Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sul gargano dove eravamo noi a differenza di altri amici, non tirava vento,si è visto qualche tordo,pochi merli,mi sono divertito,nel pomeriggio un leprotto,e domenica prossima pappardelle ..........ciaoooooooooooooooooo
 

Allegati

  • 2012-11-11-1378.jpg
    2012-11-11-1378.jpg
    31.7 KB · Visite: 0
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Per favore quando date notizie non dico di dare le coordinate esatte ma almeno mettete il paese e la provincia della cacciata altrimenti è inutile, credo che lo spirito dei post sia proprio questo, ognuno di noi sicuramente si chiede: ma dove sei stato a caccia ? Un cordiale saluto
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

...appena rientrato dalla vacanze ....cmq la puglia (per i tordi) è sempre la puglia!!! un saluto a pippo6 che ho conosciuto al suo papà paolo e agli altri amici con cui ho trascorso una bellissima giornata!!!! spero di ripetere l'esperienza!!!
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Giornata passata a letto per colpa delle mie "maledette" ernie del disco.
Ieri al masone mentre raccoglievo un tordo ho sentito il solito...."strap"...Mi ero dimenticato di mettermi il bustino!!!
Comunque ieri pomeriggio qualche tordo si è visto ma nulla di che. Oggi non ho notizie. Non è un'annata strepitosa sicuramente. Quest'anno tocca accontentarci...L'unica speranza è che le "amiche" cesene ci vengano a far visita visto che da qualche anno sono latitanti...Un caro saluto a tutti!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ieri giornata discreta per i tordi ma al compenso fatta una coppiola di colombacci i miei primi da quando caccio cioè dall anno scorso oggi anche discreta giornata una cosa molto strana oggi nnei tordi presi cenera uno nero mai visto prima dora cosa veramente molto strana e vi garantisco era un tordo non merlo o qualcosaltro vedrò di mettere la foto se ci riesco

- - - Aggiornato - - -
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

ieri giornata molto ventosa.......i pochi tordi passavano molto bassi.....pericoloso sparare...........tuttavia visti i tempi almeno in quel di Massafra......carniere
discreto......dietro una collinetta al riparo dal vento impetuoso.....fatti 7 tb e un merlo.....venivano uno alla volta.....masone a casa.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sabato buona presenza di tordi e merli particolarmente allo spollo, giornata record fino ad ora, domenica invece fatti 3 tordi fino alle 7:30 sparati 5 e poi sono andato alle allodole fatte 8, nel pomeriggio posso ritenermi fortunato perche' a differenza di tanti amici che erano andati a prendere il posto alle 10 di mattina per sparare il pomeriggio, sono uscito verso le 16 per questo sono rimasto vicino casa, sparati 8 tordi fatti 7, i miei amici fatti 1, 2 massimo 3 tordi dalla mattina.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Comunque in base ai carnieri fatti ( che sono l'unica prova che ti fanno capire la reale presenza dei turdidi ) , possiamo dire che è una annata discreta con buona presenza di tordi sul territorio. Visto il caldo e la siccitá straordinaria davvero non possiamo lamentarci xché c'erano i presupposti x una annata storica negativa . . .
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

...appena rientrato dalla vacanze ....cmq la puglia (per i tordi) è sempre la puglia!!! un saluto a pippo6 che ho conosciuto al suo papà paolo e agli altri amici con cui ho trascorso una bellissima giornata!!!! spero di ripetere l'esperienza!!!

Giovà, spero che l'uomo senza tempo ce ne faccia un bel resoconto! Ciao Uagliò[lol.gif]

- - - Aggiornato - - -

Sul gargano dove eravamo noi a differenza di altri amici, non tirava vento,si è visto qualche tordo,pochi merli,mi sono divertito,nel pomeriggio un leprotto,e domenica prossima pappardelle ..........ciaoooooooooooooooooo

E bravo Norberto, alla luce del tuo trofeo le lepri graziate ancora ringraziano! ciao - nicola
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stamattina visti pochi tordi e merli di passo.Bari S.Spirito a due passi dal mare.
Ancora tempo da mare!..........mahhhhhhh...............
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Ieri i tordi non volavano a causa del forte vento. Gran fatica a raggiungere la quota tra mattina e pomeriggio. Unica nota positiva visti al mattino zona Portocesareo dei sasselli. Nelpomeriggio sulla Lecce-copertino visto il primo branchetto di cesene. Confermate quest'ultime anche nelle zone Lizzanello-Castrì.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Vedi l'allegato 33812Vedi l'allegato 33811Vedi l'allegato 33811Vedi l'allegato 33811Stamattina visti pochi tordi, per altro molto difficili da centrare per via del vento e sono riuscito ad incarnierarne solo 4. Unica nota positiva un grosso colombaccio che, volando a bassa quota, ha incrociato la contraerea, regalandomi una leggera dose di adrenalina.

sta dormendo il sonno del"giusto" ibal
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Comunque in base ai carnieri fatti ( che sono l'unica prova che ti fanno capire la reale presenza dei turdidi ) , possiamo dire che è una annata discreta con buona presenza di tordi sul territorio. Visto il caldo e la siccitá straordinaria davvero non possiamo lamentarci xché c'erano i presupposti x una annata storica negativa . . .

hai ragione, soprattutto x il caldo e la siccità (sono 6 mesi che non piove) che c'è nella nostra zona non possiamo proprio lamentarci. ieri visto il primo sassello
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

fatti i primi sasseli e la prima cesena secondo me i tordi ci sono e stanno fermi nn girano .ALBERTONOHA che botta hai preso al polpaccio,spero non quella che penso io
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sabato poco movimento. Viste 2 cesene e qualche sassello, il solito colombaccio, tordi del posto due merli di entrata.
Masone da record per pennino in quel di Cassano delle M. mentre io e pippo6 stavamo aguardare il buon contadino che bruciava le frasche!
L'unica nota positiva è stato il pranzo conviviale dove ci siamo riuniti tutti per rendere omaggio ad una lepre, una beccaccia, un po' di tordi, due beccaccini e due frullini.

Domenica abbiamo avuto una bella sorpresa, un bel canale con macchia mediterranea ideale per lo spollo con il vento forte, completamente distrutta dal fuoco. Poche zone sono rimaste intatte... che tristezza!!!
pomeriggio preso posto ideale per il vento forte ma... anche li zero solo pippo6 è riuscito a sparare qualcosina.

Stamattina ore 05:20 circa zip nel cielo!! Mahh!!!
 
Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

devo dire che quest'anno anche nella mia zona la presenza di tordi è a dir poco scarsa, sabato e domenica fatto un giro in un bosco misto con delle belle macchie di mediterranea e uliveti confinanti, e di tordi se ne sono visti una decina scarsa, se non fosse per il colombaccio incarnierato saremmo tornati a casa con ben poco.
speriamo che il tempo si rimetta sulle medie stagionali o sarà un'annata di magra su tutti i versanti venatori.
ricchiò e stè semp a fè pranz e pranzett???

- - - Aggiornato - - -
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sabato poco movimento. Viste 2 cesene e qualche sassello, il solito colombaccio, tordi del posto due merli di entrata.
Masone da record per pennino in quel di Cassano delle M. mentre io e pippo6 stavamo aguardare il buon contadino che bruciava le frasche!
L'unica nota positiva è stato il pranzo conviviale dove ci siamo riuniti tutti per rendere omaggio ad una lepre, una beccaccia, un po' di tordi, due beccaccini e due frullini.

Domenica abbiamo avuto una bella sorpresa, un bel canale con macchia mediterranea ideale per lo spollo con il vento forte, completamente distrutta dal fuoco. Poche zone sono rimaste intatte... che tristezza!!!
pomeriggio preso posto ideale per il vento forte ma... anche li zero solo pippo6 è riuscito a sparare qualcosina.

Stamattina ore 05:20 circa zip nel cielo!! Mahh!!!

La stessa sorpresa l'ho avuta anch'io. Un bel fosso pieno di alberi e macchie di olive tutto distrutto dal fuoco... Forse sarà lo stesso??! Nei pressi vi è una grande fattoria con abeti e pini enormi.... ? ed è situato vicino alla strada S. 98... ? Comunque penso che sia stata incendiato di proposito nella scorsa estate...
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

fatti i primi sasseli e la prima cesena secondo me i tordi ci sono e stanno fermi nn girano .ALBERTONOHA che botta hai preso al polpaccio,spero non quella che penso io
ho preso uno strappo saltando un muretto a secco non ci voleva proprio soprattutto in questo periodo che si comincia a girare a bekke
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Finalmente un pò di venti da nord-nord/est si sono impossessati della puglia e sembra ne avranno fino a domenica...N.B. Nella zona tra Francavilla-Ceglie Messapica, un ragazzo domenica ha visto due tortore (non dal collare, ma di quelle cosiddette "africane") di cui una abbattuta, fotografata e postata...come si spiega una cosa del genere a metà novembre??? [42]
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Stamattina corsetta sul lungomare e avvistati ancora fringuelli e allodole di entrata dal mare.Poco fa si è alzato un bel maestraletto con nuvole basse speriamo che duri per stanotte.potrebbero entrare ancora merli e sasselli!!!!Domani all'opera!!Ciao a tutti!
Tra le altre cose mi tocca anche andare al lavoro!!.....Fino alle 22.
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Finalmente un pò di venti da nord-nord/est si sono impossessati della puglia e sembra ne avranno fino a domenica...N.B. Nella zona tra Francavilla-Ceglie Messapica, un ragazzo domenica ha visto due tortore (non dal collare, ma di quelle cosiddette "africane") di cui una abbattuta, fotografata e postata...come si spiega una cosa del genere a metà novembre??? [42]


Stiamo avendo e abbiamo avuto temperature di parecchio sopra la media del periodo, evidentemente alcune tortore africane si sono ambientate bene e quindi hanno deciso di non migrare verso paesi più caldi, stessa cosa vale per i tordi che ne sono passati a migliaia sopratutto la notte, ma si è fermato si e no il 10 % anche per la siccità che stiamo avendo, non piove da parecchio tempo.
Credo siano questi i motivi.

Saluti Tordaiolo
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Sabato poco movimento. Viste 2 cesene e qualche sassello, il solito colombaccio, tordi del posto due merli di entrata.
Masone da record per pennino in quel di Cassano delle M. mentre io e pippo6 stavamo aguardare il buon contadino che bruciava le frasche!
L'unica nota positiva è stato il pranzo conviviale dove ci siamo riuniti tutti per rendere omaggio ad una lepre, una beccaccia, un po' di tordi, due beccaccini e due frullini.

Domenica abbiamo avuto una bella sorpresa, un bel canale con macchia mediterranea ideale per lo spollo con il vento forte, completamente distrutta dal fuoco. Poche zone sono rimaste intatte... che tristezza!!!
pomeriggio preso posto ideale per il vento forte ma... anche li zero solo pippo6 è riuscito a sparare qualcosina.

Stamattina ore 05:20 circa zip nel cielo!! Mahh!!!

Si può sapere la zona interessata dall'incendio?
Ce ne sono diverse incendiate e li, stando alla Legge, non si dovrebbe cacciare.
Comunque penso che sia opera dei pastori......
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Si può sapere la zona interessata dall'incendio?
Ce ne sono diverse incendiate e li, stando alla Legge, non si dovrebbe cacciare.
Comunque penso che sia opera dei pastori......

La zona é sannicandro e secondo me non sono i pastori... Non vorrei sbilanciarmi troppo ma...
 
re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

re: Radio migratoria "tordi in puglia" 2012/2013

Premesso che non sono cacciabili, ma vorrei chiedere se nella zona di San Giovanni Rotondo è verità quella che mi dicono che sono arrivati migliaia di fringuelli. Grazie per le notizie.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto