Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stamattina mi è capitata la cosa più brutta per un cacciatore: ore 6.20 sparato primo tordo,cartuccia non sparata(originale)
Ore 6.25 sparato seconda cartuccia,abbattuto tordo bottaccio, spaccato cane del fucile a metà,ore 7.15 a casa furioso.Oggi in quel poco tempo visti un po piu di tb,sasselli e una cesena che mi pisciava in testa mentre smontavo il fucile !!
comunque oggi sono uscito col vecchio a301 che mi ha lasciato mio padre(ha 35 anni come me).Mercoledi si riprova

- - - Aggiornato - - -
Che fucile è quello a cui si è rotto il cane? (se posso saperlo, è solo una curiosità)

Tutta la serie A300 è mitica. Forse i più storceranno il naso ma credo che non esiste paragone.
Io ho anche un A302 Beretta di mio padre e va ancora alla grande.
Spesso mio padre mi racconta la storia venatoria di quel fucile che ha la mia stessa età....ed io rimango ad ascoltare immaginando le imprese di quei tempi.....e che tempi!!!!
Ora è tutta un'altra storia.....
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata a letto...nel pomeriggio decidiamo io e Kunfors di sfidare la pioggia.
Lo porto nella "Valle magica delle Minchiate" in agro Paparazzo......un posticino lontano da occhi indiscreti .... un posto sconosciuto a molti.... ma che mi ha sempre regalato grosse emozioni.
Cade la pioggia .... questa volta insistentemente .... passa la prima ora zero visivo ....decidiamo di percorrere un canalone ....ma niente!!
Sifidando imperterriti Giove Pluvio ... questa volta tocca ad un bel uliveto con alberi secolari misto a Ficus e Cactus .... percorriamo i primi 50 mt...... non si vede volare una mosca ma.........ad un tratto dal buco del culo di Kunfors parte un peto..... e come d'incanto..... dal silenzio surreale(e dalla puzza) centinaia di tordi ...ma che dico...migliaia di tordi ....cioffole a destra e cioffole a sinistra ...covate qua e covate là.....alti e bassi che arrivavano pure di tre sponda!
Partono sventagliate di Benelli e Beretta ...le canne si arrapano e si fanno rosse....i nostri amici alati cadono come pere..... ci guardiamo e sorridiamo...finalmente vedo Kunfors felice..al punto di smettere di sparare e ammirare ciò che madre natura ci stava donando.
Ma come per magia ritorna il silenzio....quel silenzio surreale che avevamo trovato al nostro arrivo.... ad un tratto .....all'orizzonte scorgiamo un cigliegeto selvaggio circondato da imponenti Baobab...decidiamo di fargli una visita ...rimaniamo fulminati da tanta bellezza ...tale da far partire contemporaneamente dal nostro orifizio due peti da Champion league...si ripete ciò che era accaduto prima...come d'incanto partono cioffole cioffolazze miste a covate ...parte di tutto ...merli ...bottacci ...sasselli ...cesene ecc..ecc...anche il Muflone di Piervito....i nostri semi riprendono a cantare ....Kunfors è felice ...tira giù un tordo da 3000mt.... indossa con se un maglione di shetland con il collo alto.
Decido di smettere .... rido troppo dalla felicità.....mi basta osservare Kunfors con gli occhi pieni di gioia .....per i tordi che gli arrivano da tutte le parti ......cioffole ...tante cioffole.
Smettiamo ....siamo stanchi ....ma felici.....riponiamo i nostri "violini" nei foderi ....la musica è finita andiamo in pace.
Cala il buio...ci mettiamo in auto e partiamo ....di colpo decido di fermarmi .....si mi fermo.....Voglio ringraziare Madre Natura per avermi riconciliato con la caccia......Voglio ringraziare mia suocera per il "Le Pzzecaridde con i fagioli di ieri .......il nostro asso nel cul....ops... nella manica.
Ma.....un grazie particolare va alla "Valle magica delle Minchiate" dove da piccolo ho calcato i primi "passi" venatori ....grazie Valle ........rimarrai sempre nel mio cuore!!

ahahahahaahahaha. troppo forte, mi sono quasi pisciato addosso dalle risate!
 
R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata a letto...nel pomeriggio decidiamo io e Kunfors di sfidare la pioggia.
Lo porto nella "Valle magica delle Minchiate" in agro Paparazzo......un posticino lontano da occhi indiscreti .... un posto sconosciuto a molti.... ma che mi ha sempre regalato grosse emozioni.
Cade la pioggia .... questa volta insistentemente .... passa la prima ora zero visivo ....decidiamo di percorrere un canalone ....ma niente!!
Sifidando imperterriti Giove Pluvio ... questa volta tocca ad un bel uliveto con alberi secolari misto a Ficus e Cactus .... percorriamo i primi 50 mt...... non si vede volare una mosca ma.........ad un tratto dal buco del culo di Kunfors parte un peto..... e come d'incanto..... dal silenzio surreale(e dalla puzza) centinaia di tordi ...ma che dico...migliaia di tordi ....cioffole a destra e cioffole a sinistra ...covate qua e covate là.....alti e bassi che arrivavano pure di tre sponda!
Partono sventagliate di Benelli e Beretta ...le canne si arrapano e si fanno rosse....i nostri amici alati cadono come pere..... ci guardiamo e sorridiamo...finalmente vedo Kunfors felice..al punto di smettere di sparare e ammirare ciò che madre natura ci stava donando.
Ma come per magia ritorna il silenzio....quel silenzio surreale che avevamo trovato al nostro arrivo.... ad un tratto .....all'orizzonte scorgiamo un cigliegeto selvaggio circondato da imponenti Baobab...decidiamo di fargli una visita ...rimaniamo fulminati da tanta bellezza ...tale da far partire contemporaneamente dal nostro orifizio due peti da Champion league...si ripete ciò che era accaduto prima...come d'incanto partono cioffole cioffolazze miste a covate ...parte di tutto ...merli ...bottacci ...sasselli ...cesene ecc..ecc...anche il Muflone di Piervito....i nostri semi riprendono a cantare ....Kunfors è felice ...tira giù un tordo da 3000mt.... indossa con se un maglione di shetland con il collo alto.
Decido di smettere .... rido troppo dalla felicità.....mi basta osservare Kunfors con gli occhi pieni di gioia .....per i tordi che gli arrivano da tutte le parti ......cioffole ...tante cioffole.
Smettiamo ....siamo stanchi ....ma felici.....riponiamo i nostri "violini" nei foderi ....la musica è finita andiamo in pace.
Cala il buio...ci mettiamo in auto e partiamo ....di colpo decido di fermarmi .....si mi fermo.....Voglio ringraziare Madre Natura per avermi riconciliato con la caccia......Voglio ringraziare mia suocera per il "Le Pzzecaridde con i fagioli di ieri .......il nostro asso nel cul....ops... nella manica.
Ma.....un grazie particolare va alla "Valle magica delle Minchiate" dove da piccolo ho calcato i primi "passi" venatori ....grazie Valle ........rimarrai sempre nel mio cuore!!

Sii u num'r juun:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Giusè hai fatto ridere un pò anche me, davvero. Il tuo chiaro intento di far credere agli altri utenti che io dica stronzate e quindi di farmi passare x uno spara-balle mi lascia indifferente. Anzi lo ammetto, è come dici tu, sono tutte fesserie quelle che ho scritto fino ad ora. Sai. . . ho tanta immaginazione e spesso scrivo qui dopo aver bevuto troppo e nn me ne rendo nemmeno conto. Chiedo scusa x aver scritto stronzate, da oggi non lo farò più . . .
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ieri spollo assente.......masone fetente........in compenso viste un pò di beccaccie.......di cui una padellata dal sottoscritto.......altre due partite sotto
i piedi di mio cognato intento alla raccolta di funghi........nel pomeriggio uscita con rientro per avverse condizioni meteo.....comunque preso orario e localizzato affilo
della bekka fortunata..........non sò se continuerà ad esserlo........(sempre con il cane ìììììììì).......tordi e merli non pervenuti salvo il masone di sabato 6tb.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata a letto...nel pomeriggio decidiamo io e Kunfors di sfidare la pioggia.
Lo porto nella "Valle magica delle Minchiate" in agro Paparazzo......un posticino lontano da occhi indiscreti .... un posto sconosciuto a molti.... ma che mi ha sempre regalato grosse emozioni.
Cade la pioggia .... questa volta insistentemente .... passa la prima ora zero visivo ....decidiamo di percorrere un canalone ....ma niente!!
Sifidando imperterriti Giove Pluvio ... questa volta tocca ad un bel uliveto con alberi secolari misto a Ficus e Cactus .... percorriamo i primi 50 mt...... non si vede volare una mosca ma.........ad un tratto dal buco del culo di Kunfors parte un peto..... e come d'incanto..... dal silenzio surreale(e dalla puzza) centinaia di tordi ...ma che dico...migliaia di tordi ....cioffole a destra e cioffole a sinistra ...covate qua e covate là.....alti e bassi che arrivavano pure di tre sponda!
Partono sventagliate di Benelli e Beretta ...le canne si arrapano e si fanno rosse....i nostri amici alati cadono come pere..... ci guardiamo e sorridiamo...finalmente vedo Kunfors felice..al punto di smettere di sparare e ammirare ciò che madre natura ci stava donando.
Ma come per magia ritorna il silenzio....quel silenzio surreale che avevamo trovato al nostro arrivo.... ad un tratto .....all'orizzonte scorgiamo un cigliegeto selvaggio circondato da imponenti Baobab...decidiamo di fargli una visita ...rimaniamo fulminati da tanta bellezza ...tale da far partire contemporaneamente dal nostro orifizio due peti da Champion league...si ripete ciò che era accaduto prima...come d'incanto partono cioffole cioffolazze miste a covate ...parte di tutto ...merli ...bottacci ...sasselli ...cesene ecc..ecc...anche il Muflone di Piervito....i nostri semi riprendono a cantare ....Kunfors è felice ...tira giù un tordo da 3000mt.... indossa con se un maglione di shetland con il collo alto.
Decido di smettere .... rido troppo dalla felicità.....mi basta osservare Kunfors con gli occhi pieni di gioia .....per i tordi che gli arrivano da tutte le parti ......cioffole ...tante cioffole.
Smettiamo ....siamo stanchi ....ma felici.....riponiamo i nostri "violini" nei foderi ....la musica è finita andiamo in pace.
Cala il buio...ci mettiamo in auto e partiamo ....di colpo decido di fermarmi .....si mi fermo.....Voglio ringraziare Madre Natura per avermi riconciliato con la caccia......Voglio ringraziare mia suocera per il "Le Pzzecaridde con i fagioli di ieri .......il nostro asso nel cul....ops... nella manica.
Ma.....un grazie particolare va alla "Valle magica delle Minchiate" dove da piccolo ho calcato i primi "passi" venatori ....grazie Valle ........rimarrai sempre nel mio cuore!!

Mitico!!!!
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mitico Cecchino....se esistesse il " post dell'anno " il premio andrebba alla " valle magica delle minchiate " ...letto 10 volte ed esterno risate a " cioffole ":)
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sabato dopo aver scovato per 3 volte una becca con la mia Dora senza riuscirla a sparare decido di cambiare posto. Arrivato in questo uliveto mi piazzo al centro e incomincia la danza fino a chiudere la serata con carniere da Spagna sopra tutte le aspettative. Ieri gironata nella norma e con carniere nella media 2012............. questa mattina avvistato un bel gruppo di cesene che si sono posate nel mio giardino su un albero di pioppo argentato............. chè spettacoloooooo!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Giusè hai fatto ridere un pò anche me, davvero. Il tuo chiaro intento di far credere agli altri utenti che io dica stronzate e quindi di farmi passare x uno spara-balle mi lascia indifferente. Anzi lo ammetto, è come dici tu, sono tutte fesserie quelle che ho scritto fino ad ora. Sai. . . ho tanta immaginazione e spesso scrivo qui dopo aver bevuto troppo e nn me ne rendo nemmeno conto. Chiedo scusa x aver scritto stronzate, da oggi non lo farò più . . .

Marco, non ti preoccupare, non sei il numero uno c'è qualcuno che ti supera...in particolare uno che per decenza non cito.

Comunque, lascia stare cecchino che ieri per il dispiacere di non poter fare il masone, si stava fumando interi tronchi di ulivo...e così fatto si è messo a scrivere quel post.

Cecchino ha le orecchie come quelle di dumbo, molto grandi, praticamente è orecchione. Ahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Che fucile è quello a cui si è rotto il cane? (se posso saperlo, è solo una curiosità)

Tutta la serie A300 è mitica. Forse i più storceranno il naso ma credo che non esiste paragone.
Io ho anche un A302 Beretta di mio padre e va ancora alla grande.
Spesso mio padre mi racconta la storia venatoria di quel fucile che ha la mia stessa età....ed io rimango ad ascoltare immaginando le imprese di quei tempi.....e che tempi!!!!
Ora è tutta un'altra storia.....
A 301 del 1977:fucile indistruttibile senza dubbio,ma questo fucile ha sparato nei tempi in coi si cacciava molti più mesi all'anno e molte più cartucce di quanto si possa immaginare!!!!!la canna di quel fucile diventava veramente rossa quando io ero solo il raccoglitore di tordi.Questo è il primo guasto in assoluto!!ma ci può stare perchè il cane è una delle parti meccaniche che lavorano molto in un fucile.
Comunque sempre e solo beretta!!!!!!

Io le ho vissute di persona quelle avventure spettacolari,ma purtroppo il protagonista non è piu con noi e me ne resto solo il ricordo indelebile!!!!!!!!!!!!!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Marco, non ti preoccupare, non sei il numero uno c'è qualcuno che ti supera...in particolare uno che per decenza non cito.

Comunque, lascia stare cecchino che ieri per il dispiacere di non poter fare il masone, si stava fumando interi tronchi di ulivo...e così fatto si è messo a scrivere quel post.

Cecchino ha le orecchie come quelle di dumbo, molto grandi, praticamente è orecchione. Ahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Enzo pero' dai se si fosse impegnato a far sparare 2 tordi a Kunfors cosi' come ha fatto nello scrivere la parodia ironica ( che rileggo e mi fa ridere ancora ) e' capace che gli avrebbe almeno fatto mettere il fucile in faccia e fatto divertire di piu' a Caccia ! Invece di mattina nemmeno l'ha portato a Caccia hahaha.
Cecchino . . . Il povero Kunfors ( parlo solo della Caccia e non dell'ospitalita' fraterna che vedendo le foto e' stata ineccepibile e mi congraturo con te ) la prossima volta invitalo d'Estate almeno lo porti con Leonardo a pesca dove sei piu' portato forse :o e si fa qualche bagno nel nostro splendido mare !

Senza rancore....si scherza !
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata a letto...nel pomeriggio decidiamo io e Kunfors di sfidare la pioggia.
Lo porto nella "Valle magica delle Minchiate" in agro Paparazzo......un posticino lontano da occhi indiscreti .... un posto sconosciuto a molti.... ma che mi ha sempre regalato grosse emozioni.
Cade la pioggia .... questa volta insistentemente .... passa la prima ora zero visivo ....decidiamo di percorrere un canalone ....ma niente!!
Sifidando imperterriti Giove Pluvio ... questa volta tocca ad un bel uliveto con alberi secolari misto a Ficus e Cactus .... percorriamo i primi 50 mt...... non si vede volare una mosca ma.........ad un tratto dal buco del culo di Kunfors parte un peto..... e come d'incanto..... dal silenzio surreale(e dalla puzza) centinaia di tordi ...ma che dico...migliaia di tordi ....cioffole a destra e cioffole a sinistra ...covate qua e covate là.....alti e bassi che arrivavano pure di tre sponda!
Partono sventagliate di Benelli e Beretta ...le canne si arrapano e si fanno rosse....i nostri amici alati cadono come pere..... ci guardiamo e sorridiamo...finalmente vedo Kunfors felice..al punto di smettere di sparare e ammirare ciò che madre natura ci stava donando.
Ma come per magia ritorna il silenzio....quel silenzio surreale che avevamo trovato al nostro arrivo.... ad un tratto .....all'orizzonte scorgiamo un cigliegeto selvaggio circondato da imponenti Baobab...decidiamo di fargli una visita ...rimaniamo fulminati da tanta bellezza ...tale da far partire contemporaneamente dal nostro orifizio due peti da Champion league...si ripete ciò che era accaduto prima...come d'incanto partono cioffole cioffolazze miste a covate ...parte di tutto ...merli ...bottacci ...sasselli ...cesene ecc..ecc...anche il Muflone di Piervito....i nostri semi riprendono a cantare ....Kunfors è felice ...tira giù un tordo da 3000mt.... indossa con se un maglione di shetland con il collo alto.
Decido di smettere .... rido troppo dalla felicità.....mi basta osservare Kunfors con gli occhi pieni di gioia .....per i tordi che gli arrivano da tutte le parti ......cioffole ...tante cioffole.
Smettiamo ....siamo stanchi ....ma felici.....riponiamo i nostri "violini" nei foderi ....la musica è finita andiamo in pace.
Cala il buio...ci mettiamo in auto e partiamo ....di colpo decido di fermarmi .....si mi fermo.....Voglio ringraziare Madre Natura per avermi riconciliato con la caccia......Voglio ringraziare mia suocera per il "Le Pzzecaridde con i fagioli di ieri .......il nostro asso nel cul....ops... nella manica.
Ma.....un grazie particolare va alla "Valle magica delle Minchiate" dove da piccolo ho calcato i primi "passi" venatori ....grazie Valle ........rimarrai sempre nel mio cuore!!

adoro quest'uomo! [Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sabato dopo aver scovato per 3 volte una becca con la mia Dora senza riuscirla a sparare decido di cambiare posto. Arrivato in questo uliveto mi piazzo al centro e incomincia la danza fino a chiudere la serata con carniere da Spagna sopra tutte le aspettative. Ieri gironata nella norma e con carniere nella media 2012............. questa mattina avvistato un bel gruppo di cesene che si sono posate nel mio giardino su un albero di pioppo argentato............. chè spettacoloooooo!

Ciao Colvi
sono di Milano, (mi aggancio a quello che hai scritto sotto il tuo profilo, salentu lo sole lu mare lu ientu)
settimana scorsa sono stato invitato da un'amico Leccese in zona Porto Cesareo perchè sono amante dei tordi, mai venuto nella vostra terra, ho fatto il viaggio in macchina con la canzone SALENTU per tutto il viaggio.
Sono rimasto folgorato dal posto e dall'ospitalità ricevuta, gli ulivi secolari, la terra rossa, i vigneti con i colori dell'autunno e i tordi.
Penso che sarà tappa fissa almeno una volta l'anno per il passo dei tordi, siete in posto fantastico.
Ciao Teo
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata a letto...nel pomeriggio decidiamo io e Kunfors di sfidare la pioggia.
Lo porto nella "Valle magica delle Minchiate" in agro Paparazzo......un posticino lontano da occhi indiscreti .... un posto sconosciuto a molti.... ma che mi ha sempre regalato grosse emozioni.
Cade la pioggia .... questa volta insistentemente .... passa la prima ora zero visivo ....decidiamo di percorrere un canalone ....ma niente!!
Sifidando imperterriti Giove Pluvio ... questa volta tocca ad un bel uliveto con alberi secolari misto a Ficus e Cactus .... percorriamo i primi 50 mt...... non si vede volare una mosca ma.........ad un tratto dal buco del culo di Kunfors parte un peto..... e come d'incanto..... dal silenzio surreale(e dalla puzza) centinaia di tordi ...ma che dico...migliaia di tordi ....cioffole a destra e cioffole a sinistra ...covate qua e covate là.....alti e bassi che arrivavano pure di tre sponda!
Partono sventagliate di Benelli e Beretta ...le canne si arrapano e si fanno rosse....i nostri amici alati cadono come pere..... ci guardiamo e sorridiamo...finalmente vedo Kunfors felice..al punto di smettere di sparare e ammirare ciò che madre natura ci stava donando.
Ma come per magia ritorna il silenzio....quel silenzio surreale che avevamo trovato al nostro arrivo.... ad un tratto .....all'orizzonte scorgiamo un cigliegeto selvaggio circondato da imponenti Baobab...decidiamo di fargli una visita ...rimaniamo fulminati da tanta bellezza ...tale da far partire contemporaneamente dal nostro orifizio due peti da Champion league...si ripete ciò che era accaduto prima...come d'incanto partono cioffole cioffolazze miste a covate ...parte di tutto ...merli ...bottacci ...sasselli ...cesene ecc..ecc...anche il Muflone di Piervito....i nostri semi riprendono a cantare ....Kunfors è felice ...tira giù un tordo da 3000mt.... indossa con se un maglione di shetland con il collo alto.
Decido di smettere .... rido troppo dalla felicità.....mi basta osservare Kunfors con gli occhi pieni di gioia .....per i tordi che gli arrivano da tutte le parti ......cioffole ...tante cioffole.
Smettiamo ....siamo stanchi ....ma felici.....riponiamo i nostri "violini" nei foderi ....la musica è finita andiamo in pace.
Cala il buio...ci mettiamo in auto e partiamo ....di colpo decido di fermarmi .....si mi fermo.....Voglio ringraziare Madre Natura per avermi riconciliato con la caccia......Voglio ringraziare mia suocera per il "Le Pzzecaridde con i fagioli di ieri .......il nostro asso nel cul....ops... nella manica.
Ma.....un grazie particolare va alla "Valle magica delle Minchiate" dove da piccolo ho calcato i primi "passi" venatori ....grazie Valle ........rimarrai sempre nel mio cuore!!

questo scritto è da nobel della letteratura.....[spocht_2.gif]propongo di farlo imparare a memoria a tutti quelli che devono prendere la licenza di pda[39]
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata a letto...nel pomeriggio decidiamo io e Kunfors di sfidare la pioggia.
Lo porto nella "Valle magica delle Minchiate" in agro Paparazzo......un posticino lontano da occhi indiscreti .... un posto sconosciuto a molti.... ma che mi ha sempre regalato grosse emozioni.
Cade la pioggia .... questa volta insistentemente .... passa la prima ora zero visivo ....decidiamo di percorrere un canalone ....ma niente!!
Sifidando imperterriti Giove Pluvio ... questa volta tocca ad un bel uliveto con alberi secolari misto a Ficus e Cactus .... percorriamo i primi 50 mt...... non si vede volare una mosca ma.........ad un tratto dal buco del culo di Kunfors parte un peto..... e come d'incanto..... dal silenzio surreale(e dalla puzza) centinaia di tordi ...ma che dico...migliaia di tordi ....cioffole a destra e cioffole a sinistra ...covate qua e covate là.....alti e bassi che arrivavano pure di tre sponda!
Partono sventagliate di Benelli e Beretta ...le canne si arrapano e si fanno rosse....i nostri amici alati cadono come pere..... ci guardiamo e sorridiamo...finalmente vedo Kunfors felice..al punto di smettere di sparare e ammirare ciò che madre natura ci stava donando.
Ma come per magia ritorna il silenzio....quel silenzio surreale che avevamo trovato al nostro arrivo.... ad un tratto .....all'orizzonte scorgiamo un cigliegeto selvaggio circondato da imponenti Baobab...decidiamo di fargli una visita ...rimaniamo fulminati da tanta bellezza ...tale da far partire contemporaneamente dal nostro orifizio due peti da Champion league...si ripete ciò che era accaduto prima...come d'incanto partono cioffole cioffolazze miste a covate ...parte di tutto ...merli ...bottacci ...sasselli ...cesene ecc..ecc...anche il Muflone di Piervito....i nostri semi riprendono a cantare ....Kunfors è felice ...tira giù un tordo da 3000mt.... indossa con se un maglione di shetland con il collo alto.
Decido di smettere .... rido troppo dalla felicità.....mi basta osservare Kunfors con gli occhi pieni di gioia .....per i tordi che gli arrivano da tutte le parti ......cioffole ...tante cioffole.
Smettiamo ....siamo stanchi ....ma felici.....riponiamo i nostri "violini" nei foderi ....la musica è finita andiamo in pace.
Cala il buio...ci mettiamo in auto e partiamo ....di colpo decido di fermarmi .....si mi fermo.....Voglio ringraziare Madre Natura per avermi riconciliato con la caccia......Voglio ringraziare mia suocera per il "Le Pzzecaridde con i fagioli di ieri .......il nostro asso nel cul....ops... nella manica.
Ma.....un grazie particolare va alla "Valle magica delle Minchiate" dove da piccolo ho calcato i primi "passi" venatori ....grazie Valle ........rimarrai sempre nel mio cuore!!

Troppo bella...bellissima! Mi hai strappato un sorriso...dopo lo scoglionamento di ieri venatoriamente parlando!!
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata a letto...nel pomeriggio decidiamo io e Kunfors di sfidare la pioggia.
Lo porto nella "Valle magica delle Minchiate" in agro Paparazzo......un posticino lontano da occhi indiscreti .... un posto sconosciuto a molti.... ma che mi ha sempre regalato grosse emozioni.
Cade la pioggia .... questa volta insistentemente .... passa la prima ora zero visivo ....decidiamo di percorrere un canalone ....ma niente!!
Sifidando imperterriti Giove Pluvio ... questa volta tocca ad un bel uliveto con alberi secolari misto a Ficus e Cactus .... percorriamo i primi 50 mt...... non si vede volare una mosca ma.........ad un tratto dal buco del culo di Kunfors parte un peto..... e come d'incanto..... dal silenzio surreale(e dalla puzza) centinaia di tordi ...ma che dico...migliaia di tordi ....cioffole a destra e cioffole a sinistra ...covate qua e covate là.....alti e bassi che arrivavano pure di tre sponda!
Partono sventagliate di Benelli e Beretta ...le canne si arrapano e si fanno rosse....i nostri amici alati cadono come pere..... ci guardiamo e sorridiamo...finalmente vedo Kunfors felice..al punto di smettere di sparare e ammirare ciò che madre natura ci stava donando.
Ma come per magia ritorna il silenzio....quel silenzio surreale che avevamo trovato al nostro arrivo.... ad un tratto .....all'orizzonte scorgiamo un cigliegeto selvaggio circondato da imponenti Baobab...decidiamo di fargli una visita ...rimaniamo fulminati da tanta bellezza ...tale da far partire contemporaneamente dal nostro orifizio due peti da Champion league...si ripete ciò che era accaduto prima...come d'incanto partono cioffole cioffolazze miste a covate ...parte di tutto ...merli ...bottacci ...sasselli ...cesene ecc..ecc...anche il Muflone di Piervito....i nostri semi riprendono a cantare ....Kunfors è felice ...tira giù un tordo da 3000mt.... indossa con se un maglione di shetland con il collo alto.
Decido di smettere .... rido troppo dalla felicità.....mi basta osservare Kunfors con gli occhi pieni di gioia .....per i tordi che gli arrivano da tutte le parti ......cioffole ...tante cioffole.
Smettiamo ....siamo stanchi ....ma felici.....riponiamo i nostri "violini" nei foderi ....la musica è finita andiamo in pace.
Cala il buio...ci mettiamo in auto e partiamo ....di colpo decido di fermarmi .....si mi fermo.....Voglio ringraziare Madre Natura per avermi riconciliato con la caccia......Voglio ringraziare mia suocera per il "Le Pzzecaridde con i fagioli di ieri .......il nostro asso nel cul....ops... nella manica.
Ma.....un grazie particolare va alla "Valle magica delle Minchiate" dove da piccolo ho calcato i primi "passi" venatori ....grazie Valle ........rimarrai sempre nel mio cuore!!


Giuse' non ci sono parole, bellissima, e' cosi' perfetta che credevo fosse stato cipolla a scriverla!!!

Marco cipolla non te la prendere, sii sportivo e' cosi' ben scritta che Giuseppe merita solo applausi.

Dispiace per l'amico di Malta ma di certo non e' colpa di Giuseppe se tordi NON CE NE SONO e piove percio' visto che la puglia non e' solo caccia hanno preferito non bagnarsi per un tordo.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ciao Colvi
sono di Milano, (mi aggancio a quello che hai scritto sotto il tuo profilo, salentu lo sole lu mare lu ientu)
settimana scorsa sono stato invitato da un'amico Leccese in zona Porto Cesareo perchè sono amante dei tordi, mai venuto nella vostra terra, ho fatto il viaggio in macchina con la canzone SALENTU per tutto il viaggio.
Sono rimasto folgorato dal posto e dall'ospitalità ricevuta, gli ulivi secolari, la terra rossa, i vigneti con i colori dell'autunno e i tordi.
Penso che sarà tappa fissa almeno una volta l'anno per il passo dei tordi, siete in posto fantastico.
Ciao Teo

Grazie Teo, è vero che il salento è un paradiso, non solo per la gente e l'ospitalità ma anche sotto il profilo venatorio, considera che questa non è una annata ricca di tordi, spero che quando ritornerai sarà come quella passata ricca e piena di emozioni. La cosa che mi fa molto rabbia è vedere come stia cambiando il territorio, in 10 anni si sono costruite centinaia e centinaia di case spesso con terreno interamente recintato e quindi tolto al territorio libero, tra le altre cose che mi fanno imbestialire è aver incentivato gli agricoltori ad estirpare i vigneti (negli anni 90 davano fino a 3 miglioni ad ettaro mi pare per espiantarli), infine i rifiuti speciali come gomme eternit componenti elettrici scarti di cantiere abbandonati ai margini dei fondi. Spero veramente che qualcuno faccia qualcosa per conservare quello che rimane, patrimonio che noi genitori di oggi dovremmo gelosamente custodire per i nostri figli.
Se capiti dalle mie parti fatti sentire, sarà un piacere conoscerti di persona.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

A 301 del 1977:fucile indistruttibile senza dubbio,ma questo fucile ha sparato nei tempi in coi si cacciava molti più mesi all'anno e molte più cartucce di quanto si possa immaginare!!!!!la canna di quel fucile diventava veramente rossa quando io ero solo il raccoglitore di tordi.Questo è il primo guasto in assoluto!!ma ci può stare perchè il cane è una delle parti meccaniche che lavorano molto in un fucile.
Comunque sempre e solo beretta!!!!!!

Io le ho vissute di persona quelle avventure spettacolari,ma purtroppo il protagonista non è piu con noi e me ne resto solo il ricordo indelebile!!!!!!!!!!!!!!!


Allora ripara il fucile e dagli l'Onore che merita facendolo "cantare" ancora. ;-)
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Cosimo non me la prendo, anche perche' fino a quando non ci sono offese, ma si rimane sullo scherzo e sulla goliardia, e siccome alla fin fine stiamo parlando di caccia....tutto passa senza incazzatura anche se un bel mp glielo mandato....non ho resistito ! ! ! [3]. Nella stanza privata pero' il "Cabarettista" [34] Cecchino puo' andarsi a vedere la foto di Sabato della "Valle Magica delle Minchiate"....come la chiama lui.

A parte questo, diversi amici con le loro squadre mi hanno confermato di un ottima presenza di tordi Sabato e grandi carnieri, moooolto ma mooolto piu' grandi dei miei che rimangono modesti in confronto a quelli loro.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Mattinata a letto...nel pomeriggio decidiamo io e Kunfors di sfidare la pioggia.
Lo porto nella "Valle magica delle Minchiate" in agro Paparazzo......un posticino lontano da occhi indiscreti .... un posto sconosciuto a molti.... ma che mi ha sempre regalato grosse emozioni.
Cade la pioggia .... questa volta insistentemente .... passa la prima ora zero visivo ....decidiamo di percorrere un canalone ....ma niente!!
Sifidando imperterriti Giove Pluvio ... questa volta tocca ad un bel uliveto con alberi secolari misto a Ficus e Cactus .... percorriamo i primi 50 mt...... non si vede volare una mosca ma.........ad un tratto dal buco del culo di Kunfors parte un peto..... e come d'incanto..... dal silenzio surreale(e dalla puzza) centinaia di tordi ...ma che dico...migliaia di tordi ....cioffole a destra e cioffole a sinistra ...covate qua e covate là.....alti e bassi che arrivavano pure di tre sponda!
Partono sventagliate di Benelli e Beretta ...le canne si arrapano e si fanno rosse....i nostri amici alati cadono come pere..... ci guardiamo e sorridiamo...finalmente vedo Kunfors felice..al punto di smettere di sparare e ammirare ciò che madre natura ci stava donando.
Ma come per magia ritorna il silenzio....quel silenzio surreale che avevamo trovato al nostro arrivo.... ad un tratto .....all'orizzonte scorgiamo un cigliegeto selvaggio circondato da imponenti Baobab...decidiamo di fargli una visita ...rimaniamo fulminati da tanta bellezza ...tale da far partire contemporaneamente dal nostro orifizio due peti da Champion league...si ripete ciò che era accaduto prima...come d'incanto partono cioffole cioffolazze miste a covate ...parte di tutto ...merli ...bottacci ...sasselli ...cesene ecc..ecc...anche il Muflone di Piervito....i nostri semi riprendono a cantare ....Kunfors è felice ...tira giù un tordo da 3000mt.... indossa con se un maglione di shetland con il collo alto.
Decido di smettere .... rido troppo dalla felicità.....mi basta osservare Kunfors con gli occhi pieni di gioia .....per i tordi che gli arrivano da tutte le parti ......cioffole ...tante cioffole.
Smettiamo ....siamo stanchi ....ma felici.....riponiamo i nostri "violini" nei foderi ....la musica è finita andiamo in pace.
Cala il buio...ci mettiamo in auto e partiamo ....di colpo decido di fermarmi .....si mi fermo.....Voglio ringraziare Madre Natura per avermi riconciliato con la caccia......Voglio ringraziare mia suocera per il "Le Pzzecaridde con i fagioli di ieri .......il nostro asso nel cul....ops... nella manica.
Ma.....un grazie particolare va alla "Valle magica delle Minchiate" dove da piccolo ho calcato i primi "passi" venatori ....grazie Valle ........rimarrai sempre nel mio cuore!!


AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH grande Peppe ma in agro Paparazzo che ca........o di erba c'era ?
NON la dovevi fumare!!!!!!!!!!!!
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Allora ripara il fucile e dagli l'Onore che merita facendolo "cantare" ancora. ;-)
E' già nuovamente pronto a cantare.....Anche se adoro il cal 20 farò cantare il cal 12 in onore del mio indimenticabile compagno di avventura.................
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Il mio weekend di caccia, causa lavoro, si e' limitato solo al sabato...ma quanti tordi che ho visto! Naturalmente in posti non " convenzionali" tipo: macchiette non piu' grandi di 10mq, sporchi isolati , uliveti "trascurati" tutte zone che "ospitavano" decine e decine di tordi che si involavano tutti insieme ai primi colpi.
Il carniere e' stato, per i miei standard, buono, ma sicuramente non all' altezza della situazione.
Ciao
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ieri bella giornata in compagnia di veri amici...31 uccelli tutti bottacci...ancora zanzare non è possibile...
 

Allegati

  • Foto0038.jpg
    Foto0038.jpg
    147.4 KB · Visite: 0
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Amici del forum;
mio nonno mi ha ceduto l'ultimo suo fucile,
un Franchi 48 AL cam70, can. 71 cm, 2 stelle fisso.

Potete dirmi di più su questo fucile?
Visto che ne sono rimasto colpito, essendo un vecchio fucile a mollone.
 
Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: R: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Cosimo non me la prendo, anche perche' fino a quando non ci sono offese, ma si rimane sullo scherzo e sulla goliardia, e siccome alla fin fine stiamo parlando di caccia....tutto passa senza incazzatura anche se un bel mp glielo mandato....non ho resistito ! ! ! . Nella stanza privata pero' il "Cabarettista" [34] Cecchino puo' andarsi a vedere la foto di Sabato della "Valle Magica delle Minchiate"....come la chiama lui.

A parte questo, diversi amici con le loro squadre mi hanno confermato di un ottima presenza di tordi Sabato e grandi carnieri, moooolto ma mooolto piu' grandi dei miei che rimangono modesti in confronto a quelli loro.


Caro cipolla , io a tua differenza non m'in***** , mi dai del cacciatore di serie C in privato e del cabarettista in pubblica , ma continui a sostenere che scherzi e che non te la sei presa.
Per caso ...colpito e affondato???;)
Nessuno mette in discussione i tuoi carnieri , ma un cacciatore di serie "A" come te dovrebbe tirare fuori gli attributi(ammesso che facciano parte del tuo dna) e una volta per tutte ammettere di cacciare in maniera poco ortodossa, evitando così di far passare tutti gli altri cacciatori come dei poveri rincitrulliti.
Spiegamii il perchè , anzi spiegalo ai creduloni che ti leggono , come mai da fermo non riesci a fare più di 3 tordi e poi di colpo(ma va là) si materializzano come d'incanto centinaia di tordi??
Perchè non spieghi i tuoi "metodi" di caccia al 99% dei cacciatori pugliesi che in questo fine settimana non hanno visto una penna??
Vuoi che te lo dica io.... o.....ci arrivi(spero) da solo??
Tu da fermo sei un "comune mortale" e forse anche peggio!!
Ecchecazz...Marcooooo....ca si bell grann!!:p
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto