IL CALIBRO 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mars11

Cacciatore (10/100)
Registrato
14 Settembre 2008
Messaggi
22
Punteggio reazioni
0
Si racconta che se tiri bene con il cal. 20... poi con il cal. 12 fai sfaville... sarà vero???..
il calibro venti a differenza del calibro 12 è:
più leggero...più pressione...più velocità... e poi si porta andare con il venti...
 
Re: IL CALIBRO 20

Sinceramente nn ho capito il senso della domanda,ma questo potrebbe essere un mio problema....se una tira bene con il 20,credo che con il 12 si trovi meglio,x la densita' di rosata che sicuramente puo' compensare un errore di mira,ma secondo il mio modesto parere,tutto questo sopra i 30 metri e con selvatici di una certa mole,tipo colombacci ed anatre
Uso il 20 da un po' di tempo,e sinceramente nn sento il bisogno di tornare al 12,anche cacciando colombacci,forse perche' nn cerco tiri impossibili;Con il cane da ferma nn credo abbia rivali,ma questo e' un parere personale,x la manegevolezza,leggerezza,brandeggio,minor rinculo.....insomma a me ....ME PIACE!!!
Perdonatemi la battuta,ma sono diventato un ventista incallito!!!!!
Con affetto
 
Re: IL CALIBRO 20

M.B.209 ha scritto:
Sinceramente nn ho capito il senso della domanda,ma questo potrebbe essere un mio problema....se una tira bene con il 20,credo che con il 12 si trovi meglio,x la densita' di rosata che sicuramente puo' compensare un errore di mira,ma secondo il mio modesto parere,tutto questo sopra i 30 metri e con selvatici di una certa mole,tipo colombacci ed anatre
Uso il 20 da un po' di tempo,e sinceramente nn sento il bisogno di tornare al 12,anche cacciando colombacci,forse perche' nn cerco tiri impossibili;Con il cane da ferma nn credo abbia rivali,ma questo e' un parere personale,x la manegevolezza,leggerezza,brandeggio,minor rinculo.....insomma a me ....ME PIACE!!!
Perdonatemi la battuta,ma sono diventato un ventista incallito!!!!!
Con affetto
 
Re: IL CALIBRO 20

M.B.209 ha scritto:
Sinceramente nn ho capito il senso della domanda,ma questo potrebbe essere un mio problema....se una tira bene con il 20,credo che con il 12 si trovi meglio,x la densita' di rosata che sicuramente puo' compensare un errore di mira,ma secondo il mio modesto parere,tutto questo sopra i 30 metri e con selvatici di una certa mole,tipo colombacci ed anatre
Uso il 20 da un po' di tempo,e sinceramente nn sento il bisogno di tornare al 12,anche cacciando colombacci,forse perche' nn cerco tiri impossibili;Con il cane da ferma nn credo abbia rivali,ma questo e' un parere personale,x la manegevolezza,leggerezza,brandeggio,minor rinculo.....insomma a me ....ME PIACE!!!
Perdonatemi la battuta,ma sono diventato un ventista incallito!!!!!
Con affetto

Straquoto al 1000 X 1000 !!!!!!!!!
Anche io da quando mi è arrivato lo scorso novembre il Benellino M2 Comfortech, bè... manca poco che me porto nel letto [Trilly-77-24.gif] !!!!!!!!!!!!!
Sale su alla spalla in stoccata che non ha paragoni!!!!!!!!!
quindi..... A ME ME PIACE PURE !!!!!! [rire.gif]


saluti.

zipzipzip.............
 
Re: IL CALIBRO 20

Io l'ho acquistato 2 mesi fa e aspetto di provarlo a caccia, ma al tiro a piattello mi ci sono subito trovato bene e penso che a caccia dovrebbe andare ancora meglio...... [5a] [5a] [5a] ..... [6] .....speriamo !!!!
 
Re: IL CALIBRO 20

Da ragazzo solo la vista del 20 mi dava fastidio, mi domandavo come si fa cacciare con quel fuciletto.
La scorsa stagione volli tirare qualche cartuccina e fu subitpo subito, colleghi diciamola tutta, dopo i 40 si sente anche il bisogno di portare peso in meno tra fucile e cartucce.
Morale, a settembre dopo 22 stagioni passati con il 12 andrò a caccia con il mio 20 ata marocchi.. speriamo bene..
Ciao.
 
Re: IL CALIBRO 20

Ragazzi, che dire?!?! Io vado a caccia con il cal.20 da circa 7anni e nn e' secondo a nessuno, poi da quando ho comprato la canna 70** fissa nn ci sono paragoni, ce' da dire ke con questo calibro bisogna avere delle discrete cartucce perche' se un giorno di passo vanno male son dolori eh, e credo ke piu' di qualcuno all'inizio ne abbia pagato le conseguenze, me compreso, xo'... Io sparo con un Urika vekkio tipo e nn lo cambio con nessuno anke se i benelli mi piacciono un sacco, il beretta accudisce molto meglio il rinculo, cmq ragazzi cacciare con il cal 20 e' una cosa spettacolare, vi diro' adesso ci sto prendendo gusto ad andare a quaglie con il 410, altro calibro da scoprire...
Saluti a tutti Roberto
 
Re: IL CALIBRO 20

Montecalvi ha scritto:
Facendo un paragone semplice ed elementare tra i due calibri,si potrebbe ipotizzare che la differenza di rosata è come un ombrellone da mare per il 12 e un normale ombrello da pioggia per il 20.
Perdonatemi gli elementari esempi....

ciao
Infatti io quando non ci coglio penso di avere l'ombrellone pieno di buchi.
Lupi
 
Re: IL CALIBRO 20

Lupi ha scritto:
Montecalvi ha scritto:
Facendo un paragone semplice ed elementare tra i due calibri,si potrebbe ipotizzare che la differenza di rosata è come un ombrellone da mare per il 12 e un normale ombrello da pioggia per il 20.
Perdonatemi gli elementari esempi....

ciao
Infatti io quando non ci coglio penso di avere l'ombrellone pieno di buchi.
Lupi


perche,
la dimensione di rosata mi pare sia uguale tra 20 e 12... noo?
 
Re: IL CALIBRO 20

VAMPA ha scritto:
Montecalvi ha scritto:
non lo so' Vampa stavo chiedendo appunto


a me risulta che la differenza di diametro sia minima,
diverso invece e per quanto riguarda la densita e ''lunghezza'' dello sciame di pallini.


Secondo quello che dici sparando cartucce di uguale piombatura ( mettiamo 30 gr. ) la differenza è minima,perche se la vera differenza sta' nello sciame dei pallini con la solita piombatura lo sciame sara' uguale.
Chiedo questo perche io onestamente non lo so',ma pensavo che la differenza di diametro di rosata fosse tanto di piu che minimo come dici te
 
Re: IL CALIBRO 20

Il diametro della rosata è simle per tutti i calibri , l'energia cinetica residua anche la differenza sta nella densita' e nella concentrazione centrale che più il calibro è piccolo , minore è il diametro , detta anche rosata utile , i pallini man mano al di fuori di questa sono radi e con scarsa energia residua . è evidente che il fucile di calibro superiore permettera' un margine di errore più largo .
Un mio caro amico purtroppo scomparso , amava dire che il 20 lo comprano in tanti ma è adatto solo per pochi , evidenziando la necessita' per il ventista di avere un tiro + accorto e preciso rispetto al 12 .
+ leggero , + SPORTIVO , + duttile , generalmente + bello , + maneggevole e con minor peso di munizioni da portarsi dietro .
Se la caccia avra' un futuro il 20 sara' il suo calibro di maggior utilizzo . Saluti
 
Re: IL CALIBRO 20

Straquoto al 1000 X 1000 !!!!!!!!!
Anche io da quando mi è arrivato lo scorso novembre il Benellino M2 Comfortech, bè... manca poco che me porto nel letto [Trilly-77-24.gif] !!!!!!!!!!!!!
Sale su alla spalla in stoccata che non ha paragoni!!!!!!!!!
quindi..... A ME ME PIACE PURE !!!!!! [rire.gif]


saluti.

zipzipzip.............[/quote]
PRECISO CHE LA DOMANDA NN RIENTRA NEL DISCORSO!!!RIGURDA L'M2 CL20 CHE LO RITIRATO A LUGLIO!PRECISO CHE DA ANNI SPARO IN 20 CON BERETTA PIGEON CON OTTOME SODDISFAZIONI!!LA DOMANDA RIGUARDA LA PIEGA!!SO ANCHE CHE UNA COSA CHE DIPENDE DA PERSONA A PERSONA PERO LA PRIMA VOLTA CON PIEGA DIRITTA TUTTO CORRISPONDEVA ALLE DESCRIZIONI DEL FUCILE TRANNE LA PRECISIONE!!! ORA O LA Z DX SOTTO E DEVO DIRE CHE LA PRECISIONE E CAMBIATA DI GRAN LUNGA!!!MI SAI DARE QUALCHE ALTRA DRITTA VISTA LA TUA ESPERIENZA CON IL SEGUENTE FUCILE?GRAZIE ANTICIPATE BUONE FERIE
 
Re: IL CALIBRO 20

zipzipzip.............[/quote]
PRECISO CHE LA DOMANDA NN RIENTRA NEL DISCORSO!!!RIGURDA L'M2 CL20 CHE LO RITIRATO A LUGLIO!PRECISO CHE DA ANNI SPARO IN 20 CON BERETTA PIGEON CON OTTOME SODDISFAZIONI!!LA DOMANDA RIGUARDA LA PIEGA!!SO ANCHE CHE UNA COSA CHE DIPENDE DA PERSONA A PERSONA PERO LA PRIMA VOLTA CON PIEGA DIRITTA TUTTO CORRISPONDEVA ALLE DESCRIZIONI DEL FUCILE TRANNE LA PRECISIONE!!! ORA O LA Z DX SOTTO E DEVO DIRE CHE LA PRECISIONE E CAMBIATA DI GRAN LUNGA!!!MI SAI DARE QUALCHE ALTRA DRITTA VISTA LA TUA ESPERIENZA CON IL SEGUENTE FUCILE?GRAZIE ANTICIPATE BUONE FERIE[/quote]


--------------------------------------------
E' la bindella!!! [6]
 
Re: IL CALIBRO 20

mars11 ha scritto:
Si racconta che se tiri bene con il cal. 20... poi con il cal. 12 fai sfaville... sarà vero???..
il calibro venti a differenza del calibro 12 è:
più leggero...più pressione...più velocità... e poi si porta andare con il venti...

Io vado a caccia col cal.20 dalla mia prima licenza, non importa che sia semiautomatico,parallelo,o giustapposto,l'importante che sia. cal.20!!!
Per me non è ne moda ne tantomeno tendenza,la mia è una passione pura per questo calibro. Lo dimostra il fatto che poco mi interessa anche il peso dell'arma! Ho dei calibro 20 che pesano quasi quanto un cal.12!!!
Tutto il resto e le chiacchiere lasciano il tempo che vogliono,io sono cacciatore e saparo a tiro e quindi in tutte le forme di caccia il cal. 20 è quanto mi basta,al pari del fratello maggiore dire chè tira piu lungo è un utopia! A parità di canne e di strozzature è ovvio che col cal.12 si avranno maggiori vantaggi.
Cordialità
 
Re: IL CALIBRO 20

vado col 20 ormai da 1 anno e nn mi pento di aver abbandonato il 12....meno peso più maneggevolezza ed anche più sportività nel tiro secondo me....è ovvio che se si spara bene col 20 ,col 12 si sparerà ancora meglio perchè richiede meno cura nella mira...tuttavia meglio il 20 secondo me
 
Re: IL CALIBRO 20

Ragazzi io ho sempre sparato con il calibro 20, solo al tiro al volo sparo con il 12 che è quasi d'obbligo, ma vi posso dire che la settimana scorsa sono rimasto meravigliato da come rompevo i piattelli con il mio perazzi, con le canne cal.20 76cm **/* e rc20 24gr e fiocchi top trap 20.... [tenerezza.gif] se sapevo avrei sparato col 20 anche alla tiro...
 
Re: IL CALIBRO 20

ora non posso perche ho appena preso l's55,
ma penso che verso ottobre, massimo novembre, un sovrapposto 20 per andare a tordi l'ho prendo, usato ma l'ho prendo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto