Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

mai visti così tanti tordi in vita mia...(forse solo una volta)...peccato che vuoi le cartucce, vuoi il posto non propio comodo, non sono riuscito ad incarnierarne tanti(alcuni andavano anche molto alti)!
Pomeriggio spero di rifarmi.....Dai ragazzi che siamo al clou!
E bravo a trullocacciatore...(ta fatt i cazz tauw...ahahah)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

bel passo di tordi stamattina. presi 6 e due allodole e padellati altri e tanto!!!
Da anni non mi capitava mattinata così.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

anche oggi immagino che il movimento sia stato a macchia di leopardo, movimento non eccezionale ma discreto (vsto anche che siamo al 29 ottobre); io sono stato abbastanza fortunato e mi è andata bene, ma chi era con me è riuscito a prenderne solo 11, eppure eravamo si e no a cento metri di distanza uno dall'altro... mah, misteri della caccia!
devo dire però che le cartucce stamattina facevano davvero miracoli (ho sparato s4 RM e Bior di S. Marzano, io uso da anni ormai il cal 20 che secondo me per la caccia al tordo è il piùi indicato )entrambe fenomenali!
vediamo che succederà domattina......ibal a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

ciao essequattro, stamattina eravamo molto vicini, e devo dire che anche dove sono stato io il movimento era a macchia di leopardo.
cmq ne ho fatti un bel pò.
verso le 10 poi giretto a quaglie e.... sorpresa delle sorprese....... fatte involare una quindicina e incarnierate 9.
che devo dire, speriamoche la mia breve vacanza in terra d'origine continui cosi'.......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Gran bel movimento già col buio di allodole e qualche tordo.
Con la luce gran bel movimento di tordi e merli di entrata insieme a qualche stuoletto di allodole.
Visti due colombacci. Movimento di fringuelli e frosoni. Alle 09:00 stop! solo qualcuno di spostamento.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Indigestione di tordi. Ripeto . . .una annata così copiosa di tordi, almeno io, non l'avevo mai vissuta. E non é ancora finita. Oggi pom altro fuoco !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

fatti 5 tordi e 4 allodole... di merli neanche l'ombra
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Non vi illudete, domani si faranno 2-3 tordi a testa.

esatto,oggi strike,invertendo i numeri di sopra quasi quasi si arriva,,,,,,,,,,,,,,,,,,posto da 10e lode con passo eccezzionale,e non è
ancora finita la giornata!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Pare che questa volta sia toccato al versante Jonico.
Tantissii tordi entrati dal versante mare , infatti chi è rimasto a ridosso della costa (Tarantina) ha fatto carnieri importantissimi.
Fatto un giro di chiamate ad alcuni amici e tutti mi hanno riferito di un entrata davvero imponente, peccato che molti entravano ad altezze stratosferiche.
Naturalmente e come al solito , questa mattina ero di turno a lavoro:(.
Domani tocca a me!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Stamattina .....ho fatto un macello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci ha lasciato le penne anche una beccaccia, stoppata con una cartuccina da 31gr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciiiaaooooooooooooooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

se l'altro gg sono andato in tunisia a 30 km quest'oggi sono andato qui...TORDILANDIA E ALLODOLANDIA
 

Allegati

  • 300px-Flag_of_Spain.svg.png
    300px-Flag_of_Spain.svg.png
    9.8 KB · Visite: 0
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Oggi zona maruggio tordi e merli in quantita' stratosferiche .passo fino alle 11.00 .incarnierati tantissimi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

FINALMENTE..........................................................................................................erano anni che non assistevo ad un simile spettacolo..................

Ad majora...........

Ciao
gigi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Bella sparata questa mattina in un posto di serie A preso molto presto.
Bella sparata anche di sera in un bellissimo oliveto-bosco dove i tordi tornavano "pillole-pillole".
Durante le ore piu' calde bella battuta tra i nostri stupendi ulivi secolari dove vi erano gia' tantissimi tordi che si alzavano a cioffole.

Ho la spalla destra dolorante, gli occhi rossi, mal di testa e l'orecchio sinistro che mi fischia da morire . . . sono davvero sazio.
Anche altri miei amici carnieri straordinari da estero. Per ora ANNATA STORICA !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Zona Leverano - porto cesareo bella mattinata anche qui tordi merli e allodole..magari domani sarà anche meglio....vado a dormire .IBAL a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Anche se non ero nel tarantino, ho visto veramente tanti tordi e merli, anche se il posto dove ero era un posto che non conoscevo benissimo, ma poi dopo essermi "ambientato" ho cominciato a sparare, il carniere non è stato da "estero" ma da buon ragù!! domani si tenta a Noci, stamattina, i miei amici da quelle parti hanno visto il "gibillero" di tordi[42]
Mah speriamo!
Ibal a tutti per domani;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

annata strepitosa speriamo che continui cosi fino a fine gennaio in sei anni di licenza questo e il primo anno che vedo cosi tanti tordi allodole e merli sembra di eseere ritornato indietro negl'anni quando ero piccolo e vedevo mio padre incarnierare in questi periodi cosi tanti tordi merli e allodole un ibal a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Prosegue il passo delle allodole, viste transitare fino alle 10:00.
Anche tordi e merli ne sono entrati fino alle 8:30.
Buon movimento fino alle ore 9:00.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto