RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Stagione venatoria conclusa, ed a volerla confrontare con la precedente, tirate le somme, solo qualche sassello in più ma alcuni merli e parecchi bottacci in meno. Per quanto mi riguarda la differenza l'ha fatta il mese di Novembre per scarsità di selvaggina, e Gennaio solo per le diverse astensioni domenicali.
Innegabile che l'annata non sia stata delle migliori, ma a differenza di quello che scrive qualche "benpensante", non attribuirei colpe a nessuno o quantomeno non ai cacciatori, i problemi sono altri, è inutile ripeterci.
Già ultimamente si vedeva qualcosa in più, penso e spero che le nostre campagne sino a Marzo torneranno a riempirsi di Tordi.
Se guardiamo indietro molti di noi possono riconoscere che ci sono state annate peggiori.
Cmq anche in questa stagione, due bellissime giornate che resteranno nella mia memoria, quella del 30 ottobre tutta piena di Tordi, e quella del giorno dell’Immacolata per una masona bellissima.
Quindi non mi lamento, la passione non mi abbandonerà, almeno per ora non mi convertirò all’animalismo.
Un ringraziamento particolare lo devo a Marco cipolla che ha contribuito molto a farmi divertire, e qualche volta anche a farmi arrabbiare.
Su di lui devo dire che è un bravissimo cacciatore, molto corretto anche se purtroppo pur di parlare, spesso appare per quello che davvero non è.
Sia ben chiaro però, noi a caccia andiamo per istinto naturale, piuttosto che per passatempo, quindi sia pure nel rispetto di tutte le regole, con grandi sacrifici fisici ed economici, ed è per questo che forse qualcuno ci ritiene un pò “venali”.
Che possiamo farci, nessuno è perfetto.
Ciao a tutti e buon riposo venatorio!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Quante ne sto sentendo......e sempre le stesse cose.

La eventuale "scaccia" in puglia e' vietata dopo un certo periodo dal 15 novembre per il semplice fatto che viene effettuata nel 99% dei casi negli uliveti dove da quella data in poi i contadini iniziano la raccolta e vuoi o non vuoi verrebbero disturbati e non solo, c'e' anche un alto indice di pericolosita'.

Poi su quello che fa o non fa Cipolla fatevene una ragione, come ha detto Pasquale electrocibles lui e' un bravo cacciatore, poco modesto si perche' ritiene di essere uno dei piu' bravi in circolazione anche se sara' sempre il numero 2 . Il numero 1 indiscusso per lui e' il suo Gelso r [spocht_2.gif] [rire.gif] osso
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Non diciamo falsità su Cipolla, caro Benelli 90. Lui è il numero 3, perchè prima di gelso rosso, il numero UNO sono IO [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] :D . Anche per me novembre è stato pessimo e così pure dicembre. Ottimi gli ultimi 10 giorni di ottobre e tutto gennaio. Come stagioni peggiori di questa trovo solo il 2009-10, 1996-97,2006-07. per la migratoria è così. La caccia non c'entra nulla, sono i venti e la preparazione del terreno. Condizioni meteo avverse insomma. Per quello che riguarda la scaccia(noi 30 anni fa già la chiamavamo bliz) continuo a praticarla con successo per tutta la stagione nelle zone di macchia, evitando nei periodi proibiti, gli oliveti. Buon riposo venatorio a tutti e stiamo in contatto [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Penso che siamo tutti d'accordo che il passo è stato scarso...c'è stata qualche giornata interessante, ma soprattutto dal lato adriatico (spero che al prossimo ottobre il grosso del passo avvenga dal lato Jonico...alla faccia di Cipolla [marameo.gif] )...pur essendo tantissimi anni che vado a caccia, io un mese di novembre così scarso non lo ricordo...è questa l'unica particolarità negativa che speriamo renda unica la stagione passata...dicembre sotto tono è quasi una regola...a gennaio comunque un po' di tordi in più si sono visti, almeno per farci chiudere in bellezza...dimenticavo, l'ultimo giorno di caccia, ottimo carniere di cappelli soprattutto alla masona. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

benellis90 ha scritto:
Quante ne sto sentendo......e sempre le stesse cose.

La eventuale "scaccia" in puglia e' vietata dopo un certo periodo dal 15 novembre per il semplice fatto che viene effettuata nel 99% dei casi negli uliveti dove da quella data in poi i contadini iniziano la raccolta e vuoi o non vuoi verrebbero disturbati e non solo, c'e' anche un alto indice di pericolosita'.

Poi su quello che fa o non fa Cipolla fatevene una ragione, come ha detto Pasquale electrocibles lui e' un bravo cacciatore, poco modesto si perche' ritiene di essere uno dei piu' bravi in circolazione anche se sara' sempre il numero 2 . Il numero 1 indiscusso per lui e' il suo Gelso r [spocht_2.gif] [rire.gif] osso

Cosimo non ha capito una cosa ancora ! ! Ci sono decine e decine di cacciatori a Monopoli che nemmeno mi vedono, rispetto ai quali io sono il nulla. Giusto per precisare. Il fatto che io metta qualche foto non significa niente. Pero' a me piace la caccia fatta con calma, senza stress e spesso viene prima la "poesia" rispetto al carniere. Io metto qualche foto per far capire a tutti che in Puglia i tordi ci sono sempre e che la nostra regione e' baciata dai turdidi, sempre. Qualche anno di piu' e qualche anno meno. Chi mi conosce sa che sono modesto ed altruista a caccia. Chidere a Pasquale :mrgreen: a cui ho permesso il 30 ottobre di fare un carniere che quest'anno non hanno fatto nemmeno i piu' grandi cacciatori ( metto il numero seno' pensate chissa cosa 17 tordi [badair.gif] ). Cosimo una cosa pero' l'hai azzeccata: che il Gelso Rosso non solo e' il numero 1 ma e' unico nel suo genere ed un grande simpaticone. Poi tutto il resto sono chiacchere da bar, molti parlano per sentito dire. Di certo, e non e' una critica a chi lo fa', non me ne staro' li fermo a prendere freddo e vento per fare 1 tordo se tutto va bene, assediato da decine e decine di cacciatori mettendo in pericolo la mia incolumita' per via di qualche squilibrato che quando vede un tordo gli spara anche se vola basso. Anche perche' ora godo di salute, ho la fortuna di essere pugliese e di conoscere, grazie al Gelso Rosso, tanti bei posticini dove c'e' sempre qualche tordo.
Viva la caccia !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
.................. Chi mi conosce sa che sono modesto ed altruista a caccia. Chidere a Pasquale :mrgreen: a cui ho permesso il 30 ottobre di fare un carniere che quest'anno non hanno fatto nemmeno i piu' grandi cacciatori ( metto il numero seno' pensate chissa cosa 17 tordi [badair.gif] ).
[26] infatti grazie per la sera del 30 ottobre che mi hai fatto spazio al tuo fianco, e per l'8 dicembre che nonostante eri preso dai tuoi, mi hai raccolto parecchi tordi, ma perchè dai certi numeri da 9,00 del mattino?
[42] scherzo.............. [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
benellis90 ha scritto:
Quante ne sto sentendo......e sempre le stesse cose.

La eventuale "scaccia" in puglia e' vietata dopo un certo periodo dal 15 novembre per il semplice fatto che viene effettuata nel 99% dei casi negli uliveti dove da quella data in poi i contadini iniziano la raccolta e vuoi o non vuoi verrebbero disturbati e non solo, c'e' anche un alto indice di pericolosita'.

Poi su quello che fa o non fa Cipolla fatevene una ragione, come ha detto Pasquale electrocibles lui e' un bravo cacciatore, poco modesto si perche' ritiene di essere uno dei piu' bravi in circolazione anche se sara' sempre il numero 2 . Il numero 1 indiscusso per lui e' il suo Gelso r [spocht_2.gif] [rire.gif] osso

Cosimo non ha capito una cosa ancora ! ! Ci sono decine e decine di cacciatori a Monopoli che nemmeno mi vedono, rispetto ai quali io sono il nulla. Giusto per precisare. Il fatto che io metta qualche foto non significa niente. Pero' a me piace la caccia fatta con calma, senza stress e spesso viene prima la "poesia" rispetto al carniere. Io metto qualche foto per far capire a tutti che in Puglia i tordi ci sono sempre e che la nostra regione e' baciata dai turdidi, sempre. Qualche anno di piu' e qualche anno meno. Chi mi conosce sa che sono modesto ed altruista a caccia. Chidere a Pasquale :mrgreen: a cui ho permesso il 30 ottobre di fare un carniere che quest'anno non hanno fatto nemmeno i piu' grandi cacciatori ( metto il numero seno' pensate chissa cosa 17 tordi [badair.gif] ). Cosimo una cosa pero' l'hai azzeccata: che il Gelso Rosso non solo e' il numero 1 ma e' unico nel suo genere ed un grande simpaticone. Poi tutto il resto sono chiacchere da bar, molti parlano per sentito dire. Di certo, e non e' una critica a chi lo fa', non me ne staro' li fermo a prendere freddo e vento per fare 1 tordo se tutto va bene, assediato da decine e decine di cacciatori mettendo in pericolo la mia incolumita' per via di qualche squilibrato che quando vede un tordo gli spara anche se vola basso. Anche perche' ora godo di salute, ho la fortuna di essere pugliese e di conoscere, grazie al Gelso Rosso, tanti bei posticini dove c'e' sempre qualche tordo.
Viva la caccia !








Più ti leggo e più mi convinci.... [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
cipolla ha scritto:
benellis90 ha scritto:
Quante ne sto sentendo......e sempre le stesse cose.

La eventuale "scaccia" in puglia e' vietata dopo un certo periodo dal 15 novembre per il semplice fatto che viene effettuata nel 99% dei casi negli uliveti dove da quella data in poi i contadini iniziano la raccolta e vuoi o non vuoi verrebbero disturbati e non solo, c'e' anche un alto indice di pericolosita'.

Poi su quello che fa o non fa Cipolla fatevene una ragione, come ha detto Pasquale electrocibles lui e' un bravo cacciatore, poco modesto si perche' ritiene di essere uno dei piu' bravi in circolazione anche se sara' sempre il numero 2 . Il numero 1 indiscusso per lui e' il suo Gelso r [spocht_2.gif] [rire.gif] osso

Cosimo non ha capito una cosa ancora ! ! Ci sono decine e decine di cacciatori a Monopoli che nemmeno mi vedono, rispetto ai quali io sono il nulla. Giusto per precisare. Il fatto che io metta qualche foto non significa niente. Pero' a me piace la caccia fatta con calma, senza stress e spesso viene prima la "poesia" rispetto al carniere. Io metto qualche foto per far capire a tutti che in Puglia i tordi ci sono sempre e che la nostra regione e' baciata dai turdidi, sempre. Qualche anno di piu' e qualche anno meno. Chi mi conosce sa che sono modesto ed altruista a caccia. Chidere a Pasquale :mrgreen: a cui ho permesso il 30 ottobre di fare un carniere che quest'anno non hanno fatto nemmeno i piu' grandi cacciatori ( metto il numero seno' pensate chissa cosa 17 tordi [badair.gif] ). Cosimo una cosa pero' l'hai azzeccata: che il Gelso Rosso non solo e' il numero 1 ma e' unico nel suo genere ed un grande simpaticone. Poi tutto il resto sono chiacchere da bar, molti parlano per sentito dire. Di certo, e non e' una critica a chi lo fa', non me ne staro' li fermo a prendere freddo e vento per fare 1 tordo se tutto va bene, assediato da decine e decine di cacciatori mettendo in pericolo la mia incolumita' per via di qualche squilibrato che quando vede un tordo gli spara anche se vola basso. Anche perche' ora godo di salute, ho la fortuna di essere pugliese e di conoscere, grazie al Gelso Rosso, tanti bei posticini dove c'e' sempre qualche tordo.
Viva la caccia !








Più ti leggo e più mi convinci.... [Trilly-77-24.gif]

Marcoooooo [13] [13]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Scusate ma io nn ce la faccio.....a non dire niente.....l'importante e' che che se ne accorgono tutti....che quando dico che e' solo una questione di appendere i laccetti per portarli in giro ..non dico cavolate.
e' piu forte di loro nn ce la fanno.
perdonateli.
cordialita'.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Eziodami sarei curioso di conoscerti di persona, dico davvero. Mi fai tanta simpatia. Quando organizziamo la prossima cena o pranzo con gli amici di migra cerca di venire cosi' potremmo parlare e scambiare opinioni sulla caccia e sulle grandi fesserie che hai scritto. ( fesserie dal mio punto di vista ). Vedrai che parlando di persona le cose che hai scritto non le penserai piu' . . . fidati. E di persona ti proporro' una cosa, voglio vedere se accetterai. Ciao e sii piu' sereno.


:) Bhe in realta' di persona ci siamo conosciuti gia', e devo dire che sei tu che sei una persona simpatica e rispettosa..un abbracciao :wink:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

electrocibles ha scritto:
cipolla ha scritto:
.................. Chi mi conosce sa che sono modesto ed altruista a caccia. Chidere a Pasquale :mrgreen: a cui ho permesso il 30 ottobre di fare un carniere che quest'anno non hanno fatto nemmeno i piu' grandi cacciatori ( metto il numero seno' pensate chissa cosa 17 tordi [badair.gif] ).
[26] infatti grazie per la sera del 30 ottobre che mi hai fatto spazio al tuo fianco, e per l'8 dicembre che nonostante eri preso dai tuoi, mi hai raccolto parecchi tordi, ma perchè dai certi numeri da 9,00 del mattino?
[42] scherzo.............. [Trilly-77-24.gif]

Mado' se ci penso mi viene la pelle d'oca ! Sembrava davvero la Spagna ! ! Che belle giornate all'insegna della passione che rimarranno per sempre nella nostra memoria...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

eziodami ha scritto:
cipolla ha scritto:
Eziodami sarei curioso di conoscerti di persona, dico davvero. Mi fai tanta simpatia. Quando organizziamo la prossima cena o pranzo con gli amici di migra cerca di venire cosi' potremmo parlare e scambiare opinioni sulla caccia e sulle grandi fesserie che hai scritto. ( fesserie dal mio punto di vista ). Vedrai che parlando di persona le cose che hai scritto non le penserai piu' . . . fidati. E di persona ti proporro' una cosa, voglio vedere se accetterai. Ciao e sii piu' sereno.


:) Bhe in realta' di persona ci siamo conosciuti gia', e devo dire che sei tu che sei una persona simpatica e rispettosa..un abbracciao :wink:

Chi sei Ezio...non ricordo di averti conosciuto ?
Un abbraccio anche a te . . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

eziodami ha scritto:
cipolla ha scritto:
Eziodami sarei curioso di conoscerti di persona, dico davvero. Mi fai tanta simpatia. Quando organizziamo la prossima cena o pranzo con gli amici di migra cerca di venire cosi' potremmo parlare e scambiare opinioni sulla caccia e sulle grandi fesserie che hai scritto. ( fesserie dal mio punto di vista ). Vedrai che parlando di persona le cose che hai scritto non le penserai piu' . . . fidati. E di persona ti proporro' una cosa, voglio vedere se accetterai. Ciao e sii piu' sereno.


:) Bhe in realta' di persona ci siamo conosciuti gia', e devo dire che sei tu che sei una persona simpatica e rispettosa..un abbracciao :wink:




e devo dire che sei tu che sei una persona simpatica e rispettosa..un abbracciao :wink:[/quote]


Qui mi sento di quotarti , per il resto "l'Agghia scaffà 4 perchie n'gap" [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

oh ma quando chiudete sto post? [Trilly-77-24.gif] forza la caccia è finita ...scornatevi l'anno prossimo..

x Marco (cipolla)
ma a te non si scassa mai il pc? :D [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cecchino ha scritto:
eziodami ha scritto:
cipolla ha scritto:
Eziodami sarei curioso di conoscerti di persona, dico davvero. Mi fai tanta simpatia. Quando organizziamo la prossima cena o pranzo con gli amici di migra cerca di venire cosi' potremmo parlare e scambiare opinioni sulla caccia e sulle grandi fesserie che hai scritto. ( fesserie dal mio punto di vista ). Vedrai che parlando di persona le cose che hai scritto non le penserai piu' . . . fidati. E di persona ti proporro' una cosa, voglio vedere se accetterai. Ciao e sii piu' sereno.


:) Bhe in realta' di persona ci siamo conosciuti gia', e devo dire che sei tu che sei una persona simpatica e rispettosa..un abbracciao :wink:




e devo dire che sei tu che sei una persona simpatica e rispettosa..un abbracciao :wink:


Qui mi sento di quotarti , per il resto "l'Agghia scaffà 4 perchie n'gap" [lol.gif][/quote]


Che significa qui mi sento di quotarti perchie n' gap?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ieri bellissima giornata di sole,eravamo con mio fratello,sull'istmo di terra che separa il lago di LESINA dal mare,a pesca,viste le condizioni del mare calmo molte anatre sostavano in mare e si sono viste pure 3 oche,ma la sorpresa maggiore è stata la presenza di 70/80 cesene che mangiavano a terra nella macchia mediterranea,anche qualche tordo e vari merli,uno SPETTACOLO...be' vado a pranzare ..........buon appetito
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

Ieri mentre ero allo stadio, durante quasi tutto il secondo tempo della partita sono passati milioni di storni. Praticamente uno stuolo infinito, una cosa mai vista ! Salivano da sud verso nord costeggiando quasi il mare ! Mai visti cosi' tanti uccelli ! Per oltre 40 min. ! ! [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
Secondo me e' impossibile quantificarne il numero ! Infiniti . .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

norby ha scritto:
Ieri bellissima giornata di sole,eravamo con mio fratello,sull'istmo di terra che separa il lago di LESINA dal mare,a pesca,viste le condizioni del mare calmo molte anatre sostavano in mare e si sono viste pure 3 oche,ma la sorpresa maggiore è stata la presenza di 70/80 cesene che mangiavano a terra nella macchia mediterranea,anche qualche tordo e vari merli,uno SPETTACOLO...be' vado a pranzare ..........buon appetito


E' normale che cesene, tordi e merli di questi tempi mangiano a terra (in dialetto tarantino diciamo che "atterrescen'") fanno il carico di proteine (vermi, lumache, insetti vari) per mettersi in carne ed iniziare da quì ad una ventina di giorni circa la migrazione pre-nuziale (ripasso).
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

cipolla ha scritto:
Ieri mentre ero allo stadio, durante quasi tutto il secondo tempo della partita sono passati milioni di storni. Praticamente uno stuolo infinito, una cosa mai vista ! Salivano da sud verso nord costeggiando quasi il mare ! Mai visti cosi' tanti uccelli ! Per oltre 40 min. ! ! [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
Secondo me e' impossibile quantificarne il numero ! Infiniti . .
Il litorale che va da Monopoli fino all'oasi di Torre Guaceto e praticamente invaso dagli storni.Di storni ne ho visti tanti in vita mia perchè pratico la caccia allo storno con giostre,stampi ecc ma quello che ho visto mercoledì scorso a Torre Canne rimarrà impresso per sempre nella mia mente il sole e scomparso e diventato buio all'improvviso mi sono fermato con la macchina per osservare lo spettacolo,veramente impressionante e per fortuna non sono uscito dalla macchina perchè era molto pericoloso indovinate perchè?Pioveva nero [badair.gif] [badair.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "TORDI IN PUGLIA"2010/2011

niox74 ha scritto:
Scusate ma io nn ce la faccio.....a non dire niente.....l'importante e' che che se ne accorgono tutti....che quando dico che e' solo una questione di appendere i laccetti per portarli in giro ..non dico cavolate.
e' piu forte di loro nn ce la fanno.
perdonateli.
cordialita'.
[eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto