Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

ho visto anche questo cmq per 10 anni almeno ci siamo giocati 2 bei posti un ibal un po' moscio ma sincero
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

La zona di Pentima Rossa a prescindere dall'incendio per un buon 99% era già off-limits in quanto ricadente nel Parco delle Gravine. Certo dispiace e pur se con mille difficoltà riuscivi a trovare una zona franca erano sempre discussioni con gli agenti della forestale.
Invece ciò che mi dispiace per davvero e aver constatato proprio ieri che il bosco di Ginosa(Ta) , per intenderci , l'unico dove alla terza domenica di settembre si riesce a tirare a qualche colombaccio è stato completamente distrutto dal fuoco e chissà quanti anni passeranno per poterci rimettere piede.

E i pseudo ambientalisti dove erano al momento dell'incendio?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Vito l'orecchio sinistro sta risentendo dei tanti colpi sparati, un po' di fischi e una leggera diminuzione dell'udito. Meglio usare sempre le cuffie da ora in poi. I pulsanti servono ad alzare ed abbassare il volume delle cuffie. Sono formidabili e le consiglio a tutti.
Spiegami meglio per favore come funziona il volume.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Vito c'e' un tasto che accende la cuffia. Senti come se non l'avessi, sia il canto degli uccelli, la voce di persone, il frullo della beccaccia ecc. Invece il rumore delle cartucce viene totalmente neutralizzato. Ci sono altri 2 tasti, da uno aumenti il volume e quindi il suono viene amplificato, dall'altro lo diminuisci. Per farti capire l'altro giorno c'era una tortora che faceva gru gru gru....credevo mi fosse molto vicina invece era a 30 mt da me perche' il volume era al massimo ! Certo un pokino di fastidio c'e', soprattutto con questo caldo, ma alla fine ne vale la pena perche' metti al sicuro l'udito.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Vito c'e' un tasto che accende la cuffia. Senti come se non l'avessi, sia il canto degli uccelli, la voce di persone, il frullo della beccaccia ecc. Invece il rumore delle cartucce viene totalmente neutralizzato. Ci sono altri 2 tasti, da uno aumenti il volume e quindi il suono viene amplificato, dall'altro lo diminuisci. Per farti capire l'altro giorno c'era una tortora che faceva gru gru gru....credevo mi fosse molto vicina invece era a 30 mt da me perche' il volume era al massimo ! Certo un pokino di fastidio c'e', soprattutto con questo caldo, ma alla fine ne vale la pena perche' metti al sicuro l'udito.

scusami cipolla ho tenuto il cumputer rotto per un po di tempo mi sai dire come posso entrare nell'altro sito in cui si parlava della bozza del calendario grazie
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Vito c'e' un tasto che accende la cuffia. Senti come se non l'avessi, sia il canto degli uccelli, la voce di persone, il frullo della beccaccia ecc. Invece il rumore delle cartucce viene totalmente neutralizzato. Ci sono altri 2 tasti, da uno aumenti il volume e quindi il suono viene amplificato, dall'altro lo diminuisci. Per farti capire l'altro giorno c'era una tortora che faceva gru gru gru....credevo mi fosse molto vicina invece era a 30 mt da me perche' il volume era al massimo ! Certo un pokino di fastidio c'e', soprattutto con questo caldo, ma alla fine ne vale la pena perche' metti al sicuro l'udito.

Marco ci potresti indicare marca, modello e prezzo?
Grazie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Certo Marco, io le ho comprate da:

3M PELTOR SportTac Jagd Gehörschutz Umgebungshören Faltbügel grün & orange * | eBay

Arrivano nello scatolo originale, ben sigillate. Il prezzo e' di circa 110 euro piu' 20 di spedizione. Arrivano in 4-5 giorni.
Ottimo acquisto, fidati. Tieni conto che le stesse identiche con il marchio di un altra nota azienda costano circa 280 euro ! ! E che certe Armerie le vendono addirituttura ad oltre 300 euro !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Certo Marco, io le ho comprate da:

3M PELTOR SportTac Jagd Gehörschutz Umgebungshören Faltbügel grün & orange * | eBay

Arrivano nello scatolo originale, ben sigillate. Il prezzo e' di circa 110 euro piu' 20 di spedizione. Arrivano in 4-5 giorni.
Ottimo acquisto, fidati. Tieni conto che le stesse identiche con il marchio di un altra nota azienda costano circa 280 euro ! ! E che certe Armerie le vendono addirituttura ad oltre 300 euro !
Minkia però costano assai!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

La salute non ha prezzo . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

ciao Piter1 sono un tuo paesano emigrato a macerata. l"altro anno con amici siamo venuti giu x una giornata di caccia al tordo ma al rientro sopra a la (munachedda) si sono presentati 2 tipi dicendo che erano della forestale.li conosco di vista a quel punto io che dovevo fare. anche da noi ci sono certe persone.
Ciao, e scusa il ritardo, be io al tuo posto li avrei invitati a mostrarmi il tesserino.....
ma credo che tutti e due sappiamo di quali st......stiamo parlando!!!!!!!!!!!!!!!
Di prepotenti ignoranti ne siamo Pieni e qualcuno l'abbiamo anche noi!| qui nel GARGANISTAN!!!!!!!!!
SALUTI
PITER1
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Se qualcuno vuole venire a Caccia in Puglia a tordi vi passo io un buon numero di un amico. Mandate mi un mp ! Grazie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

In riferimento a " Cipolla" noi siamo 4 amici che abbiamo sempre cacciato nei vostri splendidi territori a tordi , innamorati dei posti, che non invidiano la spagna, del cibo , e della ospitalità, quasi fraterna che abbiamo sempre trovato.ora purtroppo il nostro contatto non caccia piu. e siamo spiazzati .Se hai indirizzi SERI
saremmo grati di tornare sul gargano. L'anno scorso siamo capitati non benissimo, in mano di persona gia commerciante di caccia... grazie.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Contattami in privato, potrei indirizzarti nel cuore dei tordi. Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto