Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011
Stagione venatoria conclusa, ed a volerla confrontare con la precedente, tirate le somme, solo qualche sassello in più ma alcuni merli e parecchi bottacci in meno. Per quanto mi riguarda la differenza l'ha fatta il mese di Novembre per scarsità di selvaggina, e Gennaio solo per le diverse astensioni domenicali.
Innegabile che l'annata non sia stata delle migliori, ma a differenza di quello che scrive qualche "benpensante", non attribuirei colpe a nessuno o quantomeno non ai cacciatori, i problemi sono altri, è inutile ripeterci.
Già ultimamente si vedeva qualcosa in più, penso e spero che le nostre campagne sino a Marzo torneranno a riempirsi di Tordi.
Se guardiamo indietro molti di noi possono riconoscere che ci sono state annate peggiori.
Cmq anche in questa stagione, due bellissime giornate che resteranno nella mia memoria, quella del 30 ottobre tutta piena di Tordi, e quella del giorno dell’Immacolata per una masona bellissima.
Quindi non mi lamento, la passione non mi abbandonerà, almeno per ora non mi convertirò all’animalismo.
Un ringraziamento particolare lo devo a Marco cipolla che ha contribuito molto a farmi divertire, e qualche volta anche a farmi arrabbiare.
Su di lui devo dire che è un bravissimo cacciatore, molto corretto anche se purtroppo pur di parlare, spesso appare per quello che davvero non è.
Sia ben chiaro però, noi a caccia andiamo per istinto naturale, piuttosto che per passatempo, quindi sia pure nel rispetto di tutte le regole, con grandi sacrifici fisici ed economici, ed è per questo che forse qualcuno ci ritiene un pò “venali”.
Che possiamo farci, nessuno è perfetto.
Ciao a tutti e buon riposo venatorio!
Stagione venatoria conclusa, ed a volerla confrontare con la precedente, tirate le somme, solo qualche sassello in più ma alcuni merli e parecchi bottacci in meno. Per quanto mi riguarda la differenza l'ha fatta il mese di Novembre per scarsità di selvaggina, e Gennaio solo per le diverse astensioni domenicali.
Innegabile che l'annata non sia stata delle migliori, ma a differenza di quello che scrive qualche "benpensante", non attribuirei colpe a nessuno o quantomeno non ai cacciatori, i problemi sono altri, è inutile ripeterci.
Già ultimamente si vedeva qualcosa in più, penso e spero che le nostre campagne sino a Marzo torneranno a riempirsi di Tordi.
Se guardiamo indietro molti di noi possono riconoscere che ci sono state annate peggiori.
Cmq anche in questa stagione, due bellissime giornate che resteranno nella mia memoria, quella del 30 ottobre tutta piena di Tordi, e quella del giorno dell’Immacolata per una masona bellissima.
Quindi non mi lamento, la passione non mi abbandonerà, almeno per ora non mi convertirò all’animalismo.
Un ringraziamento particolare lo devo a Marco cipolla che ha contribuito molto a farmi divertire, e qualche volta anche a farmi arrabbiare.
Su di lui devo dire che è un bravissimo cacciatore, molto corretto anche se purtroppo pur di parlare, spesso appare per quello che davvero non è.
Sia ben chiaro però, noi a caccia andiamo per istinto naturale, piuttosto che per passatempo, quindi sia pure nel rispetto di tutte le regole, con grandi sacrifici fisici ed economici, ed è per questo che forse qualcuno ci ritiene un pò “venali”.
Che possiamo farci, nessuno è perfetto.
Ciao a tutti e buon riposo venatorio!