Radio migratoria "tordi in puglia" 2011/2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

stamattina vista la beccaccia, fatti 7 tordi due merli. Ad un certo punto arriva uno si mette a 40 mt registratore a tutto spiano, , spara, quasi addosso, " maestro ti do fastidio". Gli ho risposto con le buone spostati oltre quegli ulivi, risponde non c''è spazio. Ha sparato un'altra botta e mi sono incavolato" porca ******* con tanto spazio devi venire a rompere proprio qui..... ho minacciato di chiamare la venatoria ... si è allontanato.
Che roba!!!!!
FRancesco
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

dragosporting carissimo a una settimana e un giorno fatta la seconda regina dell'anno per il resto niente di straordinario ma va bene cosi stracontento e volevo chiederti ma come si caricano le foto su questo blog te le vorrei far ammirare entrambe ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

stamattina fatti 9 tordi e 2 merli......poi sul tardi trovata una becca ma nn sn riuscito a spararla......tanto per la cronaca stamattina mentre andavo a prendere posto in un uliveto ad un tratto sento un esplosione troppo forte.....poi ho saputo ke era esplosa una bomba in un paese vicino...madooo ke botta ...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Buona presenza di tordi sul Gargano anche qualche sassello ,numeri nella norma,ma giornata bellissima con un sole callllldooooo...ciaooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

zona massafra... pochi tordi, fringuelli a non finire
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

spollo da po pochi tordi poi cambio posto e all'improvviso dopo un colpo sparato il cielo si riempe di tordi e merli uno spettacolo meraviglioso peccato ke sn dovuto andare xk avevo da fare ma tanto li nn ci va nessuno sn tutti mieiiiiiiiii....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

compagno beretta ma le bekke le tieni legate ahahaha...figurati a tuo freatello cm li rode cn sto c......o ke t ritrovi ihihihih....cmq nn so cm si mettono le foto....a presto carissimo..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

stamattina zona Andria si è visti qualche tordo. La sera 0000000...ZERO!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

oggi splendida giornata (ma di sole) pochi tordi sempre in zona gravina dove ieri era pieno,ma comunque va bene così
beccaccia trovata da Kira e incarnierata.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Resoconto della setimana: Mercoledì niente caccia, sabato zona Cassano/Altamura (zona bellissima!!) 3 bottacci e due sasselli, movimento discreto dalle 08:00 a lle 9:30 circama fuori tiro, masona a Monopoli 5 tordi, Domenica 2 tordi e un merlo zona Mellitto, scarsissimo movimento ad eccezione di una macchia dove si sono alzati un pò di merli e tordi.
Come sempre carnieri a due "grosse" cifre per i cacciatori..... più "dinamici"[40]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Sabato uscita pomeridiana ,dallle 14,00 sino alle 15,30 il mio fucile non aveva ancora tirato una cartuccia, dopo come per magia sono iniziate
le danze........,ottimo carniere!!!
OggI riposo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Attenzione ---------------------Attenzione ------------------------- avvistato nelle campagne del Barese un noto utente del forum che si definisce fieramente "fermista" che stava attuando la caccia al rastrello hahahah da Lui sempre criticata ! ! ! Meglio non fare nomi . . . . hahahah hahahah
Dai si scherza non e' che ora fate nascere diatribre o altro hahahaha

Oggi drastica diminuzione visiva di tordi. Comunque fatto un ottimo carniere anche con bella masona l'ultima mezz'ora in oliveto fitto. . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Sabato e domenica da Spagna, carnieri molto interessanti, ieri fatta anche una beccona grazie alla caparbietà di Dora e Roy che mi hanno fatto provare un emozione bellissima, con un pò di fortuna solo se l'avessi vista prima che un amico la padellasse ne avrei potuta fare un altra, ma va benissimo così ci metterei la firma in calce!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Buon fine settimana ottimi carnieri viste 5 Bekke.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

è vero meno tordi rispetto a 10 giorni fà probabilmente queste piogge li ha fatti spostare vista qualche cesena ma in compenso alzate molte Bekke.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

è vero meno tordi rispetto a 10 giorni fà probabilmente queste piogge li ha fatti spostare vista qualche cesena ma in compenso alzate molte Bekke.

Io sabato ho fatto la prima cesena della stagine, era bella cicciottella!:cool:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Buona presenza ancora di tordi, mi sono divertito abbastanza tra sabato e domenica. Molto contento.

C'e' da registrare tuttavia una flessione credo fisiologica della presenza .
I carnieri restano interessanti ma non per tutti .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Ciao pennino ma le tue fonti si trvavano nei paraggi della mia citta perche se cosi fosse ti raconto una breve storiella successa nel pomeriggio ad amici di caccia perche io non sono uscito a caccia per altri motivi

no mi spiace io parlo della zona da alberobello noci a cassano murge!!!! e tengo a precisare che le fonti sono di cacciatori "fermisti"!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA" 2011/2012

Sabato visti molti tordi e merli peccato per l'assenza di vento infatti erano sempre fuori tiro comunque mi sono divertito e fatto un bel carniere.Domenica uscita con l'amico Dade tordi pochi ma alla fine il carniere è stato sufficente per una mattinata passata in buona compagnia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto