi ridevano in faccia!!
ma che sfiga....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

no, nn ci sto i cacciatori che rispettano le regole devono dissociarsi da chi pratica la caccia in maniera scorretta.....e magari sensibilizzare chi si comporta male.......nn me ne vogliate ragazzi,ma io nn posso crescere cani e poi "combattere" contro i mulini a vento.......

Condivido in toto. Da un "tordaiolo" come me invio la mia massima solidarietà
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Devi inoltrare domanda in bollo su apposito modello fornito dalla regione siciliana, sul sito trovi tutto, lo scarichi e lo compili, devi inviare la racc.ta
subito quanto prima , hai poco tempo affrettati per poter accedere alle graduatorie per il 2013-2014 . da gennaio 2013 potrai inviare la seconda domanda per poter accedere alle graduatorie 2014-2015. conclusione,sbrigati.....non esistono permessi giornalieri, puoi al massimo optare per andare in azienda, io non lo farei!!! se non sono stato chiaro e dovessi aver bisogno....fai un fischio.
saluti
borne

grazie davvero tanto per la disponibilita e per spiegazione davvero molto chiara saluti;)
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi ho assistito ad una cosa molto strana,ero allo spollo difronte a un bosco e i tordi dall'alba in poi al posto di uscire dal bosco ci entravano e nn era 1 o 2 che fanno eccezione ma ne o visti entrare almeno una ventina risultato mi sono girato come se stessi al masone e finalmente sono riuscito ad abbaterme 5 di cui 4 recuperati...sarei grato se qualcuno mi spiegasse da che dipende??!!!

poi giro a bekk ma niente come al solito.... saluti a tutti
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

no, nn ci sto i cacciatori che rispettano le regole devono dissociarsi da chi pratica la caccia in maniera scorretta.....e magari sensibilizzare chi si comporta male.......nn me ne vogliate ragazzi,ma io nn posso crescere cani e poi "combattere" contro i mulini a vento.......

condivido pienamente
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Oggi abbattuta la prima bekka accompagnata da 6 tordi b alle 9 a lavoro. Pomeriggio non si esce pioggia
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

oggi ho assistito ad una cosa molto strana,ero allo spollo difronte a un bosco e i tordi dall'alba in poi al posto di uscire dal bosco ci entravano e nn era 1 o 2 che fanno eccezione ma ne o visti entrare almeno una ventina risultato mi sono girato come se stessi al masone e finalmente sono riuscito ad abbaterme 5 di cui 4 recuperati...sarei grato se qualcuno mi spiegasse da che dipende??!!!

poi giro a bekk ma niente come al solito.... saluti a tutti

Saranno ancora di entrata?!! O arrivano da qualche pineta o bosco vicino....
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

no, nn ci sto i cacciatori che rispettano le regole devono dissociarsi da chi pratica la caccia in maniera scorretta.....e magari sensibilizzare chi si comporta male.......nn me ne vogliate ragazzi,ma io nn posso crescere cani e poi "combattere" contro i mulini a vento.......

Quoto !!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Bella giornata di Caccia ai tordi grazie alla bella compagnia.

Quasi totale assenza di tordi ! ! Mamma mia..... ! ! [cry.gif] .

Oggi sparata per la prima volta la SIPE 32 gr. dell' RC ! ! FAVOLOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA , ve la consiglio !
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Pure a me una volta e successo, e qualcuno mi ha dato questa spiegazione,
praticamente gli avranno disturbati la notte mentre dormivano e sono partiti, al mattino essendo tordi incasaliti in quel bosco rientravano invece di uscire.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Bella giornata di Caccia ai tordi grazie alla bella compagnia.

Quasi totale assenza di tordi ! ! Mamma mia..... ! ! [cry.gif] .

Oggi sparata per la prima volta la SIPE 32 gr. dell' RC ! ! FAVOLOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA , ve la consiglio !
Marco quella cartuccia è nelle mie tasche da anni, da ottobre a gennaio. La uso moltissimo allo spollo dove c'é semrpre umidità...ottima..
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Pure a me una volta e successo, e qualcuno mi ha dato questa spiegazione,
praticamente gli avranno disturbati la notte mentre dormivano e sono partiti, al mattino essendo tordi incasaliti in quel bosco rientravano invece di uscire.

Era per rispondere a te ( argo85 )
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Marco quella cartuccia è nelle mie tasche da anni, da ottobre a gennaio. La uso moltissimo allo spollo dove c'é semrpre umidità...ottima..

Confermo anch'io, io personalmente sparata poche volte , ma un mio amico diceva che ogni cartuccia di quelle quando le sparava era un tordo, " non si perdeva na botta!!!!��
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

argo dove questo bosco? poi x le beccacce ti ci porto io xero solo se vieni kol cane
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ieri zona Massafra- Mottola........acqua a catenelle sono rientrato con un pò di funghi.......si sentivano cantare sia merli.....che tb....ma non uscivano dalle gravine...
nel pomeriggio visto il tempo non mi sono fidato.......quindi mi sono preso il tempo necessario pulendo ed oliando il mio grandioso fucile letteralmente sponzato
di acqua.........lo coccolato il mio superbo optima luxor canna 66 cm magnum con strozzatori esterni ( anche se molti credono che i fucili turchi non siano buoni, vi
assicuro che per quello che costano vanno bene fanno onestamente il loro lavoro)
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Bella giornata di Caccia ai tordi grazie alla bella compagnia.

Quasi totale assenza di tordi ! ! Mamma mia..... ! ! [cry.gif] .

Oggi sparata per la prima volta la SIPE 32 gr. dell' RC ! ! FAVOLOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA , ve la consiglio !

Caro Marco,nell'ormai lontanissimo 1969 - dopo aver terminato di caricare da me le cartucce con la Cordite nella dose 2X30 - sparavo anch'io, tra le altre cartucce, la Sipe caricata dall'Armeria Patruno di Bari nella dose (allora) di 1,80X33 ,bossolo di cartone e orlo tondo.Una sera nella zona militare di Martina Franca (allora si poteva sparare) con 25 cartucce presi 19 tordi ed una cartuccia la conservai per scaricarla e guardare la dose. Oggi,a te che sei un appassionato della caccia ai tordi, dico: butta il cal. 12 e prenditi un cal. 20.Farai gli stessi tiri (garantito) ma avrai più soddisfazioni a sparare con un gingillo leggero e maneggevole.
Riccardo
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Caro Marco,nell'ormai lontanissimo 1969 - dopo aver terminato di caricare da me le cartucce con la Cordite nella dose 2X30 - sparavo anch'io, tra le altre cartucce, la Sipe caricata dall'Armeria Patruno di Bari nella dose (allora) di 1,80X33 ,bossolo di cartone e orlo tondo.Una sera nella zona militare di Martina Franca (allora si poteva sparare) con 25 cartucce presi 19 tordi ed una cartuccia la conservai per scaricarla e guardare la dose. Oggi,a te che sei un appassionato della caccia ai tordi, dico: butta il cal. 12 e prenditi un cal. 20.Farai gli stessi tiri (garantito) ma avrai più soddisfazioni a sparare con un gingillo leggero e maneggevole.
Riccardo

Condivido al 100%!!!!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Pure a me una volta e successo, e qualcuno mi ha dato questa spiegazione,
praticamente gli avranno disturbati la notte mentre dormivano e sono partiti, al mattino essendo tordi incasaliti in quel bosco rientravano invece di uscire.

ciao max tra le tante spiegazioni che mi anno dato credo che questa sia la piu plausibile,perche era davvero strano da vedere,poi come dici tu erano tutti tordi che viaggiavano bassi e tiravano dritto li su rotte identiche per tutti...quindi nn erano di passo! grazie per la spiegazione saluti

- - - Aggiornato - - -

argo dove questo bosco? poi x le beccacce ti ci porto io xero solo se vieni kol cane

ciao donatuccio il bosco te lo dico di persona dov'è:Dsai com'è:p,per quanto riguarda le bekk rigorosamente con il cane,seno il bello dovè,quando vuoi pronti a partire io e il cane siamo pronti;)cosi ci si conosce visto che siamo entrambi di galatina...magari gia ci conosciamo!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Le becche devono essere arrivate in buon numero se io ieri mattina girando per siepi ne ho alzate tre senza cane. E ne avevo viste due al buio posate sull'asfalto verso le 5,30 mentre arrivavo nella zona di caccia. Alla fine fatta una beccaccia e 4 tordi. Il pomeriggio zona Calimera "il deserto"!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Condivido al 100%!!!!

Parlando di cartucce, sabato pomeriggio, nella mia zona d'origine (Mola) non c'era un gran movimento, mi stancai soltanto perchè col terreno umido pesavo 15 kg in più (:D); però, mentre guardavo in cielo udendo un timido "zip", vidi una crocetta. Preso dall'entusiasmo, alzai il fucile di stoccata, sparo, rido con me stesso dicendomi :"ma che c...o fai!!!". Quella crocetta era un tordo. Cade e lo recupero pulito. é vero che ho faticato perchè cadde non poco distante, sotto un tendone con uva raccolta e con molte fogile a terra. Ore 16,35, guardo che bossolo era a terra: la Palmarini P73, pb. 9, cal. 12. Premetto che possiedo un solo fucile, acquistato nuovo tre anni fa, un Benelli montefeltro canna 65. é stato il tito più potente della mia vita. Sarà fortuna, non sono un ottimo "miratore", però è stato bellissimo vedere cadere "una stella". Un saluto, mimmo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto