Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zona torricella-maruggio....passo assente solo un po' di tordi accasati....se volete fare tanti tordi bisogna che vi mettete d'accordo con cipolla....lui li tiene tutti attaccati con lo spago e li libera alla bisogna....gli anni passano, ma a cap' è semp quedda.....dove cacchio stanno le emoticons che ne volevo inviare qualcuna al cipollotto ahahahaha!!!!!!!!!!!!
 
ciao a tutti ... entro a far parte anche io della famiglia dei tordaioli :)

giovedì mi hanno rilasciato il PDA...il tempo di sistemare tutto quanto ed oggi sono andato a caccia di prima mattina XD fatti 2 tordi beh dai mi sono propio divertito peccato che passo zero....
 
questi sono di ieri solo mattina ma visto che avevo raggiunto il carniere consentito il pomeriggio sono rimasto a casa.................. oggi relativamente dimeno ma divertito lo stesso i tordi ci sono bisogna trovarli e cmq io li ho fatti tutti da fermo ci tengo a precisare
 

Allegati

  • 2011-10-22 12.11.2.jpg
    2011-10-22 12.11.2.jpg
    102.6 KB · Visite: 0
Giornata fantastica.... da ricordare. Un'infinità di tordi, tutti in un albero ne sparo uno e ne cadono 20. Inizio a raccogliere, arrivato al 19° da un cespuglio vicino parte una cosa strana... un cinghiale? No era questo

Lakavica_30.jpg
 
Giornata fantastica.... da ricordare. Un'infinità di tordi, tutti in un albero ne sparo uno e ne cadono 20. Inizio a raccogliere, arrivato al 19° da un cespuglio vicino parte una cosa strana... un cinghiale? No era questo

Lakavica_30.jpg



Che strana stanziale che avete dalle vostre parti....ahahahahh.
Grande Piervì!
 
Faccio un appunto a tutti: più che parlare del numero di tordi fatti - che magari interessa solo a colui che lo scrive (ognuno di noi può scrivere i numeri più esorbitanti che vuole) - è molto più interessante parlare del passo nelle proprie zone....fino ad ora non si è visto niente di eccezionale, magari è stato un po' anticipato, ma ora che ci dovrebbe essere un passo più marcato abbiamo le condizioni meteorologiche sfavorevoli....mercoledì è prevista pioggia e forti venti da SSE...speriamo sabato 29 e domenica 30 la data è giusta, ci vorrebbe anche il meteo giusto e poi il resto...tocca a ciascuno di noi.
 
Sono uscito un oretta poi sono andato lavorare ma fino alle otto mi sono stra divertito con un carniere memorabile degno del 23 ottobre!MANG NA BOTT!!!!!!!Traduco non ho sparato neanche un colpo.Fantastico!!!!!
 
ragazzi nel brindisino poco e niente ieri(sabato), passo nullo....sta mattina nel tarantino il passo l'ho fatto solo io,anzi i passi e tanti anche! poco poco e poco incarnierati solo 5, ieri invece 6.
 
Faccio un appunto a tutti: più che parlare del numero di tordi fatti - che magari interessa solo a colui che lo scrive (ognuno di noi può scrivere i numeri più esorbitanti che vuole) - è molto più interessante parlare del passo nelle proprie zone....fino ad ora non si è visto niente di eccezionale, magari è stato un po' anticipato, ma ora che ci dovrebbe essere un passo più marcato abbiamo le condizioni meteorologiche sfavorevoli....mercoledì è prevista pioggia e forti venti da SSE...speriamo sabato 29 e domenica 30 la data è giusta, ci vorrebbe anche il meteo giusto e poi il resto...tocca a ciascuno di noi.
io penso che invece sia piu interessante e cmq proficuo parlare degli abbattimenti...... perche certo non sarà elegantissimo ma è pur sempre un forum di caccia.....poi per quanto riguarda il numero ogni uno mette quello che vuole io non penso che molti dicono falsità perche fin ora ho letto solo numeri onesti di abbattimenti 8, 9 ,10 tordi di media chi 2 non mi sembrano numeri esagerati e poi non ha senso qui ogni uno ci mette del suo per tenerci informati in qualsiasi maniera e secondo me è giusto cosi....è solo un osservazione certo, ma sapere gli abbattimenti cmq fà capire la cospicuità della selvaggina presente...
 
Penso che non ci sia nulla di anomalo nel passo, siamo nella norma. Condivido quanto scritto da alcuni di voi nei post precedenti, riguardo al fatto che alcuni tordi hanno già un bel grasso consistente, un grasso anomalo (penso).
Allora come si spiega il grasso?

P.S. per Piervito che ha sparato 20 tordi con una botta e il muflone: vedi che a me è andata meglio, ho sparato la giraffa sotto la ferma dei cani e mentre cadeva, ha travolto 4 gazzelle in fuga ahahahahahahaha
 
ieri è andata meglio di oggi. Comunque nelk pomeriggio si è mosso qualcosa ed un po tutti hanno tirato.
stamattina passo fermo i presenti già smaliziati per le botte di ieri, buona presenza di allodole e due nuovole di storni. ieri presi 6 tordi oggi due + due allodole.
Si dovrebbe entrare nel pieno del passo.
Francesco 67
 
io penso che invece sia piu interessante e cmq proficuo parlare degli abbattimenti...... perche certo non sarà elegantissimo ma è pur sempre un forum di caccia.....poi per quanto riguarda il numero ogni uno mette quello che vuole io non penso che molti dicono falsità perche fin ora ho letto solo numeri onesti di abbattimenti 8, 9 ,10 tordi di media chi 2 non mi sembrano numeri esagerati e poi non ha senso qui ogni uno ci mette del suo per tenerci informati in qualsiasi maniera e secondo me è giusto cosi....è solo un osservazione certo, ma sapere gli abbattimenti cmq fà capire la cospicuità della selvaggina presente...

Le notizie sul passo interessano tutti, giusto? Ora gli abbattimenti sono un fatto personale che non ha alcun significato...mi spiego: c'è molta differenza tra uno che abbatte 10 tordi sparandone 12, 13, 14...e uno che ne abbatte sempre 10 sparandone 30...quindi il numero di abbattimenti cosa indica? Se non un volersi mettere in mostra, guardarsi allo specchio e mandarsi tanti bacini dicendosi oh! Come sono bravo! oh! come sono bravo!...tutto questo sempre se gli abbattimenti narrati sono veri, da dietro una tastiera è un po' difficile verificare, anche se si chiamano gli amici a testimoniare...e poi non penso che il 100% di quelli che mettono i numeri dicono sempre la verità, ci sarà pure qualcuno che, diciamo, esagera un po', magari per non essere da meno rispetto ad altri forummisti più dotati.
 
Resoconto del Weekend: tra sabato e domenica ZERO tordi di passo, viste zero covate. Buonissima presenza di tordi in determinati posti dove si alzavano a decine e decine e grazie al vento nullo giravano bene e venivano al fischio.

Sabato: senza nessun leader ( Gelso Rosso ) stupenda giornata di caccia con bella sparata a prima mattina in un posto storico sopra i monti di Monopoli allo spollo ( chi lo conosce sa che e' possibile ).
Poi trovati TANTI tordi negli oliveti abbandonati, nei "senizzi", nei canaletti sporchi, negli oliveti con l'erba secca sotto, nei paretari ( PER CHI NON LO SAPESSE I TORDI ORA SONO SOLO LI' ). Sempre sabato sera bella masona in oliveto fitto con macchiette dove si erano alzati tanti tordi ed infatti la sera sono tornati in abbondanza.
Per Lupen . . . quindi bella sparata anche da fermo, sia la sera che la mattina.

Oggi davvero pochi tordi in mattinata nel barese. Poi il pomeriggio siamo tornati nella zona di sabato ed abbiamo trovato parecchi tordi divertendoci.

ps. la foto e' per Arsvenandi dove ci sono gli ASINI CHE VOLANO miei edi Electrocibles fatti ieri . . . scusate se la metto ma me l'ha "chiamata" . . . hahahahaha Martino eppure qui tordi erano a non piu' di 8-10 km da casa tua . . .
 

Allegati

  • 221020111153 - Copia.jpg
    221020111153 - Copia.jpg
    57.9 KB · Visite: 0
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto